Programma Congressuale Interattivo
Sessioni scientifiche venerdì 19
- Tutti gli eventi
- Acne: approccio integrato
- Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 1
- Case Report: esperienze in Medicina Estetica
- Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA
- Complicanze in Medicina Estetica - 1
- Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi
- Distretti del volto: differenti approcci
- Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche
- Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 1
- Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG
- Gli occhi e la regione perioculare - 1
- Gli occhi e la regione perioculare - 2
- Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età
- Integratori, contaminanti e invecchiamento
- Invecchiamento, cute ed inflammaging
- L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni
- La Medicina Estetica in menopausa
- Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
- Le labbra: definizione e volume - 1
- Lettura Magistrale
- Live therapeutic challenge
- Medicina Estetica - 1
- Medicina Estetica Sociale
- Nuove proposte in Medicina Estetica - 1
- Nuove proposte in Medicina Estetica - 2
- Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica
- Paradontopatia come motore di invecchiamento
- Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
- Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica
- Protocolli terapeutici in Medicina Estetica
- Scar management
- Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
- Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare
- Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema
- Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 1
- Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
- Tricologia: up to date
- Tutti gli eventi
- Acne: approccio integrato
- Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 1
- Case Report: esperienze in Medicina Estetica
- Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA
- Complicanze in Medicina Estetica - 1
- Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi
- Distretti del volto: differenti approcci
- Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche
- Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 1
- Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG
- Gli occhi e la regione perioculare - 1
- Gli occhi e la regione perioculare - 2
- Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età
- Integratori, contaminanti e invecchiamento
- Invecchiamento, cute ed inflammaging
- L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni
- La Medicina Estetica in menopausa
- Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
- Le labbra: definizione e volume - 1
- Lettura Magistrale
- Live therapeutic challenge
- Medicina Estetica - 1
- Medicina Estetica Sociale
- Nuove proposte in Medicina Estetica - 1
- Nuove proposte in Medicina Estetica - 2
- Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica
- Paradontopatia come motore di invecchiamento
- Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
- Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica
- Protocolli terapeutici in Medicina Estetica
- Scar management
- Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
- Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare
- Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza
- Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
- Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
- Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
- Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema
- Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 1
- Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
- Tricologia: up to date
C.A. BARTOLETTI | S.B. CURRI | J. FONT RIERA | G.C. DONADI | S. MAGGIORI | F. SACCOMANNO | I. DANISCHUK | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
08:45 | Medicina Estetica - 1 08:45 - 10:10 Scopri dettagli Medicina Estetica - 18:45 – 8:54 8:54 – 9:03 9:03 – 9:12 9:12- 9:21 9:21 – 9:30 9:30 – 9:39 9:39 – 9:48 9:48 – 10:10 | Tricologia: up to date 08:45 - 10:50 Scopri dettagli Tricologia: up to date8:45 – 8:54 8:54 – 9:03 9:03 – 9:12 9:12 – 9:21 9:21 – 9:30 9:30 – 9:39 9:39 – 9:48 9:48 – 9:57 9:57 – 10:06 10:06 – 10:15 10:15 – 10:24 10:24 – 10:50 | Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1 8:50 - 11:00 Scopri dettagli Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 18:50 – 8:58 8:58 – 9:06 9:06 – 9:14 9:14 – 9:22 9:22 – 9:30 9:30 – 9:38 9:38 – 9:46 9:46 – 9:54 9:54 – 10:02 10:02 – 10:10 10:10 – 10:18 10:18 – 10:26 10:26 – 10:34 10:34 – 10:42 10:42 – 11:00 | ||||
09:00 | Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 1 09:00 - 10:15 Scopri dettagli Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 19:00 – 9:08 9:08 – 9:16 9:16 – 9:24 9:24 – 9:32 9:32 – 9:40 9:40 – 9:48 9:48 – 9:56 9:56 – 10:04 10:04 – 10:15 | ||||||
09:15 | |||||||
09:30 | |||||||
09:45 | |||||||
10:00 | Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare 10:00 - 11:00 Scopri dettagli Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare10:00 – 10:12 10:12 – 10:24 10:24 – 10:36 10:36 – 10:48 10:48 – 11:00 | Complicanze in Medicina Estetica - 1 10:00 - 11:20 Scopri dettagli Complicanze in Medicina Estetica - 110:00 – 10:09 10:09 – 10:18 10:18 – 10:27 10:27 – 10:36 10:36 – 10:45 10:45 – 10:54 10:54 – 11:03 11:03 – 11:20 | |||||
10:15 | Gli occhi e la regione perioculare - 1 10:10 - 11:25 Scopri dettagli Gli occhi e la regione perioculare - 110:10 – 10:20 10:20 – 10:30 10:30 – 10:40 10:40 – 10:50 10:50 – 11:00 11:00 – 11:25 | Acne: approccio integrato 10:15 - 11:30 Scopri dettagli Acne: approccio integrato10:15 – 10:24 10:24 – 10:33 10:33 – 10:42 10:42 – 10:51 10:51 – 11:00 11:00 – 11:09 11:09 – 11:18 11:18 – 11:30 | |||||
10:30 | |||||||
10:45 | Tricologia: aggiornamenti dalla SITri 10:50 - 12:10 Scopri dettagli Tricologia: aggiornamenti dalla SITri10:50 – 11:00 11:00 – 11:10 11:10 – 11:20 11:20 – 11:30 11:30 – 11:40 11:40 – 11:50 11:50 – 12:00 12:00 – 12:10 | ||||||
11:00 | Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza 11:00 - 12:00 Scopri dettagli Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza11:00 – 11:10 11:10 – 11:20 11:20 – 11:30 11:30 – 11:40 11:40 – 11:50 11:50 – 12:00 | L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni 11:00 - 12:15 Scopri dettagli L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni11:00 – 11:09 11:09 – 11:18 11:18 – 11:27 11:27 – 11:36 11:36 – 11:45 11:45 – 11:54 11:54 – 12:15 | Live therapeutic challenge 11:00 - 12:15 Scopri dettagli Live therapeutic challengePartecipano: Alessandra Camporese, Alberto Liberti | ||||
11:15 | Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 1 11:20 - 12:40 Scopri dettagli Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 111:20 – 11:29 11:29 – 11:38 11:38 – 11:47 11:47 – 11:56 11:56 – 12:05 12:05 – 12:14 12:14 – 12:23 12:23 – 12:35 12:35 – 12:40 | ||||||
11:30 | Case Report: esperienze in Medicina Estetica 11:25 - 12:45 Scopri dettagli Case Report: esperienze in Medicina Estetica11:25 – 11:34 11:34 – 11:43 11:43 – 11:52 11:52 – 12:01 12:01 – 12:10 12:10 – 12:19 12:19 – 12:28 12:28 – 12:45 | Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età 11:30 - 12:30 Scopri dettagli Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età11:30 – 11:42 11:42 – 11:54 11:54 – 12:06 12:06 – 12:18 12:18 – 12:30 | |||||
11:45 | |||||||
12:00 | Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica 12:00 - 12:45 Scopri dettagli Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina EsteticaPartecipano: Claudio Bernardi, Regina Fortunato, Nadia Fraone, Gloria Trocchi | ||||||
12:15 | Integratori, contaminanti e invecchiamento 12:10 - 12:55 Scopri dettagli Integratori, contaminanti e invecchiamento12:10 – 12:22 12:22 – 12:34 12:34 – 12:46 12:46 – 12:55 | Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica 12:15 - 13:30 Scopri dettagli Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica12:15 – 12:27 12:27 – 12:39 12:39 – 12:51 12:51 – 13:03 13:03 – 13:15 13:15 – 13:30 | Medicina Estetica Sociale 12:15 - 14:00 Scopri dettagli Medicina Estetica Sociale12:15 – 12:24 12:24 – 12:33 12:33 – 12:42 12:42 – 12:51 12:51 – 13:00 13:00 – 13:09 13:09 – 13:18 13:18 – 13:27 13:27 – 13:36 13:36 – 13:45 13:45 – 14:00 | ||||
12:30 | La Medicina Estetica in menopausa 12:30 - 13:30 Scopri dettagli La Medicina Estetica in menopausa12:30 – 12:39 12:39 – 12:48 12:48 – 12:57 12:57 – 13:06 13:06 – 13:30 | ||||||
12:45 | Nuove proposte in Medicina Estetica - 1 12:45 - 14:00 Scopri dettagli Nuove proposte in Medicina Estetica - 112:45 – 12:55 12:55 – 13:05 13:05 – 13:15 13:15 – 13:25 13:25 – 13:35 13:35 – 13:45 13:45 – 14:00 | Invecchiamento, cute ed inflammaging 12:45 - 13:45 Scopri dettagli Invecchiamento, cute ed inflammaging12:45 – 12:57 12:57 – 13:09 13:09 – 13:21 13:21 – 13:33 13:33 – 13:45 | Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema 12:40 - 13:40 Scopri dettagli Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema12:40 – 12:50 12:50 – 13:00 13:00 – 13:10 13:10 – 13:20 13:20 – 13:30 13:30 – 13:40 | ||||
13:00 | |||||||
13:15 | |||||||
13:30 | |||||||
13:45 | |||||||
14:00 | Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 | Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA 14:00 - 15:00 |
14:15 | |||||||
14:30 | |||||||
14:45 | |||||||
15:00 | Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME 15:00 - 15:30 Scopri dettagli Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME15:00 – 15:10 15:10 – 15:20 15:20 – 15:30 | Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi 15:00 - 16:30 Scopri dettagli Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi15:00 – 15:09 15:09 – 15:18 15:18 – 15:27 15:27 – 15:36 15:36 – 15:45 15:45 – 15:54 15:54 – 16:03 16:03 – 16:12 16:12 – 16:21 16:21 – 16:30 | Paradontopatia come motore di invecchiamento 15:00 - 16:00 Scopri dettagli Paradontopatia come motore di invecchiamento15:00 – 15:12 15:12 – 15:24 15:24 – 15:36 15:36 – 15:48 15:48 – 16:00 | Nuove proposte in Medicina Estetica - 2 15:00 - 16:25 Scopri dettagli Nuove proposte in Medicina Estetica - 215:00 – 15:10 15:10 – 15:20 15:20 – 15:30 15:30 – 15:40 15:40 – 15:50 15:50 – 16:00 16:00 – 16:10 16:10 – 16:25 | |||
15:15 | Protocolli terapeutici in Medicina Estetica 15:15 - 16:45 Scopri dettagli Protocolli terapeutici in Medicina Estetica15:15 – 15:25 15:25 – 15:35 15:35 – 15:45 15:45 – 15:55 15:55 – 16:05 16:05 – 16:15 16:15 – 16:25 16:25 – 16:45 | ||||||
15:30 | Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view 15:30 - 17:00 Scopri dettagli Tavola Rotonda - Natural Look: my point of viewPartecipano: Ferial Fanian , Jonathan Kadouch, Tapan Patel, Gabriel Siquier Dameto, Lee Walker | Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica 15:30 - 17:00 Scopri dettagli Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica15:30 – 15:39 15:39 – 15:48 15:48 – 15:57 15:57 – 16:06 16:06 – 16:15 16:15 – 16:24 16:24 – 16:33 16:33 – 16:42 16:42 – 17:00 | |||||
15:45 | |||||||
16:00 | Gli occhi e la regione perioculare - 2 16:00 - 17:20 Scopri dettagli Gli occhi e la regione perioculare - 216:00 – 16:10 16:10 – 16:20 16:20 – 16:30 16:30 – 16:40 16:40 – 16:50 16:50 – 17:00 17:00 – 17:10 17:10 – 17:20 | ||||||
16:15 | |||||||
16:30 | Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG 16:30 - 18:00 Scopri dettagli Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG16:30 – 16:39 16:39 – 16:48 16:48 – 16:57 16:57 – 17:06 17:06 – 17:15 17:15 – 17:24 17:24 – 17:33 17:33 – 17:42 17:42 – 17:51 17:51 – 18:00 | Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 1 16:25 - 18:00 Scopri dettagli Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 116:25 – 16:34 16:34 – 16:43 16:43 – 16:52 16:52 – 17:01 17:01 – 17:10 17:10 – 17:19 17:19 – 17:28 17:28 – 17:37 17:37 – 17:46 17:46 – 18:00 | |||||
16:45 | Scar management 16:45 - 19:00 Scopri dettagli Scar management16:45 – 16:53 16:53 – 17:01 17:01 – 17:09 17:09 – 17:17 17:17 – 17:25 17:25 – 17:33 17:33 – 17:41 17:41 – 17:49 17:49 – 17:57 17:57 – 18:05 18:05 – 18:13 18:13 – 18:21 18:21 – 18:29 18:29 – 18:37 18:37 – 19:00 | ||||||
17:00 | Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social 17:00 - 18:00 Scopri dettagli Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui socialPartecipano: Emanuele Bartoletti , Antonella Franceschelli , Nadia Fraone , Bruno Mastroianni , Adriano Santorelli | Distretti del volto: differenti approcci 17:00 - 18:30 Scopri dettagli Distretti del volto: differenti approcci17:00 – 17:09 17:09 – 17:18 17:18 – 17:27 17:27 – 17:36 17:36 – 17:45 17:45 – 17:54 17:54 – 18:03 18:03 – 18:12 18:12 – 18:21 18:21 – 18:30 | |||||
17:15 | |||||||
17:30 | |||||||
17:45 | |||||||
18:00 | Lettura Magistrale 18:00 - 18:15 Scopri dettagli Lettura MagistraleTitolo: Peeling chimici: quando, come e perchè e quando non vi è indicazione | Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche 18:00 - 19:25 Scopri dettagli Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche18:00 – 18:09 18:09 – 18:18 18:18 – 18:27 18:27 – 18:36 18:36 – 18:45 18:45 – 18:54 18:54 – 19:03 19:03 – 19:12 19:12 – 19:25 | Le labbra: definizione e volume - 1 18:00 - 19:15 Scopri dettagli Le labbra: definizione e volume - 118:00 – 18:08 18:08 – 18:16 18:16 – 18:24 18:24 – 18:32 18:32 – 18:40 18:40 – 18:48 18:48 – 18:56 18:56 – 19:15 | ||||
18:15 | Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto 18:15 - 19:15 Scopri dettagli Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confrontoPartecipano: Roberta D’Emilio, Ivano Iozzo, Fabrizio Vignoli, Nicola Zerbinati | ||||||
18:30 | |||||||
18:45 | |||||||
19:00 | |||||||
19:15 |
C.A. BARTOLETTI
-
Medicina Estetica - 108:45 - 10:10Scopri dettagli
Medicina Estetica - 1
8:45 – 8:54
Titolo: Camouflage delle sopracciglia
Relatore: Barbara Amarisse8:54 – 9:03
Titolo: Sostenibilità ambientale nell’ambulatorio di Medicina Estetica
Relatore: Silvia Scevola9:03 – 9:12
Titolo: La percezione estetica del Medico e Chirurgo: considerazioni psicologiche ed estetiche
Relatore: Guido Dalla Costa9:12- 9:21
Titolo: Rimodellamento pneumatico a getto: considerazioni dopo 4 anni di utilizzo
Relatore: Giuseppe Maria Izzo9:21 – 9:30
Titolo: Medicina Estetica, i suoi perchè
Relatore: Oriana Maschio9:30 – 9:39
Titolo: Ossigeno-ozonoterapia in Medicina Estetica: razionale scientifico ed esperienza clinica
Relatore: Federico Berni9:39 – 9:48
Titolo: Il trattamento dell’aging delle mani con singolo accesso posteriore dorsale utilizzando filler a base di PCL
Relatore: Alessandra Camporese9:48 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGli occhi e la regione perioculare - 110:10 - 11:25Scopri dettagliGli occhi e la regione perioculare - 1
10:10 – 10:20
Titolo: Occhiaie e occhio “infossato”. Il giusto approccio terapeutico per risolvere il problema
Relatore: Andrea Alessandrini10:20 – 10:30
Titolo: Esperienza personale nel trattamento della regione perioculare
Relatore: Fouad Belfkira10:30 – 10:40
Titolo: Ringiovanimento della zona perioculare con filler dinamici
Relatore: Lucia Calvisi10:40 – 10:50
Titolo: Tecnica “back arrow” per il ringiovanimento della regione perioculare
Relatore: Annarita Costantino10:50 – 11:00
Titolo: Gestione del solco lacrimale attraverso l’utilizzo di acido ialuronico libero intercalato. Una nuova proposta. Un anno di esperienza
Relatore: Massimo Vitale11:00 – 11:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICase Report: esperienze in Medicina Estetica11:25 - 12:45Scopri dettagliCase Report: esperienze in Medicina Estetica
11:25 – 11:34
Titolo: Carbossiterapia nella terapia delle cicatrici ipertrofiche: caso clinico
Relatore: Antonio Luca Amore11:34 – 11:43
Titolo: L’utilizzo della dermoscopia nel trattamento di lesione iperpigmentata da ustione con un complesso rivitalizzante e con tecnologia pico laser
Relatore: Francesca Cicero11:43 – 11:52
Titolo: Case report: una complicanza da IPL
Relatore: Amedeo Pieri11:52 – 12:01
Titolo: Acido Jaluronico Cross–Linkato nella ricostruzione temporo-zigomatica: case report
Relatore: Salvatore Mauro12:01 – 12:10
Titolo: L’efficacia di una terapia combinata per il melasma del volto con luce pulsata intensa, laser al tullio non ablativo e un’applicazione topica di acido tranexamico – case report
Relatore: Marek Pitucha12:10 – 12:19
Titolo: Management di edema e lesioni ulcerative da terapia iniettiva con acido ialuronico in paziente con previo impianto di silicone
Relatore: Salvatore Raso12:19 – 12:28
Titolo: Acne severa: trattamento combinato in un caso difficile
Relatore: Maria Lo Piparo12:28 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINuove proposte in Medicina Estetica - 112:45 - 14:00Scopri dettagliNuove proposte in Medicina Estetica - 1
12:45 – 12:55
Titolo: Verso una misurazione standard della bellezza: distillazione delle caratteristiche facciali utilizzando l’intelligenza artificiale
Relatore: Ciro Cursio12:55 – 13:05
Titolo: Quando le molecole sono strategiche: la CHAC Technology al centro di una nuova generazione di biostimolanti
Relatore: Davide De Rossi13:05 – 13:15
Titolo: Hydrostretching perioculare: protocollo, trattamento ed efficacia con HA gel
Relatore: Paola Giorno13:15 – 13:25
Titolo: Efficacia di un nuovo soft filler bio-restitutivo su fibroblasti dermici umani normali e invecchiati e analisi dei meccanismi biomolecolari coinvolti
Relatore: Maurizio Giuliani13:25 – 13:35
Titolo: Un nuovo tipo di filler nella correzione di rughe e volumi: presentazione di casi clinici commentati
Relatore: Giuseppe Maria Izzo13:35 – 13:45
Titolo: Una nuova tecnologia per lifting non chirurgico dei tessuti. Prima esperienza
Relatore: Carlo Borriello13:45 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME15:00 - 15:30Scopri dettagliPresentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
15:00 – 15:10
Titolo: GRACE DRAFT (the Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
Relatore: Raffaele Sorbo15:10 – 15:20
Titolo: Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo
Relatore: Domenico Feleppa15:20 – 15:30
Titolo: Ruolo dei fattori di crescita piastrinici nella rigenerazione tissutale: valutazione quantitativa nei pazienti vasculopatici in terapia antiaggregante, implicazioni cliniche e possibili tecniche di correzione
Relatore: Annalisa CalistiTavola Rotonda - Natural Look: my point of view15:30 - 17:00Scopri dettagliTavola Rotonda - Natural Look: my point of view
Partecipano: Ferial Fanian , Jonathan Kadouch, Tapan Patel, Gabriel Siquier Dameto, Lee Walker
Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social17:00 - 18:00Scopri dettagliTavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
Partecipano: Emanuele Bartoletti , Antonella Franceschelli , Nadia Fraone , Bruno Mastroianni , Adriano Santorelli
Lettura Magistrale18:00 - 18:15Scopri dettagliLettura Magistrale
Titolo: Peeling chimici: quando, come e perchè e quando non vi è indicazione
Relatore: Marina LandauTavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto18:15 - 19:15Scopri dettagliTavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
Partecipano: Roberta D’Emilio, Ivano Iozzo, Fabrizio Vignoli, Nicola Zerbinati
S.B. CURRI
-
Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare10:00 - 11:00Scopri dettagli
Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare
10:00 – 10:12
Titolo: Approccio dermatologico
Relatore:
Giuseppe Alessandrini10:12 – 10:24
Titolo: Approccio medico estetico
Relatore: Camila Scharf Pinto10:24 – 10:36
Titolo: Alimentazione e rosacea
Relatore:
Laura Piombino
10:36 – 10:48
Titolo: Il Camouflage estetico nella Rosacea
Relatore: Rita Parente10:48 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza11:00 - 12:00Scopri dettagliTavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza
11:00 – 11:10
Titolo: Ormoni e cute in adolescenza
Relatore:
Annalisa Panico
11:10 – 11:20
Titolo: Nutrizione e adolescenza
Relatore:
Domenico Centofanti
11:20 – 11:30
Titolo: Acne e seborrea: aspetti clinici e trattamento
Relatore: Elisabetta Fulgione11:30 – 11:40
Titolo: Approcci terapeutici nel trattamento delle striae distensae negli adolescenti
Relatore:
Katia Caccamo
11:40 – 11:50
Titolo: Skin care ed adolescenza, come la vivono gli adolescenti?
Relatore: Elisabetta Fulgione11:50 – 12:00
Titolo: Posturologia in età adolescenziale
Relatore:
Edoardo Gallo
Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica12:00 - 12:45Scopri dettagliTavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Partecipano: Claudio Bernardi, Regina Fortunato, Nadia Fraone, Gloria Trocchi
Invecchiamento, cute ed inflammaging12:45 - 13:45Scopri dettagliInvecchiamento, cute ed inflammaging
12:45 – 12:57
Titolo: Intervento precoce per la prevenzione
Relatore: Patrizia Anna D’Alessio12:57 – 13:09
Titolo: La Terapia Infusionale (IV Therapy) in Medicina Estetica (VIDEO)
Relatore:
Claudio Tavera
13:09 – 13:21
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nei processi di invecchiamento: il parere del biologo a confronto con quello del geriatra
Relatore:
Arianna Errico
13:21 – 13:33
Titolo: Patologie infiammatorie in Dermatologia. Focus sul fenomeno di Koebner
Relatore: Anna Balato13:33 – 13:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi15:00 - 16:30Scopri dettagliCosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi
15:00 – 15:09
Titolo: La moderna dermocosmesi nella correzione degli inestetismi, utile complemento delle varie tecnologie
Relatore:
Giuseppe Maria Izzo15:09 – 15:18
Titolo: La nicotinamide topica e sistemica in Medicina Estetica
Relatore: Lia Pirrotta15:18 – 15:27
Titolo: Obiettivo Mitocondri: un nuovo approccio per il ringiovanimento cutaneo (protocollo IN-OUT)
Relatore:
Anadela Serra Visconti
15:27 – 15:36
Titolo: Dermocosmesi a stimolazione mitocondriale, analisi multispettrica: studio osservazionale
Relatore:
Simone Ugo Urso
15:36 – 15:45
Titolo: Melatonina, vitamina C (LAA15%) e resveratrolo: il gold treatment per la psoriasi e le malattie della pelle legate all’endotelina 1 e al fattore alfa di necrosi tumorale
Relatore:
Matteo Tutino
15:45 – 15:54
Titolo: Fibroblasti cantiere strutturale per il derma: come migliorarne attività e funzione; sperimentazione osservazionale con estratti vegetali
Relatore:
Umberto Nardi
15:54 – 16:03
Titolo: Studio retrospettivo split-face di comparazione di una nuova formulazione cosmetica nella riduzione delle rughe perioculari e nel ripristino della matrice dermica
Relatore:
Francesco Araco
16:03 – 16:12
Titolo: Il ruolo del microbiota cutaneo nell’invecchiamento della pelle. Un punto della situazione e suggerimenti di intervento
Relatore:
Umberto Nardi
16:12 – 16:21
Titolo: Innovativa tecnologia cosmetica 3D: efficacia dell’acido ialuronico elettrofilato sulla cute e prospettive future su protocolli combinati
Relatore:
Umberto Preite
16:21 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGinecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG16:30 - 18:00Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG
16:30 – 16:39
Titolo: Erbium Laser nel trattamento della sindrome genito urinaria
Relatore: Pietro Saccucci16:39 – 16:48
Titolo: Notizie sugli iniettabili
Relatore: Elena Fasola16:48 – 16:57
Titolo: Tossina Botulinica in Ginecologia
Relatore: Cosimo Oliva16:57 – 17:06
Titolo: Chirurgia Plastica e Rigenerativa in combinazione (VIDEO)
Relatore: Massimiliano Brambilla17:06 – 17:15
Titolo: Nuovo approccio rigenerativo personalizzato EBD per il trattamento del dolore vulvare
Relatore: Filippo Murina17:15 – 17:24
Titolo: L’ecografia del pavimento pelvico
Relatore: Antonella Luzi17:24 – 17:33
Titolo: Galenici in vulvupatologia
Relatore: Franco Anglana17:33 – 17:42
Titolo: Disfunzioni del pavimento pelvico ed incontinenza urinaria femminili: impatto sulla percezione corporea e la qualità di vita
Relatore: Elena Cavaliere17:42 – 17:51
Titolo: Incontinenza urinaria femminile: riabilitazione, laser o radiofrequenza?
