Vai al contenuto
Pagine
Articoli suddivisi per categoria
Directory listings
Interventi sinossi
- Valutazione della percezione del dolore nei pazienti sottoposti a trattamento con terapia T.R.A.P
- Co.de.phy.l in Flebolinfologia ed Estetica
- Microsclerorisonanza QMR: un nuovo trattamento per capillari e teleangectasie
- Teleangectasie e vene varicose: come curarle con il laser
- Scleroterapia con Polidocanolo vs trattamento con Laser Nd:Yag nel trattamento delle telangiectasie degli arti inferiori. Revisione della letteratura
- Endotelio, matrice, angiogenesi: ruolo all'estetica medica
- A.L.E. Program Antinflammatory Lifestyle Education Program in Flebolinfologia
- Scleroterapia delle malformazioni cranio-facciali con ripercussioni estetiche invalidanti
- La Bellezza nel Linfedema
- Linfedema: patologia vascolare o tissutale
- Bisturi al Plasma: vantaggi e limiti di questo utilissimo strumento chirurgico
- Terapie laser per il ringiovanimento e il trattamento di lesioni pigmentate e vascolari
- Comparative Analysis of Microneedling, Fractional Lasers, MNRF, and High-Intensity Focused Ultrasound (HIFU) in Dermatological Treatments
- Rimozione laser del rinofima: approccio progressivo e stratificato
- Trattamento laser delle lesioni vascolari lineari del volto
- Il ringiovanimento morfo-biochimico-funzionale della matrice extra-cellulare con la Radiofrequenza Endodermica S.I.H. (Subdermal Induced Heat)
- Lifting Liquido e Filler Ibridi. Esperienza personale preliminare nella combinazione di Idrossiapatite di Calcio e Acido Ialuronico
- Skin quality 2.0
- La plasticità del collagene nelle terapie combinate
- Studio post-marketing prospettico in aperto sulla sicurezza e l'efficacia del riempitivo Ha/CaHA per l'aumento dei tessuti molli della parte centrale del viso: analisi ad interim
- Esperienza personale con PLLA-SCA nella lassità cutanea dell'area addominale
- Efficacia e sicurezza di un medical device a base di idrogeno perossido e TCA al 33%: analisi retrospettiva su 6.000.000 di casi trattati in 10 anni
- La Bioristrutturazione del volto, tecniche integrate per un risultato naturale, che accompagni con eleganza il naturale invecchiamento
- Skin quality: il miglioramento della texture cutanea nell'aging del volto
- Fotoringiovanimento del volto mediante trattamento combinato con infiltrativi. Case Report
- Gestione delle ustioni chimiche intraorali indotte da alcali
- Terapia delle cicatrici da ustione con Vacuum e Campi elettromagnetici (V-EMF): case report
- Labbra over 50: il mio caso più difficile
- Infiammazione e pigmentazione, il ruolo degli agenti topici nella prevenzione e nel trattamento
- Vitamina C Levogira 15%, Melatonina e Resveratrolo nella regolazione dell’omeostasi cutanea e nei processi di demetilazione del DNA: applicazioni cliniche e nuove prospettive
- Innovazione nella Medicina Estetica: nuovi prodotti antirughe - Presentazione di casi clinici con nuove soluzioni anti-aging
- Filtri solari: profilo di sicurezza e nuove prospettive
- Il ruolo degli ingredienti naturali nel trattamento della rosacea
- Nutrigenomica e l'invecchiamento cutaneo
- Il mantenimento del peso è possibile dopo Chirurgia bariatrica? Aspetti chirurgico bariatrici e nutrizionali
- Aspetti psicologici e chirurgico plastici su obesità ed estetica - 2
- Aspetti psicologici e chirurgico plastici su obesità ed estetica - 1
- La genetica dell'obesità: l'obesità può essere congenita?
- OMG: un esempio di Obesity Unit a distanza
- La cura della regione perioculare: Polinucleotidi nel priming prima e dopo
- Ringiovanimento delle sguardo: tecnica combinata con peeling ad azione rivitalizzante e acido ialuronico con tecnologia “conservative cross linking” e acido ialuronico libero
- Il trattamento delle adiposità localizzate del viso e degli edemi palpebrali: una soluzione senza infiammazione
- La mia esperienza nel trattamento del solco lacrimale anche in casi non ideali e nel trattamento degli effetti collaterali con la combinazione di Ialuronidasi, Microneedling e Laser CO2
- Occhi da panda: quando il filler alle occhiaie non basta
- Infraorbital area injections: when deep and when superficial?
- Il valore della consulenza previdenziale alla luce della Riforma dell'ENPAM del 2012
- Recupero del profilo mandibolare mediante rimodellamento del comparto adiposo con iniettivo
- Collagen: longevity for the skin
- Terapia FLE: una nuova terapia in medicina antiaging
- Efficacia di un integratore antiossidante orale nel contrastare l’invecchiamento cutaneo
- Terapia topica della ginecomastia con testosterone bioidentico “vegetal origin”
- La clinica psiconeuroimmunoendocrina per l'ottimizzazione del risultato estetico e dell'immagine in modo scientifico ed etico
- Il corpo e l’Io: Medicina Estetica e dismorfofobia dai 20 in su
- Acido ialuronico aggiunto a specifici aminoacidi nel trattamento dell'invecchiamento della pelle del viso
- Imaging non invasivo e software di intelligenza artificiale in Medicina Estetica: un anno di esperienza al Policlinico Umberto I di Roma
- Criolipolisi per la riduzione del grasso utilizzando la tecnologia Cooltech® Define: uno studio clinico retrospettivo su un ampio campione
- Valutazione degli effetti biologici delle Onde d'Urto sul tessuto adiposo
- Il dermobiota, come mantenerlo e proteggerlo. Studio osservazionale, in vivo ed in vitro
- Biobotulino e Tossina Botulinica: quando e perché
- Nuova tecnologia a Radiofrequenza Rotatoria: uno studio retrospettivo multicentrico su efficacia e sicurezza
- Ambiguità tra ricerca clinica e pratica clinica applicata. Un esempio è la cosiddetta biostimolazione cutanea
- Utilizzo di filler dinamici a base di acido ialuronico nel terzo medio del volto. Quando e perché?
- Aumento dell’angolo mandibolare come fattore che aumenta la mascolinità
- Trattamento del codice a barre con filler dinamico funzionale di superficie
- Utilità di un nuovo tipo di filler per la correzione degli inestetismi del viso
- Acido ialuronico auto-crosslinkato a basso peso molecolare per il ringiovanimento del viso, del collo e del décolleté
- Beautification: armonizzare senza trasformare. Il mio approccio in alcuni full face
- Lifting non chirurgico: tips and tricks per la massima efficacia
- Bioplastica faciale: l’azione rivitalizzante e di definizione dei fili in PDO
- Come trattare il doppio mento senza il bisturi
- Subdermal Induced Heat Technology: perché il doppio controllo della temperatura è cruciale?
- Approccio personale per l’utilizzo dei cosiddetti “fili di trazione”
- Fili di trazione in PDO: la tecnica Reverse
- Per un ripristino naturale dei volumi e un rimodellamento dei contorni del volto
- Lifting non chirurgico con fili composti da PLA, PCL e HA
- Ultrasuoni paralleli sincroni per il ringiovanimento del volto: la nostra esperienza
- L’utilizzo di Ultrasuoni Focalizzati per la riduzione della lassità cutanea del volto: esperienze personali
- Ultrasuoni focalizzati HIFU. Il lifting non chirurgico del viso, collo e décolleté
- La correzione del doppio mento con laserlipolisi: risultati e limiti
- Efficacia della nuova RF frazionata, controllata dall'intelligenza artificiale per il ringiovanimento della pelle del viso: terzo inferiore del viso e del collo
- Esperienza personale alla luce delle novità internazionali nel trattamento del collo con idrossiapatite calcio
- Combinazione di campi elettromagnetici deboli e vuoto nell'anti-invecchiamento del collo. Una nuova freccia al nostro arco
- Trattamento combinato multidimensionale per il contouring del terzo inferiore del volto e del collo: Radiofrequenza Endodermica Termoregolata dopo liposuzione in anestesia locale
- Approccio personale al ringiovanimento del collo
- Collo: il suo lifting medico e ringiovanimento della pelle con un filler ibrido di acido ialuronico HA e CaHA idrossiapatite di calcio. Sicurezza e efficacia. La prima esperienza internazionale
- Case Report: protocollo per la lassità cutanea e le rughe del collo
- Lassità del terzo inferiore del viso e del collo: protocollo personale con TCA-H2O2 associato a ultrasuoni micro focalizzati per amplificarne l’efficacia
- Flow chart per il ringiovanimento del collo: trattamenti con tossina botulinica, acido ialuronico e trattamento combinato
- Sollevamento della punta del naso con un filo di trazione riassorbibile composto da un co-polimero di Acido Lattico e Caprolattone P(LA-CL): approccio alternativo o combinato al Rinofiller
- Un approccio in tre fasi al rinofiller: rispettando la complessa vascolarizzazione di questa area anatomica
- Rinofiller vs rinoplastica in casi complessi: proposta ambiziosa o valida alternativa?
- Conoscere la rinoplastica per affrontare in sicurezza il rinofiller
- Botulino utile nella depressione? Review della letteratura e presentazione di un progetto
- Botulino come cura della depressione, ma rende anche tutti più felici. Oltre 15 anni di esperienza della prima e più ampia esperienza in Italia con pazienti sani e depressi dal 2009 ad oggi
- Efficacia e sicurezza della somministrazione ripetuta di onabotulinumtoxinA per il trattamento della prominenza del muscolo massetere: risultati di uno studio multiregionale di fase 3
- Personalizzazione del trattamento con tossina botulinica a seconda dei diversi pattern di contrazione della glabella
- Fullface inside out con particolare attenzione all’uso della tossina botulinica e alle sue indicazioni in trend nel mondo
- Trattamento della prominenza del platisma con onabotulinumtoxinA: risultati di sicurezza ed efficacia di uno studio di fase 3 multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo
- Valutazione analitica sulla riduzione dei tempi di efficacia della tossina botulinica di tipo A
- Effetti del trattamento con Tossina Botulinica di tipo A sulla “Teoria della mente”
- Tossina Botulina: valutazione di diffusione in base alla diluizione, su preparato anatomico
- L'iperidrosi. Quando la sudorazione compromette la vita sociale del paziente. L’applicazione del mesobotox
- Le labbra: tips & tricks
- Le labbra: tips & tricks
- Le labbra: tips & tricks
- Efficacia sui parametri cutanei di un integratore a base di Coenzima Q10, Resveratrolo, Acetilcisteina, Acetilglucosamina, Vitamina C e Acido Folico
- Valutazione della Vitamina D3 sierica come biomarcatore sull'assetto metabolico e sulla composizione corporea in un campione di studio
- Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico e bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare
- Consumo di pesce ed integrazione di DHA durante la gravidanza: studio degli outcomes gestazionali e neonatali
- Integrazione non farmacologica per la modulazione dell’autofagia cellulare e della funzionalità del sistema immunitario nella senescenza
- Dieta chetogenica a basso contenuto calorico: un potenziale trattamento per il binge eating e i sintomi della dipendenza da cibo nelle donne
- Omega 3 nella gestione dell'infiammazione e dell'assetto metabolico-intestinale nel paziente con Sindrome metabolica ed obesità semplice
- Liraglutide nella terapia complementare della obesità in soggetti senza disfunzioni endocrino-metaboliche. Nostra esperienza di due anni su 60 persone obese
- “Io sono io! Tu sei tu!”. Favorire i processi di identità per uscire da anoressia, disturbi alimentari e insoddisfazione della propria immagine corporea
- Malnutrizione: una sfida di salute globale
- Planetary Health: un pianeta fragile, tra crescita demografica, salute e impatto ambientale
- Sicurezza dell'integrazione nutrizionale nell'anziano
- Dieta Mediterranea e nuova povertà
- Triade dell'atleta donna
- Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione e Microbiota intestinale
- Digiuno, fra moda e verità scientifiche
- Carenze nutrizionali nella generazione Z
- La malattia dell'Obesità: a che punto siamo e cosa vorremmo
- Dieta chetogenica nel paziente obeso comorbido
- Obesità nel paziente oncologico
- Il sostegno psicologico nel percorso bariatrico
- La fragilità nutrizionale nel paziente grave obeso
- Regolazione ipotalamica nell'autismo per la gestione nutrizionale
- Comportamenti alimentari e percezione corporea nelle donne con endometriosi
- Rischio cardiometabolico in menopausa
- Accesso alla consulenza professionale nel paziente disabile
- Nutrizione in gravidanza nella donna vegana
- Correzione cromatica delle cicatrici periareolari derivanti da mastoplatiche o mastopessi
- La paziente 50enne: quando riempire, quando liftare. 10 anni di esperienza.
- Terapia riabilitativa con onde elettromagnetiche post chirurgia plastica dei muscoli retti e addominoplastica
- Trattamenti Medici Estetici complementari alla blefaroplastica
- Laser al tulio ULTRA 1927 nm: per un ringiovanimento cutaneo minimamente invasivo... e molto altro ancora
- La nuova tecnologia con RF + Ultrasuoni mirati ed RF Frazionata per aumentare la produzione naturale di acido ialuronico e migliorare il ringiovanimento del viso
- Ultrasuono Microfocalizzato e tecniche in combinazione: proposte di protocollo
- Il primo laser medico tascabile ad alta potenza: 1550 nm e 1927 nm simultanei
- Procedura facciale dermatologica di nuova combinazione di microneedling a radiofrequenza frazionata sotto vuoto e ultrasuoni focalizzati. Trattamento combinato per il massimo risultato
- Laser Er:YAG 2940 nm: esperienza di 7 anni di utilizzo su 543 pazienti
- Rimodellamento del terzo inferiore del volto nel paziente asiatico con laser 1064nm Nd-YAG long pulse PIANO
- Ruolo di un nuovo laser in diverse condizioni cutanee
- Innovazione in fitoterapia per la cosmetica: efficacia in vitro e in vivo di un fitocomplesso biotecnologico di perilla
- Nutraceutici di “lusso” per la bellezza della pelle: suggestioni dal marketing o tecnologie avanzate?
- Antiossidanti di origine vegetale: importanza per la salute della pelle e azioni sui processi di invecchiamento
- Medicazioni avanzate bioattive vs chirurgia riparativa: l'indicazione rapportata alla gravità della patologia
- La Medicina Rigenerativa nelle ferite in stallo. Emocomponenti topici o grasso?
- L'uso della VAC terapia nelle ferite complesse dopo chirurgia estetica. Quando e per quanto tempo?
- La ferita chirurgica infetta: trattamento immediato o dilazionato?
- Cute e annessi come specchio delle disfunzioni surrenaliche
- Il DHEA: integrazione o doping?
- I "cortisonici" nel 2024: quali, quando e come?
- La radiofrequenza multicanale per il body contouring e modalità RF frazionata per il ringiovanimento cutaneo
- La migliore immagine delle cicatrici tra scienza ed Hi Tech
- Hi-Tech Laser FNA 1470nme Ha-Peg Polymer Cross Linked: la perfetta integrazione per la rigenerazione e ridefinizione della regione periolare. L’estetica del sorriso si proietta nel futuro
- Effetti e risposte biologiche dei tessuti sottoposti a trattamento laser con finalità estetica
- L.A.D.D. con Laser al Tullio 1927 nm per biorivitalizzazione e biorigenerazione nel trattamento di vari livelli di aging cutaneo
- 6 anni di esperienza nell'iniezione pneumatica senza ago: ne vale la pena?
- TAVOLA ROTONDA - Vero o falso in alimentazione
- Il nuovo HCC body: un acido ialuronico ad azione biorimodellante basato su complessi ibridi cooperativi stabili ad alto e a basso peso molecolare specifico per trattamento delle lassità del corpo
- Biostimolazione o Soft-Filler: tecniche e indicazioni
- Azione sinergica di radiofrequenza ad aghi e biorivitalizzazione per stimolare la ridensificazione dermica
- Il ruolo dell'idrossiapatite di calcio nella biostimolazione rigenerativa
- Protocolli integrati di bioristrutturazione cutanea e filler per prevenzione e trattamento dei processi di crono e photoaging
- The new era of Biostimulation
- Medicina Estetica e Flebologia: il trattamento del matting con carbossiterapia
- La terapia compressiva è indicata dopo scleroterapia delle teleangectasie?
- Trattamento delle teleangectasie con tecnica Clacs e Metodo Angiocor
- Schiuma sclerosante nelle varici reticolari e nelle teleangectasie
- Trattamento delle striae rubrae con la sinergia di campi elettromagnetici, stimolazione elettrica e vacuum
- Acido ialuronico e smagliature
- Trattamento combinato per le smagliature: carbossiterapia e polinucleotidi HPT
- Trattamento con biodermogenesi delle smagliature cutanee
- Radiofrequenza intradermica + PRX-Therapy: un semplice approccio combinato per la cura delle striae rubrae e striae albae
- Efficacia e sicurezza dell’utilizzo dei campi elettromagnetici focalizzati unitamente all’utilizzo del vacuum nella terapia rigeneratrice delle smagliature e della terapia della cellulite
- Up to date sul trattamento delle striae cutis distensae (SD)
- Tricotillomania a patomimie del cuoio capelluto
- Disordini cutanei auto-indotti
- Approccio psicologico al paziente con patomimie cutanee
- La PDT nelle ulcerazioni cutanee
- PDT ed Acne: come e quando
- Trattamento delle cheratosi attiniche
- Day Light PDT
- Terapia fotodinamica: step by step
- L'armonia del viso attraverso l'arte dell'agopuntura per una rigenerazione naturale
- La Medicina Estetica vista dal punto di vista dell’Agopuntore
- Rinoplastica non invasiva: esperienze in Agopuntura estetica e presentazione di casi clinici (video)
- Lifting Facciale - Esperienze in agopuntura estetica e video dimostrativo
- Trattamento delle rughe di espressione - esperienze in agopuntura estetica e video dimostrativo
- Agopuntura Estetica
- Introduzione all'Agopuntura
- Terapie di Medicina Estetica nelle complicanze cutanee da diabete
- Aspetti cutanei della patologia diabetica di tipo 1
- Caratteristiche e comportamento del tessuto adiposo nel paziente diabetico
- Exosomes in Aesthetic Medicine
- La laser assisted drug delivery di esosomi mediante l’utilizzo di un laser a tullio: una nuova tecnica di ringiovanimento
- Esosomi: nuova ed importante arma per la correzione degli inestetismi
- Veicolazione degli Esosomi con laser Nd:YAG 1064nm per il ringiovanimento cutaneo
- Ruolo terapeutico degli esosomi nella cute e nei capelli
- Proprietà, produzione e prospettive degli Esosomi
- Benessere organico e funzionale con un protocollo nutrizionale: ruolo del microbioma sul dermobioma
- La tecnologia degli inibitori di MIA (Melanoma Inhibitory Activity) nella terapia della vitiligine
- Valutazione dell'efficacia del Collagene Eterologo di tipo I iniettabile per la rigenerazione cutanea, guarigione, stimolazione
- Sicurezza ed efficacia della FLE (Fluorescent Light Energy): luci e... ombre? Case report e revisione della letteratura
- Dermatoscopia: i nuovi utilizzi nell'ambito della Medicina Estetica
- Labbra. Impatto social nei pazienti con labbra difficili: vanità o necessità? Considerazioni etiche, psicologiche e medico-legali
- L’estetica delle labbra: dalle arti figurative ai social media. Dal make-up ai filler. Evoluzione del senso estetico
- Medicina estetica, chirurgia plastica e social media: mito o realtà? Engagement o scienza? Un'analisi descrittiva
- Disturbo di Dismorfismo Corporeo (DDC): “Social Media Dysmorphia” l’evoluzione del DDC nell’epoca della condivisione digitale
- Social e A.I.: le nuove frontiere
- Sarcopenia, riduzione della forza fisica e nutraceutica
- Aging e sessualità
- Il testosterone: solo per l'andropausa?
- La valutazione clinica della radice e della protezione della punta nasale nella indicazione rinofiller
- Rinofiller: un approccio standardizzato per garantire risultati più sicuri e duraturi
- Rimodellare il profilo del volto con filler di acido ialuronico: la mia expertise al trattamento combinato di naso, labbra e mento
- Rinofiller HD: ottimizzazione dei risultati attraverso una strategia a due sedute
- MesoRinoFiller - un approccio innovativo e sicuro al rimodellamento nasale primario, post-traumatico e post-chirurgico, con iniezione dermica
- Profiloplastica non chirurgica: come armonizzare le sinuosità del profilo del volto con utilizzo di filler con diversi G prime e pesi molecolari
- Rinoplastica Medica: possibilità ed equilibri
- Device a base di Ossigeno e Acido Jaluronico
- Iniezione di Tossina Botulinica in vulva e vagina: evidenze da una revisione sistematica della letteratura
- L’utilizzo dei gas medicali, anidride carbonica e ozono, per il benessere dell’area vulvovaginale
- Studio osservazionale dell’attività tonico rielasticizzante di principi attivi vegetali sulle piccole e grandi labbra
- Skincare vulvare come terapia topica combinata nel trattamento dell’atrofia vulvo vaginale
- Iniezioni di Acido Ialuronico in vulva e vagina: evidenza da una revisione sistematica della letteratura
- Aspetti ecografici in Medicina Estetica dei genitali esterni femminili
- Sindrome genitourinaria della menopausa: sinergia ed efficacia di approcci terapeutici combinati
- Decreto Ministeriale del 15.12.2023: Obblighi ed opportunità per professionisti e strutture sanitarie
- Case Report: richiesta risarcitoria in medicina estetica, iter ed elementi medico-legali che hanno permesso di vincere
- Prevenire, affrontare e contrastare la richiesta risarcitoria e i suoi effetti in Medicina Estetica
- Il Medico Estetico e la medicina difensiva
- Il riscatto della Laurea per il medico: confronto tra costi e benefici
- Novità fiscali e chiarimenti nel 2024 con impatto per il settore medico
- Modello ed ipotesi di impatto sul conto fiscale dello Studio di Medicina Estetica
- Esenzioni iva per prestazioni sanitarie
- IVA in Medicina Estetica e classificazione delle malattie: importanza del Portale ICD11/2023 nella pratica quotidiana
- L'intelligenza artificiale ed il marketing per la Medicina Estetica
- I trend e lo sviluppo della Medicina Estetica al di fuori dell'Italia
- I dati del mercato italiano della medicina estetica, il trend futuro e quali sono le opportunità per il medico
- Neuromarketing: decisioni, preferenze ed etica
- Radiofrequenza e riabilitazione pelvica nel vaginal rejuvenation e nel ripristino funzionale
- Efficacia dell’innesto di tessuto adiposo autologo in pazienti con lichen sclerosus vulvare severo
- Ruolo dell’uroginecologo in Ginecologia Estetica e Funzionale
- Onde d’urto e genitali: certezze e prospettive
- Combo Injectables
- Cisti di Nuck: la malformazione e l’estetica
- Laser terapia e integrazione sistemica con peptidi del collagene nella distrofia vulvo-vaginale
- Biohacking: come una donna può hackerare l’età
- Terapie delle Cheratosi
- Fotoprotezioni e cosmesi
- LETTURA MAGISTRALE: Dalla epidemiologia alla biologia della cheratosi attinica
- Nuove indicazioni terapeutiche della tossina botulinica nel paziente Asiatico
- Una finestra sull’Oriente: i nuovi trends di Medicina Estetica
- Canoni estetici in Medio Oriente
- Evolving beauty standards in Indian Society: perceptions, influences and challenges
- Aesthetic medical approach according to the beauty canons of Romania
- Canoni di bellezza del Nord Africa: esperienza personale
- La Carbossiterapia per il trattamento rigenerativo della atrofia vulvo vaginale: dal razionale all'esecuzione pratica
- Utilizzo della carbossiterapia nei pazienti con problematiche paradontali
- Trattamento della cellulite (adiposità distrettuale e panniculopatia edematofibrosclerotica) con carbossiterapia
- Valutazione ecografica del comportamento della CO2 iniettiva ad alti flussi controllati e della sua diffusione nel sottocutaneo e nel tessuto adiposo
- La Carbossiterapia, dalla testa ai piedi. Un trattamento applicabile a 360 gradi
- La Carbossiterapia: dagli studi scientifici alle applicazioni cliniche
- Correzione delle asimmetrie faciali mediante tecniche mini invasive
- L’aspetto innovativo della tecnica deep plane full face filler lifting
- Approccio full face con filler dermici: focus sulle differenze tra i generi
- Terapie combinate per trattamenti full face: quali le possibilità e quali le sinergie?
