News

UPDATE – estensione della competenza Odontoiatrica in ambito di Medicina Estetica

In riferimento alla conversione in legge del DL Bollette siamo a trasmettere un aggiornamento delle attività poste in essere dal Collegio Italiano delle Società Scientifiche di Medicina Estetica.
Appreso della volontà di introdurre, nell’iter di conversione del DL Bollette, un’estensione delle competenze dell’Odontoiatra in Medicina Estetica da parte di alcuni esponenti della Camera, il Collegio si è subito attivato per sviluppare un’approfondita disamina legale e trasmettendo un alert alle Commissioni della Camera e al Senato, oltre che a tutti i parlamentari, nonchè al Governo e alle istituzioni ed enti competenti in materia salute.
L’incisività e la rilevanza dell’alert è stata supportata dalla compatta adesione allo stesso da parte delle principali società scientifiche di ambiti affini e connessi alla medicina estetica, che ringraziamo per la collaborazione e per aver condiviso con noi l’intento delle attività poste in essere: Adoi – Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica, Aicpe – Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica, Aida – Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali, Aideco – Associazione Italiana di Dermatologia e Cosmetologia, Aigef – Associazione Italiana di Ginecologia Estetica e Funzionale, Aiteb – Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino, Isplad– International-Italian Society of Plastic-Regenerative and Oncologic Dermatology, Sicpre – Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva rigenerativa ed Estetica, Sidapa – Società Italiana di Dermatologia Allergologica Professionale e Ambientale, Sidemast – Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, Sitri – Italian Society for Hair Science and Restoration.
All’iniziativa non si sono unite solamente le società scientifiche, ma anche oltre 800 medici attraverso la sottoscrizione dell’alert attraverso la procedura di adesione online.
La trasmissione dell’alert alla Camera e al Senato ha visto alcuni esponenti farsi portavoce delle preoccupazioni e criticità evidenziate nell’alert trasmesso.
La posizione del Collegio è stata accolta da alcuni deputati e senatori che hanno presentato delle proposte di modifica dell’articolo introdotto del testo del DL Bollette, finalizzate a rimuovere fra le misure l’estensione delle competenze dell’odontoiatra in Medicina Estetica, oltre che ad interventi parlamentari e ordini del giorno che mettevano in luce la pericolosità di un tale provvedimento a discapito della sicurezza delle cure citando espressamente la posizione del Collegio di Medicina Estetica.
Tuttavia il meccanismo parlamentare adottato dal Governo di chiedere la votazione della fiducia al provvedimento, ha fatto sì che non siano stati né analizzati né votati gli emendamenti, fra i quali quello generato a seguito della nostra comunicazione.
Lo stesso meccanismo di fiducia è stato riproposto in Senato, dove siamo nuovamente riusciti a sensibilizzare e far introdurre discussioni ed emendamenti non potendo, neanche in quella sede, instaurarsi una discussione sulla misura legata all’odontoiatria e medicina estetica, portando alla conversione in Legge del Decreto e includendo la disposizione riguardante l’estensione delle competenze odontoiatriche senza votazione degli emendamenti presentati.
Consideriamo molto grave e lesiva l’emanazione di questo provvedimento che comporta importantissime criticità: riteniamo pertanto doveroso evidenziare, nelle opportune sedi, le problematiche che ne discendono sia da un punto di vista della sicurezza delle prestazioni, che delle criticità tecnico-amministrative fra cui quelle che riguardano i regimi autorizzativi dei luoghi deputati alle cure, i medical device e farmaci impiegati.
Riteniamo, inoltre, che l’estensione delle competenze su istanza e sollecitazione di forze politiche senza l’acquisizione e/ o la considerazione di pareri tecnici da parte di enti qualificati ed istituzionali, sia un’azione priva di razionale.
Il parere tecnico, peraltro, era già stato fornito ben due volte dal CSS e in entrambe le occasioni si era confermata la limitazione della competenza odontoiatrica in medicina estetica, limitazione fondata su specifici elementi: correlazione con un protocollo ampio e completo, impiego dei farmaci e device immessi in commercio per l’area anatomica odontoiatrica e formazione differente. L’area di competenza dell’odontoiatra, stante ai pareri del CSS, è la zona perilabiale, area dei mascellari inferiore e superiore fino all’area sotto zigomatica: con la nuova legge la competenza viene estesa al “terzo superiore, terzo medio e inferiore del viso”.
Invitiamo nuovamente tutti i medici interessati ad aderire – qualora non lo abbiano già fatto – all’iniziativa al fine di supportare le attività del Collegio a tutela della categoria medico-estetica: l’adesione da parte dei singoli medici avviene mediante la semplice compilazione del form online di adesione, divulghiamo il più possibile.
Il Collegio opererà a tutela della classe medica e a tutela dei pazienti, al fine di garantire l’esecuzione di prestazioni medico-estetiche sicure.
Il board scientifico e il board legale del Collegio stanno predisponendo un dossier tecnico al fine di poter illustrare alle istituzioni le problematiche, di varia natura, che discendono da questa estensione al fine di sollecitare un quanto più pronto intervento.

Clicca qui per aderire all’iniziativa

Clicca qui per approfondire l’iniziativa sul sito del Collegio

Ultimi articoli

Addio a Simona Frontoni

Addio a Simona Frontoni

Con dolore apprendiamo della scomparsa dell'amica e collega Simona Frontoni, Direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) ... Leggi Tutto
Comunicazione Collegio - IVA IN MEDICINA ESTETICA Position Paper

Comunicazione Collegio – IVA IN MEDICINA ESTETICA Position Paper

Intendiamo condividere il Position Paper predisposto dall’Ufficio Legale del Collegio delle Società Scientifiche Italiane di Medicina Estetica ... Leggi Tutto
AIFA - nota informativa sui pericoli legati all’acquisto di farmaci online

AIFA – nota informativa sui pericoli legati all’acquisto di farmaci online

L'Agenzia Italiana per il Farmaco - AIFA ha pubblicato una nota informativa importante sui pericoli ... Leggi Tutto
Il Nuovo Decalogo della Medicina Estetica

Il Nuovo Decalogo della Medicina Estetica

Abbiamo il piacere di annunciarvi la nascita del nuovo Decalogo della Medicina Estetica, siamo partiti ... Leggi Tutto
UPDATE - estensione della competenza Odontoiatrica in ambito di Medicina Estetica

UPDATE – estensione della competenza Odontoiatrica in ambito di Medicina Estetica

In riferimento alla conversione in legge del DL Bollette siamo a trasmettere un aggiornamento delle ... Leggi Tutto
X