Relatore: Carlo Rappa17:51 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEvidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche18:00 - 19:25Scopri dettagliEvidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche
18:00 – 18:09
Titolo: Ritidosi: il ruolo dei laser e di altre tecnologie
Relatore:
Piero Boriolo18:09 – 18:18
Titolo: Canada Global Harmony Study: miglioramenti del livello di soddisfazione del proprio aspetto e dell’impatto psicologico attraverso il ricorso a trattamenti estetici combinati
Relatore:
Debra Payne
18:18 – 18:27
Titolo: Studio prospettico split face sull’efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato per la correzione dei solchi nasogenieni
Relatore:
Antonino Araco
18:27 – 18:36
Titolo: Tre punti chiave sottomuscolari per il ringiovanimento del terzo medio del volto nei pazienti caucasici
Relatore:
Mauro Barone
18:36 – 18:45
Titolo: L’approccio metabolico nell’ambulatorio di Medicina Estetica: la nostra esperienza
Relatore:
Simona D’Onofrio
18:45 – 18:54
Titolo: L’impatto dell’implementazione di un piano di trattamento personale per i pazienti sottoposti a terapie estetiche con un approccio multimodale full face
Relatore:
Marek Pitucha
18:54 – 19:03
Titolo: Terapia antiossidante: valutazione ed evidenza clinica
Relatore:
Paola Giorno
19:03 – 19:12
Titolo: Esosomi derivati da piante: il futuro tecnologico della cosmesi antiaging attraverso la biostimolazione
Relatore:
Mariantonia Logozzi
19:12 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 109:00 - 10:15Scopri dettagli
Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 1
9:00 – 9:08
Titolo: Biostimolazione dermo-epidermica. Tecnica “Double Layer” con Bioperle
Relatore: Marco Enzani9:08 – 9:16
Titolo: Tecniche biorivitalizzanti e rivolumizzanti nel rimodellamento del viso
Relatore: Daniele Donnamaria9:16 – 9:24
Titolo: Biolifting con acido iauronico e aminoacidi
Relatore: Stefania Bizzarri9:24 – 9:32
Titolo: Complessi Cooperativi Ibridi di Acido Ialuronico: dalla teoria alla pratica, dal protocollo all’associazione
Relatore: Angela Capponi
9:32 – 9:40
Titolo: La nuova era della bioristrutturazione full face
Relatore: Valentina Finotti9:40 – 9:48
Titolo: La biomodulazione superficiale: aspetti, indicazioni, meccanismi d’azione
Relatore: Daniele Scrivano9:48 – 9:56
Titolo: Sicurezza a lungo termine con un filler combinato di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento estetico del viso
Relatore: Ilaria Proietti9:56 – 10:04
Titolo: Trattamento biorimodellante corpo: follow-up per anno
Relatore: Natalia Ribé Subirà10:04 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAcne: approccio integrato10:15 - 11:30Scopri dettagliAcne: approccio integrato
10:15 – 10:24
Titolo: Acne giovanile: la corretta diagnosi clinica per il miglior risultato clinico-estetico
Relatore: Marina Conese10:24 – 10:33
Titolo: Dermocosmetologia dell’acne: una corretta gestione della pratica quotidiana
Relatore: Elisabetta Bianchi10:33 – 10:42
Titolo: Il ruolo dei dermocosmetici nel management dei pazienti con acne: risultati da uno studio di coorte a lungo termine internazionale “real life”
Relatore: Eleonora Cinelli10:42 – 10:51
Titolo: Microdermabrasione per il trattamento delle cicatrici acneiche
Relatore: Ettore Minutilli
10:51 – 11:00
Titolo: Benefici clinici e sicurezza di PN-HPT™ per il trattamento delle cicatrici atrofiche/depresse post-chirurgiche
Relatore: Antonino Araco11:00 – 11:09
Titolo: Trattamento delle cicatrici post-acne con skinbooster di tecnologia NASHA combinato a trattamento laser CO2 Coolpeel
Relatore: Anna Butera11:09 – 11:18
Titolo: Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne attiva e negli esiti post-infiammatori
Relatore: Ilaria Proietti11:18 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl sonno e i suoi cambiamenti con l'età11:30 - 12:30Scopri dettagliIl sonno e i suoi cambiamenti con l'età
11:30 – 11:42
Titolo: Il sonno per il benessere del corpo e della mente: lettura introduttiva
Relatore: Giuseppe Plazzi11:42 – 11:54
Titolo: Sonno e cute
Relatore: Stefania Guida11:54 – 12:06
Titolo: News sulla melatonina
Relatore: Marina Trombetti12:06 – 12:18
Titolo: I disturbi del sonno nell’epoca del covid 19. Uno sguardo d’insieme
Relatore: Valerio Massimo Magro12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILa Medicina Estetica in menopausa12:30 - 13:30Scopri dettagliLa Medicina Estetica in menopausa
12:30 – 12:39
Titolo: Medicina estetica in menopausa: il ruolo degli ormoni bioidentici
Relatore: Elio Badolati12:39 – 12:48
Titolo: Ormoni e cute in menopausa: ruolo del collagene, integratori e terapie ormonali sostitutive
Relatore: Annalisa Panico12:48 – 12:57
Titolo: Un innovativo nutricosmetico a base di Trifoglio, Vit D3, Niacina per la donna in menopausa in associazione a trattamenti di Medicina Estetica
Relatore: Magda Belmontesi12:57 – 13:06
Titolo: Nuove strategie terapeutiche combinate con i Gas Medicali, Ossigeno Iperbarico e CO2 Insufflati. Questi i validi alleati nei trattamenti delle disfunzioni sessuali e genitourinarie in menopausa
Relatore: Tiziana Manenti13:06 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Paradontopatia come motore di invecchiamento15:00 - 16:00Scopri dettagliParadontopatia come motore di invecchiamento
15:00 – 15:12
Titolo: Paradontopatia come motore di invecchiamento: introduzione ai temi della sessione
Relatore: Luca Signorini15:12 – 15:24
Titolo: Paradontopatia e Diabete
Relatore: Luca Lione15:24 – 15:36
Titolo: Paradontopatia: implicazioni in Medicina Estetica
Relatore: Gianni Persichetti15:36 – 15:48
Titolo: Uso di un preparato omotossicologico nella prevenzione della paradontopatia in pazienti portatori di impianti osteointegrati
Relatore: Andrea Possenti15:48 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIGli occhi e la regione perioculare - 216:00 - 17:20Scopri dettagliGli occhi e la regione perioculare - 2
16:00 – 16:10
Titolo: La blefaroterapia con campi elettromagnetici: una nuova prospettiva terapeutica non invasiva
Relatore:
Simona Laura16:10 – 16:20
Titolo: Sguardo stanco: segno di invecchiamento o eccessiva stanchezza?
Relatore: Alessia Benedetta Cirino16:20 – 16:30
Titolo: Punti chiave per rendere sicuro il trattamento del tear trough tramite filler
Relatore:
Umberto Autorino
16:30 – 16:40
Titolo: Tear Trough: la mia personale esperienza con l’utilizzo di un filler con tecnologia shyalt ultrapure
Relatore: Alfredo Alioto16:40 – 16:50
Titolo: Utilizzo del PRP nel trattamento dell’iperpigmentazione periorbitale
Relatore: Michele Bisaccia16:50 – 17:00
Titolo: Correzione tear trough e area perioculare. Presentazione di un nuovo approccio anatomico
Relatore: Marco Impollonia17:00 – 17:10
Titolo: Trattamento di sublimazione epidermica chimica nella blefarocalasi
Relatore: George Virginio Oskarbski17:10 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.C. DONADI
-
Tricologia: up to date08:45 - 10:50Scopri dettagli
Tricologia: up to date
8:45 – 8:54
Titolo: Dermatite seborroica del cuoio capelluto e disbiosi
Relatore:
Laura Piombino8:54 – 9:03
Titolo: Efficacia del Microneedling a Radiofrequenza nel trattamento dell’AGA (alopecia androgenetica): valutazione clinica di un nuovo dispositivo di microneedling a radiofrequenza per la crescita dei capelli
Relatore:
Carlo Giuseppe Bonuccelli
9:03 – 9:12
Titolo: Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:12 – 9:21
Titolo: Protocollo combinato: polinucleotidi altamente purificati e PRP
Relatore: Fabio Cerullo9:21 – 9:30
Titolo: L’innovazione della CHAC Technology nelle problematiche tricologiche
Relatore: Davide De Rossi9:30 – 9:39
Titolo: Trapianto di capelli, tecnologia completamente robotizzata: I.H.T. (Integral Hair Transplant)
Relatore: Alessio Pirino9:39 – 9:48
Titolo: Trattamento chirurgico delle alopecie cicatriziali del cuoio capelluto
Relatore: Nicolò Cirabisi9:48 – 9:57
Titolo: Studio clinico sull’efficacia e la tollerabilità dei fattori di crescita preformati veicolati tramite skin patting e ionoforesi su pazienti affetti da alopecia androgenetica
Relatore: Aurora Alessandrini9:57 – 10:06
Titolo: Un nuovo approccio per il trattamento dell’alopecia androgenetica
Relatore: Katia Siviero10:06 – 10:15
Titolo: La terapia fotodinamica in tricologia
Relatore: Fiorella Bini10:15 – 10:24
Titolo: Tecniche avanzate di tricopigmentazione per la risoluzione di alopecia e esiti cicatriziali post autotrapianto
Relatore: Toni Belfatto10:24 – 10:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITricologia: aggiornamenti dalla SITri10:50 - 12:10Scopri dettagliTricologia: aggiornamenti dalla SITri
10:50 – 11:00
Titolo: Alopecia pro diagnosi
Relatore:
Andrea Marliani11:00 – 11:10
Titolo: Il Lichen Planopilare: ipotesi eziopatogenetiche
Relatore: Fiorella Bini11:10 – 11:20
Titolo: Patologie infiammatorie del cuoio capelluto: update
Relatore: Donato Di Nunno11:20 – 11:30
Titolo: Capelli e Covid: un nuovo nemico
Relatore: Valeria D’Acunzo11:30 – 11:40
Titolo: Fibrosing Alopecia in a pattern distribution, nuova entità patologica o semplice coincidenza?
Relatore: Antonio Soverina11:40 – 11:50
Titolo: Alopecia Areata: nuove frontiere terapeutiche nelle forme gravi
Relatore: Alfredo Rossi11:50 – 12:00
Titolo: Alopecia Androgenetica: la grande guerra
Relatore: Daniele Campo12:00 – 12:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIntegratori, contaminanti e invecchiamento12:10 - 12:55Scopri dettagliIntegratori, contaminanti e invecchiamento
12:10 – 12:22
Titolo: Antiossidanti: biodisponibilità ed efficacia
Relatore: Sergio Davinelli12:22 – 12:34
Titolo: Interferenti endocrini: cosa c’è di vero?
Relatore:
Carla Lubrano
12:34 – 12:46
Titolo: Fitoestrogeni in cosmetica e per os, cosa sappiamo e come valutare i differenti utilizzi
Relatore:
Barbara Alessandra Catozzi
12:46 – 12:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Protocolli terapeutici in Medicina Estetica15:15 - 16:45Scopri dettagliProtocolli terapeutici in Medicina Estetica
15:15 – 15:25
Titolo: Trattamento della lassità cutanea delle ginocchia con protocollo combinato con acido ialuronico, idrogeno perossido/TCA al 33% e laser: studio clinico
Relatore:
Antonella Franceschelli15:25 – 15:35
Titolo: I leggings si potenziano: l’unione con principi attivi e nuove tecnologie per il trattamento e la conservazione del tono e dell’elasticità delle gambe
Relatore:
Elena Torre15:35 – 15:45
Titolo: Sinergie di trattamento con procedure integrate dermo-estetiche in pazienti con patologie dermatologiche
Relatore:
Magda Belmontesi
15:45 – 15:55
Titolo: Ridefinire i contorni del viso, migliorando la qualità della pelle
Relatore: Eleana Ferrari
15:55 – 16:05
Titolo: Approccio agli inestetismi della palpebra inferiore: prevenzione e percorsi terapeutici
Relatore: Gloria Misasi16:05 – 16:15
Titolo: Terzo medio-inferiore del viso: innovativo trattamento con filler pegilato ed energy based device. Risultati efficaci e sicuri
Relatore: Veronica Manzoni16:15 – 16:25
Titolo: Protocollo sinergico per il trattamento del terzo medio – inferiore del volto
Relatore: Patrizia Sacchi16:25 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIScar management16:45 - 19:00Scopri dettagliScar management
16:45 – 16:53
Titolo: Ecografia cutanea: tra Dermatologia e Medicina Estetica
Relatore:
Ganiyat Adenike Adebanjo16:53 – 17:01
Titolo: Il quadro normativo nazionale ed europeo: la sicurezza delle pratiche di tatuaggio e trucco permanente
Relatore: Antonia Pirrera17:01 – 17:09
Titolo: Cicatrici da rimozione tatuaggi
Relatore:
Alvaro Pacifici17:09 – 17:17
Titolo: L’estetica come terapia delle cicatrici dell’anima
Relatore: Raffaella Casilli17:17 – 17:25
Titolo: Trattamento delle cicatrici con dermopigmentazione nel distretto areola-capezzolo
Relatore:
Gloriana Assalti17:25 – 17:33
Titolo: Il danno estetico: valutazione in sede penale
Relatore: Caterina Tammaro17:33 – 17:41
Titolo: Cicatrici da acne
Relatore: Carmen Cantisani17:41 – 17:49
Titolo: Trattamento combinato delle cicatrici da acne
Relatore: Fabiola Luzi17:49 – 17:57
Titolo: Laser CO2 nelle lesioni pigmentate e utilizzo di laser resurfacing nelle cicatrici da acne
Relatore: Michele Pezza17:57 – 18:05
Titolo: Cicatrici post piercing
Relatori: Gabriella De Marco, Enza Gelormini18:05 – 18:13
Titolo: Manifestazioni cutanee di radioterapia sul torace
Relatore: Aldo Pezzuto18:13 – 18:21
Titolo: Trattamento delle cicatrici con plasma exeresi
Relatore: Gianluca Fatuzzo18:21 – 18:29
Titolo: Uso delle metodiche non invasive nel monitoraggio di trattamenti delle cicatrici
Relatore: Camilla Chello18:29 – 18:37
Titolo: Cicatrici da patomimia
Relatori: Antonella Tammaro, Giuseppe Maria Izzo18:37 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS. MAGGIORI
-
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 18:50 - 11:00Scopri dettagli
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
8:50 – 8:58
Titolo: Rosacea e laser terapia: cosa c’è di nuovo?
Relatore:
Simone Amato8:58 – 9:06
Titolo: Trattamento della rosacea mediante laser frazionato LBO 532 nm con procedura “one shot”: uno studio preliminare
Relatore: Riccardo Lazzari9:06 – 9:14
Titolo: Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione della rosacea
Relatore:
Ilaria Proietti9:14 – 9:22
Titolo: Laser al Tullio 1927 nm come sistema di veicolazione (L.A.A.D.) nelle procedure di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione per il trattamento di diversi livelli di aging cutaneo
Relatore:
Francesco Paolo Alberico
9:22 – 9:30
Titolo: Endolift laser nei casi complessi in combinazione con la lunghezza d’onda 450nm
Relatore:
Roberto Ruffa
9:30 – 9:38
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati nel trattamento della lassità cutanea del volto: esperienza personale
Relatore:
Alessia Baroni
9:38 – 9:46
Titolo: Affidabilità ecografica di un sistema ad ultrasuoni micro focalizzati intensi per il lifting non chirurgico del viso
Relatore:
Carlo Borriello
9:46 – 9:54
Titolo: Veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2 nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei
Relatore:
Alvaro Pacifici
9:54 – 10:02
Titolo: Terapia FLE (Fluorescent Light Energy) nel ringiovanimento cutaneo. Soluzioni in monoterapia e terapia combinata
Relatore:
Paola Tarantino
10:02 – 10:10
Titolo: Una tecnica non iniettiva nel trattamento dell’invecchiamento del volto: la radiofrequenza coablativa
Relatore:
Stefano Toschi
10:10 – 10:18
Titolo: Fotobiomodulazione LED: tre differenti lunghezze d’onda in sinergia con prodotti specifici a base di peptidi biomimetici per stimolare le attività di rigenerazione, riparazione, protezione della pelle
Relatore:
Roberto Dell’Avanzato
10:18 – 10:26
Titolo: La rimozione del microblading o del tatuaggio semipermanente delle sopracciglia
Relatore:
Valerio Fabio Pedrelli
10:26 – 10:34
Titolo: Rimozione dermopigmentazione. Review di oltre 300 casi, sei anni di esperienza
Relatore:
Massimo Vitale
10:34 – 10:42
Titolo: La Radiofrequenza FIRST
Relatore:
Gianluca Russo
10:42 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIL'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni11:00 - 12:15Scopri dettagliL'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni
11:00 – 11:09
Titolo: Diluizione dell’acido polilattico: rapporto diluizione/sicurezza
Relatore:
Maria Giuseppina Onesti11:09 – 11:18
Titolo: L’Acido L-Polilattico per il trattamento dell’ipotrofia del volto associato ad un nuovo filler a base di acido ialuronico MelHA per il ripristino dei volumi
Relatore:
Paola Rosalba Russo11:18 – 11:27
Titolo: Ripristino della lassità cutanea e della perdita di volume: impiego di acido Poli-L-Lattico per risultati a lungo termine
Relatore:
Massimiliano Leporati
11:27 – 11:36
Titolo: Ripristino della compattezza dei tessuti del volto e miglioramento globale della Skin Quality: esperienza personale con Acido Poli-L-lattico e gel Nasha Skinboosters
Relatore:
Enrico Massidda
11:36 – 11:45
Titolo: Rimodellamento del gluteo con Acido Polilattico: risultati a lungo termine (24 mesi)
Relatore:
Giovanni Salti
11:45 – 11:54
Titolo: Esperienza personale con Acido Poli-L-Lattico per il trattamento della lassità del volto
Relatore: Raniero Facchini11:54 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica12:15 - 13:30Scopri dettagliNuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica
12:15 – 12:27
Titolo: Meccanismi d’azione della Tossina Botulinica
Relatore: Daniele Belvisi12:27 – 12:39
Titolo: Tossina Botulinica in neurologia
Relatore: Emanuele Cassetta12:39 – 12:51
Titolo: Quando si rileva l’indicazione alla Tossina Botulinica nelle patologie dermatologiche
Relatore:
Guido Dalla Costa12:51 – 13:03
Titolo: Applicazioni cliniche della Tossina Botulinica nei disturbi del movimento
Relatore: Giorgio Leodori13:03 – 13:15
Titolo: Nuove indicazioni e prospettive terapeutiche della Tossina Botulinica: trattamento delle ghiandole salivari e altre patologie responsive alla terapia
Relatore:
Alessandro Lozza
13:15 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica15:30 - 17:00Scopri dettagliPrevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica
15:30 – 15:39
Titolo: Presentazione della Sessione
Relatore: Annarosa Catizzone15:39 – 15:48
Titolo: Estetica e psiche: il fascino discreto della terza età
Relatore:
Maria Malucelli15:48 – 15:57
Titolo: La visita medica
Relatore: Domenico Centofanti15:57 – 16:06
Titolo: Diagnostica ecografica in Medicina Estetica
Relatore:
Stefania Santini
16:06 – 16:15
Titolo: Valutazione posturale
Relatore:
Edoardo Gallo
16:15 – 16:24
Titolo: Valutazione antropometrica
Relatore: Domenico Feleppa
16:24 – 16:33
Titolo: L’orologio epigenetico: età biologica ed età anagrafica
Relatore: Daniela Mari
16:33 – 16:42
Titolo: Quando un inestetismo ci parla di una patologia
Relatore: Annarosa Catizzone16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDistretti del volto: differenti approcci17:00 - 18:30Scopri dettagliDistretti del volto: differenti approcci
17:00 – 17:09
Titolo: Il trattamento estetico combinato nell’adulto: asimmetria del terzo inferiore e malocclusione
Relatore:
Sara Carpene17:09 – 17:18
Titolo: Fili di biostimolazione e tossina botulinica in associazione per aree specifiche
Relatore:
Eugenio Maria Amato17:18 – 17:27
Titolo: Fronte e glabella: approccio combinato. Razionale del trattamento della fronte e della glabella
Relatore:
Anna Fogli17:27 – 17:36
Titolo: La fronte: riempire o non riempire? Razionale del trattamento con acido ialuronico
Relatore:
Anna Fogli
17:36 – 17:45
Titolo: Bone level technique: approccio funzionale ed estetico indiretto
Relatore:
Francesco Calvani
17:45 – 17:54
Titolo: Armonizzazione ed equilibrio del third-middle/low face: approcci combinati ed individualizzati alle esigenze del paziente
Relatore:
Luigia Piro
17:54 – 18:03
Titolo: Due diversi approcci della regione temporale
Relatore:
Massimo Renzi
18:03 – 18:12
Titolo: La biocannula: il nuovo strumento integrato per la ritonificazione e il risollevamento del volto
Relatore:
Barbara Claysset
18:12 – 18:21
Titolo: Ripristinare i volumi del volto: metodica ideale associata alla giusta reologia per ogni area
Relatore:
Umberto Preite
18:21 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIF. SACCOMANNO
-
Complicanze in Medicina Estetica - 110:00 - 11:20Scopri dettagli
Complicanze in Medicina Estetica - 1
10:00 – 10:09
Titolo: Il ruolo della comunicazione in Medicina Estetica per una miglior gestione di eventuali complicanze
Relatore:
Valentina Degnoni10:09 – 10:18
Titolo: Relativismo estetico ed epistemologico: v’è un ruolo etico per la Medicina Estetica?
Relatore:
Giampaolo Azzoni10:18 – 10:27
Titolo: Immunologia della pelle in Medicina Estetica
Relatore:
Lia Pirrotta
10:27 – 10:36
Titolo: Esperienza personale nell’utilizzo di acido ialuronico nelle fasi finali di correzione facciale dopo complicanze da iniezione di silicone
Relatore:
Francesco Arcuri
10:36 – 10:45
Titolo: Ialuronidasi: come, quando e perchè?