- Middle-lower face & lip with single entry point: l’evoluzione della tecnica
- Tecnica RF-MLT 3.1: sinergia di grande efficacia per contrastare i segni dell'invecchiamento cutaneo
- Ialobilayer-Tech: una nuova formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
- La mia esperienza nell'utilizzo di Acido Polilattico di terza generazione per il ringiovanimento della pelle
- Acido Ialuronico e distretti tissutali del volto: quali sono le reali caratteristiche per corrette correzioni
- Studio controllato randomizzato di confronto tra lipofilling, filler ibrido e resurfacing laser CO2 nel trattamento dell'elastosi solare: analisi dei risultati e della soddisfazione dei pazienti
- Stages of aging skin regeneration: laser and regenerative cell technologies
- Ringiovanimento di viso collo e décolleté con risonanza quantica molecolare QMR
- La foto-termo attivazione delle cellule staminali mesenchimali adulte microfiltrate da lipoaspirato
- Terapia Rigenerativa Autologa in Medicina Estetica: studio multicentrico italiano su 2365 casi
- PRP Plasma Ricco di Piastrine e Lipofilling. La nostra esperienza di oltre 20 anni in Medicina Rigenerativa. Indicazioni e prospettive future per le cure multispecialistiche. Le evidenze scientifiche
- Photothermal Biomodulation (PTBM)
- Aesthetic Medicine - La fase rimodellante (biostimolazioni, filler di acido ialuronico)
- Aesthetic Medicine - La fase biostimolante/rigenerativa/rimodellante (laser)
- Differential diagnosis before treatment. Aesthetic Medicine: when and what?
- Aesthetic Medicine - La fase cosmetica (protocolli di prevenzione principi attivi e dispositivi)
- Drugs - I farmaci che migliorano la sindrome urogenitale in oncologia
- Drugs and other therapy - Tossicità vaginale acuta e tardiva dopo BrachiTerapia (BT) vaginale adiuvante ad alte dosi in pazienti con tumore dell'endometrio. Terapie di supporto - Cosmesi
- Drugs - La tossicità dei farmaci oncologici sull'apparato genitale
- Sex - Problematiche sessuali nelle pazienti oncologiche: la ginecologa
- Introduzione ai temi della sessione, perchè siamo qui
- Glucotossicità e invecchiamento. Ruolo dei prodotti di glicazione avanzata (AGE)
- La longevità nell'era dell'epigenetica
- La scienza della longevità nella pratica clinica
- Intestino e salute della pelle
- Microbiota e nutrizione: quale connubio?
- Appropriatezza dei test genetici in Medicina: prevenzione e diagnosi delle varianti genetiche ereditarie
- Ricostruire “Esteticamente“ il volto post lesioni oncologiche: un must etico
- La chirurgia dello sguardo e la sua evoluzione nel tempo
- Il tessuto adiposo nel ringiovanimento del terzo medio: nuovi trend
- Il mio approccio alla chirurgia del ringiovanimento facciale
- Uso combinato di Biostimolazione e Chirurgia
- Lip lift con approccio endonasale: suggerimenti e trucchi
- Achkar Tip Graft in Open Rhinoplasty
- Il lembo alare di scorrimento nella rinoplastica estetica
- Vantaggi del tongue in groove nella gestione della punta nasale malposizionata
- Utilizzo del Millimicrofat nella preparazione pre-rinoplastica di nasi plurioperati: un approccio innovativo per migliorare l'outcome chirurgico
- Il ruolo della nasal fat pad preservation e valutazione con il Face-Q Questionnaire
- Ringiovanire lo sguardo. Criteri attuali per soluzioni soddisfacenti
- Tips and Pearls to avoid unsatisfactory results in blepharoplasty
- Mastoplastica riduttiva: il mio punto di vista
- Ricostruzione tridimensionale del complesso areola-capezzolo
- Un'analisi comprensiva dei Patient Decision Aids per la ricostruzione mammaria
- Trattamento del Lipedema con Lipoemulsione ad Ultrasuoni
- Approccio rivoluzionario nel liporimodellamento: retrazione cutanea significativa senza radiofrequenza intraoperatoria e cicatrici circonferenziali
- Lipoplastica ultrasonica assistita combinata con argo-plasma
- Presentazione di "HydroFeed": avanzamenti pionieristici nella biorigenerazione cutanea
- Rimodellamento del corpo, approccio olistico
- Protocollo combinato per rimodellare i profili corporei: criolipolisi e campi elettromagnetici ad alta intensità
- Protocollo combinato per il body contouring: criolipolisi, campi elettromagnetici ad alta intensità e ultrasuoni macrofocalizzati. Quando sfruttare le tecnologie in sinergia
- Inestetismi del viso e del corpo: approccio con RF multisorgente ad 1 MHZ terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2
- Sinergia Rigenerativa: protocollo tra tecnologia laser e peptidi biomimetici
- Il resurfacing cutaneo con drug delivery: vantaggio virtuale o reale?
- Il lifting non chirurgico termo-regolato: la mia esperienza
- Applicazione sinergica di gel al plasma e fili PDO con cannula smussata e fili mold su ago libero per un resurfacing facciale completo
- Protocollo combinato "in & out" per l’aging cutaneo: laser a 2 lunghezze d’onda in sinergia 1550 nm e 1927 nm, nutraceutici e cosmeceutici
- Ringiovanimento del viso: protocolli combinati per un risultato naturale
- Raccomandazioni della Società Italiana di Mesoterapia (SIM)
- Mesoterapia nella perdita dei capelli
- Mesoterapia nel Melasma
- Inflammaging: the connection between cell senescence and chronic inflammation
- Inflammaging and skin aging pathology
- Preclinical and clinical investigations of potential natural geroprotectors
- Resveralogues - Novel agents to target inflammaging
- Cicatrici ipertrofiche e atrofiche
- Il Bianco
- Il Giallo
- Il Marrone
- Trattamenti estetici nei pazienti affetti da tumori
- Progetto Gift of Giving: il Dono del Dare - La Bellezza sospesa
- Medicina Estetica e giovani: primi risultati di uno studio retrospettivo in ambito regionale sulle nuove tendenze e aspettative
- Utilizzo di peeling al Retinolo 3% per il benessere estetico del paziente oncologico dopo il trattamento endocrino
- Trattamento pazienti grandi ustionati, case report
- Consensus internazionale sulle cicatrici post belliche: l'esperienza ucraina
- Anziani di oggi, anziani di ieri: invecchiare bene in una società che invecchia
- Uso di brevetto elettromedicale nella lotta terapeutica contro la PEFS e la lassità cutanea
- Effetti della Criolipolisi con Active Vacuum Technology: aspetti istologici in vivo, nell’uomo
- Microonde ed ossigeno puro: una nuova opzione terapeutica nel trattamento della cellulite fibrotica
- Lipoedema e microvibrazione compressiva: meccanismi d’azione adipofasciali
- Terapia a Onde Acustiche Radiali e Focalizzate per il trattamento della cellulite e dell’adiposità localizzata
- Lipedema & spessore del tessuto adiposo sottocutaneo: rapporto tra le misurazioni ecografiche ed i risultati emato-chimici
- Biolinwrap: lifting non chirurgico viso con fili virtuali-autologhi. Plasma Nose Sculpture: la riduzione volume del naso e la punta con il Plasma Exeresi senza la chirurgia (la mia tecnica)
- La nostra esperienza di trattamento con tecnologica combinata di campo elettromagnetico, radiofrequenza e vacuum nel ringiovanimento del volto
- L’uso della radiofrequenza frazionata ad aghi nel trattamento del sottomento. La nostra esperienza clinica
- Trattamento del mid-face con un approccio combinato di ultrasuoni microfocalizzati e acido ialuronico combinato con idrossiapatite di calcio
- L’utilizzo di Ultrasuoni Focalizzati per la riduzione della lassità cutanea del volto
- Terapia combinata con ultrasuoni micro-focalizzati ad alta intensità e acido ialuronico per il ringiovanimento di viso e collo
- Ultrasuoni microfocalizzati eco-guidati nel trattamento della lassità cutanea del volto per un effetto lifting naturale. Esperienza personale
- Trattamento combinato: fili di trazione in PLACLHA e biofiller a base di acido ialuronico ad alto peso molecolare con l'aggiunta della catena R-polipeptidica a1 e carbossimetilcellulosa
- L'impatto dei fili sospensivi nel terzo medio inferiore del volto
- Fili di trazione riassorbibili: quando e perché
- RFAL, liposuzione radiofrequenza assistita, la nuova tecnologia per un lifting minimamente invasivo di viso e collo
- Tecniche Rigenerative Integrate: un protocollo estetico completo per il ringiovanimento periorale
- Labbra invecchiate: ripristino e rigiovanimento delle labbra e dell’area periorale con filler di acido ialuronico, tossina botulinica e fili in PDO
- Tecniche orizzontali di infiltrazione nel trattamento delle labbra: evoluzione, involuzione o complemento alle tecniche verticali?
- Labbra e strategie iniettive: scelta del filler HA per migliorare la durata e la soddisfazione del paziente a lungo termine
- Valorizzazione armonica delle labbra con due filler dedicati
- Standardizzazione del filler labbra: la mia personale esperienza
- Dal botulinum al microbotulinum: interazione con peptidi biomimetici
- Terapie sinergiche con tossina botulinica e acido ialuronico
- Approccio combinato full-face con filler di HA e Letibotulinumtoxin A
- Approccio sinergico alla rejuvenation: terapia combinata con NASHA Skinbooster e ABO Botulinum Toxin A – parte 2
- Approccio sinergico alla rejuvenation: terapia combinata con NASHA Skinbooster e ABO Botulinum Toxin A – parte 1
- Approccio combinato alla skin quality: TCA-H2O2 e Incobotulinimtoxin A
- Filler ibrido a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio
- La visione moderna delle correzioni del volto come risultato dell’equilibrio tra volume e bioristrutturazione attraverso l’uso del PoliCaproLactone
- Idrossiapatite di calcio: sinergia con polimicronutrienti
- La biostimolazione rigenerativa con CaHA: non solo sul viso
- Esperienza di lungo termine con Acido Polilattico di nuova generazione nel body contouring
- Raccomandazioni di impiego del PLLA-SCA da una Expert Consensus italiana
- Full face treatment con il Biobotulino: l'evoluzione del microbotulino nel trattamento dell'aging cutaneo
- Why BTXA injections sometimes provide suboptimal results and do we need “stronger” toxins?
- Neuromodulare non significa paralizzare: quando il nostro obiettivo è ridurre la ruga non produrre una paralisi
- Valutazione della preparazione della neurotossina botulinica di tipo E (trenibotulinumtoxinE) nel test DAS (Mouse Digit Abduction Score)
- Risultati riferiti dai pazienti con somministrazioni ripetute di onabotulinumtoxinA per il trattamento della prominenza del muscolo massetere: risultati di uno studio multiregionale di fase 3
- Esperienza personale nella correzione delle rughe d'espressione con l'utilizzo di Prabotulinumtoxin A
- Utilizzo di una nuova tossina botulinica a scopo terapeutico: sindrome del muscolo piriforme, dalla diagnosi al trattamento
- Esperienze cliniche con tossina botulinica liquida
- Rimodellamento del terzo inferiore del viso e del collo con AbobotulintoxinA: oltre il Nefertiti lift
- Viso, identità, depressione: meccanismi neurologici e tossina botulinica
- Methotrexate or not metho for delayed reactions after fillers
- The story of fillers
- The modern use of hyaluronidase
- The story of Hyaluronidase
- Il punto di vista dell'immunologo
- Le controindicazioni assolute e relative ai filler
- Patologie Autoimmuni in ambito dermatologico
- Rapporto tra filler e terapie autoimmuni: una review
- Aggiornamenti dal CISSME - Collegio Italiano Società Scientifiche di Medicina Estetica
- Sorgenti laser ed altri EBD nell’invecchiamento maschile: dalla prevenzione al trattamento
- Tossina Botulinica nell'uomo: tips & tricks
- Labbra nell'uomo, trattarle e come?
- Dai sieri ai solari: i prodotti essenziali per la cosmesi antiage dell’uomo
- Le correzioni volumetriche su un volto maschile: rispetto dell’anatomia e delle espressioni
- Zona perioculare: la mia esperienza
- Zona perioculare: la mia esperienza
- Complicanze da filler in estetica: implicazioni medico-legali
- Using Methotrexate for Delayed Onset Nodules, including those from post Covid vaccine
- FOS - Facial Over Correction Syndrome
- Treating delayed onset nodules related to dermal filler
- Stratificazione di diversi filler: presentazione di casi clinici
- History of attempting reversal of blindeness after treatments with Hyaluronic Acid
- Edema palpebrale tardivo dopo infiltrazione di acido ialuronico
- I filler a base di acido ialuronico sono prodotti parzialmente riassorbibili: analisi del grado di riassorbimento a distanza di 24 mesi di filler a base di acido ialuronico
- Natural look e risultati a lungo termine con terapie soft
- Medicina Estetica 2.0 - Prevenzione, manutenzione quotidiana e solo infine correzione
- La radiofrequenza non ablativa come strategia terapeutica per contrastare l'invecchiamento cutaneo di viso e corpo
- Valenza di un approccio soft in medicina estetica: case report
- Fidelizzazione del Paziente in medicina estetica: navigando nel tempo verso un benessere ottimale
- Introduzione alla sessione
- Nuovo approccio nutrizionale per lipedema: dieta mediterranea modificata con un nuovo protocollo
- Un iniettabile che ridefinisce i protocolli anti cellulite: mesoterapia vs veicolazione trans dermica. Esperienze e risultati
- Combination of enriched oxygen and microwave therapy for cellulite and skin laxity, a novel effective procedure
- Efficacia e sicurezza di un protocollo combinato di radiofrequenza, polilattico e collagenasi nel trattamento della PEFS
- Trattamento della cellulite adiposa con microvibrazione compressiva
- Valutazione clinica ed ecografia dell’efficacia di una crema ipertonica nel trattamento della cellulite
- Ricomposizione corporea e miglioramento della qualità di vita nei pazienti con lipedema con terapia chetogenica a lungo termine: case series
- Lipedema e comorbilità di pertinenza endocrino-metabolica
- Three layer therapy of difficult scars: the new vision
- Gestione di cicatrici difficili con gel di silicone
- Cicatrici patologiche e trattamenti intralesionali
- Trattamento non invasivo delle cicatrici con Biodermogenesi
- Tecnologia innovativa per le cicatrici difficili
- Valutazione quali-quantitativa delle cicatrici non traumatiche del volto
- Cicatrici: esiste qualche tecnologia che possa ancora sorprendermi?
- Prevenzione e trattamento chirurgico delle cicatrici ipertrofiche e cheloidi: revisione della letteratura scientifica e stato dell'arte
- Il PRP nell’aging vaginale
- Utilizzo della Tossina Botulinica in Medicina Estetica e Ginecologia: approcci attuali, controversie e future direzioni
- Ringiovanimento dell’area vulvovaginale: correzione della ptosi vulvare e idratazione della mucosa vulvovaginale con di acido ialuronico reticolato
- Collagene Eterologo di tipo I per il lichen sclerosus genitale: un nuovo approccio terapeutico
- Nuove realtà di trattamento nel ringiovanimento vulvare: focus sui Polinucleotidi HPT®
- Valutazione ecografica dell'ipoderma vulvare come fattore diagnostico dell’atrofia vulvo vaginale in menopausa
- Il sorriso: la migliore strategia nel recupero dell'equilibrio funzionale ed estetico sui nostri pazienti
- Sicurezza e soddisfazione dei pazienti di un nuovo filler labbra a base di acido ialuronico oltre i 12 mesi dal trattamento
- BDM Lips, dalla biostimolazione alla ridefinizione di linee e volumi. Unica tecnica per Biostimolare i vermigli, Definire i contorni e Mantenere i risultati. L’approccio per rendere unica ogni bocca
- Un approccio tecnico per la ridefinizione e volumizzazione della zona delle labbra con acido ialuronico
- Male Lip Filler: una nuova sfida per il Medico Estetico
- Le labbra: dalla personalizzazione alla scelta della tecnica infiltrativa
- Analisi comparativa dell'efficacia di riempimenti labbra con acido ialuronico caratterizzati da differenti valori di G prime e piani di iniezione variabili
- Limiti della Medicina Estetica nei pazienti con vitiligine
- Aggiornamento sui principi attivi per le ipomelanosi
- Diagnosi differenziale tra i diversi quadri di ipomelanosi
- Rischi di terapie di Medicina Estetica sul paziente atopico
- Nuove linee guida: dal farmaco alla cosmetica
- Cos'è la Dermatite Atopica e come si riconosce?
- Programma di mantenimento nel periodo primaverile-estivo delle iperpigmentazioni cutanee: protocollo personale
- Trattamento delle iperpigmentazioni cutanee: la CHAC technology come nuovo alleato
- Tecniche combinate di medicina bio-rigenerativa nella terapia del melasma
- Gestione e terapia del melasma: protocollo personale combinato
- Melasma: up to date 2024
- Nuovo laser 1470 nm frazionato non ablativo nel trattamento delle alterazioni discromiche e melasma
- La correzione della regione periorale: metodiche a confronto ed in combinazione
- Ringiovanimento cutaneo di viso e collo con un approccio combinato semplice ma efficace: radiofrequenza intradermica e PRX-Therapy
- Laser e Filler: utopia? Sinergia tra laser a lunghezza d’onda 675nm e filler a base di idrossiapatite di calcio. Esperienza personale preliminare
- Trattamenti combinati per la correzione del terzo superiore del volto: filler in policaprolattone a stimolazione di collagene e fili in polilattico a coni opponenti, come e quando
- Trattamento combinato con tecnologia laser CO2 e biostimolazione con acido ialuronico in protocollo di ringiovanimento full face
- Lassità cutanea: un approccio innovativo
- Effetto tightening immediato della pelle: approccio sinergico Acido Ialuronico a basso peso molecolare e Laser IR
- Ripristino del terzo medio del viso: impiego di filler a base di acido ialuronico con diversi pesi molecolari e fili di trazione in PDO per armonizzare e ringiovanire la forma del volto
- Ringiovanimento combinato del terzo inferiore del viso
- Quando le sinergie generano nuove soluzioni nel ringiovanimento cutaneo. Morpheus8 e PRX-T33 nella stessa seduta: la mia esperienza
- Il lifting dietro le quinte: l'impianto “invisibile” di filler e fili di trazione che varia in base alle classi occlusali scheletriche. Un'alchimia che dona bellezza e freschezza naturale ad ogni viso
- Mandibular Lift: approccio combinato al terzo inferiore con utilizzo di fili di trazione ed energie laser FTF
- Approccio iniettivo alternativo nell’utilizzo di bioristrutturante dermico a base di complessi ibridi di acido ialuronico: tecniche a confronto e proposta di un razionale valutativo
- L’utilizzo dell’isotretinoina a basso dosaggio nel trattamento del photo/crono aging
- Utilizzo della Tossina Botulinica nei pazienti con blefarospasmo
- Approccio medico estetico in pazienti con pregressa storia di carcinoma mammario: risultati sul miglioramento della qualità di vita e del discomfort dopo protocollo pilota di global soft full face app
- Ruolo educativo ed etico del Medico Estetico con proposta di intervento per un successful aging
- Rinofiller e complicanze
- Alimentazione + benessere = bellezza
- Uso della metodica al plasma nell'invecchiamento cutaneo
- Lesioni cutanee benigne: i lipomi. Valutazione estetica e trattamento chirurgico
- Unghie problematiche: che fare?
- Infiltrazioni anomale per finalità estetiche
- Diagnostica non invasiva nelle lesioni mammarie
- Ecografia ungueale: applicazioni comuni
- Lesioni del viso: comunicazione tra Medicina Estetica e medicina convenzionale
- Smoke and skin
- La miglior Medicina Estetica Rigenerativa Hi Tech per ogni stadio di invecchiamento
- Ricostruzione del complesso areola-capezzolo con dermopigmentazione all’interno della Breast Unit del Gemelli-Isola di Roma: un atto non solo estetico, ma eticamente necessario
- Tatuaggi e trucco permanente in un mondo in evoluzione: normativa, sicurezza e tecnologia
- Radiofrequenza con micro needling: quali vantaggi?
- Laser terapia delle neoformazioni cutanee benigne a fini estetici
- Hollywood Laser Peel - La combinazione unica di pulizia, esfoliazione e rigenerazione
- Laserepilazione a doppia lunghezza d'onda 755/1064 nm: sicura ed efficace su un'ampia gamma di peli e fototipi
- Le nuove frontiere dell'epilazione definitiva: l'efficacia della doppia lunghezza d'onda diodo e alessandrite
- Endolipolaser nel trattamento delle piccole adiposità localizzate del corpo. Esperienza personale
- EBD nel rimodellamento corporeo: Vaserlipo
- L’uso della radiofrequenza frazionata ad aghi nel trattamento della lassità addominale. La nostra esperienza clinica
- Rimodellamento del corpo con sorgente a microonde
- La criolipolisi per la riduzione non-invasiva dell’adiposità di addome e fianchi
- Combinazione di Campi Elettromagnetici Focalizzati e Cryoliposcultura per il body contouring 3D
- Valutazione del ruolo di un filler ibrido di Acido Ialuronico e Idrossiapatite di Calcio nella gestione delle cicatrici post-acneiche utilizzando morfometria digitale 2D, 3D, OCT e RCM
- Rimodellamento pneumatico a getto con l’utilizzo di un innovativo filler a basso crosslinkaggio: la nostra esperienza
- Cicatrici da acne: protocollo combinato con microneedling e PRP
- Trattamento integrato delle sequele acneiche: dai più recenti Energy Based Devices al ruolo di un retinoide topico di ultima generazione
- Nuove formulazioni cosmetiche sviluppate per pelli a tendenza acneica
- Bakuchiol: un retinolo naturale nel trattamento dell’acne
- Trattamento dell’acne moderata severa in monoterapia con energia luminosa fluorescente (FLE): caso clinico
- Relazione tra tricoressi nodosa e ipoferritinemia
- Approccio trasversale all'alopecia androgenetica
- Alopecie Bifasiche
- Tricologia solidale: quando la protesi è green
- Utilizzo dei Jack inibitori in Alopecia Areata: nostra esperienza
- Trapianto con tecnica FUE a capelli lunghi
- Alopecia femminile: nuovi approcci terapeutici
- Alopecia Cicatriziale: una sfida per il chirurgo
- Alopecia androgenetica precoce: dalla clinica alla terapia
- Trattamento smart & cheap della Alopecia Androgenetica
- Autotrapianto di capelli e fisioterapia dermatofunzionale. I vantaggi del trattamento nel pre e post chirurgia
- Telogen e tricodinia: l’uso della terapia fisica
- Trattamento dell’alopecia universale mediante la tricopigmentazione: caso clinico
- Alopecia androgenetica maschile: nuovo approccio terapeutico
- Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
- Alopecia androgenetica: un anno di esperienza di trattamenti con terapie combinate
- Nuovi scenari nel trattamento dell’alopecia androgenetica e del telogen effluvium con i Polinucleotidi HPT®
- Le alopecie stress correlate: Telogen Effluvium e Alopecia Areata
- Impatto dei cambiamenti climatici e impronta ambientale nella Medicina Estetica
- Modifiche estreme del corpo: cattivo gusto o ricerca di nuove forme?