Relatore:
Serena Savaia
10:45 – 10:54
Titolo: Tecnologie cellulari per il trattamento delle complicanze in Medicina Estetica
Relatore:
Vladymyr Tsepkolenko
10:54 – 11:03
Titolo: Complicanze da filler: quando l’azienda fa ghosting
Relatore:
Annalisa Beatini
11:03 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIFiller: dal riempimento alla volumizzazione - 111:20 - 12:40Scopri dettagliFiller: dal riempimento alla volumizzazione - 1
11:20 – 11:29
Titolo: Trattamento della “Pieghetta Triste”: fulcro del cambiamento depressivo dell’invecchiamento
Relatore:
Alessia Benedetta Cirino11:29 – 11:38
Titolo: Approccio tridimensionale al rimodernamento del mento con microcannula
Relatore:
Cristiana Feltri11:38 – 11:47
Titolo: Normalizzazione dei volumi del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’. Razionale di scelta, di profondità e di tecniche con ago e cannula: i risultati
Relatore: Angela Minio
11:47 – 11:56
Titolo: Rimodellamento Mandibolare, ringiovanimento cutaneo con Acido Ialuronico
Relatore:
Vito Marino Posa
11:56 – 12:05
Titolo: Tecnica multilayer con filler a base di acido ialuronico per il rimodellamento del terzo inferiore nei pazienti asiatici
Relatore:
Francesco Binaschi
12:05 – 12:14
Titolo: Tecnica Back Arrow. Concetto di eleganza tridimensionale
Relatore:
Luisa Cerutti
12:14 – 12:23
Titolo: Lifting elegante del volto. I volumi contenuti ed i punti strategici di impianto (Tm-Vector) di Acido Ialuronico, alla base di un full face armonico
Relatore:
Tiziana Manenti
12:23 – 12:35
Titolo: Lettura Magistrale – Il futuro della Medicina Estetica: etica, formazione e coscienza
Relatore: Andrzej Ignaciuk12:35 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema12:40 - 13:40Scopri dettagliTessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema
12:40 – 12:50
Titolo: Studio pilota, l’aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti che differiscono per indice di massa corporea e classificazione della patologia
Relatore:
Antonio Scarano12:50 – 13:00
Titolo: 2023… non esiste ancora chiarezza nelle differenze tra adiposità localizzata e cellulite e tra lipedema e linfedema
Relatore:
Roberto Amore13:00 – 13:10
Titolo: Studio degli aspetti biomolecolari di cellulite e lipedema per pianificare trattamenti efficaci e risolutivi
Relatore: Giamaica Conti
13:10 – 13:20
Titolo: Gli aspetti che accomunano cellulite e lipedema: confusione, incertezza, degenerazione
Relatore:
Domenico Amuso
13:20 – 13:30
Titolo: La nicchia rigenerativa mesenchimale come protagonista delle proliferazioni adipose superficiali e profonde dell’arto inferiore
Relatore:
Andrea Sbarbati
13:30 – 13:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Nuove proposte in Medicina Estetica - 215:00 - 16:25Scopri dettagliNuove proposte in Medicina Estetica - 2
15:00 – 15:10
Titolo: Trattamento del codice a barre (e non solo…) con nuovo filler dinamico funzionale di superficie
Relatore: Oriana Maschio15:10 – 15:20
Titolo: La Medicina Estetica nell’approccio ai millennials: un innovativo trattamento sinergico per il restoring dell’epidermide (filler lineare – radiofrequenza 480khz – cosmeceutici dedicati)
Relatore:
Roberto Dell’Avanzato15:20 – 15:30
Titolo: Trattamento degli inestetismi del viso e del corpo con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2
Relatore: Alberto Oddo
15:30 – 15:40
Titolo: Efficacia e sicurezza di un nuovo filler a base di acido ialuronico: uno studio clinico prospettico
Relatore:
Ilaria Zollino
15:40 – 15:50
Titolo: Ialobilayer-Tech: una formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore:
Simona Varì
15:50 – 16:00
Titolo: Una nuova tecnologia per eliminazione delle adiposità localizzate. Prima esperienza
Relatore:
Carlo Borriello
16:00 – 16:10
Titolo: Peeling Bifasico ad azione biostimolante per il miglioramento della Skin Quality
Relatore:
Enrico Massidda
16:10 – 16:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 116:25 - 18:00Scopri dettagliTossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 1
16:25 – 16:34
Titolo: Studio real-life, retrospettivo, multicentrico, osservazionale sull’utilizzo della prima tossina botulinica liquida (Abobotulinum Toxin A) in Italia
Relatore:
Carlo Di Gregorio
16:34 – 16:43
Titolo: Off-Label Tossina Botulinica in dermatologia: casistica personale
Relatore: Giuseppe Alessandrini16:43 – 16:52
Titolo: Trattamento del viso e del collo con tossina botulinica a varie diluizioni
Relatore:
Stefania Belletti16:52 – 17:01
Titolo: Studio di fase 2 randomizzato, controllato con placebo, a dosaggio variabile per valutare la sicurezza e l’efficacia di OnabotulinumtoxinA per il trattamento della prominenza del platisma
Relatore: Roberta D’Emilio
17:01 – 17:10
Titolo: Gestione della ptosi palpebrale grave indotta da botulino con tossina botulinica pretarsale e ossimetazolina cloridrato 0.1%
Relatore: Francesco Bernardini17:10 – 17:19
Titolo: Esperienza personale sull’utilizzo di nuova tossina Letibotulinum di tipo A: vantaggi e considerazioni cliniche
Relatore:
Fabrizio Vignoli
17:19 – 17:28
Titolo: Attualità della tossina botulinica nel trattamento dell’iperidrosi
Relatore:
Giuseppe Sito
17:28 – 17:37
Titolo: Il trattamento del muscolo massetere con tossina botulinica
Relatore:
Raffaele Rauso
17:37 – 17:46
Titolo: Area perioculare laterale: associazione tra filler e tossina botulinica
Relatore:
Roberta Perna
17:46 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILe labbra: definizione e volume - 118:00 - 19:15Scopri dettagliLe labbra: definizione e volume - 1
18:00 – 18:08
Titolo: Uno shooting al Lip-refresh
Relatore: Giordano Vespasiani18:08 – 18:16
Titolo: Liplush analysis. Analisi dimensionale statica e dinamica del terzo inferiore del viso durante le procedure di ridefinizione e aumento volumetrico delle labbra con acido ialuronico. Esperienza personale
Relatore: Andrea Lazzarotto18:16 – 18:24
Titolo: Velvet Lip Technique: i vantaggi delle iniezioni verticali sulle labbra effettuati con microsiringhe. Tecnica personale e risultati
Relatore:
Emanuela Di Lella18:24 – 18:32
Titolo: Labbra sottili con acido ialuronico, come trattarle? Protocollo personale
Relatore: Antonio Triolo
18:32 – 18:40
Titolo: Tecnica di ringiovanimento labbra e recupero di volume dopo i 40 anni
Relatore:
Gianpiero Ferretti
18:40 – 18:48
Titolo: Approccio “Lips Forever”: valutazione di sicurezza e riproducibilità di una tecnica iniettiva personale
Relatore:
Guglielmo Cacitti
18:48 – 18:56
Titolo: Ad ognuno le sue labbra. La scelta della giusta tecnica per l’unicità delle vostre labbra
Relatore:
Dalila Vergani
18:56 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATII. DANISCHUK
-
Live therapeutic challenge11:00 - 12:15Scopri dettagli
Live therapeutic challenge
Partecipano: Alessandra Camporese, Alberto Liberti
Medicina Estetica Sociale12:15 - 14:00Scopri dettagliMedicina Estetica Sociale
12:15 – 12:24
Titolo: L’invecchiamento della popolazione: aspetti demografici e sociali
Relatori:
Cinzia Castagnaro, Raimondo Cagiano De Azevedo12:24 – 12:33
Titolo: Il medico estetico ha la possibilità di diagnosticare precocemente l’anoressia e di contribuire a ridurne la mortalità
Relatore:
Lorenzo Bracco
12:33 – 12:42
Titolo: La Medicina Estetica è Medicina Sociale per la sua possibilità di fare precocemente diagnosi e terapia nella carenza generalizzata di collagene
Relatore:
Lorenzo Bracco12:42 – 12:51
Titolo: I trattamenti di medicina estetica nei gravi traumatismi cranio facciali
Relatore:
Massimo Marasco
12:51 – 13:00
Titolo: La Medicina Estetica Hi Tech nel sociale
Relatore:
Alvaro Pacifici
13:00 – 13:09
Titolo: Scelte terapeutiche e stratificazione dei protocolli nella rimozione del rinofima: dalla terapia farmacologica alle tecnologie laser
Relatore:
Amedeo Pieri
13:09 – 13:18
Titolo: Gestione della PESS (Post-Enucleation Socket Syndrome) con infiltrazione di acido ialuronico
Relatore:
Ilaria Proietti
13:18 – 13:27
Titolo: Impiego del tatuaggio del cuoio capelluto nelle alopecie femminili
Relatore:
Ennio Orsini
13:27 – 13:36
Titolo: Trattamento dell’aging cutaneo, di patologie e inestetismi con approccio mini invasivo: microneedling verticale in sinergia ad un peeling
Relatore:
Patrizia Sacchi
13:36 – 13:45
Titolo: Il ruolo della Medicina Estetica nella terapia del paziente postbariatrico o rapidamente dimagrito
Relatore: Nicolò Scuderi13:45 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATICerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 10:15 Acne: approccio integrato10:15 - 11:30Scopri dettagliAcne: approccio integrato
10:15 – 10:24
Titolo: Acne giovanile: la corretta diagnosi clinica per il miglior risultato clinico-estetico
Relatore: Marina Conese10:24 – 10:33
Titolo: Dermocosmetologia dell’acne: una corretta gestione della pratica quotidiana
Relatore: Elisabetta Bianchi10:33 – 10:42
Titolo: Il ruolo dei dermocosmetici nel management dei pazienti con acne: risultati da uno studio di coorte a lungo termine internazionale “real life”
Relatore: Eleonora Cinelli10:42 – 10:51
Titolo: Microdermabrasione per il trattamento delle cicatrici acneiche
Relatore: Ettore Minutilli
10:51 – 11:00
Titolo: Benefici clinici e sicurezza di PN-HPT™ per il trattamento delle cicatrici atrofiche/depresse post-chirurgiche
Relatore: Antonino Araco11:00 – 11:09
Titolo: Trattamento delle cicatrici post-acne con skinbooster di tecnologia NASHA combinato a trattamento laser CO2 Coolpeel
Relatore: Anna Butera11:09 – 11:18
Titolo: Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne attiva e negli esiti post-infiammatori
Relatore: Ilaria Proietti11:18 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 11:00 11:15 J. FONT RIERA
-
Acne: approccio integrato10:15 - 11:30Scopri dettagli
Acne: approccio integrato
10:15 – 10:24
Titolo: Acne giovanile: la corretta diagnosi clinica per il miglior risultato clinico-estetico
Relatore: Marina Conese10:24 – 10:33
Titolo: Dermocosmetologia dell’acne: una corretta gestione della pratica quotidiana
Relatore: Elisabetta Bianchi10:33 – 10:42
Titolo: Il ruolo dei dermocosmetici nel management dei pazienti con acne: risultati da uno studio di coorte a lungo termine internazionale “real life”
Relatore: Eleonora Cinelli10:42 – 10:51
Titolo: Microdermabrasione per il trattamento delle cicatrici acneiche
Relatore: Ettore Minutilli
10:51 – 11:00
Titolo: Benefici clinici e sicurezza di PN-HPT™ per il trattamento delle cicatrici atrofiche/depresse post-chirurgiche
Relatore: Antonino Araco11:00 – 11:09
Titolo: Trattamento delle cicatrici post-acne con skinbooster di tecnologia NASHA combinato a trattamento laser CO2 Coolpeel
Relatore: Anna Butera11:09 – 11:18
Titolo: Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione dell’acne attiva e negli esiti post-infiammatori
Relatore: Ilaria Proietti11:18 – 11:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 09:00 Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 109:00 - 10:15Scopri dettagliBiostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 1
9:00 – 9:08
Titolo: Biostimolazione dermo-epidermica. Tecnica “Double Layer” con Bioperle
Relatore: Marco Enzani9:08 – 9:16
Titolo: Tecniche biorivitalizzanti e rivolumizzanti nel rimodellamento del viso
Relatore: Daniele Donnamaria9:16 – 9:24
Titolo: Biolifting con acido iauronico e aminoacidi
Relatore: Stefania Bizzarri9:24 – 9:32
Titolo: Complessi Cooperativi Ibridi di Acido Ialuronico: dalla teoria alla pratica, dal protocollo all’associazione
Relatore: Angela Capponi
9:32 – 9:40
Titolo: La nuova era della bioristrutturazione full face
Relatore: Valentina Finotti9:40 – 9:48
Titolo: La biomodulazione superficiale: aspetti, indicazioni, meccanismi d’azione
Relatore: Daniele Scrivano9:48 – 9:56
Titolo: Sicurezza a lungo termine con un filler combinato di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento estetico del viso
Relatore: Ilaria Proietti9:56 – 10:04
Titolo: Trattamento biorimodellante corpo: follow-up per anno
Relatore: Natalia Ribé Subirà10:04 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 09:30 09:45 10:00 J. FONT RIERA
-
Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 109:00 - 10:15Scopri dettagli
Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 1
9:00 – 9:08
Titolo: Biostimolazione dermo-epidermica. Tecnica “Double Layer” con Bioperle
Relatore: Marco Enzani9:08 – 9:16
Titolo: Tecniche biorivitalizzanti e rivolumizzanti nel rimodellamento del viso
Relatore: Daniele Donnamaria9:16 – 9:24
Titolo: Biolifting con acido iauronico e aminoacidi
Relatore: Stefania Bizzarri9:24 – 9:32
Titolo: Complessi Cooperativi Ibridi di Acido Ialuronico: dalla teoria alla pratica, dal protocollo all’associazione
Relatore: Angela Capponi
9:32 – 9:40
Titolo: La nuova era della bioristrutturazione full face
Relatore: Valentina Finotti9:40 – 9:48
Titolo: La biomodulazione superficiale: aspetti, indicazioni, meccanismi d’azione
Relatore: Daniele Scrivano9:48 – 9:56
Titolo: Sicurezza a lungo termine con un filler combinato di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio nel ringiovanimento estetico del viso
Relatore: Ilaria Proietti9:56 – 10:04
Titolo: Trattamento biorimodellante corpo: follow-up per anno
Relatore: Natalia Ribé Subirà10:04 – 10:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 11:30 Case Report: esperienze in Medicina Estetica11:25 - 12:45Scopri dettagliCase Report: esperienze in Medicina Estetica
11:25 – 11:34
Titolo: Carbossiterapia nella terapia delle cicatrici ipertrofiche: caso clinico
Relatore: Antonio Luca Amore11:34 – 11:43
Titolo: L’utilizzo della dermoscopia nel trattamento di lesione iperpigmentata da ustione con un complesso rivitalizzante e con tecnologia pico laser
Relatore: Francesca Cicero11:43 – 11:52
Titolo: Case report: una complicanza da IPL
Relatore: Amedeo Pieri11:52 – 12:01
Titolo: Acido Jaluronico Cross–Linkato nella ricostruzione temporo-zigomatica: case report
Relatore: Salvatore Mauro12:01 – 12:10
Titolo: L’efficacia di una terapia combinata per il melasma del volto con luce pulsata intensa, laser al tullio non ablativo e un’applicazione topica di acido tranexamico – case report
Relatore: Marek Pitucha12:10 – 12:19
Titolo: Management di edema e lesioni ulcerative da terapia iniettiva con acido ialuronico in paziente con previo impianto di silicone
Relatore: Salvatore Raso12:19 – 12:28
Titolo: Acne severa: trattamento combinato in un caso difficile
Relatore: Maria Lo Piparo12:28 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 12:30 C.A. BARTOLETTI
-
Case Report: esperienze in Medicina Estetica11:25 - 12:45Scopri dettagli
Case Report: esperienze in Medicina Estetica
11:25 – 11:34
Titolo: Carbossiterapia nella terapia delle cicatrici ipertrofiche: caso clinico
Relatore: Antonio Luca Amore11:34 – 11:43
Titolo: L’utilizzo della dermoscopia nel trattamento di lesione iperpigmentata da ustione con un complesso rivitalizzante e con tecnologia pico laser
Relatore: Francesca Cicero11:43 – 11:52
Titolo: Case report: una complicanza da IPL
Relatore: Amedeo Pieri11:52 – 12:01
Titolo: Acido Jaluronico Cross–Linkato nella ricostruzione temporo-zigomatica: case report
Relatore: Salvatore Mauro12:01 – 12:10
Titolo: L’efficacia di una terapia combinata per il melasma del volto con luce pulsata intensa, laser al tullio non ablativo e un’applicazione topica di acido tranexamico – case report
Relatore: Marek Pitucha12:10 – 12:19
Titolo: Management di edema e lesioni ulcerative da terapia iniettiva con acido ialuronico in paziente con previo impianto di silicone
Relatore: Salvatore Raso12:19 – 12:28
Titolo: Acne severa: trattamento combinato in un caso difficile
Relatore: Maria Lo Piparo12:28 – 12:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 14:00 Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:0014:15 14:30 14:45 C.A. BARTOLETTI
-
Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00
S.B. CURRI
-
Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00
J. FONT RIERA
-
Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00
G.C. DONADI
-
Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00
S. MAGGIORI
-
Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00
F. SACCOMANNO
-
Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00
I. DANISCHUK
-
Cerimonia di apertura del 44° Congresso SIME - 18° Congresso AIMAA14:00 - 15:00
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 10:00 Complicanze in Medicina Estetica - 110:00 - 11:20Scopri dettagliComplicanze in Medicina Estetica - 1
10:00 – 10:09
Titolo: Il ruolo della comunicazione in Medicina Estetica per una miglior gestione di eventuali complicanze
Relatore:
Valentina Degnoni10:09 – 10:18
Titolo: Relativismo estetico ed epistemologico: v’è un ruolo etico per la Medicina Estetica?
Relatore:
Giampaolo Azzoni10:18 – 10:27
Titolo: Immunologia della pelle in Medicina Estetica
Relatore:
Lia Pirrotta
10:27 – 10:36
Titolo: Esperienza personale nell’utilizzo di acido ialuronico nelle fasi finali di correzione facciale dopo complicanze da iniezione di silicone
Relatore:
Francesco Arcuri
10:36 – 10:45
Titolo: Ialuronidasi: come, quando e perchè?
Relatore:
Serena Savaia
10:45 – 10:54
Titolo: Tecnologie cellulari per il trattamento delle complicanze in Medicina Estetica
Relatore:
Vladymyr Tsepkolenko
10:54 – 11:03
Titolo: Complicanze da filler: quando l’azienda fa ghosting
Relatore:
Annalisa Beatini
11:03 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 11:00 F. SACCOMANNO
-
Complicanze in Medicina Estetica - 110:00 - 11:20Scopri dettagli
Complicanze in Medicina Estetica - 1
10:00 – 10:09
Titolo: Il ruolo della comunicazione in Medicina Estetica per una miglior gestione di eventuali complicanze
Relatore:
Valentina Degnoni10:09 – 10:18
Titolo: Relativismo estetico ed epistemologico: v’è un ruolo etico per la Medicina Estetica?
Relatore:
Giampaolo Azzoni10:18 – 10:27
Titolo: Immunologia della pelle in Medicina Estetica
Relatore:
Lia Pirrotta
10:27 – 10:36
Titolo: Esperienza personale nell’utilizzo di acido ialuronico nelle fasi finali di correzione facciale dopo complicanze da iniezione di silicone
Relatore:
Francesco Arcuri
10:36 – 10:45
Titolo: Ialuronidasi: come, quando e perchè?
Relatore:
Serena Savaia
10:45 – 10:54
Titolo: Tecnologie cellulari per il trattamento delle complicanze in Medicina Estetica
Relatore:
Vladymyr Tsepkolenko
10:54 – 11:03
Titolo: Complicanze da filler: quando l’azienda fa ghosting
Relatore:
Annalisa Beatini
11:03 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 15:00 Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi15:00 - 16:30Scopri dettagliCosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi
15:00 – 15:09
Titolo: La moderna dermocosmesi nella correzione degli inestetismi, utile complemento delle varie tecnologie
Relatore:
Giuseppe Maria Izzo15:09 – 15:18
Titolo: La nicotinamide topica e sistemica in Medicina Estetica
Relatore: Lia Pirrotta15:18 – 15:27
Titolo: Obiettivo Mitocondri: un nuovo approccio per il ringiovanimento cutaneo (protocollo IN-OUT)
Relatore:
Anadela Serra Visconti
15:27 – 15:36
Titolo: Dermocosmesi a stimolazione mitocondriale, analisi multispettrica: studio osservazionale
Relatore:
Simone Ugo Urso
15:36 – 15:45
Titolo: Melatonina, vitamina C (LAA15%) e resveratrolo: il gold treatment per la psoriasi e le malattie della pelle legate all’endotelina 1 e al fattore alfa di necrosi tumorale
Relatore:
Matteo Tutino
15:45 – 15:54
Titolo: Fibroblasti cantiere strutturale per il derma: come migliorarne attività e funzione; sperimentazione osservazionale con estratti vegetali
Relatore:
Umberto Nardi
15:54 – 16:03
Titolo: Studio retrospettivo split-face di comparazione di una nuova formulazione cosmetica nella riduzione delle rughe perioculari e nel ripristino della matrice dermica
Relatore:
Francesco Araco
16:03 – 16:12
Titolo: Il ruolo del microbiota cutaneo nell’invecchiamento della pelle. Un punto della situazione e suggerimenti di intervento
Relatore:
Umberto Nardi
16:12 – 16:21
Titolo: Innovativa tecnologia cosmetica 3D: efficacia dell’acido ialuronico elettrofilato sulla cute e prospettive future su protocolli combinati
Relatore:
Umberto Preite
16:21 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 16:00 16:15 S.B. CURRI
-
Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi15:00 - 16:30Scopri dettagli
Cosmetologia: novità in formulazioni e principi attivi
15:00 – 15:09
Titolo: La moderna dermocosmesi nella correzione degli inestetismi, utile complemento delle varie tecnologie
Relatore:
Giuseppe Maria Izzo15:09 – 15:18
Titolo: La nicotinamide topica e sistemica in Medicina Estetica
Relatore: Lia Pirrotta15:18 – 15:27
Titolo: Obiettivo Mitocondri: un nuovo approccio per il ringiovanimento cutaneo (protocollo IN-OUT)
Relatore:
Anadela Serra Visconti
15:27 – 15:36
Titolo: Dermocosmesi a stimolazione mitocondriale, analisi multispettrica: studio osservazionale
Relatore:
Simone Ugo Urso
15:36 – 15:45
Titolo: Melatonina, vitamina C (LAA15%) e resveratrolo: il gold treatment per la psoriasi e le malattie della pelle legate all’endotelina 1 e al fattore alfa di necrosi tumorale
Relatore:
Matteo Tutino
15:45 – 15:54
Titolo: Fibroblasti cantiere strutturale per il derma: come migliorarne attività e funzione; sperimentazione osservazionale con estratti vegetali
Relatore:
Umberto Nardi
15:54 – 16:03
Titolo: Studio retrospettivo split-face di comparazione di una nuova formulazione cosmetica nella riduzione delle rughe perioculari e nel ripristino della matrice dermica
Relatore:
Francesco Araco
16:03 – 16:12
Titolo: Il ruolo del microbiota cutaneo nell’invecchiamento della pelle. Un punto della situazione e suggerimenti di intervento
Relatore:
Umberto Nardi
16:12 – 16:21
Titolo: Innovativa tecnologia cosmetica 3D: efficacia dell’acido ialuronico elettrofilato sulla cute e prospettive future su protocolli combinati
Relatore:
Umberto Preite
16:21 – 16:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 17:00 Distretti del volto: differenti approcci17:00 - 18:30Scopri dettagliDistretti del volto: differenti approcci
17:00 – 17:09
Titolo: Il trattamento estetico combinato nell’adulto: asimmetria del terzo inferiore e malocclusione
Relatore:
Sara Carpene17:09 – 17:18
Titolo: Fili di biostimolazione e tossina botulinica in associazione per aree specifiche
Relatore:
Eugenio Maria Amato17:18 – 17:27
Titolo: Fronte e glabella: approccio combinato. Razionale del trattamento della fronte e della glabella
Relatore:
Anna Fogli17:27 – 17:36
Titolo: La fronte: riempire o non riempire? Razionale del trattamento con acido ialuronico
Relatore:
Anna Fogli
17:36 – 17:45
Titolo: Bone level technique: approccio funzionale ed estetico indiretto
Relatore:
Francesco Calvani
17:45 – 17:54
Titolo: Armonizzazione ed equilibrio del third-middle/low face: approcci combinati ed individualizzati alle esigenze del paziente
Relatore:
Luigia Piro
17:54 – 18:03
Titolo: Due diversi approcci della regione temporale
Relatore:
Massimo Renzi
18:03 – 18:12
Titolo: La biocannula: il nuovo strumento integrato per la ritonificazione e il risollevamento del volto
Relatore:
Barbara Claysset
18:12 – 18:21
Titolo: Ripristinare i volumi del volto: metodica ideale associata alla giusta reologia per ogni area
Relatore:
Umberto Preite
18:21 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 17:30 17:45 18:00 18:15 S. MAGGIORI
-
Distretti del volto: differenti approcci17:00 - 18:30Scopri dettagli
Distretti del volto: differenti approcci
17:00 – 17:09
Titolo: Il trattamento estetico combinato nell’adulto: asimmetria del terzo inferiore e malocclusione
Relatore:
Sara Carpene17:09 – 17:18
Titolo: Fili di biostimolazione e tossina botulinica in associazione per aree specifiche
Relatore:
Eugenio Maria Amato17:18 – 17:27
Titolo: Fronte e glabella: approccio combinato. Razionale del trattamento della fronte e della glabella
Relatore:
Anna Fogli17:27 – 17:36
Titolo: La fronte: riempire o non riempire? Razionale del trattamento con acido ialuronico
Relatore:
Anna Fogli
17:36 – 17:45
Titolo: Bone level technique: approccio funzionale ed estetico indiretto
Relatore:
Francesco Calvani
17:45 – 17:54
Titolo: Armonizzazione ed equilibrio del third-middle/low face: approcci combinati ed individualizzati alle esigenze del paziente
Relatore:
Luigia Piro
17:54 – 18:03
Titolo: Due diversi approcci della regione temporale
Relatore:
Massimo Renzi
18:03 – 18:12
Titolo: La biocannula: il nuovo strumento integrato per la ritonificazione e il risollevamento del volto
Relatore:
Barbara Claysset
18:12 – 18:21
Titolo: Ripristinare i volumi del volto: metodica ideale associata alla giusta reologia per ogni area
Relatore:
Umberto Preite
18:21 – 18:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 18:00 Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche18:00 - 19:25Scopri dettagliEvidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche
18:00 – 18:09
Titolo: Ritidosi: il ruolo dei laser e di altre tecnologie
Relatore:
Piero Boriolo18:09 – 18:18
Titolo: Canada Global Harmony Study: miglioramenti del livello di soddisfazione del proprio aspetto e dell’impatto psicologico attraverso il ricorso a trattamenti estetici combinati
Relatore:
Debra Payne
18:18 – 18:27
Titolo: Studio prospettico split face sull’efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato per la correzione dei solchi nasogenieni
Relatore:
Antonino Araco
18:27 – 18:36
Titolo: Tre punti chiave sottomuscolari per il ringiovanimento del terzo medio del volto nei pazienti caucasici
Relatore:
Mauro Barone
18:36 – 18:45
Titolo: L’approccio metabolico nell’ambulatorio di Medicina Estetica: la nostra esperienza
Relatore:
Simona D’Onofrio
18:45 – 18:54
Titolo: L’impatto dell’implementazione di un piano di trattamento personale per i pazienti sottoposti a terapie estetiche con un approccio multimodale full face
Relatore:
Marek Pitucha
18:54 – 19:03
Titolo: Terapia antiossidante: valutazione ed evidenza clinica
Relatore:
Paola Giorno
19:03 – 19:12
Titolo: Esosomi derivati da piante: il futuro tecnologico della cosmesi antiaging attraverso la biostimolazione
Relatore:
Mariantonia Logozzi
19:12 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 18:30 18:45 19:00 19:15 S.B. CURRI
-
Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche18:00 - 19:25Scopri dettagli
Evidence Based Aesthetic Medicine: esperienze cliniche
18:00 – 18:09
Titolo: Ritidosi: il ruolo dei laser e di altre tecnologie
Relatore:
Piero Boriolo18:09 – 18:18
Titolo: Canada Global Harmony Study: miglioramenti del livello di soddisfazione del proprio aspetto e dell’impatto psicologico attraverso il ricorso a trattamenti estetici combinati
Relatore:
Debra Payne
18:18 – 18:27
Titolo: Studio prospettico split face sull’efficacia clinica e la sicurezza della combinazione di Polinucleotidi altamente purificati e acido ialuronico ad alto peso molecolare crosslinkato per la correzione dei solchi nasogenieni
Relatore:
Antonino Araco
18:27 – 18:36
Titolo: Tre punti chiave sottomuscolari per il ringiovanimento del terzo medio del volto nei pazienti caucasici
Relatore:
Mauro Barone
18:36 – 18:45
Titolo: L’approccio metabolico nell’ambulatorio di Medicina Estetica: la nostra esperienza
Relatore:
Simona D’Onofrio
18:45 – 18:54
Titolo: L’impatto dell’implementazione di un piano di trattamento personale per i pazienti sottoposti a terapie estetiche con un approccio multimodale full face
Relatore:
Marek Pitucha
18:54 – 19:03
Titolo: Terapia antiossidante: valutazione ed evidenza clinica
Relatore:
Paola Giorno
19:03 – 19:12
Titolo: Esosomi derivati da piante: il futuro tecnologico della cosmesi antiaging attraverso la biostimolazione
Relatore:
Mariantonia Logozzi
19:12 – 19:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 11:15 Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 111:20 - 12:40Scopri dettagliFiller: dal riempimento alla volumizzazione - 1
11:20 – 11:29
Titolo: Trattamento della “Pieghetta Triste”: fulcro del cambiamento depressivo dell’invecchiamento
Relatore:
Alessia Benedetta Cirino11:29 – 11:38
Titolo: Approccio tridimensionale al rimodernamento del mento con microcannula
Relatore:
Cristiana Feltri11:38 – 11:47
Titolo: Normalizzazione dei volumi del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’. Razionale di scelta, di profondità e di tecniche con ago e cannula: i risultati
Relatore: Angela Minio
11:47 – 11:56
Titolo: Rimodellamento Mandibolare, ringiovanimento cutaneo con Acido Ialuronico
Relatore:
Vito Marino Posa
11:56 – 12:05
Titolo: Tecnica multilayer con filler a base di acido ialuronico per il rimodellamento del terzo inferiore nei pazienti asiatici
Relatore:
Francesco Binaschi
12:05 – 12:14
Titolo: Tecnica Back Arrow. Concetto di eleganza tridimensionale
Relatore:
Luisa Cerutti
12:14 – 12:23
Titolo: Lifting elegante del volto. I volumi contenuti ed i punti strategici di impianto (Tm-Vector) di Acido Ialuronico, alla base di un full face armonico
Relatore:
Tiziana Manenti
12:23 – 12:35
Titolo: Lettura Magistrale – Il futuro della Medicina Estetica: etica, formazione e coscienza
Relatore: Andrzej Ignaciuk12:35 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 11:45 12:00 12:15 12:30 F. SACCOMANNO
-
Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 111:20 - 12:40Scopri dettagli
Filler: dal riempimento alla volumizzazione - 1
11:20 – 11:29
Titolo: Trattamento della “Pieghetta Triste”: fulcro del cambiamento depressivo dell’invecchiamento
Relatore:
Alessia Benedetta Cirino11:29 – 11:38
Titolo: Approccio tridimensionale al rimodernamento del mento con microcannula
Relatore:
Cristiana Feltri11:38 – 11:47
Titolo: Normalizzazione dei volumi del volto mediante l’utilizzo combinato e simultaneo di filler ad alto e medio G’. Razionale di scelta, di profondità e di tecniche con ago e cannula: i risultati
Relatore: Angela Minio
11:47 – 11:56
Titolo: Rimodellamento Mandibolare, ringiovanimento cutaneo con Acido Ialuronico
Relatore:
Vito Marino Posa
11:56 – 12:05
Titolo: Tecnica multilayer con filler a base di acido ialuronico per il rimodellamento del terzo inferiore nei pazienti asiatici
Relatore:
Francesco Binaschi
12:05 – 12:14
Titolo: Tecnica Back Arrow. Concetto di eleganza tridimensionale
Relatore:
Luisa Cerutti
12:14 – 12:23
Titolo: Lifting elegante del volto. I volumi contenuti ed i punti strategici di impianto (Tm-Vector) di Acido Ialuronico, alla base di un full face armonico
Relatore:
Tiziana Manenti
12:23 – 12:35
Titolo: Lettura Magistrale – Il futuro della Medicina Estetica: etica, formazione e coscienza
Relatore: Andrzej Ignaciuk12:35 – 12:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 16:30 Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG16:30 - 18:00Scopri dettagliGinecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG
16:30 – 16:39
Titolo: Erbium Laser nel trattamento della sindrome genito urinaria
Relatore: Pietro Saccucci16:39 – 16:48
Titolo: Notizie sugli iniettabili
Relatore: Elena Fasola16:48 – 16:57
Titolo: Tossina Botulinica in Ginecologia
Relatore: Cosimo Oliva16:57 – 17:06
Titolo: Chirurgia Plastica e Rigenerativa in combinazione (VIDEO)
Relatore: Massimiliano Brambilla17:06 – 17:15
Titolo: Nuovo approccio rigenerativo personalizzato EBD per il trattamento del dolore vulvare
Relatore: Filippo Murina17:15 – 17:24
Titolo: L’ecografia del pavimento pelvico
Relatore: Antonella Luzi17:24 – 17:33
Titolo: Galenici in vulvupatologia
Relatore: Franco Anglana17:33 – 17:42
Titolo: Disfunzioni del pavimento pelvico ed incontinenza urinaria femminili: impatto sulla percezione corporea e la qualità di vita
Relatore: Elena Cavaliere17:42 – 17:51
Titolo: Incontinenza urinaria femminile: riabilitazione, laser o radiofrequenza?
Relatore: Carlo Rappa17:51 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 17:00 17:15 17:30 17:45 S.B. CURRI
-
Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG16:30 - 18:00Scopri dettagli
Ginecologia Estetica e Funzionale dei Genitali Esterni - Sessione AIGEF - AIUG
16:30 – 16:39
Titolo: Erbium Laser nel trattamento della sindrome genito urinaria
Relatore: Pietro Saccucci16:39 – 16:48
Titolo: Notizie sugli iniettabili
Relatore: Elena Fasola16:48 – 16:57
Titolo: Tossina Botulinica in Ginecologia
Relatore: Cosimo Oliva16:57 – 17:06
Titolo: Chirurgia Plastica e Rigenerativa in combinazione (VIDEO)
Relatore: Massimiliano Brambilla17:06 – 17:15
Titolo: Nuovo approccio rigenerativo personalizzato EBD per il trattamento del dolore vulvare
Relatore: Filippo Murina17:15 – 17:24
Titolo: L’ecografia del pavimento pelvico
Relatore: Antonella Luzi17:24 – 17:33
Titolo: Galenici in vulvupatologia
Relatore: Franco Anglana17:33 – 17:42
Titolo: Disfunzioni del pavimento pelvico ed incontinenza urinaria femminili: impatto sulla percezione corporea e la qualità di vita
Relatore: Elena Cavaliere17:42 – 17:51
Titolo: Incontinenza urinaria femminile: riabilitazione, laser o radiofrequenza?
Relatore: Carlo Rappa17:51 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 10:15 Gli occhi e la regione perioculare - 110:10 - 11:25Scopri dettagliGli occhi e la regione perioculare - 1
10:10 – 10:20
Titolo: Occhiaie e occhio “infossato”. Il giusto approccio terapeutico per risolvere il problema
Relatore: Andrea Alessandrini10:20 – 10:30
Titolo: Esperienza personale nel trattamento della regione perioculare
Relatore: Fouad Belfkira10:30 – 10:40
Titolo: Ringiovanimento della zona perioculare con filler dinamici
Relatore: Lucia Calvisi10:40 – 10:50
Titolo: Tecnica “back arrow” per il ringiovanimento della regione perioculare
Relatore: Annarita Costantino10:50 – 11:00
Titolo: Gestione del solco lacrimale attraverso l’utilizzo di acido ialuronico libero intercalato. Una nuova proposta. Un anno di esperienza
Relatore: Massimo Vitale11:00 – 11:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 10:45 11:00 11:15 C.A. BARTOLETTI
-
Gli occhi e la regione perioculare - 110:10 - 11:25Scopri dettagli
Gli occhi e la regione perioculare - 1
10:10 – 10:20
Titolo: Occhiaie e occhio “infossato”. Il giusto approccio terapeutico per risolvere il problema
Relatore: Andrea Alessandrini10:20 – 10:30
Titolo: Esperienza personale nel trattamento della regione perioculare
Relatore: Fouad Belfkira10:30 – 10:40
Titolo: Ringiovanimento della zona perioculare con filler dinamici
Relatore: Lucia Calvisi10:40 – 10:50
Titolo: Tecnica “back arrow” per il ringiovanimento della regione perioculare
Relatore: Annarita Costantino10:50 – 11:00
Titolo: Gestione del solco lacrimale attraverso l’utilizzo di acido ialuronico libero intercalato. Una nuova proposta. Un anno di esperienza
Relatore: Massimo Vitale11:00 – 11:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 16:00 Gli occhi e la regione perioculare - 216:00 - 17:20Scopri dettagliGli occhi e la regione perioculare - 2
16:00 – 16:10
Titolo: La blefaroterapia con campi elettromagnetici: una nuova prospettiva terapeutica non invasiva
Relatore:
Simona Laura16:10 – 16:20
Titolo: Sguardo stanco: segno di invecchiamento o eccessiva stanchezza?
Relatore: Alessia Benedetta Cirino16:20 – 16:30
Titolo: Punti chiave per rendere sicuro il trattamento del tear trough tramite filler
Relatore:
Umberto Autorino
16:30 – 16:40
Titolo: Tear Trough: la mia personale esperienza con l’utilizzo di un filler con tecnologia shyalt ultrapure
Relatore: Alfredo Alioto16:40 – 16:50
Titolo: Utilizzo del PRP nel trattamento dell’iperpigmentazione periorbitale
Relatore: Michele Bisaccia16:50 – 17:00
Titolo: Correzione tear trough e area perioculare. Presentazione di un nuovo approccio anatomico
Relatore: Marco Impollonia17:00 – 17:10
Titolo: Trattamento di sublimazione epidermica chimica nella blefarocalasi
Relatore: George Virginio Oskarbski17:10 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 16:45 17:00 J. FONT RIERA
-
Gli occhi e la regione perioculare - 216:00 - 17:20Scopri dettagli
Gli occhi e la regione perioculare - 2
16:00 – 16:10
Titolo: La blefaroterapia con campi elettromagnetici: una nuova prospettiva terapeutica non invasiva
Relatore:
Simona Laura16:10 – 16:20
Titolo: Sguardo stanco: segno di invecchiamento o eccessiva stanchezza?
Relatore: Alessia Benedetta Cirino16:20 – 16:30
Titolo: Punti chiave per rendere sicuro il trattamento del tear trough tramite filler
Relatore:
Umberto Autorino
16:30 – 16:40
Titolo: Tear Trough: la mia personale esperienza con l’utilizzo di un filler con tecnologia shyalt ultrapure
Relatore: Alfredo Alioto16:40 – 16:50
Titolo: Utilizzo del PRP nel trattamento dell’iperpigmentazione periorbitale
Relatore: Michele Bisaccia16:50 – 17:00
Titolo: Correzione tear trough e area perioculare. Presentazione di un nuovo approccio anatomico
Relatore: Marco Impollonia17:00 – 17:10
Titolo: Trattamento di sublimazione epidermica chimica nella blefarocalasi
Relatore: George Virginio Oskarbski17:10 – 17:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events hours available!C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 11:30 Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età11:30 - 12:30Scopri dettagliIl sonno e i suoi cambiamenti con l'età
11:30 – 11:42
Titolo: Il sonno per il benessere del corpo e della mente: lettura introduttiva
Relatore: Giuseppe Plazzi11:42 – 11:54
Titolo: Sonno e cute
Relatore: Stefania Guida11:54 – 12:06
Titolo: News sulla melatonina
Relatore: Marina Trombetti12:06 – 12:18
Titolo: I disturbi del sonno nell’epoca del covid 19. Uno sguardo d’insieme
Relatore: Valerio Massimo Magro12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 12:15 J. FONT RIERA
-
Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età11:30 - 12:30Scopri dettagli
Il sonno e i suoi cambiamenti con l'età
11:30 – 11:42
Titolo: Il sonno per il benessere del corpo e della mente: lettura introduttiva
Relatore: Giuseppe Plazzi11:42 – 11:54
Titolo: Sonno e cute
Relatore: Stefania Guida11:54 – 12:06
Titolo: News sulla melatonina
Relatore: Marina Trombetti12:06 – 12:18
Titolo: I disturbi del sonno nell’epoca del covid 19. Uno sguardo d’insieme
Relatore: Valerio Massimo Magro12:18 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:15 Integratori, contaminanti e invecchiamento12:10 - 12:55Scopri dettagliIntegratori, contaminanti e invecchiamento
12:10 – 12:22
Titolo: Antiossidanti: biodisponibilità ed efficacia
Relatore: Sergio Davinelli12:22 – 12:34
Titolo: Interferenti endocrini: cosa c’è di vero?
Relatore:
Carla Lubrano
12:34 – 12:46
Titolo: Fitoestrogeni in cosmetica e per os, cosa sappiamo e come valutare i differenti utilizzi
Relatore:
Barbara Alessandra Catozzi
12:46 – 12:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:30 12:45 G.C. DONADI
-
Integratori, contaminanti e invecchiamento12:10 - 12:55Scopri dettagli
Integratori, contaminanti e invecchiamento
12:10 – 12:22
Titolo: Antiossidanti: biodisponibilità ed efficacia
Relatore: Sergio Davinelli12:22 – 12:34
Titolo: Interferenti endocrini: cosa c’è di vero?
Relatore:
Carla Lubrano
12:34 – 12:46
Titolo: Fitoestrogeni in cosmetica e per os, cosa sappiamo e come valutare i differenti utilizzi
Relatore:
Barbara Alessandra Catozzi
12:46 – 12:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:45 Invecchiamento, cute ed inflammaging12:45 - 13:45Scopri dettagliInvecchiamento, cute ed inflammaging
12:45 – 12:57
Titolo: Intervento precoce per la prevenzione
Relatore: Patrizia Anna D’Alessio12:57 – 13:09
Titolo: La Terapia Infusionale (IV Therapy) in Medicina Estetica (VIDEO)
Relatore:
Claudio Tavera
13:09 – 13:21
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nei processi di invecchiamento: il parere del biologo a confronto con quello del geriatra
Relatore:
Arianna Errico
13:21 – 13:33
Titolo: Patologie infiammatorie in Dermatologia. Focus sul fenomeno di Koebner
Relatore: Anna Balato13:33 – 13:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:00 13:15 13:30 S.B. CURRI
-
Invecchiamento, cute ed inflammaging12:45 - 13:45Scopri dettagli
Invecchiamento, cute ed inflammaging
12:45 – 12:57
Titolo: Intervento precoce per la prevenzione
Relatore: Patrizia Anna D’Alessio12:57 – 13:09
Titolo: La Terapia Infusionale (IV Therapy) in Medicina Estetica (VIDEO)
Relatore:
Claudio Tavera
13:09 – 13:21
Titolo: Ruolo dello stress ossidativo nei processi di invecchiamento: il parere del biologo a confronto con quello del geriatra
Relatore:
Arianna Errico
13:21 – 13:33
Titolo: Patologie infiammatorie in Dermatologia. Focus sul fenomeno di Koebner
Relatore: Anna Balato13:33 – 13:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 11:00 L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni11:00 - 12:15Scopri dettagliL'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni
11:00 – 11:09
Titolo: Diluizione dell’acido polilattico: rapporto diluizione/sicurezza
Relatore:
Maria Giuseppina Onesti11:09 – 11:18
Titolo: L’Acido L-Polilattico per il trattamento dell’ipotrofia del volto associato ad un nuovo filler a base di acido ialuronico MelHA per il ripristino dei volumi
Relatore:
Paola Rosalba Russo11:18 – 11:27
Titolo: Ripristino della lassità cutanea e della perdita di volume: impiego di acido Poli-L-Lattico per risultati a lungo termine
Relatore:
Massimiliano Leporati
11:27 – 11:36
Titolo: Ripristino della compattezza dei tessuti del volto e miglioramento globale della Skin Quality: esperienza personale con Acido Poli-L-lattico e gel Nasha Skinboosters
Relatore:
Enrico Massidda
11:36 – 11:45
Titolo: Rimodellamento del gluteo con Acido Polilattico: risultati a lungo termine (24 mesi)
Relatore:
Giovanni Salti
11:45 – 11:54
Titolo: Esperienza personale con Acido Poli-L-Lattico per il trattamento della lassità del volto
Relatore: Raniero Facchini11:54 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:15 11:30 11:45 12:00 S. MAGGIORI
-
L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni11:00 - 12:15Scopri dettagli
L'Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni
11:00 – 11:09
Titolo: Diluizione dell’acido polilattico: rapporto diluizione/sicurezza
Relatore:
Maria Giuseppina Onesti11:09 – 11:18
Titolo: L’Acido L-Polilattico per il trattamento dell’ipotrofia del volto associato ad un nuovo filler a base di acido ialuronico MelHA per il ripristino dei volumi
Relatore:
Paola Rosalba Russo11:18 – 11:27
Titolo: Ripristino della lassità cutanea e della perdita di volume: impiego di acido Poli-L-Lattico per risultati a lungo termine
Relatore:
Massimiliano Leporati
11:27 – 11:36
Titolo: Ripristino della compattezza dei tessuti del volto e miglioramento globale della Skin Quality: esperienza personale con Acido Poli-L-lattico e gel Nasha Skinboosters
Relatore:
Enrico Massidda
11:36 – 11:45
Titolo: Rimodellamento del gluteo con Acido Polilattico: risultati a lungo termine (24 mesi)
Relatore:
Giovanni Salti
11:45 – 11:54
Titolo: Esperienza personale con Acido Poli-L-Lattico per il trattamento della lassità del volto
Relatore: Raniero Facchini11:54 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:30 La Medicina Estetica in menopausa12:30 - 13:30Scopri dettagliLa Medicina Estetica in menopausa
12:30 – 12:39
Titolo: Medicina estetica in menopausa: il ruolo degli ormoni bioidentici
Relatore: Elio Badolati12:39 – 12:48
Titolo: Ormoni e cute in menopausa: ruolo del collagene, integratori e terapie ormonali sostitutive
Relatore: Annalisa Panico12:48 – 12:57
Titolo: Un innovativo nutricosmetico a base di Trifoglio, Vit D3, Niacina per la donna in menopausa in associazione a trattamenti di Medicina Estetica
Relatore: Magda Belmontesi12:57 – 13:06
Titolo: Nuove strategie terapeutiche combinate con i Gas Medicali, Ossigeno Iperbarico e CO2 Insufflati. Questi i validi alleati nei trattamenti delle disfunzioni sessuali e genitourinarie in menopausa
Relatore: Tiziana Manenti13:06 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:45 13:00 13:15 J. FONT RIERA
-
La Medicina Estetica in menopausa12:30 - 13:30Scopri dettagli
La Medicina Estetica in menopausa
12:30 – 12:39
Titolo: Medicina estetica in menopausa: il ruolo degli ormoni bioidentici
Relatore: Elio Badolati12:39 – 12:48
Titolo: Ormoni e cute in menopausa: ruolo del collagene, integratori e terapie ormonali sostitutive
Relatore: Annalisa Panico12:48 – 12:57
Titolo: Un innovativo nutricosmetico a base di Trifoglio, Vit D3, Niacina per la donna in menopausa in associazione a trattamenti di Medicina Estetica
Relatore: Magda Belmontesi12:57 – 13:06
Titolo: Nuove strategie terapeutiche combinate con i Gas Medicali, Ossigeno Iperbarico e CO2 Insufflati. Questi i validi alleati nei trattamenti delle disfunzioni sessuali e genitourinarie in menopausa
Relatore: Tiziana Manenti13:06 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 08:45 Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 18:50 - 11:00Scopri dettagliLaser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
8:50 – 8:58
Titolo: Rosacea e laser terapia: cosa c’è di nuovo?
Relatore:
Simone Amato8:58 – 9:06
Titolo: Trattamento della rosacea mediante laser frazionato LBO 532 nm con procedura “one shot”: uno studio preliminare
Relatore: Riccardo Lazzari9:06 – 9:14
Titolo: Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione della rosacea
Relatore:
Ilaria Proietti9:14 – 9:22
Titolo: Laser al Tullio 1927 nm come sistema di veicolazione (L.A.A.D.) nelle procedure di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione per il trattamento di diversi livelli di aging cutaneo
Relatore:
Francesco Paolo Alberico
9:22 – 9:30
Titolo: Endolift laser nei casi complessi in combinazione con la lunghezza d’onda 450nm
Relatore:
Roberto Ruffa
9:30 – 9:38
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati nel trattamento della lassità cutanea del volto: esperienza personale
Relatore:
Alessia Baroni
9:38 – 9:46
Titolo: Affidabilità ecografica di un sistema ad ultrasuoni micro focalizzati intensi per il lifting non chirurgico del viso
Relatore:
Carlo Borriello
9:46 – 9:54
Titolo: Veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2 nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei
Relatore:
Alvaro Pacifici
9:54 – 10:02
Titolo: Terapia FLE (Fluorescent Light Energy) nel ringiovanimento cutaneo. Soluzioni in monoterapia e terapia combinata
Relatore:
Paola Tarantino
10:02 – 10:10
Titolo: Una tecnica non iniettiva nel trattamento dell’invecchiamento del volto: la radiofrequenza coablativa
Relatore:
Stefano Toschi
10:10 – 10:18
Titolo: Fotobiomodulazione LED: tre differenti lunghezze d’onda in sinergia con prodotti specifici a base di peptidi biomimetici per stimolare le attività di rigenerazione, riparazione, protezione della pelle
Relatore:
Roberto Dell’Avanzato
10:18 – 10:26
Titolo: La rimozione del microblading o del tatuaggio semipermanente delle sopracciglia
Relatore:
Valerio Fabio Pedrelli
10:26 – 10:34
Titolo: Rimozione dermopigmentazione. Review di oltre 300 casi, sei anni di esperienza
Relatore:
Massimo Vitale
10:34 – 10:42
Titolo: La Radiofrequenza FIRST
Relatore:
Gianluca Russo
10:42 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 09:15 09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 10:45 S. MAGGIORI
-
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 18:50 - 11:00Scopri dettagli
Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 1
8:50 – 8:58
Titolo: Rosacea e laser terapia: cosa c’è di nuovo?