- Aesthetic Medicine as art: perspectives, canons anf further development
- Imaging 3D ed intelligenza artificiale in dermocosmesi
- Intelligenza Artificiale: valutazione del valore informativo di chatbots in medicina e chirurgia estetica attraverso un'analisi comparativa
- Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale in Ginecologia Estetica e Funzionale: entrare nel Terzo Millennio
- AI in Medicine: transforming healthcare from diagnosis to precision medicine
- Realtà virtuale in Medicina Estetica
- Formulare cosmetici: come garantire efficacia e sicurezza
- Definizione dei criteri dei test di efficacia e di ecodermocompatibilità
- La trasparenza e la corretta informazione al centro delle strategie dell’industria cosmetica
- Introduzione al problema
- Retinolo e Retinol-Like nell'approccio correttivo dell'invecchiamento cutaneo e facciale
- Cosmetologia della pelle sensibile
- Cosmeceutici e Medicina Estetica, valutazione di una innovativa linea di prodotti
- La diagnostica molecolare per l'individuazione di allergie ad ingredienti naturali in prodotti cosmetici
- Le Sponge Spicule, microtraumi, veicolazione e biostimolazione
- Ruolo di nuovi attivi topici nel miglioramento della skin quality
- Migliorare il recupero post-laser: utilizzo di nuovi composti naturali tramite nebulizzazione ultrasonica liquida
- SMAS, the neglected layer
- Valutazione ecografica del derma prima e dopo iniezione di Acido Polilattico di terza generazione
- L’Ecofast del viso nell’ambulatorio del Medico Estetico
- Diagnostica per immagini in Dermatologia Estetica nel 2024: stato dell'arte
- Risultati dai trials di fase III su RelabotulinumtoxinA, tossina liquida in fase di studio per il trattamento delle rughe glabellari e cantali laterali
- Approccio integrato con tossina botulinica nel trattamento delle cicatrici
- Acido ialuronico e tossina botulinica nel miglioramento della qualità della pelle: una sinergia vincente
- AbobotulinumtoxinA liofilizzata e liquida per una terapia individualizzata
- Esperienza clinica con tossina botulinica pronta all’uso
- Efficacia, Sicurezza e Innovazione dalle evidenze cliniche su AbobotulinumtoxinA
- Medicina rigenerativa su pelle e capelli: nuove tecnologie contro l'invecchiamento cutaneo e l'alopecia androgenetica
- The penis shot. Protocollo per il miglioramento funzione sessuale maschile con utilizzo di emoderivati autologhi. Studio osservazionale su 20 pazienti con problematiche relative a funzione erettile
- La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell'aging del volto
- Tessuto Adiposo Superficiale un buon match per la rigenerazione cutanea
- Valutazione ecografica nell’utilizzo del PRP e PRF-I nel trattamento dell’invecchiamento cutaneo del volto
- Medicina rigenerativa in dermatologia: dal PRP al lipofilling
- Gli aspetti psicologici
- Gli aspetti etici
- Il codice deontologico dell'Ordine dei Medici
- Laboratorio di bellezza - genesi di un progetto nelle scuole
- Cellulite e lipedema a confronto
- Cellule senescenti: cellulite e lipedema
- Cellulite e lipedema – Analisi ultrasonografica ed elastosonografica
- Trattamenti per la cellulite
- Histological aspects of cellulite: shedding light on 100 years of uncertanties
- Nuove tecniche per il ringiovanimento cutaneo: what's true, what's new
- Focus on Limonene
- Vero o falso sugli EBD - Evidence Based Device
- I cosmetici al tempo degli influencer: fake e falsi miti
- Rapporto tra Vitamina K e Vitamina D
- Tavola Rotonda
- Tavola Rotonda
- Tavola Rotonda
- Tavola Rotonda
- Tavola Rotonda
- Tavola Rotonda
- Gestione medico-chirurgica delle complicanze nella regione glutea
- Rimodellamento non chirurgico dei glutei con Endolift e tecniche combinate
- I fili per il trattamento dei glutei
- Filler a base di Acido Ialuronico per il trattamento dei Glutei
- Brazilian Buttock: trattamento combinato della cellulite ed innalzamento e riempimento gluteo a base di acido ialuronico
- Utilizzo del sistema HIFEM per la riduzione della diastasi addominale ed il rimodellamento dei glutei con tecniche non chirurgiche
- Il lobo e la regione preauricolare: una zona in ombra
- LESC associata a tecniche combinate nel trattamento delle braccia
- Ringiovanimento delle mani con un filler a base di acido ialuronico e plasma gel. Case series
- Ringiovanimento delle mani: texture, pigmentazioni, scheletrizzazione. Protocolli singoli e combinati
- Iniezioni di acido ialuronico e skinbooster rivitalizzanti per la volumizzazione e la rigenerazione dei glutei
- Utilizzo dell’Acido Polilattico per il trattamento della lassità cutanea della regione addominale
- Trattamento di particolari aree del corpo con acido poli-L lattico: ginocchia, addome, lassità cutanee
- Décolleté: dalla correzione delle rughe alla rigenerazione autologa con Frazione Vasculo Stromale (SVF)
- Efficacia e sicurezza di un protocollo combinato di laser frazionato e acido polilattico nel trattamento dell’ageing del décolleté
- The Forehead Language
- Perioral area - what to do when everything else fails?
- Complicanze da laser o da radiofrequenza ad aghi: gestione del paziente in caso di ustione da laser e da RF (3 casi di ges
- Stupor post laser a diodo 1470: case report e proposta di management
- Le complicanze del terzo superiore del volto post filler di acido ialuronico: come trattarle e come evitarle
- Noduli ad insorgenza tardiva in seguito al trattamento con filler a base di acido ialuronico con tecnologia Vycross: tassi di incidenza riportati a seguito di sorveglianza post-marketing al livello globale
- Ialuronidasi: indicazioni e protocollo per la somministrazione iniettiva ecoguidata nel caso di complicanze vascolari acute da filler
- La ialuronidasi: cosa bisogna sapere prima di usarla
- Studio ecografico in vivo dell'anatomia dell'arteria angolare: indicazioni pratiche per il trattamento dello spazio piriforme profondo
- Gestione delle emergenze in ambulatorio di Medicina Estetica
- Danni estetici causati per malpractice degli improvvisati, ma anche per abuso della professione di Medico Estetico. Il far west oggi in Italia. Cosa si può e si deve fare? Il ruolo delle istituzioni
- Un caso di Melanoma in situ intercettato durante la prima visita
- La visita di Medicina Estetica... step fondamentale per il Medico Estetico
- Management di una patologia intercettata nel corso di una visita di medicina estetica
- La semeiotica: guida sicura per le scelte terapeutiche in medicina estetica
- Casi clinici in Medicina Estetica
- Relazione introduttiva
- La mia esperienza clinica personale lunga 20 anni con l’acido Poli-L-Lattico (PLLA-SCA): risultati di efficacia, stabilità e sicurezza d’impiego
- Collagene: la nuova frontiera nella rigenerazione cutanea
- Using polynucleotides in aesthetic medicine
- In Medicina Estetica oggi è tutto biostimolante, su questa affermazione il fibroblasto non è assolutamente d’accordo
- TCA-H2O2 combinato: protocollo di rivitalizzazione senza aghi per il rinnovamento del corpo
- Collagene Eterologo di Tipo I e Bioristrutturazione
- Polidiossanone dai fili alla polvere: microsfere iniettabili di polidiossanone
- Rughe e rilassamento cutaneo: la CHAC technology alla base di un'innovativa classe di biostimolanti
- Obiettivo rigenerativo della biostimolazione con Polinucleotidi HPT®: dal viso al corpo
- Migliorare la Skin Quality e rallentare l’aging cutaneo: esperienza personale
- OzoCar: Carbossi/Ozonoterapia sinergica in medicina estetica rigenerativa
- “Hybrid filler with hyper skin booster effect”. Combinazione fra acido ialuronico + glicerolo e idrossiapatite di calcio
- Valutazione dell'efficacia di un innovativo soft filler bio-restitutivo nel contrastare lo stress ossidativo associato all'invecchiamento nei fibroblasti dermici umani
- Trattamento del bodycontouring e delle adiposità localizzate con un nuovo sistema di LED 940 nm ad alta potenza
- Risonanza quantica molecolare in Medicina Estetica
- Patologie infiammatorie in Medicina Estetica: approccio nutrizionale con un nuovo protocollo
- Potenziamento psicologico in Medicina Estetica
- New Term in Aesthetic Medicine, 'The Dancing Chin'
- La Medicina Estetica tra salute e bellezza. L’armonia dell’essere e dell’apparire
- Esperienza preliminare nel trattamento combinato dell'aging cutaneo con sistema motorizzato di skin patting ed esosomi
- Opzioni anestesiologiche nel trattamento dell'Iperidrosi
- Riequilibrio posturale funzionale: nuove frontiere in Medicina Estetica
- Psicologia e Medicina Estetica
- Il disturbo di dismorfismo corporeo nella Medicina Estetica
- Educare le persone al buon invecchiamento: il cibo come supporto a un invecchiamento attivo
- Il trattamento delle rughe in omotossicologia e agopuntura
- Tecnica transcartilaginea
- Rinofiller con cannula
- MesoRinoFiller
- Rinofiller funzionale: miglioramento del flusso d'aria nasale con il rinofiller - Una revisione retrospettiva
- Refreshing del volto con tecnica MLT 3.1: differente approccio nel sesso maschile e femminile
- Correzioni del volto quando l’equilibrio tra bioristrutturazione e volume sono necessari con filler a base di PCL
- Rimodellamento della fronte con filler a base di acido ialuronico
- Profilometria della fronte: come ripristinare la convessità persa o mai avuta
- Ringiovanimento del volto: riempimento o volumizzazione?
- Gel di Agarosio: la bellezza oltre l’estetica in sicurezza
- Valutazione della sicurezza di un acido ialuronico reticolato con polietilenglicole (PEG) ed utilizzo in pazienti con malattie autoimmuni della tiroide
- My experience
- My experience
- My experience
- My experience
- 2024 - Is aging inevitable?
- Tossine a confronto
- Tossine a confronto
- Tossine a confronto
- Tossine a confronto
- Tossine a confronto
- Il ruolo del secretoma dei fibroblasti nella rigenerazione cellulare
- Esosomi e vescicole extracellulari piastriniche, un nuovo approccio per la biorivitalizzazione e la stimolazione della rigenerazione del derma
- Nanovescicole di derivazione vegetale: i trasportatori naturali di bioattivi antiossidanti
- Proprietà biologiche ed effetti terapeutici delle nanovesicole mesenchimali e di origine vegetale nella guarigione delle ferite
- Vescicole extracellulari: definizione e sottotipi
- Microago per iniezione di botulino: uno studio pilota prospettico, randomizzato, caso-controllo, in singolo cieco, per valutare la sua efficacia clinica nel trattamento delle rughe perioculari
- Utilizzo di campi elettromagnetici deboli per blefaroterapia. Un anno dopo
- Soft surgery in aesthetic medicine Blepharoplasty and non surgical hybrid lifting with one treatment
- Tear trough deformity
- Uso di filler organico da plasma (a bassa e alta viscosità) in combinazione con laser ad erbium nel trattamento delle palpebre e zona periorbitale: studio clinico su 20 pazienti
- La correzione della regione perioculare: non solo botulino
- “DRTT”: tecnica personale mini-invasiva per correggere gli inestetismi del canale lacrimale e delle occhiaie con filler a base di idrossiapatite di calcio e carbossimetilcellulosa
- Periorbital lift: approccio combinato fili di trazione ed acido ialuronico per il lifting non chirurgico del sopracciglio
- Inestetismi della regione periorbitaria inferiore, problema aperto: che può fare la Medicina Estetica?
- FACE: la nuova app di realtà aumentata per condurre consulti efficaci e migliorare la consapevolezza del paziente sui trattamenti di medicina estetica
- Lidocaina liposomiale: due anni di esperienza italiana
- Liposcultura: tecniche a confronto
- Rinoplastica di preservazione: considerazioni
- Gestione delle asimmetrie nelle mastopessi
- Le asimmetrie mammarie in ambito estetico-ricostruttivo
- Scelta dell’impianto protesico nelle mammelle tuberose e polo inferiore costretto
- Correzione del seno stenotico: esperienza personale
- Esperienza personale nel trattamento delle malformazioni mammarie
- Trattamento dell’asimmetria mammaria: aspetti metodologici e chirurgici
- Vasodilatazione e aumento rischio emorragico dopo applicazione di anestetico topico: analisi dell'effetto di tre diversi composti anestetici topici in Medicina
- Lettura Magistrale - Il futuro della Medicina Estetica: etica, formazione e coscienza
- Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
- Complicanze da filler: quando l'azienda fa ghosting
- Nuove sinergie per un approccio non invasivo alla lassità del corpo
- Aumento volumetrico delle zone del corpo con acido ialuronico di ultima generazione
- Le vibrazioni meccaniche in Medicina Estetica
- Trattamento della PEFS di grado elevato: il ruolo di un device ad ultrasuoni
- Terapia coadiuvante con ormoni bioidentici associata a mesoterapia per le pannicolodistrofie
- Protocollo combinato per rimodellare i profili corporei: criolipolisi e campi elettromagnetici ad alta intensità
- Il ruolo della criolipolisi nei protocolli terapeutici di riduzione dell’adiposità localizzata
- Trattamento non chirurgico della Diastasi Addominale nelle donne Post Partum
- Azioni complementari tra la dermopigmentazione paramedicale e le attività medico-chirurgiche
- Espansione scheletrica chirurgica per il ringiovanimento del volto: update
- Il Lifting Facile: un alleato sicuro contro l'Overfilling
- Dismorfismo e insoddisfazione post rinoplastica: quando è realmente necessario un intervento di revisione?
- Lip Lift o Endonasal Lip Lift?
- Il rainbow graft nella ricostruzione della punta del naso negli esiti di rinoplastica
- Blefaroplastiche complesse con modifica della posizione palpebrale. Scelte tecniche per risultati naturali
- Il Midface Lift Plus Lipofilling, più adeguato per i pazienti con vettori palpebrali inferiori negativi: uno studio controllato randomizzato
- Lipofilling nelle donne asiatiche della zona naso geniena con cannule di 2,5 mm
- La mia liposcultura nella risoluzione di gravi irregolarità post liposuzione
- Acido Tranexamico, un valido alleato anche per il Medico Estetico
- Uno shooting al Lip-refresh
- Esperienza personale con Acido Poli-L-Lattico per il trattamento della lassità del volto
- Peeling chimici: quando, come e perchè e quando non vi è indicazione
- Trattamento multilayer per la lassità della regione zigomatico-malare del volto
- Approccio combinato nell’uso di un nuovo tipo di filler ibrido a base di idrossiapatite di calcio/acido ialuronico e Onabotulinum Toxin A
- Ringiovanimento del dorso delle mani: la mia esperienza personale
- Tossina Botulinica di tipo A, microbiobotox e soluzione biorivitalizzante a confronto per il trattamento delle rughe del viso
- Azione combinata di Biodermogenesi, laser frazionato 1470 e iniezioni di acido ialuronico auto-cross-linkato nel ringiovanimento del viso
- Femminilizzazione nella affermazione di genere
- Identità di genere: terapia chirurgica
- Identità di genere: terapia medica
- Modelli ed espressività di genere nelle persone con incongruenza di genere: tra omologazione ed emancipazione
- Teleangectasie e vene varicose: come curarle con il laser
- Carbossiterapia: indicazioni e risultati
- Terapie integrate nel trattamento delle vene varicose
- Terapia nutrizionale in linfoflebologia
- La scleromousse in Medicina Estetica
- Comorbidità internistiche ed endocrino-metaboliche in un’ampia popolazione di donne italiane affette da lipedema
- Lipedema e infiammazione di basso grado… non solo chetogenica. Nuovo approccio nutrizionale & funzionale
- Impianto di cellule mononucleate da sangue autologo in pazienti con Linfedema primario. Terapia innovativa e aspetti clinici ed estetici
- Outcomes preliminari della terapia conservativa multimodale nel lipedema
- Applicazioni della Risonanza Quantica Molecolare (QRM) nel trattamento del linfedema post-mastectomia
- Thermal medical regenerative face & neck lifting: risultati di lunga durata
- Ringiovanimento strutturale della matrice extracellulare dei tessuti trattati con la Radiofrequenza Endodermica S.I.H.
- Lifting del sopracciglio con Incobotulinum Toxin A
- Efficacia dei fili di trazione a doppio ago costituiti da un co-polimero di Acido Lattico e Caprolattone P(LA-CL) nel lifting non chirurgico del volto
- Il nuovo lifting cervico facciale naturale autologo
- Lifting non chirurgico con Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
- Riduzione del grasso localizzato nella zona addominale e dei fianchi a seguito del trattamento di Cryoliposculpt
- Tecnologia di ultima generazione per il rimodellamento del corpo: esperienza personale
- Riduzione adiposa sottocutanea con microvibrazione compressiva a sfere con densità variabile
- Per un più definito bodycontouring impiego dei campi elettromagnetici ad alta intensità (HI-EMT) dopo trattamenti lipolitici/lipoclasici - criolopolisi, ultrasuoni macrofocalizzati
- I campi elettromagnetici ed il vacuum nella rigenerazione cutanea
- Effetti della Criolipolisi con active vacuum technology: aspetti istologici in vivo, nell’uomo
- Pro e contro della Criolipolisi per la riduzione dell’adiposità localizzata dell’interno coscia
- Tip and trick del brazilian buttock
- Caro corpo dov’è la tua bellezza? I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione tra emozioni, identità e sguardo
- Studio clinico osservazionale real-world su efficacia, tollerabilità e gradevolezza di un gel antisfregamento impiegato in pazienti affetti da obesità
- Liposuzione alimentare con terapia chetogenica in Medicina Estetica: tre approcci a confronto
- Disbiosi intestinale, alimentazione e patologie cutanee: quale è il link fra di loro?
- Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico a bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento
- Le fake news in nutrizione e le diete miracolose. La verità scientifica, gli effetti negativi e le corrette linee guida
- Verità e Bellezza dell'Alimentazione in Sicilia: excursus storico sociale
- Dieta e binge-eating
- Un nuovo approccio alla rinoplastica non chirurgica: i fili di trazione
- Il Rinofiller: la Medicina Estetica è Medicina Sociale
- La valutazione clinica della radice nasale nella indicazione al rinofiller
- Correzione estetica e funzionale della punta del naso in pazienti sottoposti a rinoplastica chirurgica attraverso la combinazione di Onabotulinumtoxin A e Acido Ialuronico a tecnologia Vycross VYC-25
- Correzione non chirurgica delle anomalie morfologiche del naso
- Rinofiller di successo: selezione del paziente e scelta dei materiali
- Correzione non chirurgica con acido ialuronico degli inestetismi del naso: quali pazienti trattare e quali considerare di competenza chirurgica. Approccio con tecnica personale
- Rinofiller: corretta valutazione del paziente e algoritmo di trattamento
- Profiloplastica non chirurgica
- Il filler del solco lacrimale: acido ialuronico versus platelet rich growth factors
- Ripristino volumetrico con un filler a base di Agarosio: sicurezza, efficacia e durata per un risultato naturale in tutti i distretti facciali
- La rivalorizzazione del terzo medio del volto con tecniche riempitive
- Tips and Tricks per uno dei trattamenti più richiesti: la linea mandibolare
- Profiloplastica mandibolare nell’uomo e nella donna con filler pegilati
- Ridefinire e rimodellare la "cornice" del viso. Dalla lassità cutanea al riequilibrio dei compartimenti adiposi
- Soddisfazione per i risultati naturali, nonché per l’auto-percezione dell’aspetto e del benessere psicologico dopo trattamento con OnabotulinumtoxinA nelle rughe del terzo superiore del volto
- La Tossina Botulinica nell’ovale del volto: come modellare il contouring
- Microbotox e skin quality: esperienza personale nella gestione della rosacea, dell’oily sensitive skin e di alcune forme d’acne
- Tecnica di rimodellamento delle labbra mediante microbotulino: BTLIPS
- Neurostabilizzazione: sinergia tra neuromodulazione chimica e biostabilizzazione meccanica. Tossina Botulinica e fili estetici in PDO
- Trattamento combinato delle rughe del terzo superiore tramite tossina botulinica e acido ialuronico dinamico
- Pattern di diffusione e diluizione di tossina botulinica su preparato anatomico
- Russian Lips su misura: l’insieme di naturalezza e sensualità
- Approccio con cannula e filler per il ringiovanimento dell'area periorale: analisi di 100 casi
- Ice-Lips: un approccio innovativo per il rimodellamento labiale
- Labbra ad effetto glow: protocollo personale che combina l’azione sinergica di filler e biorivitalizzazione
- Filler labbra: la tecnica e oltre
- Utilizzo combinato di laser frazionale, micro-innesti dermoadiposi a concentrazione potenziata e blefaroplastica superiore: la formula rivoluzionaria del mio nuovo “ringiovanimento facciale tridimensionale”
- Terapia mesoterapica combinata in corso di alopecia androgenetica e dermatite seborroica
- La Medicina Rigenerativa nella gestione delle cicatrici cutanee
- Ruolo centrale della terapia autologa rigenerativa (ART) nel concetto di "lifting" non chirurgico: sicurezza, naturalezza ed efficacia
- Confronto dell'effetto migliorativo in area perioculare tra un lipofilling classico vs microinnesti adiposi a 500 e 50 micron. Uno studio clinico
- Utilizzo di Fibroblasti autologhi per il ringiovanimento cutaneo
- La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell'aging del volto
- Nuove frontiere della bioristrutturazione mediante collagene ricombinante
- Medicina Rigenerativa Autologa Superficial Enhanced Fluid injection integrata con Polinucleotidi
- Il buon protocollo (GP) per la terapia autologa rigenerativa (TAR): studio comparativo di tecniche di prelievo e manipolazione del tessuto adiposo
- Cellule stromali mesenchimali da tessuto adiposo: analisi citofluorimetrica e valutazione dell’attecchimento di tre diverse tecniche di estrazione
- Il Microinnesto di tessuto ed i suoi Progenitori in uno scaffold di acido jaluronico crosslikato per la correzione e la rigenerazione dei tessuti del viso
- Le ADSC ottenute dopo lipoemulsione sottocutanea (LESC) sono adatte per essere utilizzate nella terapia autologa rigenerativa e nel trasferimento di tessuto adiposo?