Relatore:
Simone Amato8:58 – 9:06
Titolo: Trattamento della rosacea mediante laser frazionato LBO 532 nm con procedura “one shot”: uno studio preliminare
Relatore: Riccardo Lazzari9:06 – 9:14
Titolo: Ruolo di un nuovo dispositivo laser nella gestione della rosacea
Relatore:
Ilaria Proietti9:14 – 9:22
Titolo: Laser al Tullio 1927 nm come sistema di veicolazione (L.A.A.D.) nelle procedure di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione per il trattamento di diversi livelli di aging cutaneo
Relatore:
Francesco Paolo Alberico
9:22 – 9:30
Titolo: Endolift laser nei casi complessi in combinazione con la lunghezza d’onda 450nm
Relatore:
Roberto Ruffa
9:30 – 9:38
Titolo: Ultrasuoni microfocalizzati ecoguidati nel trattamento della lassità cutanea del volto: esperienza personale
Relatore:
Alessia Baroni
9:38 – 9:46
Titolo: Affidabilità ecografica di un sistema ad ultrasuoni micro focalizzati intensi per il lifting non chirurgico del viso
Relatore:
Carlo Borriello
9:46 – 9:54
Titolo: Veicolazione transdermica pneumatica dopo TCA-H2O2 nel trattamento di cicatrici ed inestetismi cutanei
Relatore:
Alvaro Pacifici
9:54 – 10:02
Titolo: Terapia FLE (Fluorescent Light Energy) nel ringiovanimento cutaneo. Soluzioni in monoterapia e terapia combinata
Relatore:
Paola Tarantino
10:02 – 10:10
Titolo: Una tecnica non iniettiva nel trattamento dell’invecchiamento del volto: la radiofrequenza coablativa
Relatore:
Stefano Toschi
10:10 – 10:18
Titolo: Fotobiomodulazione LED: tre differenti lunghezze d’onda in sinergia con prodotti specifici a base di peptidi biomimetici per stimolare le attività di rigenerazione, riparazione, protezione della pelle
Relatore:
Roberto Dell’Avanzato
10:18 – 10:26
Titolo: La rimozione del microblading o del tatuaggio semipermanente delle sopracciglia
Relatore:
Valerio Fabio Pedrelli
10:26 – 10:34
Titolo: Rimozione dermopigmentazione. Review di oltre 300 casi, sei anni di esperienza
Relatore:
Massimo Vitale
10:34 – 10:42
Titolo: La Radiofrequenza FIRST
Relatore:
Gianluca Russo
10:42 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 18:00 Le labbra: definizione e volume - 118:00 - 19:15Scopri dettagliLe labbra: definizione e volume - 1
18:00 – 18:08
Titolo: Uno shooting al Lip-refresh
Relatore: Giordano Vespasiani18:08 – 18:16
Titolo: Liplush analysis. Analisi dimensionale statica e dinamica del terzo inferiore del viso durante le procedure di ridefinizione e aumento volumetrico delle labbra con acido ialuronico. Esperienza personale
Relatore: Andrea Lazzarotto18:16 – 18:24
Titolo: Velvet Lip Technique: i vantaggi delle iniezioni verticali sulle labbra effettuati con microsiringhe. Tecnica personale e risultati
Relatore:
Emanuela Di Lella18:24 – 18:32
Titolo: Labbra sottili con acido ialuronico, come trattarle? Protocollo personale
Relatore: Antonio Triolo
18:32 – 18:40
Titolo: Tecnica di ringiovanimento labbra e recupero di volume dopo i 40 anni
Relatore:
Gianpiero Ferretti
18:40 – 18:48
Titolo: Approccio “Lips Forever”: valutazione di sicurezza e riproducibilità di una tecnica iniettiva personale
Relatore:
Guglielmo Cacitti
18:48 – 18:56
Titolo: Ad ognuno le sue labbra. La scelta della giusta tecnica per l’unicità delle vostre labbra
Relatore:
Dalila Vergani
18:56 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI18:15 18:30 18:45 19:00 F. SACCOMANNO
-
Le labbra: definizione e volume - 118:00 - 19:15Scopri dettagli
Le labbra: definizione e volume - 1
18:00 – 18:08
Titolo: Uno shooting al Lip-refresh
Relatore: Giordano Vespasiani18:08 – 18:16
Titolo: Liplush analysis. Analisi dimensionale statica e dinamica del terzo inferiore del viso durante le procedure di ridefinizione e aumento volumetrico delle labbra con acido ialuronico. Esperienza personale
Relatore: Andrea Lazzarotto18:16 – 18:24
Titolo: Velvet Lip Technique: i vantaggi delle iniezioni verticali sulle labbra effettuati con microsiringhe. Tecnica personale e risultati
Relatore:
Emanuela Di Lella18:24 – 18:32
Titolo: Labbra sottili con acido ialuronico, come trattarle? Protocollo personale
Relatore: Antonio Triolo
18:32 – 18:40
Titolo: Tecnica di ringiovanimento labbra e recupero di volume dopo i 40 anni
Relatore:
Gianpiero Ferretti
18:40 – 18:48
Titolo: Approccio “Lips Forever”: valutazione di sicurezza e riproducibilità di una tecnica iniettiva personale
Relatore:
Guglielmo Cacitti
18:48 – 18:56
Titolo: Ad ognuno le sue labbra. La scelta della giusta tecnica per l’unicità delle vostre labbra
Relatore:
Dalila Vergani
18:56 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 18:00 Lettura Magistrale18:00 - 18:15Scopri dettagliLettura Magistrale
Titolo: Peeling chimici: quando, come e perchè e quando non vi è indicazione
Relatore: Marina LandauC.A. BARTOLETTI
-
Lettura Magistrale18:00 - 18:15Scopri dettagli
Lettura Magistrale
Titolo: Peeling chimici: quando, come e perchè e quando non vi è indicazione
Relatore: Marina Landau
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 11:00 Live therapeutic challenge11:00 - 12:15Scopri dettagliLive therapeutic challenge
Partecipano: Alessandra Camporese, Alberto Liberti
11:15 11:30 11:45 12:00 I. DANISCHUK
-
Live therapeutic challenge11:00 - 12:15Scopri dettagli
Live therapeutic challenge
Partecipano: Alessandra Camporese, Alberto Liberti
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 08:45 Medicina Estetica - 108:45 - 10:10Scopri dettagliMedicina Estetica - 1
8:45 – 8:54
Titolo: Camouflage delle sopracciglia
Relatore: Barbara Amarisse8:54 – 9:03
Titolo: Sostenibilità ambientale nell’ambulatorio di Medicina Estetica
Relatore: Silvia Scevola9:03 – 9:12
Titolo: La percezione estetica del Medico e Chirurgo: considerazioni psicologiche ed estetiche
Relatore: Guido Dalla Costa9:12- 9:21
Titolo: Rimodellamento pneumatico a getto: considerazioni dopo 4 anni di utilizzo
Relatore: Giuseppe Maria Izzo9:21 – 9:30
Titolo: Medicina Estetica, i suoi perchè
Relatore: Oriana Maschio9:30 – 9:39
Titolo: Ossigeno-ozonoterapia in Medicina Estetica: razionale scientifico ed esperienza clinica
Relatore: Federico Berni9:39 – 9:48
Titolo: Il trattamento dell’aging delle mani con singolo accesso posteriore dorsale utilizzando filler a base di PCL
Relatore: Alessandra Camporese9:48 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 09:15 09:30 09:45 10:00 C.A. BARTOLETTI
-
Medicina Estetica - 108:45 - 10:10Scopri dettagli
Medicina Estetica - 1
8:45 – 8:54
Titolo: Camouflage delle sopracciglia
Relatore: Barbara Amarisse8:54 – 9:03
Titolo: Sostenibilità ambientale nell’ambulatorio di Medicina Estetica
Relatore: Silvia Scevola9:03 – 9:12
Titolo: La percezione estetica del Medico e Chirurgo: considerazioni psicologiche ed estetiche
Relatore: Guido Dalla Costa9:12- 9:21
Titolo: Rimodellamento pneumatico a getto: considerazioni dopo 4 anni di utilizzo
Relatore: Giuseppe Maria Izzo9:21 – 9:30
Titolo: Medicina Estetica, i suoi perchè
Relatore: Oriana Maschio9:30 – 9:39
Titolo: Ossigeno-ozonoterapia in Medicina Estetica: razionale scientifico ed esperienza clinica
Relatore: Federico Berni9:39 – 9:48
Titolo: Il trattamento dell’aging delle mani con singolo accesso posteriore dorsale utilizzando filler a base di PCL
Relatore: Alessandra Camporese9:48 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:15 Medicina Estetica Sociale12:15 - 14:00Scopri dettagliMedicina Estetica Sociale
12:15 – 12:24
Titolo: L’invecchiamento della popolazione: aspetti demografici e sociali
Relatori:
Cinzia Castagnaro, Raimondo Cagiano De Azevedo12:24 – 12:33
Titolo: Il medico estetico ha la possibilità di diagnosticare precocemente l’anoressia e di contribuire a ridurne la mortalità
Relatore:
Lorenzo Bracco
12:33 – 12:42
Titolo: La Medicina Estetica è Medicina Sociale per la sua possibilità di fare precocemente diagnosi e terapia nella carenza generalizzata di collagene
Relatore:
Lorenzo Bracco12:42 – 12:51
Titolo: I trattamenti di medicina estetica nei gravi traumatismi cranio facciali
Relatore:
Massimo Marasco
12:51 – 13:00
Titolo: La Medicina Estetica Hi Tech nel sociale
Relatore:
Alvaro Pacifici
13:00 – 13:09
Titolo: Scelte terapeutiche e stratificazione dei protocolli nella rimozione del rinofima: dalla terapia farmacologica alle tecnologie laser
Relatore:
Amedeo Pieri
13:09 – 13:18
Titolo: Gestione della PESS (Post-Enucleation Socket Syndrome) con infiltrazione di acido ialuronico
Relatore:
Ilaria Proietti
13:18 – 13:27
Titolo: Impiego del tatuaggio del cuoio capelluto nelle alopecie femminili
Relatore:
Ennio Orsini
13:27 – 13:36
Titolo: Trattamento dell’aging cutaneo, di patologie e inestetismi con approccio mini invasivo: microneedling verticale in sinergia ad un peeling
Relatore:
Patrizia Sacchi
13:36 – 13:45
Titolo: Il ruolo della Medicina Estetica nella terapia del paziente postbariatrico o rapidamente dimagrito
Relatore: Nicolò Scuderi13:45 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:30 12:45 13:00 13:15 13:30 13:45 I. DANISCHUK
-
Medicina Estetica Sociale12:15 - 14:00Scopri dettagli
Medicina Estetica Sociale
12:15 – 12:24
Titolo: L’invecchiamento della popolazione: aspetti demografici e sociali
Relatori:
Cinzia Castagnaro, Raimondo Cagiano De Azevedo12:24 – 12:33
Titolo: Il medico estetico ha la possibilità di diagnosticare precocemente l’anoressia e di contribuire a ridurne la mortalità
Relatore:
Lorenzo Bracco
12:33 – 12:42
Titolo: La Medicina Estetica è Medicina Sociale per la sua possibilità di fare precocemente diagnosi e terapia nella carenza generalizzata di collagene
Relatore:
Lorenzo Bracco12:42 – 12:51
Titolo: I trattamenti di medicina estetica nei gravi traumatismi cranio facciali
Relatore:
Massimo Marasco
12:51 – 13:00
Titolo: La Medicina Estetica Hi Tech nel sociale
Relatore:
Alvaro Pacifici
13:00 – 13:09
Titolo: Scelte terapeutiche e stratificazione dei protocolli nella rimozione del rinofima: dalla terapia farmacologica alle tecnologie laser
Relatore:
Amedeo Pieri
13:09 – 13:18
Titolo: Gestione della PESS (Post-Enucleation Socket Syndrome) con infiltrazione di acido ialuronico
Relatore:
Ilaria Proietti
13:18 – 13:27
Titolo: Impiego del tatuaggio del cuoio capelluto nelle alopecie femminili
Relatore:
Ennio Orsini
13:27 – 13:36
Titolo: Trattamento dell’aging cutaneo, di patologie e inestetismi con approccio mini invasivo: microneedling verticale in sinergia ad un peeling
Relatore:
Patrizia Sacchi
13:36 – 13:45
Titolo: Il ruolo della Medicina Estetica nella terapia del paziente postbariatrico o rapidamente dimagrito
Relatore: Nicolò Scuderi13:45 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:45 Nuove proposte in Medicina Estetica - 112:45 - 14:00Scopri dettagliNuove proposte in Medicina Estetica - 1
12:45 – 12:55
Titolo: Verso una misurazione standard della bellezza: distillazione delle caratteristiche facciali utilizzando l’intelligenza artificiale
Relatore: Ciro Cursio12:55 – 13:05
Titolo: Quando le molecole sono strategiche: la CHAC Technology al centro di una nuova generazione di biostimolanti
Relatore: Davide De Rossi13:05 – 13:15
Titolo: Hydrostretching perioculare: protocollo, trattamento ed efficacia con HA gel
Relatore: Paola Giorno13:15 – 13:25
Titolo: Efficacia di un nuovo soft filler bio-restitutivo su fibroblasti dermici umani normali e invecchiati e analisi dei meccanismi biomolecolari coinvolti
Relatore: Maurizio Giuliani13:25 – 13:35
Titolo: Un nuovo tipo di filler nella correzione di rughe e volumi: presentazione di casi clinici commentati
Relatore: Giuseppe Maria Izzo13:35 – 13:45
Titolo: Una nuova tecnologia per lifting non chirurgico dei tessuti. Prima esperienza
Relatore: Carlo Borriello13:45 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:00 13:15 13:30 13:45 C.A. BARTOLETTI
-
Nuove proposte in Medicina Estetica - 112:45 - 14:00Scopri dettagli
Nuove proposte in Medicina Estetica - 1
12:45 – 12:55
Titolo: Verso una misurazione standard della bellezza: distillazione delle caratteristiche facciali utilizzando l’intelligenza artificiale
Relatore: Ciro Cursio12:55 – 13:05
Titolo: Quando le molecole sono strategiche: la CHAC Technology al centro di una nuova generazione di biostimolanti
Relatore: Davide De Rossi13:05 – 13:15
Titolo: Hydrostretching perioculare: protocollo, trattamento ed efficacia con HA gel
Relatore: Paola Giorno13:15 – 13:25
Titolo: Efficacia di un nuovo soft filler bio-restitutivo su fibroblasti dermici umani normali e invecchiati e analisi dei meccanismi biomolecolari coinvolti
Relatore: Maurizio Giuliani13:25 – 13:35
Titolo: Un nuovo tipo di filler nella correzione di rughe e volumi: presentazione di casi clinici commentati
Relatore: Giuseppe Maria Izzo13:35 – 13:45
Titolo: Una nuova tecnologia per lifting non chirurgico dei tessuti. Prima esperienza
Relatore: Carlo Borriello13:45 – 14:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 15:00 Nuove proposte in Medicina Estetica - 215:00 - 16:25Scopri dettagliNuove proposte in Medicina Estetica - 2
15:00 – 15:10
Titolo: Trattamento del codice a barre (e non solo…) con nuovo filler dinamico funzionale di superficie
Relatore: Oriana Maschio15:10 – 15:20
Titolo: La Medicina Estetica nell’approccio ai millennials: un innovativo trattamento sinergico per il restoring dell’epidermide (filler lineare – radiofrequenza 480khz – cosmeceutici dedicati)
Relatore:
Roberto Dell’Avanzato15:20 – 15:30
Titolo: Trattamento degli inestetismi del viso e del corpo con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2
Relatore: Alberto Oddo
15:30 – 15:40
Titolo: Efficacia e sicurezza di un nuovo filler a base di acido ialuronico: uno studio clinico prospettico
Relatore:
Ilaria Zollino
15:40 – 15:50
Titolo: Ialobilayer-Tech: una formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore:
Simona Varì
15:50 – 16:00
Titolo: Una nuova tecnologia per eliminazione delle adiposità localizzate. Prima esperienza
Relatore:
Carlo Borriello
16:00 – 16:10
Titolo: Peeling Bifasico ad azione biostimolante per il miglioramento della Skin Quality
Relatore:
Enrico Massidda
16:10 – 16:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 16:00 16:15 F. SACCOMANNO
-
Nuove proposte in Medicina Estetica - 215:00 - 16:25Scopri dettagli
Nuove proposte in Medicina Estetica - 2
15:00 – 15:10
Titolo: Trattamento del codice a barre (e non solo…) con nuovo filler dinamico funzionale di superficie
Relatore: Oriana Maschio15:10 – 15:20
Titolo: La Medicina Estetica nell’approccio ai millennials: un innovativo trattamento sinergico per il restoring dell’epidermide (filler lineare – radiofrequenza 480khz – cosmeceutici dedicati)
Relatore:
Roberto Dell’Avanzato15:20 – 15:30
Titolo: Trattamento degli inestetismi del viso e del corpo con RF multisorgente ad 1 mhz terapeutica e frazionata in associazione a TCA-H2O2
Relatore: Alberto Oddo
15:30 – 15:40
Titolo: Efficacia e sicurezza di un nuovo filler a base di acido ialuronico: uno studio clinico prospettico
Relatore:
Ilaria Zollino
15:40 – 15:50
Titolo: Ialobilayer-Tech: una formulazione di iniettabili per il trattamento dell’invecchiamento cutaneo
Relatore:
Simona Varì
15:50 – 16:00
Titolo: Una nuova tecnologia per eliminazione delle adiposità localizzate. Prima esperienza
Relatore:
Carlo Borriello
16:00 – 16:10
Titolo: Peeling Bifasico ad azione biostimolante per il miglioramento della Skin Quality
Relatore:
Enrico Massidda
16:10 – 16:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:15 Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica12:15 - 13:30Scopri dettagliNuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica
12:15 – 12:27
Titolo: Meccanismi d’azione della Tossina Botulinica
Relatore: Daniele Belvisi12:27 – 12:39
Titolo: Tossina Botulinica in neurologia
Relatore: Emanuele Cassetta12:39 – 12:51
Titolo: Quando si rileva l’indicazione alla Tossina Botulinica nelle patologie dermatologiche
Relatore:
Guido Dalla Costa12:51 – 13:03
Titolo: Applicazioni cliniche della Tossina Botulinica nei disturbi del movimento
Relatore: Giorgio Leodori13:03 – 13:15
Titolo: Nuove indicazioni e prospettive terapeutiche della Tossina Botulinica: trattamento delle ghiandole salivari e altre patologie responsive alla terapia
Relatore:
Alessandro Lozza
13:15 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:30 12:45 13:00 13:15 S. MAGGIORI
-
Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica12:15 - 13:30Scopri dettagli
Nuovi orizzonti terapeutici della Tossina Botulinica
12:15 – 12:27
Titolo: Meccanismi d’azione della Tossina Botulinica
Relatore: Daniele Belvisi12:27 – 12:39
Titolo: Tossina Botulinica in neurologia
Relatore: Emanuele Cassetta12:39 – 12:51
Titolo: Quando si rileva l’indicazione alla Tossina Botulinica nelle patologie dermatologiche
Relatore:
Guido Dalla Costa12:51 – 13:03
Titolo: Applicazioni cliniche della Tossina Botulinica nei disturbi del movimento
Relatore: Giorgio Leodori13:03 – 13:15
Titolo: Nuove indicazioni e prospettive terapeutiche della Tossina Botulinica: trattamento delle ghiandole salivari e altre patologie responsive alla terapia
Relatore:
Alessandro Lozza
13:15 – 13:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 15:00 Paradontopatia come motore di invecchiamento15:00 - 16:00Scopri dettagliParadontopatia come motore di invecchiamento
15:00 – 15:12
Titolo: Paradontopatia come motore di invecchiamento: introduzione ai temi della sessione
Relatore: Luca Signorini15:12 – 15:24
Titolo: Paradontopatia e Diabete
Relatore: Luca Lione15:24 – 15:36
Titolo: Paradontopatia: implicazioni in Medicina Estetica
Relatore: Gianni Persichetti15:36 – 15:48
Titolo: Uso di un preparato omotossicologico nella prevenzione della paradontopatia in pazienti portatori di impianti osteointegrati
Relatore: Andrea Possenti15:48 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 15:45 J. FONT RIERA
-
Paradontopatia come motore di invecchiamento15:00 - 16:00Scopri dettagli
Paradontopatia come motore di invecchiamento
15:00 – 15:12
Titolo: Paradontopatia come motore di invecchiamento: introduzione ai temi della sessione
Relatore: Luca Signorini15:12 – 15:24
Titolo: Paradontopatia e Diabete
Relatore: Luca Lione15:24 – 15:36
Titolo: Paradontopatia: implicazioni in Medicina Estetica
Relatore: Gianni Persichetti15:36 – 15:48
Titolo: Uso di un preparato omotossicologico nella prevenzione della paradontopatia in pazienti portatori di impianti osteointegrati
Relatore: Andrea Possenti15:48 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 15:00 Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME15:00 - 15:30Scopri dettagliPresentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
15:00 – 15:10
Titolo: GRACE DRAFT (the Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
Relatore: Raffaele Sorbo15:10 – 15:20
Titolo: Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo
Relatore: Domenico Feleppa15:20 – 15:30
Titolo: Ruolo dei fattori di crescita piastrinici nella rigenerazione tissutale: valutazione quantitativa nei pazienti vasculopatici in terapia antiaggregante, implicazioni cliniche e possibili tecniche di correzione
Relatore: Annalisa Calisti15:15 C.A. BARTOLETTI
-
Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME15:00 - 15:30Scopri dettagli
Presentazione dei risultati degli studi scientifici vincitori del bando per la ricerca clinica SIME
15:00 – 15:10
Titolo: GRACE DRAFT (the Germ Role in Atopic Comunity Experiment)
Relatore: Raffaele Sorbo15:10 – 15:20
Titolo: Face rejuvenation con Carbossiterapia e Collagen Shaping: studio comparativo
Relatore: Domenico Feleppa15:20 – 15:30
Titolo: Ruolo dei fattori di crescita piastrinici nella rigenerazione tissutale: valutazione quantitativa nei pazienti vasculopatici in terapia antiaggregante, implicazioni cliniche e possibili tecniche di correzione
Relatore: Annalisa Calisti
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 15:30 Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica15:30 - 17:00Scopri dettagliPrevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica
15:30 – 15:39
Titolo: Presentazione della Sessione
Relatore: Annarosa Catizzone15:39 – 15:48
Titolo: Estetica e psiche: il fascino discreto della terza età
Relatore:
Maria Malucelli15:48 – 15:57
Titolo: La visita medica
Relatore: Domenico Centofanti15:57 – 16:06
Titolo: Diagnostica ecografica in Medicina Estetica
Relatore:
Stefania Santini
16:06 – 16:15
Titolo: Valutazione posturale
Relatore:
Edoardo Gallo
16:15 – 16:24
Titolo: Valutazione antropometrica
Relatore: Domenico Feleppa
16:24 – 16:33
Titolo: L’orologio epigenetico: età biologica ed età anagrafica
Relatore: Daniela Mari
16:33 – 16:42
Titolo: Quando un inestetismo ci parla di una patologia
Relatore: Annarosa Catizzone16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 S. MAGGIORI
-
Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica15:30 - 17:00Scopri dettagli
Prevenzione e percorsi diagnostici in Medicina Estetica
15:30 – 15:39
Titolo: Presentazione della Sessione
Relatore: Annarosa Catizzone15:39 – 15:48
Titolo: Estetica e psiche: il fascino discreto della terza età
Relatore:
Maria Malucelli15:48 – 15:57
Titolo: La visita medica
Relatore: Domenico Centofanti15:57 – 16:06
Titolo: Diagnostica ecografica in Medicina Estetica
Relatore:
Stefania Santini
16:06 – 16:15
Titolo: Valutazione posturale
Relatore:
Edoardo Gallo
16:15 – 16:24
Titolo: Valutazione antropometrica
Relatore: Domenico Feleppa
16:24 – 16:33
Titolo: L’orologio epigenetico: età biologica ed età anagrafica
Relatore: Daniela Mari
16:33 – 16:42
Titolo: Quando un inestetismo ci parla di una patologia
Relatore: Annarosa Catizzone16:42 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 15:15 Protocolli terapeutici in Medicina Estetica15:15 - 16:45Scopri dettagliProtocolli terapeutici in Medicina Estetica
15:15 – 15:25
Titolo: Trattamento della lassità cutanea delle ginocchia con protocollo combinato con acido ialuronico, idrogeno perossido/TCA al 33% e laser: studio clinico
Relatore:
Antonella Franceschelli15:25 – 15:35
Titolo: I leggings si potenziano: l’unione con principi attivi e nuove tecnologie per il trattamento e la conservazione del tono e dell’elasticità delle gambe
Relatore:
Elena Torre15:35 – 15:45
Titolo: Sinergie di trattamento con procedure integrate dermo-estetiche in pazienti con patologie dermatologiche
Relatore:
Magda Belmontesi
15:45 – 15:55
Titolo: Ridefinire i contorni del viso, migliorando la qualità della pelle
Relatore: Eleana Ferrari
15:55 – 16:05
Titolo: Approccio agli inestetismi della palpebra inferiore: prevenzione e percorsi terapeutici
Relatore: Gloria Misasi16:05 – 16:15
Titolo: Terzo medio-inferiore del viso: innovativo trattamento con filler pegilato ed energy based device. Risultati efficaci e sicuri
Relatore: Veronica Manzoni16:15 – 16:25
Titolo: Protocollo sinergico per il trattamento del terzo medio – inferiore del volto
Relatore: Patrizia Sacchi16:25 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:30 15:45 16:00 16:15 16:30 G.C. DONADI
-
Protocolli terapeutici in Medicina Estetica15:15 - 16:45Scopri dettagli
Protocolli terapeutici in Medicina Estetica
15:15 – 15:25
Titolo: Trattamento della lassità cutanea delle ginocchia con protocollo combinato con acido ialuronico, idrogeno perossido/TCA al 33% e laser: studio clinico
Relatore:
Antonella Franceschelli15:25 – 15:35
Titolo: I leggings si potenziano: l’unione con principi attivi e nuove tecnologie per il trattamento e la conservazione del tono e dell’elasticità delle gambe
Relatore:
Elena Torre15:35 – 15:45
Titolo: Sinergie di trattamento con procedure integrate dermo-estetiche in pazienti con patologie dermatologiche
Relatore:
Magda Belmontesi
15:45 – 15:55
Titolo: Ridefinire i contorni del viso, migliorando la qualità della pelle
Relatore: Eleana Ferrari
15:55 – 16:05
Titolo: Approccio agli inestetismi della palpebra inferiore: prevenzione e percorsi terapeutici
Relatore: Gloria Misasi16:05 – 16:15
Titolo: Terzo medio-inferiore del viso: innovativo trattamento con filler pegilato ed energy based device. Risultati efficaci e sicuri
Relatore: Veronica Manzoni16:15 – 16:25
Titolo: Protocollo sinergico per il trattamento del terzo medio – inferiore del volto
Relatore: Patrizia Sacchi16:25 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 16:45 Scar management16:45 - 19:00Scopri dettagliScar management
16:45 – 16:53
Titolo: Ecografia cutanea: tra Dermatologia e Medicina Estetica
Relatore:
Ganiyat Adenike Adebanjo16:53 – 17:01
Titolo: Il quadro normativo nazionale ed europeo: la sicurezza delle pratiche di tatuaggio e trucco permanente
Relatore: Antonia Pirrera17:01 – 17:09
Titolo: Cicatrici da rimozione tatuaggi
Relatore:
Alvaro Pacifici17:09 – 17:17
Titolo: L’estetica come terapia delle cicatrici dell’anima
Relatore: Raffaella Casilli17:17 – 17:25
Titolo: Trattamento delle cicatrici con dermopigmentazione nel distretto areola-capezzolo
Relatore:
Gloriana Assalti17:25 – 17:33
Titolo: Il danno estetico: valutazione in sede penale
Relatore: Caterina Tammaro17:33 – 17:41
Titolo: Cicatrici da acne
Relatore: Carmen Cantisani17:41 – 17:49
Titolo: Trattamento combinato delle cicatrici da acne
Relatore: Fabiola Luzi17:49 – 17:57
Titolo: Laser CO2 nelle lesioni pigmentate e utilizzo di laser resurfacing nelle cicatrici da acne
Relatore: Michele Pezza17:57 – 18:05
Titolo: Cicatrici post piercing
Relatori: Gabriella De Marco, Enza Gelormini18:05 – 18:13
Titolo: Manifestazioni cutanee di radioterapia sul torace
Relatore: Aldo Pezzuto18:13 – 18:21
Titolo: Trattamento delle cicatrici con plasma exeresi
Relatore: Gianluca Fatuzzo18:21 – 18:29
Titolo: Uso delle metodiche non invasive nel monitoraggio di trattamenti delle cicatrici
Relatore: Camilla Chello18:29 – 18:37
Titolo: Cicatrici da patomimia
Relatori: Antonella Tammaro, Giuseppe Maria Izzo18:37 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:00 17:15 17:30 17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 G.C. DONADI
-
Scar management16:45 - 19:00Scopri dettagli
Scar management
16:45 – 16:53
Titolo: Ecografia cutanea: tra Dermatologia e Medicina Estetica
Relatore:
Ganiyat Adenike Adebanjo16:53 – 17:01
Titolo: Il quadro normativo nazionale ed europeo: la sicurezza delle pratiche di tatuaggio e trucco permanente
Relatore: Antonia Pirrera17:01 – 17:09
Titolo: Cicatrici da rimozione tatuaggi
Relatore:
Alvaro Pacifici17:09 – 17:17
Titolo: L’estetica come terapia delle cicatrici dell’anima
Relatore: Raffaella Casilli17:17 – 17:25
Titolo: Trattamento delle cicatrici con dermopigmentazione nel distretto areola-capezzolo
Relatore:
Gloriana Assalti17:25 – 17:33
Titolo: Il danno estetico: valutazione in sede penale
Relatore: Caterina Tammaro17:33 – 17:41
Titolo: Cicatrici da acne
Relatore: Carmen Cantisani17:41 – 17:49
Titolo: Trattamento combinato delle cicatrici da acne
Relatore: Fabiola Luzi17:49 – 17:57
Titolo: Laser CO2 nelle lesioni pigmentate e utilizzo di laser resurfacing nelle cicatrici da acne
Relatore: Michele Pezza17:57 – 18:05
Titolo: Cicatrici post piercing
Relatori: Gabriella De Marco, Enza Gelormini18:05 – 18:13
Titolo: Manifestazioni cutanee di radioterapia sul torace
Relatore: Aldo Pezzuto18:13 – 18:21
Titolo: Trattamento delle cicatrici con plasma exeresi
Relatore: Gianluca Fatuzzo18:21 – 18:29
Titolo: Uso delle metodiche non invasive nel monitoraggio di trattamenti delle cicatrici
Relatore: Camilla Chello18:29 – 18:37
Titolo: Cicatrici da patomimia
Relatori: Antonella Tammaro, Giuseppe Maria Izzo18:37 – 19:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:00 Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica12:00 - 12:45Scopri dettagliTavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Partecipano: Claudio Bernardi, Regina Fortunato, Nadia Fraone, Gloria Trocchi
12:15 12:30 S.B. CURRI
-
Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica12:00 - 12:45Scopri dettagli
Tavola Rotonda - Chirurgia Plastica e Medicina Estetica
Partecipano: Claudio Bernardi, Regina Fortunato, Nadia Fraone, Gloria Trocchi
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 10:00 Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare10:00 - 11:00Scopri dettagliTavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare
10:00 – 10:12
Titolo: Approccio dermatologico
Relatore:
Giuseppe Alessandrini10:12 – 10:24
Titolo: Approccio medico estetico
Relatore: Camila Scharf Pinto10:24 – 10:36
Titolo: Alimentazione e rosacea
Relatore:
Laura Piombino
10:36 – 10:48
Titolo: Il Camouflage estetico nella Rosacea
Relatore: Rita Parente10:48 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 10:30 10:45 S.B. CURRI
-
Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare10:00 - 11:00Scopri dettagli
Tavola Rotonda - Dalla couperose alla rosacea: corretto approccio multidisciplinare
10:00 – 10:12
Titolo: Approccio dermatologico
Relatore:
Giuseppe Alessandrini10:12 – 10:24
Titolo: Approccio medico estetico
Relatore: Camila Scharf Pinto10:24 – 10:36
Titolo: Alimentazione e rosacea
Relatore:
Laura Piombino
10:36 – 10:48
Titolo: Il Camouflage estetico nella Rosacea
Relatore: Rita Parente10:48 – 11:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 11:00 Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza11:00 - 12:00Scopri dettagliTavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza
11:00 – 11:10
Titolo: Ormoni e cute in adolescenza
Relatore:
Annalisa Panico
11:10 – 11:20
Titolo: Nutrizione e adolescenza
Relatore:
Domenico Centofanti
11:20 – 11:30
Titolo: Acne e seborrea: aspetti clinici e trattamento
Relatore: Elisabetta Fulgione11:30 – 11:40
Titolo: Approcci terapeutici nel trattamento delle striae distensae negli adolescenti
Relatore:
Katia Caccamo
11:40 – 11:50
Titolo: Skin care ed adolescenza, come la vivono gli adolescenti?
Relatore: Elisabetta Fulgione11:50 – 12:00
Titolo: Posturologia in età adolescenziale
Relatore:
Edoardo Gallo
11:15 11:30 11:45 S.B. CURRI
-
Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza11:00 - 12:00Scopri dettagli
Tavola Rotonda - Gli inestetismi dell'adolescenza
11:00 – 11:10
Titolo: Ormoni e cute in adolescenza
Relatore:
Annalisa Panico
11:10 – 11:20
Titolo: Nutrizione e adolescenza
Relatore:
Domenico Centofanti
11:20 – 11:30
Titolo: Acne e seborrea: aspetti clinici e trattamento
Relatore: Elisabetta Fulgione11:30 – 11:40
Titolo: Approcci terapeutici nel trattamento delle striae distensae negli adolescenti
Relatore:
Katia Caccamo
11:40 – 11:50
Titolo: Skin care ed adolescenza, come la vivono gli adolescenti?
Relatore: Elisabetta Fulgione11:50 – 12:00
Titolo: Posturologia in età adolescenziale
Relatore:
Edoardo Gallo
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 15:30 Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view15:30 - 17:00Scopri dettagliTavola Rotonda - Natural Look: my point of view
Partecipano: Ferial Fanian , Jonathan Kadouch, Tapan Patel, Gabriel Siquier Dameto, Lee Walker
15:45 16:00 16:15 16:30 16:45 C.A. BARTOLETTI
-
Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view15:30 - 17:00Scopri dettagli
Tavola Rotonda - Natural Look: my point of view
Partecipano: Ferial Fanian , Jonathan Kadouch, Tapan Patel, Gabriel Siquier Dameto, Lee Walker
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 18:15 Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto18:15 - 19:15Scopri dettagliTavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
Partecipano: Roberta D’Emilio, Ivano Iozzo, Fabrizio Vignoli, Nicola Zerbinati
18:30 18:45 19:00 C.A. BARTOLETTI
-
Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto18:15 - 19:15Scopri dettagli
Tavola Rotonda - Tossine Botuliniche a confronto
Partecipano: Roberta D’Emilio, Ivano Iozzo, Fabrizio Vignoli, Nicola Zerbinati
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 17:00 Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social17:00 - 18:00Scopri dettagliTavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
Partecipano: Emanuele Bartoletti , Antonella Franceschelli , Nadia Fraone , Bruno Mastroianni , Adriano Santorelli
17:15 17:30 17:45 C.A. BARTOLETTI
-
Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social17:00 - 18:00Scopri dettagli
Tavola Rotonda - Verità è bellezza: credibilità sui social
Partecipano: Emanuele Bartoletti , Antonella Franceschelli , Nadia Fraone , Bruno Mastroianni , Adriano Santorelli
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 12:45 Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema12:40 - 13:40Scopri dettagliTessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema
12:40 – 12:50
Titolo: Studio pilota, l’aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti che differiscono per indice di massa corporea e classificazione della patologia
Relatore:
Antonio Scarano12:50 – 13:00
Titolo: 2023… non esiste ancora chiarezza nelle differenze tra adiposità localizzata e cellulite e tra lipedema e linfedema
Relatore:
Roberto Amore13:00 – 13:10
Titolo: Studio degli aspetti biomolecolari di cellulite e lipedema per pianificare trattamenti efficaci e risolutivi
Relatore: Giamaica Conti
13:10 – 13:20
Titolo: Gli aspetti che accomunano cellulite e lipedema: confusione, incertezza, degenerazione
Relatore:
Domenico Amuso
13:20 – 13:30
Titolo: La nicchia rigenerativa mesenchimale come protagonista delle proliferazioni adipose superficiali e profonde dell’arto inferiore
Relatore:
Andrea Sbarbati
13:30 – 13:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:00 13:15 13:30 F. SACCOMANNO
-
Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema12:40 - 13:40Scopri dettagli
Tessuto adiposo ed arto inferiore: cellulite e lipedema
12:40 – 12:50
Titolo: Studio pilota, l’aspetto istologico della cellulite in settanta pazienti che differiscono per indice di massa corporea e classificazione della patologia
Relatore:
Antonio Scarano12:50 – 13:00
Titolo: 2023… non esiste ancora chiarezza nelle differenze tra adiposità localizzata e cellulite e tra lipedema e linfedema
Relatore:
Roberto Amore13:00 – 13:10
Titolo: Studio degli aspetti biomolecolari di cellulite e lipedema per pianificare trattamenti efficaci e risolutivi
Relatore: Giamaica Conti
13:10 – 13:20
Titolo: Gli aspetti che accomunano cellulite e lipedema: confusione, incertezza, degenerazione
Relatore:
Domenico Amuso
13:20 – 13:30
Titolo: La nicchia rigenerativa mesenchimale come protagonista delle proliferazioni adipose superficiali e profonde dell’arto inferiore
Relatore:
Andrea Sbarbati
13:30 – 13:40
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 16:30 Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 116:25 - 18:00Scopri dettagliTossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 1
16:25 – 16:34
Titolo: Studio real-life, retrospettivo, multicentrico, osservazionale sull’utilizzo della prima tossina botulinica liquida (Abobotulinum Toxin A) in Italia
Relatore:
Carlo Di Gregorio
16:34 – 16:43
Titolo: Off-Label Tossina Botulinica in dermatologia: casistica personale
Relatore: Giuseppe Alessandrini16:43 – 16:52
Titolo: Trattamento del viso e del collo con tossina botulinica a varie diluizioni
Relatore:
Stefania Belletti16:52 – 17:01
Titolo: Studio di fase 2 randomizzato, controllato con placebo, a dosaggio variabile per valutare la sicurezza e l’efficacia di OnabotulinumtoxinA per il trattamento della prominenza del platisma
Relatore: Roberta D’Emilio
17:01 – 17:10
Titolo: Gestione della ptosi palpebrale grave indotta da botulino con tossina botulinica pretarsale e ossimetazolina cloridrato 0.1%
Relatore: Francesco Bernardini17:10 – 17:19
Titolo: Esperienza personale sull’utilizzo di nuova tossina Letibotulinum di tipo A: vantaggi e considerazioni cliniche
Relatore:
Fabrizio Vignoli
17:19 – 17:28
Titolo: Attualità della tossina botulinica nel trattamento dell’iperidrosi
Relatore:
Giuseppe Sito
17:28 – 17:37
Titolo: Il trattamento del muscolo massetere con tossina botulinica
Relatore:
Raffaele Rauso
17:37 – 17:46
Titolo: Area perioculare laterale: associazione tra filler e tossina botulinica
Relatore:
Roberta Perna
17:46 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:45 17:00 17:15 17:30 17:45 F. SACCOMANNO
-
Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 116:25 - 18:00Scopri dettagli
Tossina Botulinica: diverse esperienze con diversi farmaci - 1
16:25 – 16:34
Titolo: Studio real-life, retrospettivo, multicentrico, osservazionale sull’utilizzo della prima tossina botulinica liquida (Abobotulinum Toxin A) in Italia
Relatore:
Carlo Di Gregorio
16:34 – 16:43
Titolo: Off-Label Tossina Botulinica in dermatologia: casistica personale
Relatore: Giuseppe Alessandrini16:43 – 16:52
Titolo: Trattamento del viso e del collo con tossina botulinica a varie diluizioni
Relatore:
Stefania Belletti16:52 – 17:01
Titolo: Studio di fase 2 randomizzato, controllato con placebo, a dosaggio variabile per valutare la sicurezza e l’efficacia di OnabotulinumtoxinA per il trattamento della prominenza del platisma
Relatore: Roberta D’Emilio
17:01 – 17:10
Titolo: Gestione della ptosi palpebrale grave indotta da botulino con tossina botulinica pretarsale e ossimetazolina cloridrato 0.1%
Relatore: Francesco Bernardini17:10 – 17:19
Titolo: Esperienza personale sull’utilizzo di nuova tossina Letibotulinum di tipo A: vantaggi e considerazioni cliniche
Relatore:
Fabrizio Vignoli
17:19 – 17:28
Titolo: Attualità della tossina botulinica nel trattamento dell’iperidrosi
Relatore:
Giuseppe Sito
17:28 – 17:37
Titolo: Il trattamento del muscolo massetere con tossina botulinica
Relatore:
Raffaele Rauso
17:37 – 17:46
Titolo: Area perioculare laterale: associazione tra filler e tossina botulinica
Relatore:
Roberta Perna
17:46 – 18:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 10:45 Tricologia: aggiornamenti dalla SITri10:50 - 12:10Scopri dettagliTricologia: aggiornamenti dalla SITri
10:50 – 11:00
Titolo: Alopecia pro diagnosi
Relatore:
Andrea Marliani11:00 – 11:10
Titolo: Il Lichen Planopilare: ipotesi eziopatogenetiche
Relatore: Fiorella Bini11:10 – 11:20
Titolo: Patologie infiammatorie del cuoio capelluto: update
Relatore: Donato Di Nunno11:20 – 11:30
Titolo: Capelli e Covid: un nuovo nemico
Relatore: Valeria D’Acunzo11:30 – 11:40
Titolo: Fibrosing Alopecia in a pattern distribution, nuova entità patologica o semplice coincidenza?
Relatore: Antonio Soverina11:40 – 11:50
Titolo: Alopecia Areata: nuove frontiere terapeutiche nelle forme gravi
Relatore: Alfredo Rossi11:50 – 12:00
Titolo: Alopecia Androgenetica: la grande guerra
Relatore: Daniele Campo12:00 – 12:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:00 11:15 11:30 11:45 12:00 G.C. DONADI
-
Tricologia: aggiornamenti dalla SITri10:50 - 12:10Scopri dettagli
Tricologia: aggiornamenti dalla SITri
10:50 – 11:00
Titolo: Alopecia pro diagnosi
Relatore:
Andrea Marliani11:00 – 11:10
Titolo: Il Lichen Planopilare: ipotesi eziopatogenetiche
Relatore: Fiorella Bini11:10 – 11:20
Titolo: Patologie infiammatorie del cuoio capelluto: update
Relatore: Donato Di Nunno11:20 – 11:30
Titolo: Capelli e Covid: un nuovo nemico
Relatore: Valeria D’Acunzo11:30 – 11:40
Titolo: Fibrosing Alopecia in a pattern distribution, nuova entità patologica o semplice coincidenza?
Relatore: Antonio Soverina11:40 – 11:50
Titolo: Alopecia Areata: nuove frontiere terapeutiche nelle forme gravi
Relatore: Alfredo Rossi11:50 – 12:00
Titolo: Alopecia Androgenetica: la grande guerra
Relatore: Daniele Campo12:00 – 12:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO I. DANISCHUK 08:45 Tricologia: up to date08:45 - 10:50Scopri dettagliTricologia: up to date
8:45 – 8:54
Titolo: Dermatite seborroica del cuoio capelluto e disbiosi
Relatore:
Laura Piombino8:54 – 9:03
Titolo: Efficacia del Microneedling a Radiofrequenza nel trattamento dell’AGA (alopecia androgenetica): valutazione clinica di un nuovo dispositivo di microneedling a radiofrequenza per la crescita dei capelli
Relatore:
Carlo Giuseppe Bonuccelli
9:03 – 9:12
Titolo: Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:12 – 9:21
Titolo: Protocollo combinato: polinucleotidi altamente purificati e PRP
Relatore: Fabio Cerullo9:21 – 9:30
Titolo: L’innovazione della CHAC Technology nelle problematiche tricologiche
Relatore: Davide De Rossi9:30 – 9:39
Titolo: Trapianto di capelli, tecnologia completamente robotizzata: I.H.T. (Integral Hair Transplant)
Relatore: Alessio Pirino9:39 – 9:48
Titolo: Trattamento chirurgico delle alopecie cicatriziali del cuoio capelluto
Relatore: Nicolò Cirabisi9:48 – 9:57
Titolo: Studio clinico sull’efficacia e la tollerabilità dei fattori di crescita preformati veicolati tramite skin patting e ionoforesi su pazienti affetti da alopecia androgenetica
Relatore: Aurora Alessandrini9:57 – 10:06
Titolo: Un nuovo approccio per il trattamento dell’alopecia androgenetica
Relatore: Katia Siviero10:06 – 10:15
Titolo: La terapia fotodinamica in tricologia
Relatore: Fiorella Bini10:15 – 10:24
Titolo: Tecniche avanzate di tricopigmentazione per la risoluzione di alopecia e esiti cicatriziali post autotrapianto
Relatore: Toni Belfatto10:24 – 10:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 09:15 09:30 09:45 10:00 10:15 10:30 G.C. DONADI
-
Tricologia: up to date08:45 - 10:50Scopri dettagli
Tricologia: up to date
8:45 – 8:54
Titolo: Dermatite seborroica del cuoio capelluto e disbiosi
Relatore:
Laura Piombino8:54 – 9:03
Titolo: Efficacia del Microneedling a Radiofrequenza nel trattamento dell’AGA (alopecia androgenetica): valutazione clinica di un nuovo dispositivo di microneedling a radiofrequenza per la crescita dei capelli
Relatore:
Carlo Giuseppe Bonuccelli
9:03 – 9:12
Titolo: Impianto automatico di capelli artificiali 4.0
Relatore: Roberto Dell’Avanzato9:12 – 9:21
Titolo: Protocollo combinato: polinucleotidi altamente purificati e PRP
Relatore: Fabio Cerullo9:21 – 9:30
Titolo: L’innovazione della CHAC Technology nelle problematiche tricologiche
Relatore: Davide De Rossi9:30 – 9:39
Titolo: Trapianto di capelli, tecnologia completamente robotizzata: I.H.T. (Integral Hair Transplant)
Relatore: Alessio Pirino9:39 – 9:48
Titolo: Trattamento chirurgico delle alopecie cicatriziali del cuoio capelluto
Relatore: Nicolò Cirabisi9:48 – 9:57
Titolo: Studio clinico sull’efficacia e la tollerabilità dei fattori di crescita preformati veicolati tramite skin patting e ionoforesi su pazienti affetti da alopecia androgenetica
Relatore: Aurora Alessandrini9:57 – 10:06
Titolo: Un nuovo approccio per il trattamento dell’alopecia androgenetica
Relatore: Katia Siviero10:06 – 10:15
Titolo: La terapia fotodinamica in tricologia
Relatore: Fiorella Bini10:15 – 10:24
Titolo: Tecniche avanzate di tricopigmentazione per la risoluzione di alopecia e esiti cicatriziali post autotrapianto
Relatore: Toni Belfatto10:24 – 10:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI
No events available!Sessioni scientifiche sabato 20
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti dal CISSME
- Alice oltre lo specchio: insoddisfazione, dispercezione, dismorfismo corporeo
- Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 2
- Chirurgia Plastica Corpo
- Chirurgia Plastica Viso
- Complicanze in Medicina Estetica - 2
- Discromie e disordini della pigmentazione: possibilità terapeutiche
- Environment, Nutrition and Health (ADI - ANSISA - SICOB - SIE - SIO - SISA - SISDCA)
- Filler dal riempimento alla volumizzazione - 2
- Focus on the Neck - Sessione IMCAS - SIME
- Gli occhi e la regione perioculare - 3
- I movimenti cellulari nella senescenza e nella rigenerazione
- Il contributo della Medicina Estetica nel processo di accettazione di se stessi
- Il Medico Estetico Millennial
- Il microbiota oggi: realtà o mito?
- L'approccio al paziente dei Medici Estetici Millennial: tra social e rigore
- La Carbossiterapia in Medicina Estetica: terapia sempre più attuale
- La Medicina Estetica e il paziente oncologico: clinica, ricerca e innovazione
- La necessità per il Medico Estetico di approfondire le proprie conoscenze di marketing, giuridiche e fiscali
- Lesioni cutanee post trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica - Sessione IAWC
- Lifting non chirurgico - 1
- Medicina Estetica - 2
- Medicina Estetica dei Genitali Esterni
- Medicina Estetica e Medicina Sociale: strategie Hi-Tech - Sessione AMI HI-Tech
- Medicina Rigenerativa: nuove conferme per il futuro terapeutico
- Mesoterapia Sociale 2023 - Sessione SIM
- Miscelazioni e diluizioni nelle terapie di Medicina Estetica: razionale, utilità, sicurezza
- Natural look: my point of view
- Nutraceutica e well being: stato dell'arte e nuove acquisizioni in ambito cardiovascolare e inflamaging - Sessione SIFNUT
- Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
- Reazioni cutanee fotoindotte
- Rimodellamento del corpo - 1
- Chirurgia Plastica Estetica nelle malformazioni e asimmetrie mammarie - Sessione AICPE - SICPRE
- Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 2
- Tavola Rotonda - Le Lassità Cutanee
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Terapie combinate in Medicina Estetica - 1
- Tiroide e Medicina Estetica - Sessione SIE - SIME
- Verità è bellezza. Medicina estetica è Medicina Sociale
- Vitamina D: up to date
- Tutti gli eventi
- Aggiornamenti dal CISSME
- Alice oltre lo specchio: insoddisfazione, dispercezione, dismorfismo corporeo
- Biostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 2
- Chirurgia Plastica Corpo
- Chirurgia Plastica Viso
- Complicanze in Medicina Estetica - 2
- Discromie e disordini della pigmentazione: possibilità terapeutiche
- Environment, Nutrition and Health (ADI - ANSISA - SICOB - SIE - SIO - SISA - SISDCA)
- Filler dal riempimento alla volumizzazione - 2
- Focus on the Neck - Sessione IMCAS - SIME
- Gli occhi e la regione perioculare - 3
- I movimenti cellulari nella senescenza e nella rigenerazione
- Il contributo della Medicina Estetica nel processo di accettazione di se stessi
- Il Medico Estetico Millennial
- Il microbiota oggi: realtà o mito?
- L'approccio al paziente dei Medici Estetici Millennial: tra social e rigore
- La Carbossiterapia in Medicina Estetica: terapia sempre più attuale
- La Medicina Estetica e il paziente oncologico: clinica, ricerca e innovazione
- La necessità per il Medico Estetico di approfondire le proprie conoscenze di marketing, giuridiche e fiscali
- Lesioni cutanee post trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica - Sessione IAWC
- Lifting non chirurgico - 1
- Medicina Estetica - 2
- Medicina Estetica dei Genitali Esterni
- Medicina Estetica e Medicina Sociale: strategie Hi-Tech - Sessione AMI HI-Tech
- Medicina Rigenerativa: nuove conferme per il futuro terapeutico
- Mesoterapia Sociale 2023 - Sessione SIM
- Miscelazioni e diluizioni nelle terapie di Medicina Estetica: razionale, utilità, sicurezza
- Natural look: my point of view
- Nutraceutica e well being: stato dell'arte e nuove acquisizioni in ambito cardiovascolare e inflamaging - Sessione SIFNUT
- Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
- Reazioni cutanee fotoindotte
- Rimodellamento del corpo - 1
- Chirurgia Plastica Estetica nelle malformazioni e asimmetrie mammarie - Sessione AICPE - SICPRE
- Laser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 2
- Tavola Rotonda - Le Lassità Cutanee
- Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
- Terapie combinate in Medicina Estetica - 1
- Tiroide e Medicina Estetica - Sessione SIE - SIME
- Verità è bellezza. Medicina estetica è Medicina Sociale
- Vitamina D: up to date
C.A. BARTOLETTI S.B. CURRI J. FONT RIERA G.C. DONADI S. MAGGIORI F. SACCOMANNO 08:45 Lifting non chirurgico - 108:45 - 10:10Scopri dettagliLifting non chirurgico - 1
8:45 – 8:53
Titolo: Ringiovanimento e lifting non chirurgico con HIFU, secondo una nuova metodica applicativa indolore
Relatore: Marzia Bernardi8:53 – 9:01
Titolo: Come incrementare l’efficacia degli ultrasuoni micro focalizzati nel trattamento delle lassità del terzo inferiore del viso e del collo: protocollo personale con TCA-H2O2
Relatore:
Francesco Paolo Alberico9:01 – 9:09
Titolo: Utilità dell’associazione di un innovativo ultrasuono microfocalizzato ad una linea di cosmeceutici antiaging
Relatore: Giuseppe Maria Izzo
9:09 – 9:17
Titolo: Lifting non chirurgico: la selezione del paziente per la massima efficacia
Relatore:
Amedeo Pieri
9:17 – 9:25
Titolo: Il risollevamento del terzo medio con i fili di trazione con la mia nuova tecnica personale: the V lift technique
Relatore:
Barbara Claysset
9:25 – 9:33
Titolo: Trattamento del volto con fili, acido ialuronico e tossina botulinica. Come integrare le tecniche per un risultato naturale
Relatore:
Giovanni Salti
9:33 – 9:41
Titolo: Fili di trazione: cosa ci dicono i nostri pazienti? E cosa e come proporli ai nostri pazienti?
Relatore:
Simona Varì
9:41 – 9:49
Titolo: Una delle possibili tecniche per il collo
Relatore: Giuseppe Valente9:49 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:00 Gli occhi e la regione perioculare - 309:00 - 10:20Scopri dettagliGli occhi e la regione perioculare - 3
9:00 – 9:10
Titolo: Area perioculare, trattamento con acido ialuronico 0.55 % e Acido succinico 1.6% per un effetto “Eye light”
Relatore: Maria Gabriella Di Russo9:10 – 9:20
Titolo: Utilizzo del plasma fisico nella regione periorbitaria
Relatore:
Nicola Roberto Pepe9:20 – 9:30
Titolo: DRTT: tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con filler a base di idrossiapatite di calcio e carbossimetilcellulosa
Relatore: Gianluca Russo
9:30 – 9:40
Titolo: Esperienza personale con filler NASHA nel trattamento del solco lacrimale associato al trattamento con tossina botulinica liquida nel terzo superiore del volto
Relatore:
Gennaro Barbuto
9:40 – 9:50
Titolo: Deep-meso tear trough: tecnica iniettiva semplice, efficace e sicura per la correzione del solco lacrimale
Relatore:
Fiorella Deriu
9:50 – 10:00
Titolo: Lo sguardo è lo specchio dell’anima. Tecnica con ago-cannula per la correzione dell’area perioculare
Relatore:
Dalila Vergani
10:00 – 10:10
Titolo: Un innovativo dispositivo medico PN-HPT® per il ringiovanimento perioculare. A comprehensive real-world survey insight
Relatore: Isabella Pia Palmieri10:10 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIEnvironment, Nutrition and Health (ADI - ANSISA - SICOB - SIE - SIO - SISA - SISDCA)09:00 - 13:00Scopri dettagliEnvironment, Nutrition and Health (ADI - ANSISA - SICOB - SIE - SIO - SISA - SISDCA)
9:00 – 9:20
Titolo: Nutrizione e disbiosi intestinale
Relatore: Barbara Paolini9:20 – 9:40
Titolo: Cervello, evoluzione e nutrizione
Relatore:
Giuseppe Rando9:40 – 10:00
Titolo: Diete “plant based”: quale futuro?
Relatore: Hellas Cena
10:00 – 10:20
Titolo: Fonti proteiche e sostenibilità
Relatore: Anna Maria Giusti
10:20 – 10:40
Titolo: Psiconutrizione e prestazione sportiva
Relatore: Silvia Migliaccio
10:40 – 10:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:50 – 11:00
Titolo: BREAK11:00 – 11:20
Titolo: Crononutrizione e ambiente
Relatore: Ludovica Verde
11:20 – 11:40
Titolo: Insicurezza alimentare, disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione e obesità
Relatore: Donatella Ballardini
11:40 – 12:00
Titolo: Nutrizione sostenibile nel paziente bariatrico
Relatore: Maria Grazia Carbonelli
12:00 – 12:20
Titolo: Terapia farmacologica dell’obesità: all life long?