- La prima esperienza di mastoplastica additiva primaria con adipociti autologhi cresciuti da proprie cellule staminali coltivate in un laboratorio biotecnologico
- Resurfacing con CO2 (VIDEO)
- Vantaggi di un approccio integrato nel ripristino delle armonie del volto: il sorriso al centro del benessere del paziente
- Lifting progressivo del volto, no incrementi volumetrici. L'impianto di fili di trazione di diversa tipologia per ottenere un effetto natural look
- Perfezionamento viso con acido ialuronico: armonizzazione ed equilibrio per valorizzare le caratteristiche individuali
- Approccio combinato full face con diversi materiali e tecniche: un armamentario completo al servizio del paziente
- L’importanza del terzo medio nella costruzione di un full face: riposizionamento dei tessuti attraverso i fili di trazione in PDO
- Labbra maschili e femminili: tecnica "Multi-Point", filler dinamici e "natural look"
- Arte delle Labbra: differenti stili per differenti età
- Filler labbra: approccio full face per un risultato in armonia con i volumi e la skin quality del volto
- Labbra ed etnicità: qual è la challenge?
- Fili di trazione e biostimolazione
- Utilizzo del J Plasma per la terapia della lassità cutanea
- La radiofrequenza per il trattamento delle lassità cutanee
- Riarmonizzazione del volto con fili di trazione e calcio idrossiapatite
- L’utilizzo dei fili, pro e contro
- Trattamento delle lassità cutanee con laser endotissutale: esperienza personale
- L'utilizzo dell'anestesia per la terapia con Ulthera
- Il nuovo Millennial Trend: trattamento Full Face
- Filler labbra giovani: l’evoluzione del Medico Estetico Millennial
- L’armonizzazione del profilo nelle Millennials: nuovi canoni di bellezza di naso e labbra
- Cosa cercano i Millennials?
- Impatto dei social media sulla percezione del proprio aspetto da parte dei pazienti: la Medicina Estetica incontra la Psicologia
- Polinucleotidi e Smagliature: nuove proposte di trattamento
- Focus sul ruolo della biostimolazione con i fili di trazione
- Il mio gold-standard nel trattamento delle microrugosità del volto: esperienza personale con il nuovo filler ibrido a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio
- Caratteristiche peculiari del filler dermico LCP: meccanismo d'azione, stimolazione del collagene e reazione infiammatoria di bassa intensità
- Ringiovanimento dell'area perioculare e miglioramento della skin quality con protocollo combinato di biostimolazione iniettiva e chimica senza down-time
- Tutta una questione di equilibrio: il “peso” degli acidi e la “forza” degli antiossidanti in un nuovo protocollo di ringiovanimento ideato per tutti i tipi di pelle
- Anatomia applicata dello spazio presettale degli etelidi inferiori per il trattamento dell'ectropion e della retrazione con filler dei tessuti molli
- Cecità da filler dermici - storia e trattamenti attuali comprovati
- Terapia anti-distrofica a base di Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) nelle sequele a lungo termine dopo Polimetilmetacrilato (PMMA)
- Le labbra iniettate da materiali permanenti: inquadramento chirurgico
- Complicanze vascolari da filler dermici: aspetti risolti e non
- Complicanze in regione perioculare
- Ialuronidasi e protocolli terapeutici post ialuronidasi
- Ecografia del viso in medicina estetica: valutazione del rischio e gestione delle complicanze
- Prevenire, affrontare e contrastare la richiesta risarcitoria e i suoi effetti in Medicina Estetica
- Il medico estetico e la medicina difensiva
- Contenzioso in Medicina Estetica: case report di un procedimento penale per una complicanza
- Contenzioso in Medicina Estetica: case report di un procedimento civile per una complicanza
- Privacy e studi medici: come essere compliant al Regolamento 2016/679
- La Società tra Professionisti: considerazioni e possibili vantaggi per le StP
- Novità fiscali e chiarimenti per il 2023 di impatto per il settore
- L'IVA nella Medicina Estetica: principali aspetti meritevoli di approfondimento
- Il software della moderna Medicina Estetica Hi Tech
- Come un medico estetico può usare i social media: vi racconto la mia esperienza dopo quasi 10 anni in cui ci ho, letteralmente, “messo la faccia”
- Utilità, vantaggi e inconvenienti di avere una App
- Il web marketing 4.0 “Umanistico” per la Medicina Estetica
- Un approccio combinato alle severe cicatrici da acne
- Energia luminosa fluorescente in vulnologia e Medicina Sociale
- Procedure laser per cicatrici ipertrofiche, cheloidee da acne. Impatto sulla vita sociale
- Smart combination therapy, nuovo laser 1470 frazionato non ablativo in sinergia con HA-PEG nel trattamento dell’aging cutaneo e Medicina Sociale
- Trattamento mininvasivo laser di lesioni cutanee evolutive e complesse (anziani non candidati alla chirurgia, aree difficili)
- Il sistema laser per la somministrazione o veicolazione di vari prodotti nella pelle attraverso la formazione di microcanali per procedure di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione e per il trattamento di diversi livelli di aging cutaneo
- Discussione guidata sui temi della sessione
- Il ruolo della Mesoterapia nella medicina sociale
- Benefici della Mesoterapia in Medicina Estetica
- Uno studio pilota sull'efficacia clinica di un'applicazione di fango di alghe nel trattamento della cellulite
- Rigenerazione e hallmark della salute. Implicazioni in Medicina Estetica
- Influenza della concentrazione di acido ialuronico nella differenziazione adipogenica dello stelo di derivazione adiposa delle cellule staminali
- Potenziale rigenerativo della frazione vascolare stromale in un modello murino di lesioni da ischemia/riperfusione muscolare
- Ruolo fondamentale della senescenza cellulare nell'interazione tra le cellule staminali e i componenti della matrice extracellulare
- Potenziale osteo-rigenerativo della frazione stromale vascolare (SVF) in un modello murino con danno osseo craniale
- Evoluzione della percezione sociale dell'obesità
- Terapia farmacologica dell'obesità: all life long?
- Nutrizione sostenibile nel paziente bariatrico
- Insicurezza alimentare, disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e obesità
- Crononutrizione e ambiente
- Psiconutrizione e prestazione sportiva
- Fonti proteiche e sostenibilità
- Diete “plant based”: quale futuro?
- Cervello, evoluzione e nutrizione
- Nutrizione e disbiosi intestinale
- Utilizzo della protesi FIXNIP per la ricostruzione del complesso areola capezzolo: nostra esperienza
- Moderno approccio di bodycontouring nei pazienti post obesi
- La liposcultura laser assistita così detta atletica
- Ricostruzione del Complesso areola-capezzolo con tecnica 3D: stato dell’arte, aggiornamenti legislativi, complicanze
- Mastoplastica additiva endoscopica in anestesia loco-regionale. Esperienza personale su 200 consecutivi pazienti
- Percezione degli esiti cicatriziali da parte delle pazienti sottoposte a mastoplastica additiva primaria
- La correlazione tra il miglioramento della qualità di vita della paziente e la soddisfazione del chirurgo dopo mastoplastica additiva primaria
- Contrattura capsulare con classificazione di Baker dopo intervento chirurgico per aumento del seno: considerazioni cliniche
- Quali indicazioni in Medicina Estetica per i pazienti tireopatici
- Le nuove formulazioni degli ormoni tiroidei ed il loro impatto nella pratica clinica
- Patologie tiroidee e Medicina Estetica
- Vitamina D, cute ed annessi
- Vitamina D: presentazione di uno studio
- Vitamina D: prescrizione e somministrazione
- Fisiologia della Vitamina D e modalità di assunzione per la salute generale: dose giornaliera o boli?
- Rimodellamento del naso di nuova generazione
- La mandibola protagonista: l’importanza del terzo inferiore per bilanciare e armonizzare il volto
- Beautification 3D: un singolo punto di accesso per il trattamento del terzo medio, inferiore e labbra
- La Medicina Estetica e i millennials. Tra social deception e dismorfofobia
- Dismorfofobia e uso dei social sedia: correlazione con case report
- Progetto "Mani sul cuore"
- L’agopuntura come trattamento di ringiovanimento del volto in un cancer center dedicato alle donne
- Terapie integrate in oncologia
- Integratori ed il paziente oncologico: una delle richieste più usuali per alopecia e disturbi legati alla menopausa
- Nutrizione in oncologia: sostenere un corpo che cambia
- Tossicità vulvovaginale da terapie oncologiche: quali strategie
- Oncologia e sessualità: l'importanza del "benessere intimo"
- Radioterapia delle pelvi: effetti collaterali a livello vulvovaginale
- Prendersi cura della cute durante le terapie oncologiche: la ricerca in dermocosmetica di un balsamo emolliente PLUS sulla xerosi
- Il ruolo del dermatologo nella tossicità cutanea: come gestire l'alopecia da chemioterapia
- Quando la terapia di Medicina Estetica diventa terapeutica nel paziente oncologico. Case Report
- La Medicina Estetica "Oncologica Funzionale": un concetto innovativo?
- Introduzione: il paziente oncologico e le sue domande più frequenti...
- Prevenzione: fotoprotezione topica e sistemica
- Farmaci e cosmetici che provocano reazioni
- Le fotoreazioni indotte di interesse medico estetico: diagnosi differenziale
- Dismorfismo corporeo e fattori psicologici in un campione italiano di pazienti che richiedono una terapia medico estetica
- Benessere psicologico e Medicina Estetica: valutazione e implicazioni cliniche
- Sintomatologia del disturbo di dismorfismo corporeo in pazienti che si sottopongono a interventi di Chirurgia Plastica e Medicina Estetica: predittori psicologici
- La richiesta eccessiva di trattamenti estetici come addiction? Una riflessione paradossale a proposito dell'efficacia della Medicina Estetica
- Il disturbo dell'immagine corporea
- Alice oltre lo specchio, l'approccio del Medico Estetico
- Microbioma e cute
- L'analisi del microbiota come strumento per la personalizzazione terapeutica
- Il microbiota intestinale: un fattore chiave nel processo di senescenza e un nuovo bersaglio per la prevenzione dell’invecchiamento
- Formulazioni beauty from inside: nuovi trend e principali ostacoli formulativi
- Scarti della filiera agro-alimentare come fonte di antiaging (antiossidanti e antiglicanti)
- Microbiota intestinale, infiammazione e pelle: ruolo dei nutraceutici ed impatto formulativo
- Estrogeni e aging vascolare
- Trattamento dell’alopecia con carbossiterapia: risultati di una personale esperienza
- Trattamento della cellulite (adiposità distrettuale e panniculopatia edematofibrosclerotica) con carbossiterapia
- Il viso: protocollo ARPA. Un trattamento full face con tecnica combinata con carbossiterapia, polinucleotidi ed acido ialuronico
- Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica e della carbossiterapia in pazienti affette da Lipedema
- CO2 iniettiva ad alti flussi controllati: indagine ecografica della sua diffusione nel sottocutaneo e nel tessuto adiposo
- Carbossiterapia e percezione del dolore: la prima soluzione no-pain
- Come gestisco il melasma
- Protocollo personale per la gestione e terapia del melasma: approccio fisico e chimico
- Il nuovo complesso CHAC ad azione depigmentante, come potenzia e modula i protocolli schiarenti già in uso
- Come trattare ipermelanosi e discromie con l’approccio sinergico di un nuovo siero a base di acido ascorbico puro al 15%: approccio tra peeling chimici professionali
- Il corretto controllo delle iperpigmentazioni tutto l’anno: protocollo depigmentante anche in estate
- Un innovativo dispositivo medico PN-HPT® per il ringiovanimento perioculare. A comprehensive real-world survey insight
- Lo sguardo è lo specchio dell’anima. Tecnica con ago-cannula per la correzione dell’area perioculare
- Deep-meso tear trough: tecnica iniettiva semplice, efficace e sicura per la correzione del solco lacrimale
- Esperienza personale con filler NASHA nel trattamento del solco lacrimale associato al trattamento con tossina botulinica liquida nel terzo superiore del volto
- DRTT: tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con filler a base di idrossiapatite di calcio e carbossimetilcellulosa
- Utilizzo del plasma fisico nella regione periorbitaria
- Area perioculare, trattamento con acido ialuronico 0.55 % e Acido succinico 1.6% per un effetto “Eye light”
- Potestà del Medico odontoiatra in Medicina Estetica; perché l’Odontoiatra è prima di tutto Medico
- Il trattamento dell’area peri orbitale: esperienza personale
- Il trattamento microneedling come approccio non invasivo per linee sottili e rughe
- BioLinWrap/plasma nose sculpture
- No Bag per eliminare le borse degli occhi
- Dieci anni di esperienza nella terapia rigenerativa con V-EMF (Vacuum e campi elettromagnetici)
- Bioridensificazione Potenziata mediante l’utilizzo di device chac-technology: protocollo, tecnica di impiego, risultati e limiti della metodica
- I rilevatori dell’età “clock-age” dell’area laterale del volto: lobo dell’orecchio, area periauricolare e profilo mandibolare
- Invecchiamento e microbiota intestinale
- Verso una bellezza sostenibile: l’importanza dei canoni
- Epiestetica: epigenetica, agricoltura rigenerativa e nuovi approcci per prevenzione e cura delle patologie estetiche
- The Penis Shot: un nuovo approccio per migliorare la funzione sessuale maschile
- Utilizzo di radiofrequenze di seconda generazione per migliorare l'aspetto della vulva
- Nuova terapia combinata per l’Atrofia vulvo-vaginale: HIFU, RF, elettroporazione
- Trattamento di successo del Lichen Sclerosus Vulvare e ringiovanimento dell'area genitale con Collagene Eterologo di Tipo I
- Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico nella sindrome genito-urinaria: nuove evidenze cliniche
- Sintomi psicopatologici e loro associazione con la qualità della vita e il funzionamento sessuale nelle donne affette da sclerodermia sistemica: un'indagine preliminare
- Il turgore, l’elasticità delle piccole e grandi labbra, nonché l’odore; quali fattori condizionanti il rapporto sessuale. Lectio magistralis su cause ed eventuali interventi
- Le nuove frontiere dell’epilazione definitiva: l’efficacia della doppia lunghezza d’onda diodo e alessandrite
- Nuovo approccio nel trattamento della lassità cutanea con gli ultrasuoni focalizzati (HIFU)
- Ringiovanimento strutturale di volto e collo con tecnica THERMA (Thermoregulated Heating through Endoradiofrequency for Rejuvenation in Medical Aesthetics)
- Il primo Laser tascabile ad alta potenza: 1550 nm e 1927 nm
- Perdita di grasso sottocutaneo in entrambi i sessi, utilizzando apparecchi di seconda generazione Tecar. Risultati analizzati con risonanza magnetica e marcatori biologici
- Laser PICO, forse non tutti sanno che...
- Prevenzione della formazione di cicatrici patologiche: trattamento di cicatrici chirurgiche con mixed technology (laser CO2 frazionato + laser Er:Glass)
- Trattamento e prevenzione del Rinofima con laser ablativi e laser vascolari
- Rinoplastica laser in caso di Rosacea
- 40 anni di esperienza con i laser: l’evoluzione degli strumenti utilizzati
- Fotosensibilità da farmaci e epilazione con laser a diodo: esiste una correlazione?
- Una piattaforma operativa multifunzionale; modalità applicative nella correzione degli inestetismi
- Uso delle onde d’urto in Medicina Estetica
- La Medicina Rigenerativa per la riparazione tessutale
- Medicazioni bioattive per la riepitelizzazione tessutale dopo ustioni
- Cicatrici patologiche dopo uso di laserterapia
- Complicanze dopo uso di terapie per capillari venosi arti inferiori
- Complicanze dopo uso di filler per Medicina Estetica
- La pelle: aspetti fisiopatologici di rischio di complicanze in Medicina e Chirurgia Estetica
- Approccio diagnostico-terapeutico del prurito e della xerosi cutanea nel paziente nefropatico
- Complicanza ischemica nasale e labiale superiore concomitante dopo rinoplastica liquida: descrizione del caso clinico e revisione della letteratura scientifica
- Rinofiller: tecniche e casistica personale
- Effetti della pandemia da covid 19 sulla percezione dell’immagine corporea e sull’approccio alla Medicina Estetica
- Ecografia in Medicina Estetica: attuali applicazioni e futuri sviluppi
- La biostimolazione vulvo-vaginale: quando l'estetica incontra la funzione
- IMCAS alert - Inconvenienti a seguito di procedure non chirurgiche nell'area del collo
- Lifting del collo con fili di sospensione
- Esiste un'indicazione per il filler nell'area del collo?
- Approccio medico e chirurgico nel trattamento del collo
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Aggiornamenti dal CISSME
- Aggiornamenti dal CISSME
- Aggiornamenti dal CISSME
- I trattamenti life-changing nelle gravi cicatrici da ustione
- Le cicatrici di Filomena
- Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Ricostruttiva post-traumatica
- Trattamento degli esiti cronici della paralisi facciale: sincinesia, ipertono, bilanciamento funzionale ed estetico
- Esperienza di supporto psicologico ed inclusione sociale in pazienti post traumatiche o donne vittime di violenza
- Lift Effect: tecnica combinata ago/cannula con filler pegilato del terzo medio e inferiore del volto
- Tecniche Bio-Lifting riguardanti i legamenti di ritenzione per il ringiovanimento biologico, la volumizzazione e il sollevamento
- Approccio personale alla correzione della regione mentoniera attraverso l’utilizzo di filler pegilati e tossina botulinica
- Ridefinizione del profilo mandibolare con filler a base di idrossiapatite di calcio
- La correzione del solco naso labiale e del triangolo alare. Dalla semplice esecuzione alle insidie nascoste
- Fillers nel terzo superiore del volto: dove e come utilizzarli al meglio
- Come si comporta il filler dopo che lo abbiamo iniettato? Il concetto di "Spread" nella volumizzazione del volto con acido ialuronico
- Il valore della miomodulazione con OnabotulinumtoxinA
- L'approccio full face con OnabotulinumtoxinA e filler HA e l'importanza di considerare le dinamiche del volto
- Tutte le dimensioni della medicina estetica per valorizzare la bellezza naturale del volto
- Aspetti di Medicina Legale delle indicazioni off-label
- Tossina Botulinica miscelata con Acido Ialuronico
- Esperienza personale nella diluizione di Idrossiapatite di Calcio
- Utilizzo di filler e soluzione fisiologica
- Gestione del fotoinvecchiamento attraverso infiltrazione di filler ibridi a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio a diversa concentrazione
- Trattamento individualizzato con Acido Ialuronico e Acido Poli-L-Lattico: quali le caratteristiche migliori del paziente per il ringiovanimento globale del volto?
- Sinergia tra microneedling e nuovi blend rivitalizzanti
- Lassità cutanea del volto: dermoristrutturazione cutanea, acido ialuronico e formula brevettata, in combinazione a laser frazionato non ablativo a 2 lunghezze d’onda 1550 nm e 1927 nm
- Ringiovanimento delle mani con tecnica combinata con filler a base di acido ialuronico con tecnologia “conservative cross linking” e peeling depigmentante
- Microbotulino e CHAC technology: il nuovo approccio combinato di ringiovanimento natural look
- CFU nel trattamento della lassità cutanea del viso: evoluzione tecnologica, aspetti istologici e clinici
- Fili e filler dinamici: la combinazione ideale per ridefinire la linea mandibolare
- Perché i trattamenti EBD dovrebbero precedere le iniezioni di filler negli over 35?
- Una delle possibili tecniche per il collo
- Fili di trazione: cosa ci dicono i nostri pazienti? E cosa e come proporli ai nostri pazienti?
- Trattamento del volto con fili, acido ialuronico e tossina botulinica. Come integrare le tecniche per un risultato naturale
- Il risollevamento del terzo medio con i fili di trazione con la mia nuova tecnica personale: the V lift technique
- Lifting non chirurgico: la selezione del paziente per la massima efficacia
- Utilità dell’associazione di un innovativo ultrasuono microfocalizzato ad una linea di cosmeceutici antiaging
- Come incrementare l’efficacia degli ultrasuoni micro focalizzati nel trattamento delle lassità del terzo inferiore del viso e del collo: protocollo personale con TCA-H2O2
- Ringiovanimento e lifting non chirurgico con HIFU, secondo una nuova metodica applicativa indolore
- Ad ognuno le sue labbra. La scelta della giusta tecnica per l’unicità delle vostre labbra
- Approccio “Lips Forever”: valutazione di sicurezza e riproducibilità di una tecnica iniettiva personale
- Tecnica di ringiovanimento labbra e recupero di volume dopo i 40 anni
- Labbra sottili con acido ialuronico, come trattarle? Protocollo personale
- Velvet Lip Technique: i vantaggi delle iniezioni verticali sulle labbra effettuati con microsiringhe. Tecnica personale e risultati
- Liplush analysis. Analisi dimensionale statica e dinamica del terzo inferiore del viso durante le procedure di ridefinizione e aumento volumetrico delle labbra con acido ialuronico. Esperienza personale
- Area perioculare laterale: associazione tra filler e tossina botulinica
- Il trattamento del muscolo massetere con tossina botulinica
- Attualità della tossina botulinica nel trattamento dell’iperidrosi
- Esperienza personale sull'utilizzo di nuova tossina Letibotulinum di tipo A: vantaggi e considerazioni cliniche
- Studio real-life, retrospettivo, multicentrico, osservazionale sull'utilizzo della prima tossina botulinica liquida (Abobotulinum Toxin A) in Italia
- Gestione della ptosi palpebrale grave indotta da botulino con tossina botulinica pretarsale e ossimetazolina cloridrato 0.1%
- Studio di fase 2 randomizzato, controllato con placebo, a dosaggio variabile per valutare la sicurezza e l’efficacia di OnabotulinumtoxinA per il trattamento della prominenza del platisma
- Trattamento del viso e del collo con tossina botulinica a varie diluizioni
- Off-Label Tossina Botulinica in dermatologia: casistica personale
- Peeling Bifasico ad azione biostimolante per il miglioramento della Skin Quality
- Una nuova tecnologia per eliminazione delle adiposità localizzate. Prima esperienza
- Ialobilayer-Tech: una formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
- Efficacia e sicurezza di un nuovo filler a base di acido ialuronico: uno studio clinico prospettico
- Trattamento degli inestetismi del viso e del corpo con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2
- La Medicina Estetica nell’approccio ai millennials: un innovativo trattamento sinergico per il restoring dell’epidermide (filler lineare - radiofrequenza 480khz - cosmeceutici dedicati)
- Trattamento del codice a barre (e non solo…) con nuovo filler dinamico funzionale di superficie
- La nicchia rigenerativa mesenchimale come protagonista delle proliferazioni adipose superficiali e profonde dell’arto inferiore
- Gli aspetti che accomunano cellulite e lipedema: confusione, incertezza, degenerazione
- Studio degli aspetti biomolecolari di cellulite e lipedema per pianificare trattamenti efficaci e risolutivi
- 2023... non esiste ancora chiarezza nelle differenze tra adiposità localizzata e cellulite e tra lipedema e linfedema
- Studio pilota, l'aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti che differiscono per indice di massa corporea e classificazione della patologia
- Lifting elegante del volto. I volumi contenuti ed i punti strategici di impianto (Tm-Vector) di Acido Ialuronico, alla base di un full face armonico
- Tecnica Back Arrow. Concetto di eleganza tridimensionale
- Tecnica multilayer con filler a base di acido ialuronico per il rimodellamento del terzo inferiore nei pazienti asiatici
- Rimodellamento Mandibolare, ringiovanimento cutaneo con Acido Ialuronico
- Normalizzazione dei volumi del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’. Razionale di scelta, di profondità e di tecniche con ago e cannula: i risultati
- Approccio tridimensionale al rimodernamento del mento con microcannula
- Trattamento della “Pieghetta Triste”: fulcro del cambiamento depressivo dell’invecchiamento
- Tecnologie cellulari per il trattamento delle complicanze in Medicina Estetica
- Ialuronidasi: come, quando e perchè?