Relatore: Federico Vignati
12:20 – 12:40
Titolo: Evoluzione della percezione sociale dell’obesità
Relatore: Federico Vignati
12:40 – 13:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:15 Reazioni cutanee fotoindotte9:10 - 10:00Scopri dettagliReazioni cutanee fotoindotte
9:10 – 9:22
Titolo: Le fotoreazioni indotte di interesse medico estetico: diagnosi differenziale
Relatore: Francesca Farnetani9:22 – 9:34
Titolo: Farmaci e cosmetici che provocano reazioni
Relatore:
Giuseppe Alessandrini9:34 – 9:46
Titolo: Prevenzione: fotoprotezione topica e sistemica
Relatore:
Graziella Babino9:46 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIRimodellamento del corpo - 19:10 - 10:35Scopri dettagliRimodellamento del corpo - 1
9:10 – 9:19
Titolo: Trattamento non chirurgico della Diastasi Addominale nelle donne Post Partum
Relatore:
Alessia Benedetta Cirino9:19 – 9:28
Titolo: Il ruolo della criolipolisi nei protocolli terapeutici di riduzione dell’adiposità localizzata
Relatore:
Michelina Squeo9:28 – 9:37
Titolo: Protocollo combinato per rimodellare i profili corporei: criolipolisi e campi elettromagnetici ad alta intensità
Relatore: Cristina Sartorio
9:37 – 9:46
Titolo: Terapia coadiuvante con ormoni bioidentici associata a mesoterapia per le pannicolodistrofie
Relatore: Elio Badolati
9:46 – 9:55
Titolo: Trattamento della PEFS di grado elevato: il ruolo di un device ad ultrasuoni
Relatore: Stefano Toschi
9:55 – 10:04
Titolo: Le vibrazioni meccaniche in Medicina Estetica
Relatore: Pier Antonio Bacci
10:04 – 10:13
Titolo: Aumento volumetrico delle zone del corpo con acido ialuronico di ultima generazione
Relatore: Pasquale Abbruzzese
10:13 – 10:22
Titolo: Nuove sinergie per un approccio non invasivo alla lassità del corpo
Relatore: Cinzia Incandela10:22 – 10:35
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI09:30 09:45 10:00 La Medicina Estetica e il paziente oncologico: clinica, ricerca e innovazione10:00 - 12:00Scopri dettagliLa Medicina Estetica e il paziente oncologico: clinica, ricerca e innovazione
10:00 – 10:08
Titolo: Introduzione: il paziente oncologico e le sue domande più frequenti…
Relatore: Giovanni Codacci Pisanelli10:08 – 10:16
Titolo: La Medicina Estetica “Oncologica Funzionale”: un concetto innovativo?
Relatori: Gloria Trocchi, Adelina Petrone10:16 – 10:24
Titolo: Quando la terapia di Medicina Estetica diventa terapeutica nel paziente oncologico. Case Report
Relatore: Alessia Pini
10:24 – 10:32
Titolo: Il ruolo del dermatologo nella tossicità cutanea: come gestire l’alopecia da chemioterapia
Relatori: Marta Carlesimo, Maria Caterina Fortuna
10:32 – 10:40
Titolo: Prendersi cura della cute durante le terapie oncologiche: la ricerca in dermocosmetica di un balsamo emolliente PLUS sulla xerosi
Relatore: Eleonora Cinelli
10:40 – 10:48
Titolo: Radioterapia delle pelvi: effetti collaterali a livello vulvovaginale
Relatore: Raffaele Barbara10:48 – 10:56
Titolo: Oncologia e sessualità: l’importanza del “benessere intimo”
Relatore: Laura Cucinella10:56 – 11:04
Titolo: Tossicità vulvovaginale da terapie oncologiche: quali strategie
Relatore: Roberto Senatori11:04 – 11:12
Titolo: Nutrizione in oncologia: sostenere un corpo che cambia
Relatore: Margherita Maioli, Laura Maioli11:12 – 11:20
Titolo: Integratori ed il paziente oncologico: una delle richieste più usuali per alopecia e disturbi legati alla menopausa
Relatore: Pier Andrea Serra11:20 – 11:28
Titolo: Terapie integrate in oncologia
Relatore: Marco Fiocca
11:28 – 11:36
Titolo: L’agopuntura come trattamento di ringiovanimento del volto in un cancer center dedicato alle donne
Relatore: Agnese Cecconi
11:36 – 11:44
Titolo: Progetto “Mani sul cuore”
Relatore: Agnese Ferrara11:44 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIPresentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica10:00 - 11:10Scopri dettagliPresentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
10:00 – 10:09
Titolo: La biostimolazione vulvo-vaginale: quando l’estetica incontra la funzione
Relatore: Domenico Leonardi10:09 – 10:18
Titolo: Ecografia in Medicina Estetica: attuali applicazioni e futuri sviluppi
Relatore:
Santo Panarello10:18 – 10:27
Titolo: Effetti della pandemia da covid 19 sulla percezione dell’immagine corporea e sull’approccio alla Medicina Estetica
Relatore: Emanuela Saccardi
10:27 – 10:36
Titolo: Rinofiller: tecniche e casistica personale
Relatore:
Salvatore Vadalà
10:36 – 10:45
Titolo: Complicanza ischemica nasale e labiale superiore concomitante dopo rinoplastica liquida: descrizione del caso clinico e revisione della letteratura scientifica
Relatore:
Lucrezia Spadera
10:45 – 10:54
Titolo: Approccio diagnostico-terapeutico del prurito e della xerosi cutanea nel paziente nefropatico
Relatore:
Loredana Cibelli
10:54 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:15 Terapie combinate in Medicina Estetica - 110:10 - 11:20Scopri dettagliTerapie combinate in Medicina Estetica - 1
10:10 – 10:18
Titolo: Perché i trattamenti EBD dovrebbero precedere le iniezioni di filler negli over 35?
Relatore:
Eleana Ferrari10:18 – 10:26
Titolo: Fili e filler dinamici: la combinazione ideale per ridefinire la linea mandibolare
Relatore: Luca Paolelli
10:26 – 10:34
Titolo: CFU nel trattamento della lassità cutanea del viso: evoluzione tecnologica, aspetti istologici e clinici
Relatore:
Domenico Pugliese
10:34 – 10:42
Titolo: Microbotulino e CHAC technology: il nuovo approccio combinato di ringiovanimento natural look
Relatore:
Paola Rosalba Russo
10:42 – 10:50
Titolo: Ringiovanimento delle mani con tecnica combinata con filler a base di acido ialuronico con tecnologia “conservative cross linking” e peeling depigmentante
Relatore:
Antonella Franceschelli
10:50 – 10:58
Titolo: Lassità cutanea del volto: dermoristrutturazione cutanea, acido ialuronico e formula brevettata, in combinazione a laser frazionato non ablativo a 2 lunghezze d’onda 1550 nm e 1927 nm
Relatore:
Maria Gabriella Di Russo
10:58 – 11:06
Titolo: Sinergia tra microneedling e nuovi blend rivitalizzanti
Relatore:
Massimo Vitale
11:06 – 11:14
Titolo: Trattamento individualizzato con Acido Ialuronico e Acido Poli-L-Lattico: quali le caratteristiche migliori del paziente per il ringiovanimento globale del volto?
Relatore:
Alessandro Innocenti
11:14 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDiscromie e disordini della pigmentazione: possibilità terapeutiche10:20 - 11:25Scopri dettagliDiscromie e disordini della pigmentazione: possibilità terapeutiche
10:20 – 10:29
Titolo: Il corretto controllo delle iperpigmentazioni tutto l’anno: protocollo depigmentante anche in estate
Relatore: Veronica Manzoni10:29 – 10:38
Titolo: Come trattare ipermelanosi e discromie con l’approccio sinergico di un nuovo siero a base di acido ascorbico puro al 15%: approccio tra peeling chimici professionali
Relatore:
Magda Belmontesi10:38 – 10:47
Titolo: Il nuovo complesso CHAC ad azione depigmentante, come potenzia e modula i protocolli schiarenti già in uso
Relatore: Paola Tarantino
10:47 – 10:56
Titolo: Protocollo personale per la gestione e terapia del melasma: approccio fisico e chimico
Relatore:
Amedeo Pieri
10:56 – 11:05
Titolo: Come gestisco il melasma
Relatore:
Androulla Spiritou Kontidou
11:05 – 11:14
Titolo: Acido Tranexamico, un valido alleato anche per il Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi11:14 – 11:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:30 Complicanze in Medicina Estetica - 210:35 - 12:00Scopri dettagliComplicanze in Medicina Estetica - 2
10:35 – 10:45
Titolo: Ecografia del viso in medicina estetica: valutazione del rischio e gestione delle complicanze
Relatore:
Simone Ugo Urso10:45 – 10:55
Titolo: Ialuronidasi e protocolli terapeutici post ialuronidasi
Relatore:
Salvatore Battaglia10:55 – 11:05
Titolo: Complicanze in regione perioculare
Relatore: Carlo Graziani11:05 – 11:15
Titolo: Complicanze vascolari da filler dermici: aspetti risolti e non
Relatore: Marina Landau
11:15 – 11:25
Titolo: Le labbra iniettate da materiali permanenti: inquadramento chirurgico
Relatore: Raffaele Rauso
11:25 – 11:35
Titolo: Terapia anti-distrofica a base di Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) nelle sequele a lungo termine dopo Polimetilmetacrilato (PMMA)
Relatore: Isabella Pia Palmieri
11:35 – 11:45
Titolo: Cecità da filler dermici – storia e trattamenti attuali comprovati
Relatore: Patrick Treacy11:45 – 11:55
Titolo: Anatomia applicata dello spazio presettale degli etelidi inferiori per il trattamento dell’ectropion e della retrazione con filler dei tessuti molli
Relatore: Francesco Bernardini11:55 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI10:45 11:00 11:15 Miscelazioni e diluizioni nelle terapie di Medicina Estetica: razionale, utilità, sicurezza11:20 - 12:30Scopri dettagliMiscelazioni e diluizioni nelle terapie di Medicina Estetica: razionale, utilità, sicurezza
11:20 – 11:30
Titolo: Gestione del fotoinvecchiamento attraverso infiltrazione di filler ibridi a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio a diversa concentrazione
Relatore: Maris Garori11:30 – 11:40
Titolo: Utilizzo di filler e soluzione fisiologica
Relatore: Fouad Belfkira11:40 – 11:50
Titolo: Esperienza personale nella diluizione di Idrossiapatite di Calcio
Relatore: Jonathan Kadouch11:50 – 12:00
Titolo: Tossina Botulinica miscelata con Acido Ialuronico
Relatore: Luca Piovano12:00 – 12:10
Titolo: Aspetti di Medicina Legale delle indicazioni off-label
Relatore: Arianna Giovannetti12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILesioni cutanee post trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica - Sessione IAWC11:10 - 12:30Scopri dettagliLesioni cutanee post trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica - Sessione IAWC
11:10 – 11:20
Titolo: La pelle: aspetti fisiopatologici di rischio di complicanze in Medicina e Chirurgia Estetica
Relatore: Alberico Motolese11:20 – 11:30
Titolo: Complicanze dopo uso di filler per Medicina Estetica
Relatore:
Franco Bassetto11:30 – 11:40
Titolo: Complicanze dopo uso di terapie per capillari venosi arti inferiori
Relatore:
Gustavo Adolfo Velasquez de Alcala11:40 – 11:50
Titolo: Cicatrici patologiche dopo uso di laserterapia
Relatore:
Fabrizio Malan11:50 – 12:00
Titolo: Medicazioni bioattive per la riepitelizzazione tessutale dopo ustioni
Relatore: Marcello Del Zotti12:00 – 12:10
Titolo: La Medicina Rigenerativa per la riparazione tessutale
Relatore: Valerio Cervelli12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:30 La Carbossiterapia in Medicina Estetica: terapia sempre più attuale11:25 - 12:30Scopri dettagliLa Carbossiterapia in Medicina Estetica: terapia sempre più attuale
11:25 – 11:34
Titolo: Carbossiterapia e percezione del dolore: la prima soluzione no-pain
Relatore: Pierfrancesco Bove11:34 – 11:43
Titolo: CO2 iniettiva ad alti flussi controllati: indagine ecografica della sua diffusione nel sottocutaneo e nel tessuto adiposo
Relatore:
Francesco Paolo Alberico11:43 – 11:52
Titolo: Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica e della carbossiterapia in pazienti affette da Lipedema
Relatore: Silvia Seraceno
11:52 – 12:01
Titolo: Il viso: protocollo ARPA. Un trattamento full face con tecnica combinata con carbossiterapia, polinucleotidi ed acido ialuronico
Relatore:
Cesare Brandi
12:01 – 12:10
Titolo: Trattamento della cellulite (adiposità distrettuale e panniculopatia edematofibrosclerotica) con carbossiterapia
Relatore:
Angelo Crippa
12:10 – 12:19
Titolo: Trattamento dell’alopecia con carbossiterapia: risultati di una personale esperienza
Relatore:
Isabella Pia Palmieri
12:19 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI11:45 12:00 L'approccio al paziente dei Medici Estetici Millennial: tra social e rigore12:00 - 13:05Scopri dettagliL'approccio al paziente dei Medici Estetici Millennial: tra social e rigore
12:00 – 12:09
Titolo: La Medicina Estetica e i millennials. Tra social deception e dismorfofobia
Relatore: Giovanni Angiolini12:09 – 12:18
Titolo: Dismorfofobia e uso dei social media: correlazione con case report
Relatore: Vittoria Isola12:18 – 12:27
Titolo: Beautification 3D: un singolo punto di accesso per il trattamento del terzo medio, inferiore e labbra
Relatore: Andrea Corona12:27 – 12:36
Titolo: La mandibola protagonista: l’importanza del terzo inferiore per bilanciare e armonizzare il volto
Relatore: Giulio Giammarioli
12:36 – 12:45
Titolo: Rimodellamento del naso di nuova generazione
Relatore: Alberto Liberti
12:45 – 13:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIBiostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 212:00 - 13:05Scopri dettagliBiostimolazione, bioristrutturazione, biosupplementazione - 2
12:00 – 12:08
Titolo: Tutta una questione di equilibrio: il “peso” degli acidi e la “forza” degli antiossidanti in un nuovo protocollo di ringiovanimento ideato per tutti i tipi di pelle
Relatore:
Emanuela Di Lella12:08 – 12:16
Titolo: Ringiovanimento dell’area perioculare e miglioramento della skin quality con protocollo combinato di biostimolazione iniettiva e chimica senza down-time
Relatore:
Antonella Franceschelli12:16 – 12:24
Titolo: Caratteristiche peculiari del filler dermico LCP: meccanismo d’azione, stimolazione del collagene e reazione infiammatoria di bassa intensità
Relatore:
Alessandra Camporese12:24 – 12:32
Titolo: Il mio gold-standard nel trattamento delle microrugosità del volto: esperienza personale con il nuovo filler ibrido a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio
Relatore: Barbara Claysset
12:32 – 12:40
Titolo: Focus sul ruolo della biostimolazione con i fili di trazione
Relatore: Enrico Massidda
12:40 – 12:48
Titolo: Polinucleotidi e Smagliature: nuove proposte di trattamento
Relatore: Carmen De Luca
12:48 – 13:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI12:15 12:30 Il contributo della Medicina Estetica nel processo di accettazione di se stessi12:30 - 13:30Scopri dettagliIl contributo della Medicina Estetica nel processo di accettazione di se stessi
12:30 – 12:50
Titolo: Tutte le dimensioni della medicina estetica per valorizzare la bellezza naturale del volto
Relatore: Mariagrazia Patalano12:50 – 13:10
Titolo: L’approccio full face con OnabotulinumtoxinA e filler HA e l’importanza di considerare le dinamiche del volto
Relatore: Maurizio Cavallini13:10 – 13:30
Titolo: Il valore della miomodulazione con OnabotulinumtoxinA
Relatore: Tapan PatelLaser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 212:30 - 14:30Scopri dettagliLaser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 2
12:30 – 12:39
Titolo: Uso delle onde d’urto in Medicina Estetica
Relatore:
Pasquale Abbruzzese
12:39 – 12:48
Titolo: Una piattaforma operativa multifunzionale; modalità applicative nella correzione degli inestetismi
Relatore:
Giuseppe Maria Izzo
12:48 – 12:57
Titolo: Fotosensibilità da farmaci e epilazione con laser a diodo: esiste una correlazione?
Relatore: Dario Martusciello12:57 – 13:06
Titolo: 40 anni di esperienza con i laser: l’evoluzione degli strumenti utilizzati
Relatore:
Piero Boriolo13:06 – 13:15
Titolo: Rinoplastica laser in caso di Rosacea
Relatore: Alessia Pini
13:15 – 13:24
Titolo: Trattamento e prevenzione del Rinofima con laser ablativi e laser vascolari
Relatore:
Filippo Balconi
13:24 – 13:33
Titolo: Prevenzione della formazione di cicatrici patologiche: trattamento di cicatrici chirurgiche con mixed technology (laser CO2 frazionato + laser Er:Glass)
Relatori:
Francesca Flagiello, Kristallia Antoniadou
13:33 – 13:42
Titolo: Laser PICO, forse non tutti sanno che…
Relatore:
Massimo Vitale
13:42 – 13:51
Titolo: Perdita di grasso sottocutaneo in entrambi i sessi, utilizzando apparecchi di seconda generazione Tecar. Risultati analizzati con risonanza magnetica e marcatori biologici
Relatore:
Jesús Rodríguez Lastra
13:51 – 14:00
Titolo: Il primo Laser tascabile ad alta potenza: 1550 nm e 1927 nm
Relatore:
Eugenio Gandolfi
14:00 – 14:09
Titolo: Ringiovanimento strutturale di volto e collo con tecnica THERMA (Thermoregulated Heating through Endoradiofrequency for Rejuvenation in Medical Aesthetics)
Relatore:
Carlo Giuseppe Bonuccelli
14:09 – 14:18
Titolo: Nuovo approccio nel trattamento della lassità cutanea con gli ultrasuoni focalizzati (HIFU)
Relatore: Angelo Crippa14:18 – 14:27
Titolo: Le nuove frontiere dell’epilazione definitiva: l’efficacia della doppia lunghezza d’onda diodo e alessandrite
Relatore: Noura Lebbar12:45 13:00 Vitamina D: up to date13:05 - 14:05Scopri dettagliVitamina D: up to date
13:05 – 13:17
Titolo: Fisiologia della Vitamina D e modalità di assunzione per la salute generale: dose giornaliera o boli?
Relatore: Vincenzo Sorrenti13:17 – 13:29
Titolo: Vitamina D: prescrizione e somministrazione
Relatore: Silvia Migliaccio13:29 – 13:41
Titolo: Vitamina D: presentazione di uno studio
Relatore: Rachele De Giuseppe13:41 – 13:53
Titolo: Vitamina D, cute ed annessi
Relatore: Aurora Alessandrini13:53 – 14:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl Medico Estetico Millennial13:05 - 14:05Scopri dettagliIl Medico Estetico Millennial
13:05 – 13:14
Titolo: Impatto dei social media sulla percezione del proprio aspetto da parte dei pazienti: la Medicina Estetica incontra la Psicologia
Relatore:
Francesco Binaschi13:14 – 13:23
Titolo: Cosa cercano i Millennials?
Relatore:
Raffaella Perello13:23 – 13:32
Titolo: L’armonizzazione del profilo nelle Millennials: nuovi canoni di bellezza di naso e labbra
Relatore:
Michele Guariglia13:32 – 13:41
Titolo: Filler labbra giovani: l’evoluzione del Medico Estetico Millennial
Relatore: Anna Perna
13:41 – 13:50
Titolo: Il nuovo Millennial Trend: trattamento Full Face
Relatore: Antonella Quaranta
13:50 – 14:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:15 13:30 Filler dal riempimento alla volumizzazione - 213:30 - 14:45Scopri dettagliFiller dal riempimento alla volumizzazione - 2
13:30 – 13:39
Titolo: Come si comporta il filler dopo che lo abbiamo iniettato? Il concetto di “Spread” nella volumizzazione del volto con acido ialuronico
Relatore: Fabrizio Vignoli13:39 – 13:48
Titolo: Fillers nel terzo superiore del volto: dove e come utilizzarli al meglio
Relatore:
Luca Piovano13:48 – 13:57
Titolo: La correzione del solco naso labiale e del triangolo alare. Dalla semplice esecuzione alle insidie nascoste
Relatore: Andrea Alessandrini
13:57 – 14:06
Titolo: Ridefinizione del profilo mandibolare con filler a base di idrossiapatite di calcio
Relatore:
Giuseppe Cassibba
14:06 – 14:15
Titolo: Approccio personale alla correzione della regione mentoniera attraverso l’utilizzo di filler pegilati e tossina botulinica
Relatore:
Raniero Facchini
14:15 – 14:24
Titolo: Tecniche Bio-Lifting riguardanti i legamenti di ritenzione per il ringiovanimento biologico, la volumizzazione e il sollevamento
Relatore:
Alp Mamak
14:24 – 14:33
Titolo: Lift Effect: tecnica combinata ago/cannula con filler pegilato del terzo medio e inferiore del volto
Relatore:
Matteo Basso
14:33 – 14:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATII movimenti cellulari nella senescenza e nella rigenerazione13:30 - 14:45Scopri dettagliI movimenti cellulari nella senescenza e nella rigenerazione
13:30 – 13:40
Titolo: Potenziale osteo-rigenerativo della frazione stromale vascolare (SVF) in un modello murino con danno osseo craniale
Relatore:
Riccardo Ossanna13:40 – 13:50
Titolo: Ruolo fondamentale della senescenza cellulare nell’interazione tra le cellule staminali e i componenti della matrice extracellulare
Relatore:
Elisabetta Mormone13:50 – 14:00
Titolo: Potenziale rigenerativo della frazione vascolare stromale in un modello murino di lesioni da ischemia/riperfusione muscolare
Relatore: Anita Conti
14:00 – 14:10
Titolo: Influenza della concentrazione di acido ialuronico nella differenziazione adipogenica dello stelo di derivazione adiposa delle cellule staminali
Relatore: Lindsey A. Quintero
14:10 – 14:20
Titolo: Rigenerazione e hallmark della salute. Implicazioni in Medicina Estetica
Relatore: Eugenio Luigi Iorio
14:20 – 14:30
Titolo: Uno studio pilota sull’efficacia clinica di un’applicazione di fango di alghe nel trattamento della cellulite
Relatore: Giovanni Scapagnini
14:30 – 14:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI13:45 14:00 Tiroide e Medicina Estetica - Sessione SIE - SIME14:05 - 14:55Scopri dettagliTiroide e Medicina Estetica - Sessione SIE - SIME
14:05 – 14:17
Titolo: Patologie tiroidee e Medicina Estetica
Relatore:
Chiara Graziadio14:17 – 14:29
Titolo: Le nuove formulazioni degli ormoni tiroidei ed il loro impatto nella pratica clinica
Relatore:
Marco Centanni14:29 – 14:41
Titolo: Quali indicazioni in Medicina Estetica per i pazienti tireopatici
Relatore: Nadia Fraone14:41 – 14:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINutraceutica e well being: stato dell'arte e nuove acquisizioni in ambito cardiovascolare e inflamaging - Sessione SIFNUT14:00 - 15:00Scopri dettagliNutraceutica e well being: stato dell'arte e nuove acquisizioni in ambito cardiovascolare e inflamaging - Sessione SIFNUT
14:00 – 14:10
Titolo: Estrogeni e aging vascolare
Relatore: Andrea Cignarella14:10 – 14:20
Titolo: Microbiota intestinale, infiammazione e pelle: ruolo dei nutraceutici ed impatto formulativo
Relatore:
Alessandro Colletti14:20 – 14:30
Titolo: Scarti della filiera agro-alimentare come fonte di antiaging (antiossidanti e antiglicanti)
Relatore: Raffaella Colombo
14:30 – 14:40
Titolo: Formulazioni beauty from inside: nuovi trend e principali ostacoli formulativi
Relatore:
Marzia Pellizzato
14:40 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITavola Rotonda - Le Lassità Cutanee14:05 - 15:30Scopri dettagliTavola Rotonda - Le Lassità Cutanee
14:05 – 14:15
Titolo: L’utilizzo dell’anestesia per la terapia con Ulthera
Relatore: Fouad Belfkira14:15 – 14:25
Titolo: Trattamento delle lassità cutanee con laser endotissutale: esperienza personale
Relatore: Riccardo Forte
14:25 – 14:35
Titolo: L’utilizzo dei fili, pro e contro
Relatore: Ahmed Habiba14:35 – 14:45
Titolo: Riarmonizzazione del volto con fili di trazione e calcio idrossiapatite
Relatore: Enrico Massidda
14:45 – 14:55
Titolo: La radiofrequenza per il trattamento delle lassità cutanee
Relatore: Gianluca Russo14:55 – 15:05
Titolo: Utilizzo del J Plasma per la terapia della lassità cutanea
Relatore: Giuseppe Scalera
15:05 – 15:15
Titolo: Fili di trazione e biostimolazione
Relatore: Lucio Miori
15:15 – 15:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:15 14:30 Medicina Estetica dei Genitali Esterni14:30 - 16:00Scopri dettagliMedicina Estetica dei Genitali Esterni
14:30 – 14:40
Titolo: Il turgore, l’elasticità delle piccole e grandi labbra, nonché l’odore; quali fattori condizionanti il rapporto sessuale. Lectio magistralis su cause ed eventuali interventi
Relatore: Umberto Nardi14:40 – 14:50
Titolo: Sintomi psicopatologici e loro associazione con la qualità della vita e il funzionamento sessuale nelle donne affette da sclerodermia sistemica: un’indagine preliminare
Relatore:
Teresa Cocchiaro14:50 – 15:00
Titolo: Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico nella sindrome genito-urinaria: nuove evidenze cliniche
Relatore:
Isabella Pia Palmieri
15:00 – 15:10
Titolo: Trattamento di successo del Lichen Sclerosus Vulvare e ringiovanimento dell’area genitale con Collagene Eterologo di Tipo I
Relatore:
Aikaterini Gkouvi
15:10 – 15:20
Titolo: Nuova terapia combinata per l’Atrofia vulvo-vaginale: HIFU, RF, elettroporazione
Relatore:
Paola Giorno
15:20 – 15:30
Titolo: Utilizzo di radiofrequenze di seconda generazione per migliorare l’aspetto della vulva
Relatore:
Jesús Rodríguez Lastra
15:30 – 15:40
Titolo: The Penis Shot: un nuovo approccio per migliorare la funzione sessuale maschile
Relatore:
Francesco Merelli
15:40 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI14:45 Verità è bellezza. Medicina estetica è Medicina Sociale14:45 - 15:45Scopri dettagliVerità è bellezza. Medicina estetica è Medicina Sociale
14:45 – 14:55
Titolo: Esperienza di supporto psicologico ed inclusione sociale in pazienti post traumatiche o donne vittime di violenza
Relatore: Vittoria Quondamatteo14:55 – 15:05
Titolo: Trattamento degli esiti cronici della paralisi facciale: sincinesia, ipertono, bilanciamento funzionale ed estetico
Relatore:
Alessandro Lozza
15:05 – 15:15
Titolo: Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Ricostruttiva post-traumatica
Relatore: Raffaele Rauso15:15 – 15:25
Titolo: Le cicatrici di Filomena
Relatore: Bruno Brunetti
15:25 – 15:35
Titolo: I trattamenti life-changing nelle gravi cicatrici da ustione
Relatore:
Matteo Tretti Clementoni
15:35 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMesoterapia Sociale 2023 - Sessione SIM14:45 - 15:35Scopri dettagliMesoterapia Sociale 2023 - Sessione SIM
14:45 – 15:00
Titolo: Benefici della Mesoterapia in Medicina Estetica
Relatore: Chiara Giorgio15:00 – 15:15
Titolo: Il ruolo della Mesoterapia nella medicina sociale
Relatore: Enrica Maggiori15:15 – 15:35
Titolo: Discussione guidata sui temi della sessione
Relatore: Teresa Paolucci15:00 Chirurgia Plastica Estetica nelle malformazioni e asimmetrie mammarie - Sessione AICPE - SICPRE14:55 - 16:00Scopri dettagliChirurgia Plastica Estetica nelle malformazioni e asimmetrie mammarie - Sessione AICPE - SICPRE
14:55 – 15:04
Titolo: Trattamento dell’asimmetria mammaria: aspetti metodologici e chirurgici
Relatore: Roberto Bracaglia15:04 – 15:13
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle malformazioni mammarie
Relatore: Corrado Rubino15:13 – 15:22
Titolo: Correzione del seno stenotico: esperienza personale
Relatore: Marco Klinger15:22 – 15:31
Titolo: Scelta dell’impianto protesico nelle mammelle tuberose e polo inferiore costretto
Relatore: Ernesto Maria Buccheri15:31 – 15:40
Titolo: Le asimmetrie mammarie in ambito estetico-ricostruttivo
Relatore: Giorgio Berna15:40 – 15:49
Titolo: Gestione delle asimmetrie nelle mastopessi
Relatore: Adriano Santorelli15:49 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl microbiota oggi: realtà o mito?15:00 - 15:45Scopri dettagliIl microbiota oggi: realtà o mito?