- Esperienza personale nell’utilizzo di acido ialuronico nelle fasi finali di correzione facciale dopo complicanze da iniezione di silicone
- Immunologia della pelle in Medicina Estetica
- Relativismo estetico ed epistemologico: v’è un ruolo etico per la Medicina Estetica?
- Il ruolo della comunicazione in Medicina Estetica per una miglior gestione di eventuali complicanze
- Ripristinare i volumi del volto: metodica ideale associata alla giusta reologia per ogni area
- La biocannula: il nuovo strumento integrato per la ritonificazione e il risollevamento del volto
- Due diversi approcci della regione temporale
- Armonizzazione ed equilibrio del third-middle/low face: approcci combinati ed individualizzati alle esigenze del paziente
- Bone level technique: approccio funzionale ed estetico indiretto
- La fronte: riempire o non riempire? Razionale del trattamento con acido ialuronico
- Fronte e glabella: approccio combinato. Razionale del trattamento della fronte e della glabella
- Fili di biostimolazione e tossina botulinica in associazione per aree specifiche
- Il trattamento estetico combinato nell'adulto: asimmetria del terzo inferiore e malocclusione
- Quando un inestetismo ci parla di una patologia
- L'orologio epigenetico: età biologica ed età anagrafica
- Valutazione antropometrica
- Valutazione posturale
- Diagnostica ecografica in Medicina Estetica
- La visita medica
- Estetica e psiche: il fascino discreto della terza età
- Presentazione della Sessione
- Nuove indicazioni e prospettive terapeutiche della Tossina Botulinica: trattamento delle ghiandole salivari e altre patologie responsive alla terapia
- Applicazioni cliniche della Tossina Botulinica nei disturbi del movimento
- Quando si rileva l'indicazione alla Tossina Botulinica nelle patologie dermatologiche
- Tossina Botulinica in neurologia
- Meccanismi d'azione della Tossina Botulinica
- Rimodellamento del gluteo con Acido Polilattico: risultati a lungo termine (24 mesi)
- Ripristino della compattezza dei tessuti del volto e miglioramento globale della Skin Quality: esperienza personale con Acido Poli-L-lattico e gel Nasha Skinboosters
- Ripristino della lassità cutanea e della perdita di volume: impiego di acido Poli-L-Lattico per risultati a lungo termine
- L’Acido L-Polilattico per il trattamento dell’ipotrofia del volto associato ad un nuovo filler a base di acido ialuronico MelHA per il ripristino dei volumi
- Diluizione dell’acido polilattico: rapporto diluizione/sicurezza
- La Radiofrequenza FIRST
- Rimozione dermopigmentazione. Review di oltre 300 casi, sei anni di esperienza
- La rimozione del microblading o del tatuaggio semipermanente delle sopracciglia
- Fotobiomodulazione LED: tre differenti lunghezze d'onda in sinergia con prodotti specifici a base di peptidi biomimetici per stimolare le attività di rigenerazione, riparazione, protezione della pelle
- Una tecnica non iniettiva nel trattamento dell’invecchiamento del volto: la radiofrequenza coablativa
- Terapia FLE (Fluorescent Light Energy) nel ringiovanimento cutaneo. Soluzioni in monoterapia e terapia combinata
- Veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2 nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei
- Affidabilità ecografica di un sistema ad ultrasuoni micro focalizzati intensi per il lifting non chirurgico del viso
- Ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati nel trattamento della lassità cutanea del volto: esperienza personale
- Endolift laser nei casi complessi in combinazione con la lunghezza d'onda 450nm
- Laser al Tullio 1927 nm come sistema di veicolazione (L.A.A.D.) nelle procedure di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione per il trattamento di diversi livelli di aging cutaneo
- Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione della rosacea
- Trattamento della rosacea mediante laser frazionato LBO 532 nm con procedura “one shot”: uno studio preliminare
- Rosacea e laser terapia: cosa c'è di nuovo?
- Il ruolo della Medicina Estetica nella terapia del paziente postbariatrico o rapidamente dimagrito
- Trattamento dell’aging cutaneo, di patologie e inestetismi con approccio mini invasivo: microneedling verticale in sinergia ad un peeling
- Impiego del tatuaggio del cuoio capelluto nelle alopecie femminili
- Gestione della PESS (Post-Enucleation Socket Syndrome) con infiltrazione di acido ialuronico
- Scelte terapeutiche e stratificazione dei protocolli nella rimozione del rinofima: dalla terapia farmacologica alle tecnologie laser
- La Medicina Estetica Hi Tech nel sociale
- I trattamenti di medicina estetica nei gravi traumatismi cranio facciali
- La Medicina Estetica è Medicina Sociale per la sua possibilità di fare precocemente diagnosi e terapia nella carenza generalizzata di collagene
- Il medico estetico ha la possibilità di diagnosticare precocemente l'anoressia e di contribuire a ridurne la mortalità
- L'invecchiamento della popolazione: aspetti demografici e sociali
- Live therapeutic challenge
- Live therapeutic challenge
- Esosomi derivati da piante: il futuro tecnologico della cosmesi antiaging attraverso la biostimolazione
- Terapia antiossidante: valutazione ed evidenza clinica
- L’impatto dell’implementazione di un piano di trattamento personale per i pazienti sottoposti a terapie estetiche con un approccio multimodale full face
- L’approccio metabolico nell’ambulatorio di Medicina Estetica: la nostra esperienza
- Tre punti chiave sottomuscolari per il ringiovanimento del terzo medio del volto nei pazienti caucasici
- Studio prospettico split face sull'efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato per la correzione dei solchi nasogenieni
- Canada Global Harmony Study: miglioramenti del livello di soddisfazione del proprio aspetto e dell’impatto psicologico attraverso il ricorso a trattamenti estetici combinati
- Ritidosi: il ruolo dei laser e di altre tecnologie
- Incontinenza urinaria femminile: riabilitazione, laser o radiofrequenza?
- Disfunzioni del pavimento pelvico ed incontinenza urinaria femminili: impatto sulla percezione corporea e la qualità di vita
- Galenici in vulvupatologia
- L’ecografia del pavimento pelvico
- Nuovo approccio rigenerativo personalizzato EBD per il trattamento del dolore vulvare
- Chirurgia Plastica e Rigenerativa in combinazione (VIDEO)
- Tossina Botulinica in Ginecologia
- Notizie sugli iniettabili
- Erbium Laser nel trattamento della sindrome genito urinaria
- Innovativa tecnologia cosmetica 3D: efficacia dell’acido ialuronico elettrofilato sulla cute e prospettive future su protocolli combinati
- Il ruolo del microbiota cutaneo nell’invecchiamento della pelle. Un punto della situazione e suggerimenti di intervento
- Studio retrospettivo split-face di comparazione di una nuova formulazione cosmetica nella riduzione delle rughe perioculari e nel ripristino della matrice dermica
- Fibroblasti cantiere strutturale per il derma: come migliorarne attività e funzione; sperimentazione osservazionale con estratti vegetali
- Melatonina, vitamina C (LAA15%) e resveratrolo: il gold treatment per la psoriasi e le malattie della pelle legate all’endotelina 1 e al fattore alfa di necrosi tumorale
- Dermocosmesi a stimolazione mitocondriale, analisi multispettrica: studio osservazionale
- Obiettivo Mitocondri: un nuovo approccio per il ringiovanimento cutaneo (protocollo IN-OUT)
- La nicotinamide topica e sistemica in Medicina Estetica
- La moderna dermocosmesi nella correzione degli inestetismi, utile complemento delle varie tecnologie
- Patologie infiammatorie in Dermatologia. Focus sul fenomeno di Koebner
- Ruolo dello stress ossidativo nei processi di invecchiamento: il parere del biologo a confronto con quello del geriatra
- La Terapia Infusionale (IV Therapy) in Medicina Estetica (VIDEO)
- Intervento precoce per la prevenzione
- Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
- Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
- Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
- Posturologia in età adolescenziale
- Skin care ed adolescenza, come la vivono gli adolescenti?
- Approcci terapeutici nel trattamento delle striae distensae negli adolescenti
- Acne e seborrea: aspetti clinici e trattamento
- Nutrizione e adolescenza
- Ormoni e cute in adolescenza
- Il Camouflage estetico nella Rosacea
- Alimentazione e rosacea
- Approccio medico estetico
- Approccio dermatologico
- Cicatrici da patomimia
- Uso delle metodiche non invasive nel monitoraggio di trattamenti delle cicatrici
- Trattamento delle cicatrici con plasma exeresi
- Manifestazioni cutanee di radioterapia sul torace
- Cicatrici post piercing
- Laser CO2 nelle lesioni pigmentate e utilizzo di laser resurfacing nelle cicatrici da acne
- Trattamento combinato delle cicatrici da acne
- Cicatrici da acne
- Il danno estetico: valutazione in sede penale
- Trattamento delle cicatrici con dermopigmentazione nel distretto areola-capezzolo
- L’estetica come terapia delle cicatrici dell’anima
- Cicatrici da rimozione tatuaggi
- Il quadro normativo nazionale ed europeo: la sicurezza delle pratiche di tatuaggio e trucco permanente
- Ecografia cutanea: tra Dermatologia e Medicina Estetica
- Protocollo sinergico per il trattamento del terzo medio - inferiore del volto
- Terzo medio-inferiore del viso: innovativo trattamento con filler pegilato ed energy based device. Risultati efficaci e sicuri
- Approccio agli inestetismi della palpebra inferiore: prevenzione e percorsi terapeutici
- Ridefinire i contorni del viso, migliorando la qualità della pelle
- Sinergie di trattamento con procedure integrate dermo-estetiche in pazienti con patologie dermatologiche
- I leggings si potenziano: l’unione con principi attivi e nuove tecnologie per il trattamento e la conservazione del tono e dell’elasticità delle gambe
- Trattamento della lassità cutanea delle ginocchia con protocollo combinato con acido ialuronico, idrogeno perossido/TCA al 33% e laser: studio clinico
- Fitoestrogeni in cosmetica e per os, cosa sappiamo e come valutare i differenti utilizzi
- Interferenti endocrini: cosa c'è di vero?
- Antiossidanti: biodisponibilità ed efficacia
- Alopecia Androgenetica: la grande guerra
- Alopecia Areata: nuove frontiere terapeutiche nelle forme gravi
- Fibrosing Alopecia in a pattern distribution, nuova entità patologica o semplice coincidenza?
- Capelli e Covid: un nuovo nemico
- Patologie infiammatorie del cuoio capelluto: update
- Il Lichen Planopilare: ipotesi eziopatogenetiche
- Alopecia pro diagnosi
- Tecniche avanzate di tricopigmentazione per la risoluzione di alopecia e esiti cicatriziali post autotrapianto
- La terapia fotodinamica in tricologia
- Un nuovo approccio per il trattamento dell’alopecia androgenetica
- Studio clinico sull'efficacia e la tollerabilità dei fattori di crescita preformati veicolati tramite skin patting e ionoforesi su pazienti affetti da alopecia androgenetica
- Trattamento chirurgico delle alopecie cicatriziali del cuoio capelluto
- Trapianto di capelli, tecnologia completamente robotizzata: I.H.T. (Integral Hair Transplant)
- L’innovazione della CHAC Technology nelle problematiche tricologiche
- Protocollo combinato: polinucleotidi altamente purificati e PRP
- Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
- Efficacia del Microneedling a Radiofrequenza nel trattamento dell'AGA (alopecia androgenetica): valutazione clinica di un nuovo dispositivo di microneedling a radiofrequenza per la crescita dei capelli
- Dermatite seborroica del cuoio capelluto e disbiosi
- Trattamento di sublimazione epidermica chimica nella blefarocalasi
- Correzione tear trough e area perioculare. Presentazione di un nuovo approccio anatomico
- Utilizzo del PRP nel trattamento dell’iperpigmentazione periorbitale
- Tear Trough: la mia personale esperienza con l'utilizzo di un filler con tecnologia shyalt ultrapure
- Punti chiave per rendere sicuro il trattamento del tear trough tramite filler
- Sguardo stanco: segno di invecchiamento o eccessiva stanchezza?
- La blefaroterapia con campi elettromagnetici: una nuova prospettiva terapeutica non invasiva
- Uso di un preparato omotossicologico nella prevenzione della paradontopatia in pazienti portatori di impianti osteointegrati
- Paradontopatia: implicazioni in Medicina Estetica
- Paradontopatia e Diabete
- Paradontopatia come motore di invecchiamento: introduzione ai temi della sessione
- Nuove strategie terapeutiche combinate con i Gas Medicali, Ossigeno Iperbarico e CO2 Insufflati. Questi i validi alleati nei trattamenti delle disfunzioni sessuali e genitourinarie in menopausa
- Un innovativo nutricosmetico a base di Trifoglio, Vit D3, Niacina per la donna in menopausa in associazione a trattamenti di Medicina Estetica
- Ormoni e cute in menopausa: ruolo del collagene, integratori e terapie ormonali sostitutive
- Medicina estetica in menopausa: il ruolo degli ormoni bioidentici
- I disturbi del sonno nell’epoca del covid 19. Uno sguardo d’insieme
- News sulla melatonina
- Sonno e cute
- Il sonno per il benessere del corpo e della mente: lettura introduttiva
- Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne attiva e negli esiti post-infiammatori
- Trattamento delle cicatrici post-acne con skinbooster di tecnologia NASHA combinato a trattamento laser CO2 Coolpeel
- Benefici clinici e sicurezza di PN-HPT™ per il trattamento delle cicatrici atrofiche/depresse post-chirurgiche
- Microdermabrasione per il trattamento delle cicatrici acneiche
- Il ruolo dei dermocosmetici nel management dei pazienti con acne: risultati da uno studio di coorte a lungo termine internazionale “real life”
- Dermocosmetologia dell'acne: una corretta gestione della pratica quotidiana
- Acne giovanile: la corretta diagnosi clinica per il miglior risultato clinico-estetico
- Trattamento biorimodellante corpo: follow-up per anno
- Sicurezza a lungo termine con un filler combinato di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento estetico del viso
- La biomodulazione superficiale: aspetti, indicazioni, meccanismi d'azione
- La nuova era della bioristrutturazione full face
- Complessi Cooperativi Ibridi di Acido Ialuronico: dalla teoria alla pratica, dal protocollo all’associazione
- Biolifting con acido iauronico e aminoacidi
- Tecniche biorivitalizzanti e rivolumizzanti nel rimodellamento del viso
- Biostimolazione dermo-epidermica. Tecnica "Double Layer" con Bioperle
- Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
- Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
- Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
- Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Ruolo dei fattori di crescita piastrinici nella rigenerazione tissutale: valutazione quantitativa nei pazienti vasculopatici in terapia antiaggregante, implicazioni cliniche e possibili tecniche di correzione
- Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo
- GRACE DRAFT (the Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
- Una nuova tecnologia per lifting non chirurgico dei tessuti. Prima esperienza
- Un nuovo tipo di filler nella correzione di rughe e volumi: presentazione di casi clinici commentati
- Efficacia di un nuovo soft filler bio-restitutivo su fibroblasti dermici umani normali e invecchiati e analisi dei meccanismi biomolecolari coinvolti
- Hydrostretching perioculare: protocollo, trattamento ed efficacia con HA gel
- Quando le molecole sono strategiche: la CHAC Technology al centro di una nuova generazione di biostimolanti
- Verso una misurazione standard della bellezza: distillazione delle caratteristiche facciali utilizzando l'intelligenza artificiale
- Acne severa: trattamento combinato in un caso difficile
- Management di edema e lesioni ulcerative da terapia iniettiva con acido ialuronico in paziente con previo impianto di silicone
- L'efficacia di una terapia combinata per il melasma del volto con luce pulsata intensa, laser al tullio non ablativo e un'applicazione topica di acido tranexamico - case report
- Acido Jaluronico Cross–Linkato nella ricostruzione temporo-zigomatica: case report
- Case report: una complicanza da IPL
- L’utilizzo della dermoscopia nel trattamento di lesione iperpigmentata da ustione con un complesso rivitalizzante e con tecnologia pico laser
- Carbossiterapia nella terapia delle cicatrici ipertrofiche: caso clinico
- Gestione del solco lacrimale attraverso l’utilizzo di acido ialuronico libero intercalato. Una nuova proposta. Un anno di esperienza
- Tecnica “back arrow” per il ringiovanimento della regione perioculare
- Ringiovanimento della zona perioculare con filler dinamici
- Esperienza personale nel trattamento della regione perioculare
- Occhiaie e occhio "infossato". Il giusto approccio terapeutico per risolvere il problema
- Il trattamento dell'aging delle mani con singolo accesso posteriore dorsale utilizzando filler a base di PCL
- Ossigeno-ozonoterapia in Medicina Estetica: razionale scientifico ed esperienza clinica
- Medicina Estetica, i suoi perchè
- Rimodellamento pneumatico a getto: considerazioni dopo 4 anni di utilizzo
- La percezione estetica del Medico e Chirurgo: considerazioni psicologiche ed estetiche
- Sostenibilità ambientale nell’ambulatorio di Medicina Estetica
- Camouflage delle sopracciglia
- K-bluelaserlift: l’innovativo trattamento per il rimodellamento del terzo medio inferiore con 3 lunghezze d’onda (lipolifting)
- HIFEM - Tecnologia indispensabile nel rimodellamento del corpo
- Protocollo 88: acido ialuronico e polinucleotidi protagonisti nel ringiovanimento del viso e collo in sole 2 sedute
- FLE nella terapia dell’acne con e senza l’utilizzo del peeling chimico: 5 anni di esperienza
- Adiposità localizzata: evoluzione nelle tecnologie e nelle metodiche di trattamento
- 1 anno di esperienza con una tecnologia a base di ultrasuoni per la riduzione della adiposità localizzata
- Le adiposità localizzate del tronco inferiore: una spina nel fianco
- Implementazione dei trattamenti lipolitici/lipoclasici (criolopolisi, ultrasuoni macrofocalizzati (MFSU) e CO2 iniettiva ad alti flussi) con i campi elettromagnetici ad alta intensità (HI-EMT)
- Trattamento mesoterapico (intradermico) delle adiposità localizzate. Metodi a confronto: protocollo standard con Lidocaina, Aminofillina e L-carnitina e protocollo proposto dal Prof. Ciccarelli
- Il dolore nella cellulite: riflessioni
- La vascolarizzazione nel trattamento della cellulite: riflessioni
- Fixed: trattamento lifting non chirurgico con tecnica Seltec (Superficial Elastic Lifting Traide for Elevator Contour)
- Anti-gravity lift system- tecniche combinate dai filler ai fili
- Rimodellamento del volto asiatico mediante fili di trazione in Acido Polilattico e PoliCaproLattone con Acido Ialuronico (PLACLHA)
- Armonizzazione del profilo: tecniche combinate
- Idrolifting - dai compartimenti adiposi al lifting con acido ialuronico cross linkato
- Lifting non chirurgico del volto, rapido e senza dolore
- Esperienza clinica multicentrica nell'uso di un cosmetico a base di acidi ialuronici a diversi pesi molecolari, argento micronizzato, acetilglucosammina e peptidi, combinato con terapie mininvasive
- Nuovi standard di fotoprotezione: oltre ai raggi uv, la luce visibile ad alta energia
- Studio sperimentale osservazionale sull’attività di un latte detergente naturale di ultima generazione
- L’applicazione post trattamento e a domicilio di un cosmetico che promuove la riparazione contribuisce a ridurre l’infiammazione nel quadro di trattamenti micro-invasivi
- Studio retrospettivo split-face di comparazione di una nuova formulazione cosmetica nella riduzione delle rughe peri-oculari e nel ripristino della matrice dermica
- Un prodotto naturale per contrastare l’attività della jaluronidasi, studio sperimentale osservazionale
- Retinoidi: quali, quando e perché?
- Strategie e indicazioni nelle mastoplastiche secondarie in pazienti con protesi mammarie (AICPE - SICPRE)
- Glutei: Ricostruzione con Acido Polilalattico
- Il trattamento della lassità brachiale. Una delle più grandi sfide della medicina estetica
- Lassità delle braccia: un protocollo combinato con polinucleotidi e fili in Pdo, evidenze cliniche
- Focus on glutei. Strategie per ridefinirli
- Sistema Integrato per la Tonificazione del Corpo: sinergia tra acido ialuronico, tape kinesiologico e fili in PDO
- Un approccio multimodale minimamente invasivo per l’invecchiamento cutaneo e la lassità cutanea: radiofrequenza endodermica termoregolata combinata con radiofrequenza a microaghi
- Azione sinergica delle tecnologie per trattare la cellulite e ottenere un rimodellamento ottimale del profilo corporeo
- Un trattamento ambulatoriale di ridensificazione e rigenerazione dell’area addominale: la mia esperienza
- Aumento di dimensione verticale del labbro con l'utilizzo di un filler di acido ialuronico per il ripristino del volume
- Le labbra e il sorriso: dalle aspettative del paziente all'approccio mirato per le diverse fasce di età
- Una tecnica per l'utilizzo dei fili di trazione nell'eversione del labbro in alternativ l lip lift
- Trattamento labbra iper-sottili con acido ialuronico dinamico
- Tre casi di eventi avversi post- filler alle labbra
- Valutazione e presa in carico delle endocrinopatie associate al lipedema
- Teleangectasie e vene varicose: come curarle con il laser
- La carbossiterapia nella cura della malattia venosa cronica
- Trattamento mininvasivo con scleromousse delle varici tronculari e delle teleangectasie
- La laserporazione +4motion Endomassage nel body contouring & antiage
- Utilizzo del CGF in medicina estetica rigenerativa
- Ozonoterapia come cura dello stress ossidativo
- Nutrizione in linfo-flebologia estetica: nuove frontiere
- Flebolinfostasi e la "grossa gamba"
- Trattamento integrato mesoterapico del Flebo-linfedema
- Trattamento del Lipedema con Tecar, terapia decongestiva e dieta
- Gestione traslazionale del lipedema: un approccio complementare politerapico
- Gestione del Linfo Lipedema presso UODS di Flebolinfologia Aziena Ospedaliera Policlinico di Palermo
- Lettura introduttiva "Il confine tra grave patologia venosa e bellezza"
- Dalla punta del naso al mento: l’armonizzazione del viso
- Rimodellamento del naso con fili di trazione: approccio completo alla tecnica
- Trattamento mini invasivo del naso con la tecnica del dermgraft: risultati preliminari su 456 pazienti
- Rinofiller, alternativa alla chirurgia?
- 4D-Nose Approach. Dalla valutazione morfologica all’applicazione clinica
- Profiloplastica non chirurgica delle anomalie morfologiche del naso: politica a piccoli passi
- Approccio all'area perioculare: sinergia di trattamento tra neuromodulazione e acido ialuronico
- Una nuova era nella neuromodulazione: Expert Opinion italiana sull'impiego di una tossina botulinica pronta all'uso
- Tossina Botulinica: ottimizzazione, dosaggi e concentrazioni
- Provare ad aumentare la durata dell'effetto estetico della tossina botulinica: trattamento combinato con tossina botulinica e filler di acido ialuronico dell'area perioculare
- Il Botulino cura la depressione – la prima e più ampia esperienza in Italia con pazienti sani e depressi - analisi della letteratura scientifica e la nostra casistica personale
- Abobotulinumtoxin A: liofilizzata o pronta da utilizzare?
- Sicurezza, risposta farmacodinamica e soddisfazione del trattamento con Onabotulinumtoxina 40 U, 60 U e 80 U in soggetti con rughe glabellari dinamiche da moderate a gravi
- Chemodenervazione con Tossina botulinica tipo A in area perioculare per il trattamento delle alterazioni del tono muscolare: Mioclonie e Blefarospasmo
- I neuropeptidi di tipo DNA sostituiranno l’acido ialuronico come riempitivi cutanei?
- Full face Beautification in Asians according to the ethnic standards and physiognomy
- Quali filler scegliere per le pelli scure o meticce
- Autorizzazioni sanitarie - nuova norma circa la Direzione Sanitaria
- La Privacy nello Studio di Medicina Estetica
- Pubblicità sanitaria e Web reputation: strumenti, limiti e opportunità
- La responsabilità sanitaria e la copertura assicurativa: nuovi rilievi a seguito del Regolamento Coperture Assicurative e Misure Analoghe
- Novità fiscali di impatto per il settore della medicina estetica in pillole
- IVA nella medicina estetica. Un’analisi degli ultimi sviluppi
- Insidie e tranelli del social media marketing: vademecum tecnico per non soccombere
- Quando il software diventa indispensabile nel nostro ambulatorio
- Build Your Retail Profit Center: sviluppo e implementazione di una solida strategia di vendita
- Approccio al Paziente "oculato"
- Il posizionamento nel mercato digitale del marketing sanitario: aspettative vs realtà
- La Crioterapia
- Terapia Fotodinamica
- Il Micro Needling
- I Peeling
- Acido Retinoico
- La Radiofrequenza ad aghi
- Cicatrici e loro trattamento
- Algoritmi per il trattamento delle smagliature
- Contrastare il rilassamento cutaneo del corpo, algoritmo terapeutico
- Algoritmo terapeutico nell'alopecia della menopausa e nell’androgenetica femminile
- Algoritmo terapeutico per la biostimolazione
- Contrastare il rilassamento cutaneo del volto, algoritmo terapeutico
- La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell’aging del volto
- Confronto dell'efficacia della terapia con plasma ricco di piastrine con o senza medical device non iniettivo nella calvizie di tipo maschile: valutazione fotografica e tricoscopica
- Ruolo della medicina rigenerativa nel trattamento dell’alopecia androgenetica: risultati di uno studio osservazionale
- Radiofrequenza monopolare e T.A.R. Terapia Autologa Rigenerativa: una sinergia dal grande potenziale
- Lifting Medico: trattamento combinato di terapia rigenerativa e fili di trazione
- Endolift e liposuzione: confronto istologico per il lipofilling
- New rejuvenation full-face. Biofiller vs Filler
- Il lifting medico con la terapia autologa rigenerativa in associazione ai filler e tossina botulinica. La mia personale casistica
- Medicina Rigenerativa Autologa Superficial Enhanced Fluid injection integrata con Polinucleotidi
- Efficacia dei prodotti cosmetici a base di criolisati cellulari autologhi
- Effetti di una formulazione probiotica multi-ceppo ad alta concentrazione sui processi di guarigione delle ferite e fibrosi cutanea: studio sperimentale su modelli in vitro
- Aspetti molecolari del PRP: focus sui livelli dei fattori di crescita
- PRP - What's New, What's True. Novità e controversie sull'uso del PRP
- I devices nuova classe di trattamenti cosmetici
- I principi attivi: gli ultimi ritrovati della ricerca scientifica
- La Texture: booster di efficacia e sensorialità
- Cosmetica: numeri e tendenze di un comparto leader del Made in Italy
- Il rinofiller
- La Rinoplastica Chirurgica
- Ringiovanimento del volto con acido Poli-L-lattico: quali sono le caratteristiche del paziente “ideale”?
- RC Face Project approccio avanzato full face: criticità e vantaggi
- Face contouring con acido ialuronico, tecnica mini-invasiva con cannula
- “Social” Profiloplasty
- Ringiovanimento strutturale e volumetrico del terzo medio del volto con un filler completamente naturale (gel di Agarosio) a lunga durata. Effetti tessutali e risultati
- Normalizzazione dei volumi del terzo medio del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’
- Lifting medico zigomatico-temporale mediante filler: esperienza personale
- Terapie combinate in ginecologia funzionale ed estetica
- Campi elettromagnetici e vacuum nella terapia delle cicatrici da parto cesareo
- Menopausa precoce: Terapia ormonale sostitutiva e terapie alternative, bioidentici per os
- Laser terapia vaginale per il trattamento dell'incontinenza urinaria da stress
- Sindrome Genito-Urinaria in post-menopausa: utilità terapeutica della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico
- Argon plasma dopo liposcultura, la nostra esperienza nel trattamento della lieve e media lassità cutanea senza lipectomia
- Carbossiterapia CDT per migliorare il benessere vulvovaginale della donna in menopausa
- Nuove possibilità terapeutiche in ambito vulvovaginale: la Plasma Exeresi
- Strategie terapeutiche non farmacologiche nella vulvodinia
- About AIGEF (Associazione Italiana Ginecologia Estetica e Funzionale)
- Technology and Sexual well-being
- Labioplasty: lo stile italiano
- Milan Lip: dal volume al dettaglio
- To fill or not to fill
- Sodio desossicolato come trattamento liporiduttivo non chirurgico: stato dell’arte
- La Radiofrequenza Non Ablativa Multionda: un valido aiuto per ridurre le adiposità localizzate
- Adipolassità: liposcultura laser assistita nelle adiposità localizzate associate a lassità
- Aspetti istopatologici delle alterazioni tessutali indotte dalla Cryolipolisi sul tessuto adiposo umano
- Criolipolisi: indicazioni, efficacia clinica, limiti e soddisfazione del paziente
- Adiposità addominale: caratteristiche, eziopatogenesi, fattori di rischio e approccio terapeutico comportamentale
- BIOSTIMOLAZIONE: punti di riferimento del medico estetico e strategie mesoterapiche
- MESOTERAPIA: può un clinico trasformarsi in ricercatore?
- SUPERFICI: come misurare i cambiamenti della cute
- VOLUMI: come risente la cute dei cambiamenti vascolari
- COLORI: come cambia la cute in risposta ad una infiltrazione
- L'uso delle terapie fisiche nel rimodellamento cutaneo
- Trattamento delle complicanze dopo Chirurgia Plastica in pazienti post-bariatrici
- Indicazioni all’intervento di chirurgia plastica del paziente post-bariatrico
- Il Patient Blood management applicato all'Obesity Unit
- Prevenzione e trattamento della osteosarcopenia in previsione del rimodellamento corporeo dopo perdita di peso
- Il body contouring post bariatrico: aspettative, vissuti e realtà sull'immagine corporea
- Il ruolo del Chirurgo Bariatrico nel planning di trattamento globale del paziente obeso
- Il modello delle Obesity Unit nella gestione integrata del paziente
- Dieta sana... qual è?
- Sostenibilità della dieta mediterranea
- Dieta Chetogenica
- Dieta Molecolare
- Dieta vegetariana: adeguatezza, effetti sulla salute e sostenibilità ambientale
- Il Digiuno
- Introduzione e panoramica sulle "fad diets"
- Farmacoterapia: siamo ad una svolta?
- Chirurgia bariatrica: effetti a lungo termine
- Diete chetogeniche: possibili nel paziente obeso “complesso”?
- Disturbi dell'alimentazione e obesità
- Obesità e donna: una causa di infertilità?
- Come gestire il burden dell’obesità?
- Open Italy: road map italiana per l’obesità
- La malattia obesità; acquisizioni patogenetiche: genetica o ambiente?
- Overview della pandemia obesità: una malattia dei poveri?
- Obesità: quale interesse da parte delle istituzioni?
- Dieta Chetogenica VLCKD – Very Low Calorie Ketogenic Diet
- Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica in pazienti affette da Lipedema
- Dieta chetogenica a base di integratore aminoacidico a bassissimo contenuto di carboidrati vs dieta ipocalorica molto restrittiva per mantenere la massa muscolare durante il dimagrimento: uno studio pilota in doppio cieco
- Ruolo della nutrizione chetogenica per la gestione del peso e del dolore nei pazienti con lipedema
- Dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico: trattamento potenziale per il Binge Eating e la dipendenza da cibo nelle donne. Uno studio pilota
- Dieta chetogenica dimagrante nell’emicrania: studio sui predittori clinici di persistenza del beneficio
- Linee guida per la digiuno terapia
- Le tinte stravaganti: una moda pericolosa?
- Integratori specifici per gli annessi cutanei
- Tricocosmesi
- Estetica ed invecchiamento fisiologico del capello
- Ricostruzione ungueale: pro e contro
- Unghie: dalla patologia all'estetica
- Epilazione medica
- Terapia medica degli irsutismi
- Fisiopatologia e diagnostica degli irsutismi
- Smagliature post-gravidiche e loro terapia con campi elettromagnetici e vacuum
- Il Super Laser o Pico-Laser frazionale. Il più efficace e sicuro laser moderno per cancellare tatuaggi e macchie, ma anche per le cicatrici chirurgiche, da acne e le smagliature
- Rimodellamento delle smagliature con tecnologia JVR
- Valutazione dell’efficacia nel trattamento delle striae distensae attraverso la sinergia di una tecnologia caratterizzata da radiofrequenza monopolare generatore di flusso di elettroni e pompa ad effetto vacuum
- La Radiofrequenza Coablativa nel trattamento delle striae distensae
- Peeling frazionato per il trattamento delle striae distensae: caso clinico
- L'apporto della Cosmetologia
- L'approccio clinico del Medico Estetico
- La cute sensibile: introduzione ai temi della sessione
- Le medicazioni antisettiche
- Strategia per una corretta terapia topica: LG internazionali
- La terapia sistemica: antibiotici e disinfettanti
- Le ferite infette in estetica
- Protocollo dermocosmetico post-blefaroplastica
- Medicina Estetica Ambulatoriale del volto
- Ripristino e correzione dei volumi del volto: filler o lipofilling?
- Complicazioni estetiche dopo la liposuzione, cosa evitare e come gestirle: uno studio di 5 anni
- Risultati estetici dell’avanzamento maxillomandibolare nei pazienti con sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
- Achkar Tip Graft
- Imitowound: una nuova modalità economica per monitorare la guarigione delle ferite attraverso dispositivi mobili
- Adiposità viscerale e stress: il punto di vista dell'Endocrinologo
- Psicobesità e medicina estetica: come comunicare, come intervenire
- Ambiente, stress e obesità
- Il ruolo della luce pulsata nel trattamento della disfunzione delle ghiandole di Meibomio: cosa è cambiato dal 2016 ad oggi
- Rimozione degli xantelasmi: un nuovo approccio con tecnologie laser
- Trattamento combinato con Er:YAG e Nd:YAG per fotoringiovanimento a 360° del paziente asiatico
- Trattamento stratificato nella rimozione del rinofima con tecnologie laser
- Il ruolo dei laser nelle iperpigmentazioni
- Nuova piattaforma operativa per la correzione del fotoaging e non solo… le esperienze cliniche di un gruppo di medici
- Bad Red: confronto fra le diverse lunghezze d’onda nel trattamento delle patologie cutanee di origine vascolare
- Ultrasuoni microfocalizzati: indicazioni, efficacia clinica e complicanze
- Lifting medico del terzo medio ed inferiore del volto mediante fili di trazione in PDO: esperienza personale
- Ringiovanimento del volto con AdMSC (cellule staminali del tessuto adiposo) e lifting mini invasivo con tecnica laser sottocutanea
- Ultrasuoni microfocalizzati: un nuovo brevetto per una migliore efficacia clinica associata all’assoluta assenza di disconfort per il paziente
- Ringiovanimento del volto con fili di trazione: valutazione quantitativa
- Nuova generazione di Skin Tightening con l’utilizzo di HIFU (High Intensity Focused Ultrasound)
- Valore aggiunto della tecnica endermologie nel trattamento con radiofrequenza (RF) del rilassamento cutaneo del volto. Studio monocentrico prospettico controllato entro-soggetto
- Idrodermoabrasione
- Esperienza personale nel trattamento delle rughe dinamiche, ringiovanimento del viso a colpo d'occhio
- Bionutrilift: nuova metodica in medicina estetica per Face Rejuvenation
- Il terzo inferiore del viso: tecnica texas versus intralifting con endo-radiofrequenza
- Texas Jaw contouring e rimodellamento del terzo inferiore del volto. Il nuovo approccio terapeutico per il ringiovanimento del viso!
- L'ecografo nella pratica del Medico Estetico
- Trattamenti di medicina estetica per il paziente oncologico
- Integratori e oncologia: durante le terapie oncologiche e nel post trattamento
- Approcci nutrizionali nel paziente oncologico in terapia
- Tossicità cutanea in radioterapia: prescrizione cosmetologica come principale terapia di supporto
- L’organo cute bersaglio delle terapie sistemiche oncologiche
- Il medico estetico in un team multidisciplinare al fianco del paziente oncologico: la nostra esperienza, chi siamo
- Il paziente oncologico in un ambulatorio di medicina estetica: nuovi scenari
- Introduzione ai temi della sessione
- Acne, iperpigmentazione e invecchiamento della pelle: una nuova generazione di peeling e cosmetici con tecnologia protettiva che evita gli effetti collaterali più comuni
- Trattamento medico estetico nel periodo primaverile per ringiovanimento cutaneo
- Nuovo tipo di peeling chimico per il ringiovanimento del volto a base di fenolo
- Un efficace ausilio per la correzione degli inestetismi: nuovi peeling chimici in combinazione con le altre metodiche
- Utilità dell’associazione fra cosmeceutici domiciliari e tecniche di trattamento nella correzione degli inestetismi
- Studio clinico sull'uso della Tossina Botulinica nella pelle seborroica
- Studio controllato in pazienti affetti da rosacea sottoposti a trattamenti di biostimolazione con acido ialuronico e acido succinico
- Ruolo del microneedling nella rosacea
- Protocolli combinati per il trattamento dell’acne rosacea
- Tecnica combinata non chirurgica palpebrale: stimolazione e volume per un risultato naturale
- Esperienza preliminare nella correzione degli inestetismi del solco lacrimale con filler a base di acido ialuronico con peso molecolare differente tecnica di infiltrazione personale
- La cura dello sguardo: dalla soluzione iniettabile “lightening effect” agli innovativi trattamenti domiciliari di supporto
- Regione orbitaria superiore: il mio approccio
- Tear Trough Deformity
- Correzione del solco lacrimale e della regione malare nei pazienti asiatici
- Filler del solco lacrimale: la mia esperienza
- Trattamento del solco lacrimale con acido ialuronico: uno studio multicentrico, osservazionale, in singolo cieco
- Rimodellamento del sopracciglio mediante Acido Ialuronico crosslinkato
- Tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con un filler a base di Idrossiapatite di calcio
- Il solco lacrimale: anatomia per non perdersi in una valle di lacrime
- Lifting del collo senza lifting: ringiovanimento del collo minimamente invasivo
- Nuovo approccio terapeutico nell'anti-aging del collo
- Esperienza personale con complessi ibridi cooperativi per il trattamento della lassità del collo
- HI-FU e TCA/H2O2: un’ottima combinazione per trattare il rilassamento del viso e del collo
- Tecniche mininvasive per il ringiovanimento di collo e décolleté
- Anti-aging non chirurgico del collo: Butterfly e One point technique a confronto
- Focus sul collo e décolleté: Peeling-Microneedling-Peeling e Biostimolazione con un iniettivo dermico e antiossidanti
- La regione sovrarotulea
- Acido Poli-L-lattico: una molecola versatile per la correzione di inestetismi in vari distretti. La mia esperienza personale
- La regione periombelicale
- Nose threads technique
- Approccio originale all'estetica della regione geniena
- Il solco labio-mentoniero
- I lobi auricolari
- La personalizzazione del trattamento in base al pattern e al layer di iniezione
- Un approccio olistico alla miomodulazione con Onabotulinumtoxin A e filler a base di HA
- L’approccio full face con Onabotulinum Toxin A per preservare proporzioni e armonia del volto
- Complicanze da apparecchiature (ultrasuoni, laser, criolipolisi)
- Complicanze da carbossiterapia
- Complicanze da sclerosanti
- Gestione delle complicanze sistemiche e delle reazioni allergiche
- Volumi e superfici: come combinare filler a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento del volto
- Il rimodellamento mandibolare con filler a base di acido ialuronico
- Terzo inferiore del viso: approccio "multistrato"
- Jawline definition: vantaggi nell’impiego dell’acido ialuronico - Trattamento jawline e terzo inferiore
- Nuovo approccio al trattamento del 3° superiore del volto: associazione acido ialuronico crosslinkato con complesso biorivitalizzante e device intradermico
- Valutazione ecografica del trattamento iniettivo della tempia con tecnica a bolo: anatomia, tecnica iniettiva ed efficacia
- Cicatrice da escissione e plastica di recidiva di basalioma del naso trattata con Mesorinofiller, PDT, campi elettromagnetici. Case report
- Paralisi del nervo faciale a seguito di trattamento con tossina botulinica a periorbitaria complicato da herpes simplex labiale
- Laserterapia nel trattamento di iperpigmentazione di stravaso cutaneo di infusione endovenosa di ferro
- Menopausa precoce ed adiposità localizzate: stato dell’arte e caso clinico
- Episodi di orticaria ed anafilassi da tartrazina in una paziente con sensibilità all'acido acetil salicilico dopo applicazione di cosmetici: un caso clinico.
- Gestione Multimodale negli esiti post traumatici del volto
- Lesioni cutanee del volto e del decolleté da acido tricloroacetico
- Riflessioni conclusive
- Tavola Rotonda: Fili di sostegno 20 anni dopo
- La storia dei fili di sostegno, i messaggi lasciati, le esperienze di oggi
- Presentazione della Sessione
- Quando l'influencer è il trend e non il medico
- Come mi faccio conoscere
- Come comunicare
- Il ruolo delle aspettative del paziente e le implicazioni relative alla relazione medico paziente
- Le ultime tendenze in Medicina Estetica
- Introduzione: la medicina estetica tra passato e presente
- La biorivitalizzazione non iniettiva: nuova proposta tecnologica
- Laser Nd:YAG non ablativo a 650 microsecondi: una tecnologia con 36 indicazioni approvate dalla FDA
- Nostre esperienze con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2 e CO2 iniettiva, per il trattamento combinato dell’ageing e degli inestetismi di viso e corpo
- Nuove prospettive nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei: veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2
- Radiofrequenza con micro aghi per un trattamento alternativo alla tossina botulinica nel’iperidrosi ascellare
- Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione del melasma
- La radiofrequenza 480 kHz per il ripristino dell’omeostasi e della barriera cutanea
- Epilazione medica per portare il bellissimo colore della cute su tutta la superficie del corpo
- Thullium LDDS, Picolaser, Nd-YAG650 Microser: il futuro del trattamento del melasma è già iniziato
- Laser vascolari colore: rosso porpora. Volumi e superfici: profondità ed area
- Campi magnetici focalizzati ad alta intensità (HI-EMT) in associazione a trattamenti per bodycontouring
- La combinazione sinergica di IPL e MRF per il ringiovanimento del volto
- Un confronto tra due filler diversi nell'aumento verticale e nell'eversione del labbro
- Lips: tecniche con ago e cannule a confronto
- Volumizzazione e ridefinizione delle labbra con l’uso di filler dermici a base di acido ialuronico
- Millennials lips versus aged lips: quali sono le differenze?
- Codice a barre del labbro superiore, come contrastarlo con un prodotto vegetale. Studio sperimentale osservazionale
- Pelle a tutto spessore: protocolli di ringiovanimento cutaneo con energy devices e HA arricchito
- “Protocollo Ibrido” di rigenerazione cutanea del volto con stimolo dermico (Micro-needling motorizzato) e impianto mesoterapico di micro-innesti dermo adiposi
- Azione combinata di Biodermogenesi e FLE (energia luminosa fluorescente): risultati migliori con una nuova tecnica per il fotoringiovanimento del viso
- Riflessioni sulle strategie in Medicina Estetica
- Armonizzazione del volto con filler a base di Idrossiapatite di Calcio a varie diluizioni
- Rimodellamento tridimensionale full face: idratazione e ridefinizione dei volumi
- Filler a base di acido Ialuronico nel rimodellamento dei volumi del viso: dall'empirismo alla misurazione scientifica
- Filler di Acido Ialuronico a tre pesi molecolari: due tecniche a confronto
- Filler a base di PCL: proprietà correttive, biostimolanti e bioristrutturanti espresse da una raffinata proiezione 3D tissutale corredate da un alto profilo di durata e sicurezza
- Impianto di acido ialuronico su tutto il viso con l’ausilio delle immagini in anteprima fornite dal programma di intelligenza artificiale
- Less is more: Un moderno concetto di estetica
- Ago o cannula? Anatomia di un’avventura tra arterie, legamenti, compartimenti adiposi e piani di iniezione
- Immagine digitale VS Immagine 3D: come la fotografia tridimensionale ha rivoluzionato la mia pratica clinica
- Analisi computerizzata delle immagini del viso
- Dermoscopia ad alta risoluzione prima e dopo il trattamento della regione perioculare
- Microscopia confocale nelle lesioni non tumorali
- Dermoscopia nelle lesioni non tumorali
- Cellulite, Nutraceutica e Biofotonica. Verso un approccio integrato?
- Ruoli biologici emergenti dei fibroblasti cutanei. Potenziale impatto sulla cellulite
- La cellulite oggi: review
- Il cosmetico combatte o nasconde la cellulite?
- Aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti differenti per BMI e aspetto della cellulite
- Ruolo della collagenasi nel rimodellamento della matrice extracellulare: attività presunta e risvolti clinici
- Target molecolari nella cura della cellulite
- Studio prospettivo split face sull'efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato
- Risveglio cutaneo: un booster di nuova generazione in protocollo combinato
- Approccio al ringiovanimento graduale del volto con Acido Poli-L-lattico
- Biostimolazione volto con device dedicato: protocollo personale e risultati
- Pelle a tutto spessore e microneedling: il trattamento con HA “double layer” per il recupero dell’idratazione ed elasticità cutanea
- I Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) nel ringiovanimento del terzo medio del viso
- Biobotulino: valutazione clinica di iniezioni intradermiche di Tossina Botulinica tipo-A addizionate ad un cocktail con Acido Ialuronico a specifico peso molecolare + pool di aminoacidi
- Texture Lifting - Tecnica e prospettive d'impiego
- 3D remodeling
- Cute e sole: valido alleato o nemico da combattere?
- Il camouflage in dermatologia medica
- La terapia fotodinamica con luce visibile
- RC face project: approccio avanzato full face, tra estetica e salute
- Le cinquanta sfumature… del full lips
- Microneedling e veicolazione transdermica come trattamenti da associare ai filler
- Trattamento delle ipopigmentazioni con metodica al plasma
- Covid-19 e mucose
- Associazione tra COVID-19 e tabagismo
- Manifestazioni ungueali post-COVID-19
- La sicurezza dei tatuaggi: quadro regolatorio nazionale ed europeo
- Diritto alla bellezza: l’utilizzo di colori tossici alla luce della recente normativa
- Trattamento chirurgico nelle complicanze da tatuaggio
- Rimozione tatuaggi oggi: tutto quello che c'è da sapere
- Dermopigmentazione ricostruttiva del complesso areola capezzolo: approccio al paziente
- PICO versus QS: miti e verità. Esperienza personale
- I dettagli nel rimuovere i tatuaggi con i laser
- Tatuaggi cosmetici. Review ed esperienza personale
- Menopausa e cute: innovazioni nei cosmeceutici
- Up to date sull'applicazione topica ormonale o simil ormonale
- Medicina Estetica per l'area vulvo-vaginale
- Algoritmo per la menopausa precoce
- Menopausa e cute
- Ormoni Bioidentici: BHRT
- Menopausa precoce, implicazioni in Medicina Estetica: epidemiologia e predicibilità
- Dieta e integratori
- I cosmetici
- La parola al Medico Estetico
- La parola al Dermatologo
- La parola all'Endocrinologo
- Maschere dermocosmetiche per illuminare il viso
- L'utilizzo della Tossina Botulinica
- Peeling più adatti per ogni tipologia di volto
- Biotipi cutanei e cosmetica adeguata. Introduzione alla sessione
- Contrazione involontaria dei muscoli glabellari e frontali dopo trattamento con tossina botulinica
- Filler acido ialuronico: diagnosi precoce e gestione ottimale delle complicanze vascolari
- Pre-questionario sulle procedure mediche di filler dermico
- Filler senza ago. Che cosa accade oggi in Italia. Rischi per i pazienti trattati dai non medici
- Personale esperienza nella prevenzione e gestione delle complicanze in medicina estetica
- Casistica database ambulatorio complicanze da filler dell'Ospedale Fatebenefratelli di Roma
- La medicina rigenerativa nell’aging delle mani
- Aree non convenzionali, mani e piedi: dermoritrutturazione e filler dinamico
- Ringiovanimento delle mani con Idrossiapatite di Calcio: non solo riempimento
- Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo split-face
- GRACE DRAFT (The Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
- Disagi cutanei da utilizzo di mascherine di protezione e cambiamenti di igiene cosmetologica durante la pandemia di COVID-19 mediante autosomministrazione di questionario
- Sinergia terapeutica con specifico acido ialuronico e TCA al 33% modulato con H2O2 per il trattamento dell'aging cutaneo: focus sul codice a barre in statica e dinamica. La mia esperienza biennale
- Filler ed occhiaie: tecniche e complicanze
- Valutazione clinica ed ultrasonografica del ruolo della carbossiterapia in una coorte monocentrica di pazienti affette da lipedema sottoposte a regime di dieta chetogenica
- Studio di fattibilità di un servizio di Medicina Estetica in ambito ospedaliero
- Ricostruzione dell'areola mammaria: il colore che fa la differenza
- Protesi esterne in silicone del complesso areola-capezzolo
- Il ruolo del Medico Estetico nella Breast Unit (supporto in corso di trattamento chemio e radioterapico)
- Importanza dell'alimentazione in oncologia
- Le possibilità ricostruttive
- Cos'è una Breast Unit e il percorso di cura del paziente
- Trattamento “in-out” con coenzima Q10 e benefici per la pelle
- Naringenina, flavonoide del genere Citrus, rallenta l’invecchiamento della pelle attraverso un’azione mitocondrio-tropica
- Estratti di Vitis vinifera nella nutraceutica e nella cosmeceutica anti-ageing
- BEAUTY FROM INSIDE: si può davvero “nutrire” la bellezza?
- Update sull’impiego della Cetirizina nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica
- La dismorfofobia in tricologia
- Il lichen planopilare nella pratica ambulatoriale
- COVID-19: quale impatto sul follicolo pilifero
- Cellulite dissecante di Hoffman. Perifulliculitis capitis abscedens et suffodiens
- La Tricotillomania
- Dermatosi pustolosa erosiva del cuoio capelluto
- Alopecia fibrosante frontale, casi atipici
- Tecniche diverse di tricopigmentazione per il trattamento di pazienti con alopecia
- Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
- Trapianto di capelli, la novità assoluta: I.H.T. Technology (Integral Hair Transplant)
- Porzione infranatante di tessuto adiposo micro frammentato: una fonte promettente di SVF per la cura dell'alopecia androgenetica
- Terapia Autologa Rigenerativa nel diradamento dei capelli: studio multicentrico italiano durato oltre un anno
- Finasteride. Terapia efficace, sicura… e quindi fa paura
- L’utilizzo della tecnica di micropatting e ionoforesi nelle patologie del cuoio capelluto
- Il ruolo della carbossiterapia nel trattamento dell'alopecia: il mio protocollo di terapia combinato con i polidesossinucleotidi
- Trattamento dell’alopecia areata: la nostra esperienza clinica
- Nuovi progressi nel trattamento dell’Alopecia Androgenetica: uso sinergico della Terapia Autologa Rigenerativa T.A.R. e di Energy Device di ultima generazione
- Terapia fotodinamica e microneedling: tecnica combinata per il ringiovanimento globale del volto
- Total skin face resurfacing con tecnologia J-Plasma Renuvion
- Skin Patting associato a veicolazione di principi attivi nel trattamento delle cicatrici
- Device ad azione termica possono causare danni al DNA e morte cellulare, nelle cellule circostanti a quelle trattate si verifica un effetto termico attivo: effetto spettatore
- Approccio agli inestetismi dei volumi del collo
- Trattamento sinergico dell’impiego di tricloracetico al 33% modulato con perossido di idrogeno e radiofrequenza frazionata intradermica sugli inestetismi del viso e del corpo
- La Radiofrequenza Endodermica S.I.H. Technology (Subdermal Induced Heat Technology): sicurezza anatomica ed efficacia clinica
- Ultrasuoni microfocalizzati con sistema di visione: il miglior lifting non chirurgico del volto
- Il punto di vista del Sessuologo
- Il punto di vista dell'Andrologo
- Il punto di vista del Ginecologo
- La patologia e il movimento nella terza età
- L’attività sportiva, l’attività fisica e il movimento per l’età di mezzo
- Età giovanile e ripristino dell’equilibrio in presenza di disarmonie del corpo
- Introduzione alla sessione dal punto di vista del fisiologo
- Comunicazione da remoto e Chirurgia Estetica in crescita: motivazioni e impatto psicologico
- Maskne: il nuovo protocollo con l’utilizzo di attivi specifici per il trattamento domiciliare della pelle, per contrastare gli inestetismi causati dall’uso prolungato dalla maschera di protezione
- Inestetismi della pelle del volto e uso della mascherina durante il COVID-19: vantaggi dell'utilizzo di soft peeling a base di acido mandelico per evitare l'insorgere delle dermatosi
- Covid, vaccini e complicanze dermatologiche
- Invecchiamento della popolazione ai tempi del Covid
- TCA al 33% modulato con H2O2 e terapia nutrizionale sistemica per il rilassamento cutaneo del viso nelle over 60
- TCA modulato con perossido di idrogeno nella patologia parodontale acuta: risultati estetici su colore, forma e volume della gengiva
- Potestà del Medico odontoiatra in Medicina estetica: stato dell’arte dopo il Parere CSS del 2019: battaglia o sinergia?
- Il microbiota del cavo orale ed inflammageing
- Rilassamento e induzione ipnotica per dribblare la dismorfofobia, grave insidia nella Medicina Estetica
- Dismorfofobia estetica, un approccio a quattro mani
- La dismorfofobia: tirannia della perfezione
- I disturbi psicosomatici in psicologia clinica
- Microbiota cutaneo e skin aging: quali prospettive
- Prescrizione di quercetina nella popolazione anziana: una indagine nel setting della medicina generale. Il parere del biologo esperto di nutrizione
- Prescrizione di Quercetina nella popolazione anziana: un’indagine nel setting della medicina generale. Il parere dello specialista in geriatra
- L’invecchiamento nell’ambulatorio medico: il parere del geriatra
- L’acne della donna adulta: quali trattamenti per quali esigenze?
- Protocollo combinato per il trattamento delle cicatrici acneiche con approccio minimamente invasivo
- Approccio multimodale all’acne del volto: road map clinica personale
- Protocollo multidisciplinare nel trattamento di pazienti con acne lieve e moderata
- Cicatrici post-acneiche: la sinergia con acido ialuronico puro e arricchito per un risultato sulla pelle a tutto spessore
- Utilizzo di un nuovo dispositivo di microneedling per il trattamento delle cicatrici da acne
- Risultati preliminari di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne
- Il miglioramento della skin quality in 6 biotipi cutanei differenti: esperienza personale con un programma ambulatoriale e domiciliare su misura
- Esperienza personale con Acido Poli-L-lattico: perchè integrarlo nella pratica clinica
- Neuromodulazione e acido ialuronico nell’aging del volto: innovazione in un approccio consolidato
- Terapia rigenerativa e filler a base di acido ialuronico: nostro studio per un innovativo protocollo nella terapia antiaging del volto
- Strategie terapeutiche delle aree insolite del volto
- La bellezza come armonia psico-fisica ed estetica. Tecniche combinate e presentazione casi
- Le tempie nell'estetica dello sguardo
- Trattamento medico e Chirurgico del Sopracciglio
- Chirurgia per la regione orbitaria superiore, trattamento secondo Castagnares
- Hunter Eyes
- Straight eyebrow female e correzione dell'angolo esterno dell'occhio verso l'alto con tossina e fili in PDO
- Fili di sospensione per la zona perioculare: dalla cannula al double-needle
- PLUS technique con cellule staminali e PRP su necrosi da occlusione vascolare
- Prevenzione e gestione delle complicanze dopo il posizionamento di fili di tensione per il trattamento del rilassamento del volto
- L’importanza dell’ecografia pre e post-trattamento con i fili in PDO in Medicina Estetica: dallo studio anatomico alla gestione delle complicanze
- Eventi avversi legati all’uso della tossina botulinica A nel ringiovanimento del viso: classificazione, prevenzione e trattamento
- Complicanze in Medicina estetica: quando capitano davvero?
- Valutazione di efficacia, sicurezza e gradimento di un nuovo filler a base di acido ialuronico: studio clinico
- Soft-Filler di nuova generazione: il Bio-Collagene
- Il nuovo HCC body: acido ialuronico ad azione biorimodellante basato su complessi ibridi cooperativi stabili ad alto e a basso peso molecolare specifico per il trattamento delle lassità delle braccia
- IALOBILAYER-TECH: una nuova formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
- Valutazione clinica della sicurezza e dell'efficacia di un nuovo filler di acido ialuronico nella correzione del deficit di volume del mid-face correlato all'età
- Tecnologia OxiFree™: il nuovo filler prodotto in atmosfera inerte per una maggiore proiezione ed efficacia nel tempo
- Studio comparativo prospettico e randomizzato di idrossiapatite di calcio rispetto a idrossiapatite di calcio più Hifu nel trattamento delle cicatrici da acne da moderate a gravi
- Studio sui fibroblasti per il ringiovanimento del viso
- Bio Stimulation Plus: TCA-H2O2. Casi clinici relativi a trattamenti corpo
- Ipotonie cutanee e muscolari: varie metodologie e protocolli per cercare di ottenere i migliori risultati
- Riduzione non chirurgica di diastasi addominale con dispositivo HIFEM
- Il nuovo approccio al reshaping del corpo: la tecnologia HIFEM
- Trucchi e suggerimenti per il "Brasilian Buttock"
- Idrossiapatite di calcio iperdiluita per il trattamento del corpo
- Correzione dei livelli di Vitamina D e parametri cutanei: esiste una correlazione?
- Una valutazione preliminare del Dismorfismo Corporeo in un campione italiano di pazienti che richiedono un intervento di Medicina Estetica
- Hydrafacial: la pelle che si illumina
- Operabilità della mammella nel rimodellamento estetico e chirurgico del seno senza patologie neoplastiche in 3 casi esaminati
Events
- Webinar - La Società Cooperativa come strumento di pianificazione fiscale
- 17th 5CC World Congress
- 24° Congresso Nazionale ANSISA - Nutrire la Salute
- Webinar - Couperose e Rosacea: Dalla diagnosi alla gestione medico estetico
- Webinar - L'AI nella rilevazione delle immagini in Medicina Estetica
- Webinar - Carbossiterapia
- IMCAS World Congress 2025
- Webinar - Acido retinoico e retinoidi per uso topico: presidi indispensabili per il Medico Estetico
- Giornata nazionale della Medicina Estetica sociale per i pazienti oncologici
- CORSO AVANZATO DI COSMETOLOGIA IN MEDICINA ESTETICA - APPROFONDIMENTO SULLA FORMULAZIONE TRA TEORIA, PRATICA E FAKE NEWS
- Obesità: la sfida è nel territorio
- XVII Congresso Nazionale SISDCA “Continuità e transizioni”
- Webinar - La mia esperienza Laser nella terapia delle iperpigmentazioni
- ROMA BREAST DAYS 2024
- 72° Congresso Nazionale SICPRE
- Welfair Roma 2024
- La Bellezza continua: benessere globale antiaging - 10° edizione
- IX Congresso Nazionale SIMCRI
- LA MEDICINA ESTETICA TRA ETICA E SCIENZA
- Corso Ecografia del Volto - Livello Avanzato
- Corso Ecografia del Volto - Livello Base
- Webinar - Tossina botulinica: la mia esperienza sulle diluizioni
- 24° Congresso Mondiale di Medicina Estetica - UIME
- UPDATE & HANDS ON - Corso di Approfondimento Didattico 2025
- XXV Congresso Nazionale ADI
- RINOROMA - Quarto Convegno Internazionale di Rinoplastica
- Congresso Regionale AOGOI Campania - LA SALUTE DELLA DONNA: TRA BENESSERE E PREVENZIONE
- Webinar - Lassità cutanea del volto
- 46° CONGRESSO SIME - 20° CONGRESSO AIMAA
- Convegno SIME Sud 2024 - MEDICINA ESTETICA: DIAGNOSI E TERAPIE
- Webinar - Ormoni Bioidentici
- OBGYN Ponza 2024
- 3° CORSO DI APPROFONDIMENTO - MEDICINA ESTETICA IN ONCOLOGIA: PRENDERSI CURA OLTRE LA MALATTIA
- 4° Corso di Approfondimento - Medicina Estetica dei genitali esterni femminili
- CORSO FAD: PRESCRIZIONE COSMETOLOGICA DELL'INVECCHIAMENTO CUTANEO: APPROCCIO PRATICO
- Webinar - Microbiota. Facciamo chiarezza
- CLINICA PLANAS LICHEN HUB MEETING
- UPDATE INESTETISMI DEL VISO
- I INCONTRO AIGEF IN SICILIA GINECOLOGIA ESTETICA E FUNZIONALE
- Webinar - UDI: La banca dati e la tracciabilità dei dispositivi medici
- 23° Congresso Nazionale ANSISA - Nutrire per prevenire e curare
- 45° CONGRESSO SIME - 19° CONGRESSO AIMAA
- Webinar - Vescicole extracellulari: definizione e applicazioni cliniche degli "esosomi"
- Webinar - Bioristrutturanti
- IMCAS World Congress 2024
- 7° Corso AICPE 2023 - Trattamento chirurgico e non chirurgico del 3° inferiore del volto
- Webinar - Peeling: up to date - 2° parte
- Webinar - Peeling: up to date
- 2° CORSO DI APPROFONDIMENTO - MEDICINA ESTETICA IN ONCOLOGIA: PRENDERSI CURA OLTRE LA MALATTIA
- CARBOSSITERAPIA UP TO DATE
- Webinar - Nutrizione e invecchiamento cutaneo
- 6° Corso AICPE 2023 - LE LABBRA E LA REGIONE PERIORALE
- Webinar - Terapia Fotodinamica
- Skills for high precision Aesthetic Medicine - 28° Corso di Approfondimento Diplomati
- 7° Congresso Nazionale AIGEF
- Welfair 2023
- XXIV Congresso Nazionale SICOP
- XX Congresso Nazionale ADI
- SIMPOSIO SIFNUT NAZIONALE 2023
- Webinar - PEFS: lo stato dell’arte, hands on approach
- 46th Annual Meeting of the European Society of Facial Plastic Surgery - EAFPS 2023
- Webinar SIGIS “Supporto medico, psicosessuologico e chirurgico post-chirurgia di affermazione di genere”
- 71° Congresso Nazionale SICPRE
- 2° CONGRESSO NAZIONALE DI MEDICINA INTEGRATA RIGENERATIVA
- X Congresso Nazionale Sirna
- La Bellezza continua: benessere globale antiaging - 9° edizione
- RDBS 2023 - Rome-Dubai Breast Symposium
- Webinar - Novità in Cosmetologia
- Convegno SIME Nord 2023
- CORSO FAD: LA MESOTERAPIA IN MEDICINA ESTETICA
- Medicina Estetica in Ematologia: prendersi cura oltre la malattia
- CORSO AVANZATO DI COSMETOLOGIA IN MEDICINA ESTETICA: IL PRIMO PASSO PER LA BELLEZZA – CUTE SEBORROICA E ACNEICA
- 3° Corso di Approfondimento - Medicina Estetica dei genitali esterni femminili
- Corso Ecografia del Volto - Livello Avanzato
- Corso Ecografia del Volto - Livello Base
- Webinar - Tecnologie per il rimodellamento corporeo
- RINOROMA - Terzo Convegno Internazionale di Rinoplastica
- 6° Corso di Chirurgia e Medicina Estetica del naso e del volto
- 13° CONGRESSO EUROPEO DI MEDICINA ESTETICA - UIME
- Corso CTU e CTP
- Webinar Privacy nella medicina estetica: principali aspetti e complessità
- Microbioma intestinale Microbiota cutaneo e salute della pelle
- Twelfth International Conference Regenerative Surgery
- 22° Congresso Nazionale ANSISA - Nutrition for human and planetary health
- 12° CORSO TEORICO PRATICO INTERATTIVO - MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA HI-TECH
- IMCAS World Congress 2023
- Skills for high precision Aesthetic Medicine
- Socio SIME, sei in regola con i Crediti ECM?
- 38° CONGRESSO DELLA SOCIETÀ SPAGNOLA DI MEDICINA ESTETICA UIME
- Cellulite, lipedema, linfedema, diagnosi e prospettive di terapia
- 2° Corso di Approfondimento - Medicina Estetica dei Genitali Esterni
- MEDICINA ESTETICA IN ONCOLOGIA: PRENDERSI CURA OLTRE LA MALATTIA
- SIMPOSIO SIFNUT NAZIONALE 2022
- DISMORFOFOBIA: DALLA BELLEZZA PERCEPITA ALL'ARMONIA DELLA BELLEZZA
- Ringiovanimento dello sguardo mediante rimodellamento palpebrale
- CORSO AVANZATO DI COSMETOLOGIA IN MEDICINA ESTETICA: IL PRIMO PASSO PER LA BELLEZZA – LA CUTE SECCA NELLE SUE FORME
- 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA
- III Congresso Croato di Medicina Estetica
- CONGRESSO NAZIONALE DI MEDICINA INTEGRATA RIGENERATIVA
- IX Congresso Nazionale Sirna
- 3° Corso AICPE 2022 - RIMODELLAMENTO NON CHIRURGICO DEL NASO
- XIX Corso Nazionale ADI - ADI al femminile... 12 anni dopo
- La Bellezza continua: benessere globale antiaging - 8° edizione
- Convegno SIME Centro 2022
- INDICAZIONI DELLA TECNOLOGIA AL PLASMA IN MEDICINA ESTETICA: 12 ANNI DI ESPERIENZA PERSONALE
- CORSO FAD ACNE: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO DELL'INESTETISMO
- 1° Talk Show “Medicina Estetica: verità e falsi miti. La SIME risponde al pubblico!”
- LA MEDICINA ESTETICA NEI DIVERSI DISTRETTI ANATOMICI: RINOFILLER
- Gestione Multidisciplinare del Paziente Oncologico: La Medicina Estetica – Come e Quando intervenire
- Up to date: la gestione delle complicanze in Medicina Estetica
- La Medicina Estetica di precisione: Tossina Botulinica e Valutazioni Ecografiche Anatomiche
- LA MEDICINA ESTETICA NEI DIVERSI DISTRETTI ANATOMICI: LE LABBRA
- Corso Ecografia del Volto - Livello Avanzato
- Corso Ecografia del Volto - Livello Base
- La gestione del paziente "difficile"
- 1° Corso di Approfondimento - Medicina Estetica dei Genitali Esterni
- Cartella Clinica SIME: Questions and answers
- I dati, la protezione e la sicurezza in ambito medico
- 5° Corso di Chirurgia e Medicina Estetica del naso e del volto
- Progetto Formazione Continua Obesità
- IMCAS World Congress 2022
- Corso Ecografia del Volto - Livello Avanzato
- Corso Ecografia del Volto - Livello Base
- 43° Congresso SIME - 17° Congresso AIMAA
- I colori della dermatologia. Il tatuaggio nella sua evoluzione sociale ed i rischi dermatologici
- SIME2021.IT
- Giornate di Carlo Cannella - X Edizione
- EVIDENCE BASED AESTHETIC MEDICINE. GUIDA TEORICO PRATICA PER CONDURRE UNO STUDIO E PREPARARE UN ARTICOLO SCIENTIFICO
- Webinar AITEB "The emergency in HA filler injection. How to prevent and manage the vascular complications: an expert experience"
- Webinar - La Medicina Estetica e l'Adolescenza 2° incontro
- La responsabilità professionale: attacco e difesa
- Webinar - La Medicina Estetica e l'Adolescenza
- L'innovazione in Sanità
- Modelli Ibridi di Marketing 2.21
- Corsi di Management, Marketing e vendite, People management
- I e-Conference Italo-Polacco-Taiwanese
- Webinar SIME "Modelli Ibridi di Marketing" Seconda edizione
- Master di II livello in Scienze Tricologiche - A.A. 2020/2021
- Webinar - Menopausa e aree difficili
- Webinar - Cute e mucose esterne: come cambiano in menopausa
- Webinar - Menopausa: corpo e annessi
- Webinar - Menopausa e rilassamento cutaneo del volto
- Webinar SIME "Modelli Ibridi di Marketing"
- 42° Congresso SIME - 16° Congresso AIMAA
- CORSO AVANZATO DI COSMETOLOGIA IN MEDICINA ESTETICA
- CORSO ECOGRAFIA DEL VOLTO - LIVELLO AVANZATO
- CORSO ECOGRAFIA DEL VOLTO - LIVELLO BASE
- LA MESOTERAPIA (INTRADERMOTERAPIA DISTRETTUALE)
- 1st International e-Congress of Aesthetic and Anti Aging Medicine - Warsaw
- Eleventh International Conference Regenerative Surgery
- Scienze e tecnologie cosmetologiche - Corso di laurea
- COVID19 E MEDICINA ESTETICA: BEST PRACTICE IN THE SAFEST WAY
- RIMANERE AL PASSO CON I TEMPI IN UN CONTESTO IMPRENDITORIALE IN FORTE EVOLUZIONE IN MEDICINA ESTETICA
- 2º CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI, SEGRETARIE E COLLABORATRICI DEGLI STUDI DI MEDICINA ESTETICA
- CORSO FAD - Complicanze in medicina estetica: valutazione diagnostico-strumentale e intervento terapeutico
- Ricerca Clinica e prodotti per la salute negli anni '20 in Italia: analizzare, prepararsi, agire
- CORSO AVANZATO DI COSMETOLOGIA IN MEDICINA ESTETICA
- Flebologia e Linfologia - Oltre l'estetica
- IL PAZIENTE UOMO: ANATOMIA, CONCETTI DI BELLEZZA E PERSONALIZZAZIONE DEI TRATTAMENTI
- 5° Corso AICPE - IL TESSUTO ADIPOSO TRA VOLUME E RIGENERAZIONE
- Corso di chirurgia e medicina estetica del naso e del volto
- CORSO ECOGRAFIA DEL VOLTO - LIVELLO BASE
- CORSO ECOGRAFIA DEL VOLTO - LIVELLO AVANZATO
- 9° CORSO TEORICO PRATICO INTERATTIVO - MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA HI-TECH
- 23° Congresso Mondiale di Medicina Estetica - UIME
- Master di II livello in Scienze Tricologiche - A.A. 2019/2020
- Flebologia oggi 2019 "Bellezza e benessere delle gambe"
- 4° Corso AICPE - La Medicina Estetica avanzata al fianco del Chirurgo Plastico
- I Congresso Nazionale di Estetica Oncologica
- Laser Florence 2019 – 30th Edition
- 8° Congresso Nazionale Sirna
- 24° Corso di Approfondimento Didattico Riservato ai Medici Diplomati
- CORSO SUI FILI DI BIOSTIMOLAZIONE E DI TRAZIONE - LIVELLO AVANZATO
- 40° Congresso della Società Francese di Medicina Estetica
- Forum Risk Management 2019
- La Bellezza continua: benessere globale antiaging - V edizione
- 68° Congresso Sicpre
- I Colori della Dermatologia - Dalla Patologia all’Estetica
- Corso ANSISA “Comunicare più efficacemente con i nostri pazienti”
- 1° Simposio SIF di Flebo linfologia Sud Italia
- 32° Congresso della Società Italiana di Flebologia
- 5° Congresso Nazionale AIGEF
- 41° Congresso SIME - 15° Congresso AIMAA
- IMCAS Paris - edition n. 22
- Masters of regenerative surgery share their secrets
- CORSO SUI FILI DI BIOSTIMOLAZIONE E DI TRAZIONE - LIVELLO BASE
- 22° Congresso Mondiale di Medicina Estetica - UIME
- Alla ricerca della bellezza - La Verità della Medicina Estetica
- Corso Teorico Pratico di Rinoplastica di Base
- Tenth International Conference Regenerative Surgery
- 20° Congresso Nazionale ANSISA - Obesità: le difficoltà nella cura
- 1° Corso Professionale per assistenti, segretarie e collaboratrici degli studi di Medicina Estetica
- II Congresso Croato di Medicina Estetica
- RINOPLASTICA MEDICA: NON SOLO FILLER
- COMPLICANZE IN MEDICINA ESTETICA: VALUTAZIONE DIAGNOSTICO-STRUMENTALE E INTERVENTO TERAPEUTICO
- Alimentazione Multidisciplinare e innovazione scientifico-tecnologia. Problematiche giovanili, stili di vita e una corretta comunicazione
- Ecografia del volto
- Congresso Interregionale SIME SUD 2019
- CORSO PRECONGRESSUALE “INJECTABLES e TECHNOLOGY” HANDS ON
- CORSO PRECONGRESSUALE “G DAY” - CORSO LIVE DI CHIRURGIA VULVO-VAGINALE ESTETICA E FUNZIONALE
- CoMRE19 Congresso di Medicina Rigenerativa Estetica
- La Tossina Botulinica nel progetto di benessere del paziente: utilizzi in Medicina Estetica e non solo
- Dermoscopia in Medicina Estetica: reale utilità e limiti
- Obiettivo salute e multidisciplinarietà: frontiere internazionali nella ricerca e sviluppo scientifico
- 13° Forum Risk Management in Sanità 2018
- Flebologia Oggi. Bellezza e Benessere delle Gambe
- V Congresso Nazionale SIMCRI
- 23° Corso di Approfondimento Didattico “Key points in Medicina Estetica: conferme e contraddittori”
- 34° CONGRESSO DELLA SOCIETÀ SPAGNOLA DI MEDICINA ESTETICA UIME
- 11° CONVEGNO NAZIONALE AIDECO
- 40° Congresso SIME - 14° Congresso AIMAA
- 4° CONGRESSO NAZIONALE AIGEF
- 8° CORSO TEORICO PRATICO INTERATTIVO - MEDICINA ESTETICA E CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA HI-TECH
- 16° Master di 2° livello in Chirurgia Plastica Estetica
- NUTRIZIONE E SPORT: TRA FALSI MITI E REALTÁ
- International Summit Bash
- VI Giornate Siciliane di Medicina Estetica
- L'ASCOLTO, L'AVER CURA E LA BELLEZZA COME ESITO E NON COME PRESUPPOSTO
- 67° Congresso Nazionale SICPRE
- DERMOSCOPIA IN MEDICINA ESTETICA: REALE UTILITÀ E LIMITI
- NordEstetica 2018: arte della scienza o scienza dell'arte
- 3° CONGRESSO AITEB: L'ESPERIENZA DELLA BELLEZZA
- 39° Congresso Nazionale SIME - 13° Congresso Nazionale AIMAA
- Corsi Pre-Congressuali
- Poster in Itinere - II incontro
- Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica HI-TECH
- Master Internazionale in Trattamento integrato multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione
- Dietetica e Nutrizione Clinica
Events
- CERIMONIA DI CHIUSURA DEL CONGRESSO
- La flebololinfologia nella Medicina Estetica (CIF-SIF)
- Laser ed Energy Based Devices in Medicina Estetica - 3
- Biostimolazione e Bioristrutturazione - 3
- Case Report in Medicina Estetica
- Cosmetologia: aggiornamenti e novità - 2
- L'Obesità a 360° (OMG)
- Focus on regione perioculare - 2
- Medicina Estetica: esperienze cliniche - 2
- Evidence Based Aesthetic Medicine
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
- Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 2
- Il collo: una sfida aperta
- Rinoplastica medica - 2
- Neuromodulazione e miomodulazione meccanica - 2
- LIVE SESSION - Le labbra: tips & tricks
- Assemblea Ordinaria dei Soci SIME
- Nutrizione, sovrappeso e obesità
- Nutrizione e fragilità: fra evidenze scientifiche ed etica professionale - 4
- Nutrizione e fragilità: fra evidenze scientifiche ed etica professionale - 3
- Nutrizione e fragilità: fra evidenze scientifiche ed etica professionale - 2
- Nutrizione e fragilità: fra evidenze scientifiche ed etica professionale - 1
- Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
- Laser ed Energy Based Devices in Medicina Estetica - 2
- Molecole attive in Medicina Estetica: tra trend di comunicazione ed evidenze scientifiche (SIFNut)
- Management di cura delle ferite complesse (IAWC)
- Ormoni surrenalici (SIE-SIME)
- Immagine, Etica e Scienza: strategie Hi-Tech
- TAVOLA ROTONDA - Vero o falso in alimentazione
- Biostimolazione e Bioristrutturazione - 2
- La scleroterapia nella Malattia Venosa Cronica (CIF - AFI)
- Striae Distensae: una sfida sempre attuale
- Le patomimie cutanee
- La Terapia Fotodinamica: una possibilità da ampliare in Medicina Estetica
- Agopuntura e Medicina Estetica
- Patologie croniche e Medicina Estetica: il Diabete
- Vescicole Extracellulari in Medicina Estetica
- Dermatologia di competenza medico estetica
- Medicina Estetica e Social Media
- Aging Maschile (SIAMS - SIME)
- Rinoplastica medica - 1
- Medicina Estetica dei Genitali Esterni - 2
- Nuovi trend di marketing, novità giuridiche e fiscali in Medicina Estetica
- Ginecologia Estetica e Funzionale (AIGEF-AIUG)
- Cheratosi Attiniche
- I canoni della Bellezza
- Carbossiterapia in Medicina Estetica
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
- Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme scientifiche - 2
- Medicina Estetica in Oncologia. Sex, Drugs & Aesthetic Medicine
- Ematochimica dell'aging
- Chirurgia Plastica Estetica del Volto (AICPE - SICPRE)
- Chirurgia Plastica Estetica Viso
- Chirurgia Plastica Estetica Corpo
- Protocolli combinati in Medicina Estetica - 2
- SIMposio: evidenze della Mesoterapia applicata in Dermatologia
- Inflammaging and interventions
- Quando un inestetismo è sintomo di patologia (SIME - SIDEMAST)
- Medicina Estetica Sociale
- Corpo: aggiornamenti terapeutici su PEFS e AD - 2
- Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
- Le labbra: definizione e volume - 2
- Neuromodulazione combinata
- Bioristrutturanti a confronto
- Neuromodulazione e Miomodulazione meccanica - 1
- Don't forget the past, to stay one step ahead (IMCAS - SIME)
- TAVOLA ROTONDA - Patologie autoimmuni e Medicina Estetica
- Aggiornamenti dal CISSME - Collegio Italiano Società Scientifiche di Medicina Estetica
- Anche l'uomo invecchia
- LIVE SESSION - Regione periorbitaria superiore e inferiore
- Filler: vecchie e nuove complicanze
- Conferenza Stampa
- TAVOLA ROTONDA: Percorsi terapeutici e gestione del paziente a lungo termine
- Corpo: aggiornamenti terapeutici su PEFS e AD - 1
- Scar Management
- Medicina Estetica dei Genitali Esterni - 1
- Le labbra: definizione e volume - 1
- Ipomelanosi: stato dell'arte
- Gestione medico-estetica dell'Atopia
- Iperpigmentazioni e melasma
- Protocolli combinati in Medicina Estetica - 1
- Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS
- Scienza, Benessere e Bellezza
- Laser ed Energy Based Devices in Medicina Estetica - 1
- Acne: approccio integrato
- Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
- Tricologia: up to date
- Dalla Sezione Aurea agli algoritmi dell'intelligenza artificiale
- Ingredienti cosmetici al bivio tra scienza e falsa informazione
- Cosmetologia: aggiornamenti e novità - 1
- Diagnostica per immagini al servizio della Medicina Estetica
- Tossina botulinica: evoluzione nel panorama terapeutico e prospettive future
- Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme scientifiche - 1
- TAVOLA ROTONDA - Etica, comunicazione e rapporto con il paziente
- Cellulite e Lipedema
- TAVOLA ROTONDA - Vero o falso in Medicina Estetica
- TAVOLA ROTONDA - La ricetta del successo in Medicina Estetica: giovani KOL a confronto su cosa ha funzionato, cosa ha fallito e aspettative sul futuro della disciplina
- Focus on regione glutea
- Aree anatomiche insolite e complesse
- Complicanze in Medicina Estetica
- Check up di Medicina Estetica: possibile spia per diagnosi precoce di patologie. Case report
- Biostimolazione e Bioristrutturazione - 1
- Nuove proposte in Medicina Estetica
- Medicina Estetica: esperienze cliniche - 1
- LIVE SESSION - Rinofiller: differenti approcci
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1
- Cerimonia di apertura del Congresso
- Immagine, Etica e Scienza: Opinion Leader a confronto
- TAVOLA ROTONDA - Tossine Botuliniche: analisi dei prodotti
- Vescicole Extracellulari: stato dell'arte e prospettive future degli "esosomi"
- Focus on regione perioculare - 1
- Lettura Magistrale
- Cerimonia di Chiusura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA
- Assemblea Ordinaria dei Soci SIME
- Terapie combinate in Medicina Estetica - 2
- Identità di genere e Medicina Estetica - Sessione SIGIS - SIME
- Flebologia e Medicina Estetica - Sessione CIF - SIF
- Lifting non chirurgico - 2
- Rimodellamento del corpo - 2
- Nutrizione, obesità e DCA
- Rinoplastica medica
- Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 3
- Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 2
- Le labbra: definizione e volume - 2
- Medicina Rigenerativa: nuove conferme per il futuro terapeutico
- Natural look: my point of view
- Tavola Rotonda - Le Lassità Cutanee
- Il Medico Estetico Millennial
- Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 2
- Complicanze in Medicina Estetica - 2
- Rimodellamento del corpo - 1
- La necessità per il Medico Estetico di approfondire le proprie conoscenze di marketing, giuridiche e fiscali
- Medicina Estetica e Medicina Sociale: strategie Hi-Tech - Sessione AMI HI-Tech
- Mesoterapia Sociale 2023 - Sessione SIM
- I movimenti cellulari nella senescenza e nella rigenerazione
- Environment, Nutrition and Health (ADI - ANSISA - SICOB - SIE - SIO - SISA - SISDCA)
- Chirurgia Plastica Viso
- Chirurgia Plastica Corpo
- Chirurgia Plastica Estetica nelle malformazioni e asimmetrie mammarie - Sessione AICPE - SICPRE
- Tiroide e Medicina Estetica - Sessione SIE - SIME
- Vitamina D: up to date
- L'approccio al paziente dei Medici Estetici Millennial: tra social e rigore
- La Medicina Estetica e il paziente oncologico: clinica, ricerca e innovazione
- Reazioni cutanee fotoindotte
- Alice oltre lo specchio: insoddisfazione, dispercezione, dismorfismo corporeo
- Il microbiota oggi: realtà o mito?
- Nutraceutica e well being: stato dell'arte e nuove acquisizioni in ambito cardiovascolare e inflamaging - Sessione SIFNUT
- La Carbossiterapia in Medicina Estetica: terapia sempre più attuale
- Discromie e disordini della pigmentazione: possibilità terapeutiche
- Gli occhi e la regione perioculare - 3
- Medicina Estetica - 2
- Medicina Estetica dei Genitali Esterni
- Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 2
- Lesioni cutanee post trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica - Sessione IAWC
- Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
- Focus on the Neck - Sessione IMCAS - SIME
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Aggiornamenti dal CISSME
- Verità è bellezza. Medicina estetica è Medicina Sociale
- Filler dal riempimento alla volumizzazione - 2
- Il contributo della Medicina Estetica nel processo di accettazione di se stessi
- Miscelazioni e diluizioni nelle terapie di Medicina Estetica: razionale, utilità, sicurezza
- Terapie combinate in Medicina Estetica - 1
- Lifting non chirurgico - 1
- Le labbra: definizione e volume - 1
- Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 1
- Nuove proposte in Medicina Estetica - 2
- Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema
- Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 1
- Complicanze in Medicina Estetica - 1
- Distretti del volto: differenti approcci
- Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica
- Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica
- L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni
- Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
- Medicina Estetica Sociale
- Live therapeutic challenge
- Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche
- Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG
- Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi
- Invecchiamento, cute ed inflammaging
- Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
- Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza
- Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare
- Scar management
- Protocolli terapeutici in Medicina Estetica
- Integratori, contaminanti e invecchiamento
- Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
- Tricologia: up to date
- Gli occhi e la regione perioculare - 2
- Paradontopatia come motore di invecchiamento
- La Medicina Estetica in menopausa
- Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età
- Acne: approccio integrato
- Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 1
- Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
- Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA
- Nuove proposte in Medicina Estetica - 1
- Case Report: esperienze in Medicina Estetica
- Gli occhi e la regione perioculare - 1
- Medicina Estetica - 1
- Cerimonia di chiusura
- Assemblea Ordinaria dei Soci SIME
- Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 2
- PEFS e AL: l'esperienza clinica in Medicina Estetica
- Cosmetologia: formulazioni, indicazione e "terapia" medico estetica
- Strategie e indicazioni nelle mastoplastiche secondarie in pazienti con protesi mammarie (AICPE - SICPRE)
- Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 2
- Labbra: colore, volume e superficie - 2
- Flebolinfologia ed estetica (CIF-SIF)
- Rimodellamento medico della piramide nasale
- Neuromodulazione e miomodulazione meccanica
- Colori, volumi e superfici: il contributo scientifico dell'IMCAS
- Strumenti commerciali e normativi a disposizione del Medico Estetico per approfittare della ripartenza economica
- Ringiovanimento del volto minimamente invasivo
- Algoritmi terapeutici 2.0
- Medicina Rigenerativa e PRP: novità e conferme
- Cosmetici over the top: ricerca, innovazione ed efficacia cosmetologica
- Boxing Ring: Rinofiller vs Rinoplastica Chirurgica
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 3
- Ginecologia Estetica e Funzionale: esperienze personali
- Ginecologia Estetica e Funzionale. Focus also on aesthetics (AIGEF)
- Aggiornamenti sulle terapie mediche dell'adiposità localizzata
- Colori, volumi e superfici: strategie mesoterapiche in campo estetico (SIM)
- Approccio multidisciplinare nel percorso terapeutico del paziente dimagrito
- Dalla healthy diet alle healthy diets: una prospettiva globale
- The obesogenic environment: energy balance in an unbalanced world (ADI - ANSISA - SICOB - SIO - SISDCA)
- Nutrizione e Obesità
- Unghie e capelli: il benessere degli annessi cutanei
- Gli irsutismi: dalla diagnosi alla terapia (Sessione Congiunta SIE - SIME)
- Striae Distensae... la sfida continua
- La pelle sensibile
- Complicazioni ulcerative della cute dopo trattamenti estetici. Le ferite infette (IAWC)
- Chirurgia Plastica Estetica
- Adiposità viscerale e stress
- Laser e Energy-Based Devices - 2
- Lifting non chirurgico: dai fili alle nuove tecnologie - 1
- Medicina Estetica - 3
- La Medicina Estetica incontra l’Oncologia: nuovi scenari
- Focus on: peeling
- Dermatologia di competenza medico-estetica
- Lo sguardo: tecniche a confronto
- Collo e decolleté: strategie terapeutiche
- How I do it: i microdistretti
- Tecniche avanzate per un approccio full face in Medicina Estetica
- Complicanze in Medicina Estetica: oltre i filler
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 2
- Case report
- Fili di sostegno 20 anni dopo
- Tailor-made aesthetic medicine vs social media trends
- Novità in Medicina Estetica - 2
- CONFERENZA STAMPA
- Colori, Volumi e Superfici: strategie Hi-Tech (AMI HI-TECH)
- Labbra: colore, volume e superficie - 1
- Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 1
- Filler: up to date su indicazione, tecnica e risultato - 1
- Misurazioni strumentali: oggettivazione dei risultati
- Dalla matrice extracellulare al microambiente della cellulite. Implicazioni cliniche e prospettive future
- Biostimolazione e Bioristrutturazione, reali possibilità terapeutiche dell'aging
- I colori della Dermatologia: aggiornamenti in Dermatologia e Medicina Estetica
- Tatuaggi e Medicina Estetica
- Menopausa precoce: implicazioni in Medicina Estetica
- Tavola Rotonda: l'acne tardiva
- Volto lucido, volto opaco, volto luminoso
- Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 1
- Focus on: mani
- Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
- Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
- Modelli ideali di cura: la medicina estetica nella Breast Unit
- La Nutraceutica in Medicina Estetica: focus sul trofismo mitocondriale e inflamaging (SIFNUT)
- Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
- Tricologia: esperienze consolidate e terapie innovative
- Laser e Energy-Based Devices - 1
- Sessualità, aging e Medicina Estetica
- Prescrizione medica dell'esercizio fisico
- Covid: esperienze cliniche in Medicina Estetica
- Medicina Estetica - 2
- Il concetto di "invecchiamento" nella Medicina Estetica del futuro
- Focus on Acne in Medicina Estetica: aggiornamenti terapeutici
- Sinergie terapeutiche in Medicina Estetica - 2
- How I do it: regione orbitaria superiore
- Aggiornamenti dal CISSME
- Eventi avversi e complicanze in Medicina Estetica, dalla diagnosi alla terapia - 2
- Tavola Rotonda: il mio miglior risultato, il mio peggior risultato, la mia complicanza più difficile
- Cerimonia d'apertura del Congresso
- Novità in Medicina Estetica - 1
- Il profilo corporeo dal punto di vista medico estetico - 1
- Medicina Estetica - 1
- Rinoplastica medica: tecniche avanzate 2
- Flebologia in Medicina Estetica (in collaborazione con CIF-SIF)
- Labbra: dall'analisi alla correzione
- Aggiornamenti in cosmetologia
- Lifting non chirurgico: i fili
- Chiusura del congresso
- Filler: volumi e non solo 2
- Neuromodulazione in Medicina Estetica
- Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 2
- Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 2
- Terapie medico estetiche nel trattamento delle cicatrici
- Medicina Estetica dei genitali esterni 1
- Ginecologia estetica e funzionale (AIGEF)
- L'Alimentazione multidisciplinare al centro della salute e del benessere dell'individuo: poster patrocinato dall'OMCEO Roma
- Nutrizione e cervello (sessione congiunta ADI, ANSISA, SIO, SISDCA, SIME)
- Medicina Estetica dei genitali esterni 2
- Esposoma: la mappa ambientale dell'aging
- Il ruolo clinico sociale della Medicina Estetica
- Dieta orientale vs dieta mediterranea
- Lesioni cutanee: come affrontare il problema delle ferite anche in Medicina Estetica
- Il medico imprenditore: dall'innovazione commerciale a quella fiscale (Sessione non ECM)
- Tecnologie innovative in Medicina Estetica (in collaborazione con AMI HI-TECH)
- Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Estetica
- Vitamina A: protagonista o antagonista?
- Aging: quali esami?
- Problem solving in Medicina Estetica
- Melatonina e sue implicazioni in medicina Anti-Aging
- Chirurgia plastica estetica viso
- Chirurgia plastica estetica corpo
- Medicina rigenerativa: il futuro del benessere?
- Inestetismi secondari o iatrogeni: effetti indesiderati o… desiderati?
- Criolipolisi: stato dell'arte
- I cosmetici in Medicina Estetica: falsi miti e realtà (Sessione non ECM)
- Biostmolazione e bioristrutturazione: evidenze scientifiche ed esperienze personali
- Lifting medico-estetico
- Rinoplastica medica: tecniche avanzate 1
- Le aree pericolose in Medicina Estetica: tips and tricks
- Terzo inferiore e regione mandibolare: potenzialità nella Medicina Estetica
- La SIME interroga le altre società: osmosi delle competenze
- Lunch
- Attuali orientamenti sulla neuromodulazione
- Conoscenza e gestione delle complicanze
- Filler: volumi e non solo 1
- Protocolli combinati: i vantaggi delle sinergie
- Tatuaggi: rischi, sicurezza e cura
- Complicanze in tecnologia (in collaborazione con GIST)
- Conferenza stampa
- Nutrizione, obesità e anoressia
- Possibilità medico-estetiche nel rimodellamento corporeo 1
- Mesoterapia in Medicina Estetica: quanto in profondità iniettare?
- Competenze dermatologiche in Medicina Estetica
- Filler: esperienze personali
- Laser in Medicina Estetica: innovazioni e conferme 1
- Esercizio, nutrizione e forma fisica
- Rischi e complicanze in Medicina Estetica
- Day light e pdt: metodologie per la Medicina Estetica
- Migliorare i risultati in tricologia (SITRI)
- Up to date in tricologia
- Lifting non chirurgico: HIFU
- DHEA: ormone della giovinezza? (Sessione congiunta SIE-SIME)
- Peeling: novità e conferme
- Protocolli integrati in sicurezza per il miglior risultato
- Esperienze in Medicina Estetica: tra competenza e scientificità
- Sindrome metabolica: tra inestetismi e stato di salute (SIMI)
- Innovazione e tecnologia in medicina estetica
- Filler: la sfida del terzo superiore
- BOXING RING - Biorigenerazione con insulina diluita: mito o realtà?
- Universo acne: approccio multidisciplinare
- Aggiornamenti in cosmetologia: novità
- PEFS: solo verità provata?
- Smagliature: una sfida possibile
- Nuove sfide in Medicina Estetica: le aree anatomiche dimenticate
- Profiloplastica Medica… non solo naso
- Labbra: dalla funzionalità all'estetica
- Aggiornamenti dal CISSME (Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica)
- Dark circle: dall'eziopatogenesi alla terapia
- Evoluzione sociale e Medicina Estetica: il futuro del benessere
- Cerimonia d'apertura - Letture magistrali
- Lunch
- Novità in Medicina Estetica
- Nuove proposte in Medicina Estetica
- Medicina Estetica
Categorie Relatore