15:00 – 15:12
Titolo: Il microbiota intestinale: un fattore chiave nel processo di senescenza e un nuovo bersaglio per la prevenzione dell’invecchiamento
Relatore: Carlo Romano Settanni15:12 – 15:24
Titolo: L’analisi del microbiota come strumento per la personalizzazione terapeutica
Relatore: Sara Quercia15:24 – 15:36
Titolo: Microbioma e cute
Relatore: Marco Pignatti15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:15 15:30 Medicina Estetica e Medicina Sociale: strategie Hi-Tech - Sessione AMI HI-Tech15:35 - 16:45Scopri dettagliMedicina Estetica e Medicina Sociale: strategie Hi-Tech - Sessione AMI HI-Tech
15:35 – 15:45
Titolo: Il sistema laser per la somministrazione o veicolazione di vari prodotti nella pelle attraverso la formazione di microcanali per procedure di biorivitalizzazione e/o biorigenerazione e per il trattamento di diversi livelli di aging cutaneo
Relatore:
Francesco Paolo Alberico15:45 – 15:55
Titolo: Trattamento mininvasivo laser di lesioni cutanee evolutive e complesse (anziani non candidati alla chirurgia, aree difficili)
Relatore:
Enrico Bernè15:55 – 16:05
Titolo: Smart combination therapy, nuovo laser 1470 frazionato non ablativo in sinergia con HA-PEG nel trattamento dell’aging cutaneo e Medicina Sociale
Relatori: Fabio Marini, Domenico D’Angelo
16:05 – 16:15
Titolo: Procedure laser per cicatrici ipertrofiche, cheloidee da acne. Impatto sulla vita sociale
Relatore: Alvaro Pacifici
16:15 – 16:25
Titolo: Energia luminosa fluorescente in vulnologia e Medicina Sociale
Relatore: Florian Clemens Heydecker
16:25 – 16:35
Titolo: Un approccio combinato alle severe cicatrici da acne
Relatore: Matteo Tretti Clementoni
16:35 – 16:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINatural look: my point of view15:30 - 17:00Scopri dettagliNatural look: my point of view
15:30 – 15:39
Titolo: Labbra ed etnicità: qual è la challenge?
Relatore:
Melania Battistella15:39 – 15:48
Titolo: Filler labbra: approccio full face per un risultato in armonia con i volumi e la skin quality del volto
Relatore:
Caterina Cerretani15:48 – 15:57
Titolo: Arte delle Labbra: differenti stili per differenti età
Relatore:
Giuseppe Ferrucci15:57 – 16:06
Titolo: Labbra maschili e femminili: tecnica “Multi-Point”, filler dinamici e “natural look”
Relatore: Raffaella Sommariva
16:06 – 16:15
Titolo: L’importanza del terzo medio nella costruzione di un full face: riposizionamento dei tessuti attraverso i fili di trazione in PDO
Relatore: Roberta Perna
16:15 – 16:24
Titolo: Approccio combinato full face con diversi materiali e tecniche: un armamentario completo al servizio del paziente
Relatore: Federico Maria D’Alessio
16:24 – 16:33
Titolo: Perfezionamento viso con acido ialuronico: armonizzazione ed equilibrio per valorizzare le caratteristiche individuali
Relatore: Vittorio Quercia
16:33 – 16:42
Titolo: Lifting progressivo del volto, no incrementi volumetrici. L’impianto di fili di trazione di diversa tipologia per ottenere un effetto natural look
Relatore: Tiziana Manenti
16:42 – 16:51
Titolo: Vantaggi di un approccio integrato nel ripristino delle armonie del volto: il sorriso al centro del benessere del paziente
Relatore: Cinzia Incandela
16:51 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI15:45 Aggiornamenti dal CISSME15:45 - 16:00Scopri dettagliAggiornamenti dal CISSME
Partecipano: Emanuele Bartoletti , Alberto Massirone , Maurizio Priori
Alice oltre lo specchio: insoddisfazione, dispercezione, dismorfismo corporeo15:45 - 17:00Scopri dettagliAlice oltre lo specchio: insoddisfazione, dispercezione, dismorfismo corporeo
15:45 – 15:55
Titolo: Alice oltre lo specchio, l’approccio del Medico Estetico
Relatore: Domenico Centofanti15:55 – 16:05
Titolo: Il disturbo dell’immagine corporea
Relatore: Donatella Ballardini16:05 – 16:15
Titolo: La richiesta eccessiva di trattamenti estetici come addiction? Una riflessione paradossale a proposito dell’efficacia della Medicina Estetica
Relatore: Valentina Fasoli
16:15 – 16:25
Titolo: Sintomatologia del disturbo di dismorfismo corporeo in pazienti che si sottopongono a interventi di Chirurgia Plastica e Medicina Estetica: predittori psicologici
Relatore: Silvia Cerea
16:25 – 16:35
Titolo: Benessere psicologico e Medicina Estetica: valutazione e implicazioni cliniche
Relatore: Elena Tomba
16:35 – 16:45
Titolo: Dismorfismo corporeo e fattori psicologici in un campione italiano di pazienti che richiedono una terapia medico estetica
Relatore: Sabrina Mattiello
16:45 – 17:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:00 Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica16:00 - 17:15Scopri dettagliTavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
Partecipano: Emanuele Bartoletti , Carlo Graziani , Marina Landau , Giovanni Salti , Patrick Treacy , Gloria Trocchi
Chirurgia Plastica Corpo16:00 - 17:30Scopri dettagliChirurgia Plastica Corpo
16:00 – 16:09
Titolo: Contrattura capsulare con classificazione di Baker dopo intervento chirurgico per aumento del seno: considerazioni cliniche
Relatore: Barbara Amarisse16:09 – 16:18
Titolo: La correlazione tra il miglioramento della qualità di vita della paziente e la soddisfazione del chirurgo dopo mastoplastica additiva primaria
Relatore:
Fara Desiree Romano16:18 – 16:27
Titolo: Percezione degli esiti cicatriziali da parte delle pazienti sottoposte a mastoplastica additiva primaria
Relatore: Marco Gratteri
16:27 – 16:36
Titolo: Mastoplastica additiva endoscopica in anestesia loco-regionale. Esperienza personale su 200 consecutivi pazienti
Relatore: Antonino Araco
16:36 – 16:45
Titolo: Ricostruzione del Complesso areola-capezzolo con tecnica 3D: stato dell’arte, aggiornamenti legislativi, complicanze
Relatore: Ennio Orsini
16:45 – 16:54
Titolo: Utilizzo della protesi FIXNIP per la ricostruzione del complesso areola capezzolo: nostra esperienza
Relatore: Anna Voltan
16:54 – 17:03
Titolo: La liposcultura laser assistita così detta atletica
Relatore: Giovanni Gallo
17:03 – 17:12
Titolo: La mia liposcultura nella risoluzione di gravi irregolarità post liposuzione
Relatore:
Giovanni Gallo
17:12 – 17:21
Titolo: Moderno approccio di bodycontouring nei pazienti post obesi
Relatore: Claudio Ligresti
17:21 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica - 216:00 - 18:20Scopri dettagliMedicina Estetica - 2
16:00 – 16:10
Titolo: Vasodilatazione e aumento rischio emorragico dopo applicazione di anestetico topico: analisi dell’effetto di tre diversi composti anestetici topici in Medicina
Relatore: Stefania Folloni16:10 – 16:20
Titolo: Epiestetica: epigenetica, agricoltura rigenerativa e nuovi approcci per prevenzione e cura delle patologie estetiche
Relatore: Pier Antonio Bacci16:20 – 16:30
Titolo: Verso una bellezza sostenibile: l’importanza dei canoni
Relatore:
Piero Boriolo16:30 – 16:40
Titolo: Invecchiamento e microbiota intestinale
Relatore: Fiorella Bini
16:40 – 16:50
Titolo: I rilevatori dell’età “clock-age” dell’area laterale del volto: lobo dell’orecchio, area periauricolare e profilo mandibolare
Relatore:
Anna Perna
16:50 – 17:00
Titolo: Bioridensificazione Potenziata mediante l’utilizzo di device chac-technology: protocollo, tecnica di impiego, risultati e limiti della metodica
Relatore:
Angela Minio
17:00 – 17:10
Titolo: Dieci anni di esperienza nella terapia rigenerativa con V-EMF (Vacuum e campi elettromagnetici)
Relatore:
Claudio Urbani
17:10 – 17:20
Titolo: No Bag per eliminare le borse degli occhi
Relatore:
Dvora Ancona
17:20 – 17:30
Titolo: Lidocaina liposomiale: due anni di esperienza italiana
Relatore: Nadia Fraone17:30 – 17:40
Titolo: BioLinWrap/plasma nose sculpture
Relatore:
Azita Heravi17:40 – 17:50
Titolo: Il trattamento microneedling come approccio non invasivo per linee sottili e rughe
Relatore:
Fabio Cerullo17:50 – 18:00
Titolo: Il trattamento dell’area peri orbitale: esperienza personale
Relatore:
Leticia Molinaro18:00 – 18:10
Titolo: Potestà del Medico odontoiatra in Medicina Estetica; perché l’Odontoiatra è prima di tutto Medico
Relatore:
Francesco Spatafora18:10 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI16:15 16:30 16:45 La necessità per il Medico Estetico di approfondire le proprie conoscenze di marketing, giuridiche e fiscali16:45 - 18:50Scopri dettagliLa necessità per il Medico Estetico di approfondire le proprie conoscenze di marketing, giuridiche e fiscali
16:45 – 16:54
Titolo: Il web marketing 4.0 “Umanistico” per la Medicina Estetica
Relatore:
Francesco Araco16:54 – 17:03
Titolo: Utilità, vantaggi e inconvenienti di avere una App
Relatore:
Alain Tenenbaum17:03 – 17:12
Titolo: Come un medico estetico può usare i social media: vi racconto la mia esperienza dopo quasi 10 anni in cui ci ho, letteralmente, “messo la faccia”
Relatore: Simona Varì
17:12 – 17:21
Titolo: Il software della moderna Medicina Estetica Hi Tech
Relatore: Alvaro Pacifici
17:21 – 17:30
Titolo: L’IVA nella Medicina Estetica: principali aspetti meritevoli di approfondimento
Relatore: Gianluca Caracciolo
17:30 – 17:39
Titolo: Novità fiscali e chiarimenti per il 2023 di impatto per il settore
Relatore: Giusy Pisanti
17:39 – 17:48
Titolo: La Società tra Professionisti: considerazioni e possibili vantaggi per le StP
Relatore: Andrea Tuzio
17:48 – 17:57
Titolo: Privacy e studi medici: come essere compliant al Regolamento 2016/679
Relatore: Elisa Consonni
17:57 – 18:06
Titolo: Contenzioso in Medicina Estetica: case report di un procedimento civile per una complicanza
Relatore: Claudio Plebani18:06 – 18:15
Titolo: Contenzioso in Medicina Estetica: case report di un procedimento penale per una complicanza
Relatore: Federica Lerro18:15 – 18:24
Titolo: Il medico estetico e la medicina difensiva
Relatore: Jacopo Maggiorotti
18:24 – 18:33
Titolo: Prevenire, affrontare e contrastare la richiesta risarcitoria e i suoi effetti in Medicina Estetica
Relatore: Jacopo Maggiorotti
18:33 – 18:42
Titolo: FACE: la nuova app di realtà aumentata per condurre consulti efficaci e migliorare la consapevolezza del paziente sui trattamenti di medicina estetica
Relatore: Alessandro Innocenti
18:42 – 18:50
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:00 Medicina Rigenerativa: nuove conferme per il futuro terapeutico17:00 - 19:30Scopri dettagliMedicina Rigenerativa: nuove conferme per il futuro terapeutico
17:00 – 17:09
Titolo: Resurfacing con CO2 (VIDEO)
Relatore: Patrick Treacy17:09 – 17:18
Titolo: La prima esperienza di mastoplastica additiva primaria con adipociti autologhi cresciuti da proprie cellule staminali coltivate in un laboratorio biotecnologico
Relatore:
Vladymyr Tsepkolenko17:18 – 17:27
Titolo: Le ADSC ottenute dopo lipoemulsione sottocutanea (LESC) sono adatte per essere utilizzate nella terapia autologa rigenerativa e nel trasferimento di tessuto adiposo?
Relatore:
Stefano Toschi17:27 – 17:36
Titolo: Il Microinnesto di tessuto ed i suoi Progenitori in uno scaffold di acido jaluronico crosslikato per la correzione e la rigenerazione dei tessuti del viso
Relatore: Fabiano Svolacchia
17:36 – 17:45
Titolo: Cellule stromali mesenchimali da tessuto adiposo: analisi citofluorimetrica e valutazione dell’attecchimento di tre diverse tecniche di estrazione
Relatore: Annamaria Puglielli
17:45 – 17:54
Titolo: Il buon protocollo (GP) per la terapia autologa rigenerativa (TAR): studio comparativo di tecniche di prelievo e manipolazione del tessuto adiposo
Relatore: Alessandro Gennai
17:54 – 18:03
Titolo: Medicina Rigenerativa Autologa Superficial Enhanced Fluid Injection integrata con Polinucleotidi
Relatore: Alessandra Camporese
18:03 – 18:12
Titolo: Nuove frontiere della bioristrutturazione mediante collagene ricombinante
Relatore: Antonino De Pasquale
18:12 – 18:21
Titolo: La Terapia Autologa Rigenerativa TAR in associazione al Laser Lifting interstiziale con fibra ottica 1470 nm: il match perfetto nel trattamento dell’aging del volto
Relatore: Monica Baldessin
18:21 – 18:30
Titolo: Utilizzo di Fibroblasti autologhi per il ringiovanimento cutaneo
Relatore: Vladymyr Tsepkolenko
18:30 – 18:39
Titolo: Confronto dell’effetto migliorativo in area perioculare tra un lipofilling classico vs microinnesti adiposi a 500 e 50 micron. Uno studio clinico
Relatore: Fabiano Svolacchia
18:39 – 18:48
Titolo: Ruolo centrale della terapia autologa rigenerativa (ART) nel concetto di “lifting” non chirurgico: sicurezza, naturalezza ed efficacia
Relatore: Alessandro Gennai
18:48 – 18:57
Titolo: La medicina rigenerativa nella gestione delle cicatrici cutanee
Relatore: Bruno Brunetti
18:57 – 19:06
Titolo: Terapia mesoterapica combinata in corso di alopecia androgenetica e dermatite seborroica
Relatore: Rosa Giannatiempo
19:06 – 19:15
Titolo: Utilizzo combinato di laser frazionale, micro-innesti dermoadiposi a concentrazione potenziata e blefaroplastica superiore: la formula rivoluzionaria del mio nuovo “ringiovanimento facciale tridimensionale”
Relatore: Franco R. Perego
19:15 – 19:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:15 Focus on the Neck - Sessione IMCAS - SIME17:15 - 18:15Scopri dettagliFocus on the Neck - Sessione IMCAS - SIME
17:15 – 17:27
Titolo: Esiste un’indicazione per il filler nell’area del collo?
Relatore: Annalisa Calisti17:27 – 17:39
Titolo: Approccio medico e chirurgico nel trattamento del collo
Relatore: Emanuele Bartoletti17:39 – 17:51
Titolo: Lifting del collo con fili di sospensione
Relatore: Giovanni Salti17:51 – 18:03
Titolo: IMCAS alert – Inconvenienti a seguito di procedure non chirurgiche nell’area del collo
Relatore: Hugues Cartier18:03 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:30 Chirurgia Plastica Viso17:30 - 19:15Scopri dettagliChirurgia Plastica Viso
17:30 – 17:39
Titolo: Lipofilling nelle donne asiatiche della zona naso geniena con cannule di 2,5 mm
Relatore: Barbara Amarisse17:39 – 17:48
Titolo: Il Midface Lift Plus Lipofilling, più adeguato per i pazienti con vettori palpebrali inferiori negativi: uno studio controllato randomizzato
Relatore:
Mauro Barone17:48 – 17:57
Titolo: Blefaroplastiche complesse con modifica della posizione palpebrale. Scelte tecniche per risultati naturali
Relatore: Stefano Gentileschi
17:57 – 18:06
Titolo: Il rainbow graft nella ricostruzione della punta del naso negli esiti di rinoplastica
Relatore: Roberto Bracaglia
18:06 – 18:15
Titolo: Lip Lift o Endonasal Lip Lift?
Relatore: Raffaele Rauso
18:15 – 18:24
Titolo: Dismorfismo e insoddisfazione post rinoplastica: quando è realmente necessario un intervento di revisione?
Relatore: Brillante Ferrillo
18:24 – 18:33
Titolo: Il Lifting Facile: un alleato sicuro contro l’Overfilling
Relatore: Andrea Maria Florio
18:33 – 18:42
Titolo: Espansione scheletrica chirurgica per il ringiovanimento del volto: update
Relatore: Gian Mauro Liberatore
18:42 – 18:51
Titolo: Azioni complementari tra la dermopigmentazione paramedicale e le attività medico-chirurgiche
Relatore: Toni Belfatto
18:51 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI17:45 18:00 18:15 18:30 18:45 19:00 19:15 C.A. BARTOLETTI
-
Lifting non chirurgico - 108:45 - 10:10Scopri dettagli
Lifting non chirurgico - 1
8:45 – 8:53
Titolo: Ringiovanimento e lifting non chirurgico con HIFU, secondo una nuova metodica applicativa indolore
Relatore: Marzia Bernardi8:53 – 9:01
Titolo: Come incrementare l’efficacia degli ultrasuoni micro focalizzati nel trattamento delle lassità del terzo inferiore del viso e del collo: protocollo personale con TCA-H2O2
Relatore:
Francesco Paolo Alberico9:01 – 9:09
Titolo: Utilità dell’associazione di un innovativo ultrasuono microfocalizzato ad una linea di cosmeceutici antiaging
Relatore: Giuseppe Maria Izzo
9:09 – 9:17
Titolo: Lifting non chirurgico: la selezione del paziente per la massima efficacia
Relatore:
Amedeo Pieri
9:17 – 9:25
Titolo: Il risollevamento del terzo medio con i fili di trazione con la mia nuova tecnica personale: the V lift technique
Relatore:
Barbara Claysset
9:25 – 9:33
Titolo: Trattamento del volto con fili, acido ialuronico e tossina botulinica. Come integrare le tecniche per un risultato naturale
Relatore:
Giovanni Salti
9:33 – 9:41
Titolo: Fili di trazione: cosa ci dicono i nostri pazienti? E cosa e come proporli ai nostri pazienti?
Relatore:
Simona Varì
9:41 – 9:49
Titolo: Una delle possibili tecniche per il collo
Relatore: Giuseppe Valente9:49 – 10:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITerapie combinate in Medicina Estetica - 110:10 - 11:20Scopri dettagliTerapie combinate in Medicina Estetica - 1
10:10 – 10:18
Titolo: Perché i trattamenti EBD dovrebbero precedere le iniezioni di filler negli over 35?
Relatore:
Eleana Ferrari10:18 – 10:26
Titolo: Fili e filler dinamici: la combinazione ideale per ridefinire la linea mandibolare
Relatore: Luca Paolelli
10:26 – 10:34
Titolo: CFU nel trattamento della lassità cutanea del viso: evoluzione tecnologica, aspetti istologici e clinici
Relatore:
Domenico Pugliese
10:34 – 10:42
Titolo: Microbotulino e CHAC technology: il nuovo approccio combinato di ringiovanimento natural look
Relatore:
Paola Rosalba Russo
10:42 – 10:50
Titolo: Ringiovanimento delle mani con tecnica combinata con filler a base di acido ialuronico con tecnologia “conservative cross linking” e peeling depigmentante
Relatore:
Antonella Franceschelli
10:50 – 10:58
Titolo: Lassità cutanea del volto: dermoristrutturazione cutanea, acido ialuronico e formula brevettata, in combinazione a laser frazionato non ablativo a 2 lunghezze d’onda 1550 nm e 1927 nm
Relatore:
Maria Gabriella Di Russo
10:58 – 11:06
Titolo: Sinergia tra microneedling e nuovi blend rivitalizzanti
Relatore:
Massimo Vitale
11:06 – 11:14
Titolo: Trattamento individualizzato con Acido Ialuronico e Acido Poli-L-Lattico: quali le caratteristiche migliori del paziente per il ringiovanimento globale del volto?
Relatore:
Alessandro Innocenti
11:14 – 11:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMiscelazioni e diluizioni nelle terapie di Medicina Estetica: razionale, utilità, sicurezza11:20 - 12:30Scopri dettagliMiscelazioni e diluizioni nelle terapie di Medicina Estetica: razionale, utilità, sicurezza
11:20 – 11:30
Titolo: Gestione del fotoinvecchiamento attraverso infiltrazione di filler ibridi a base di acido ialuronico e idrossiapatite di calcio a diversa concentrazione
Relatore: Maris Garori11:30 – 11:40
Titolo: Utilizzo di filler e soluzione fisiologica
Relatore: Fouad Belfkira11:40 – 11:50
Titolo: Esperienza personale nella diluizione di Idrossiapatite di Calcio
Relatore: Jonathan Kadouch11:50 – 12:00
Titolo: Tossina Botulinica miscelata con Acido Ialuronico
Relatore: Luca Piovano12:00 – 12:10
Titolo: Aspetti di Medicina Legale delle indicazioni off-label
Relatore: Arianna Giovannetti12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl contributo della Medicina Estetica nel processo di accettazione di se stessi12:30 - 13:30Scopri dettagliIl contributo della Medicina Estetica nel processo di accettazione di se stessi
12:30 – 12:50
Titolo: Tutte le dimensioni della medicina estetica per valorizzare la bellezza naturale del volto
Relatore: Mariagrazia Patalano12:50 – 13:10
Titolo: L’approccio full face con OnabotulinumtoxinA e filler HA e l’importanza di considerare le dinamiche del volto
Relatore: Maurizio Cavallini13:10 – 13:30
Titolo: Il valore della miomodulazione con OnabotulinumtoxinA
Relatore: Tapan PatelFiller dal riempimento alla volumizzazione - 213:30 - 14:45Scopri dettagliFiller dal riempimento alla volumizzazione - 2
13:30 – 13:39
Titolo: Come si comporta il filler dopo che lo abbiamo iniettato? Il concetto di “Spread” nella volumizzazione del volto con acido ialuronico
Relatore: Fabrizio Vignoli13:39 – 13:48
Titolo: Fillers nel terzo superiore del volto: dove e come utilizzarli al meglio
Relatore:
Luca Piovano13:48 – 13:57
Titolo: La correzione del solco naso labiale e del triangolo alare. Dalla semplice esecuzione alle insidie nascoste
Relatore: Andrea Alessandrini
13:57 – 14:06
Titolo: Ridefinizione del profilo mandibolare con filler a base di idrossiapatite di calcio
Relatore:
Giuseppe Cassibba
14:06 – 14:15
Titolo: Approccio personale alla correzione della regione mentoniera attraverso l’utilizzo di filler pegilati e tossina botulinica
Relatore:
Raniero Facchini
14:15 – 14:24
Titolo: Tecniche Bio-Lifting riguardanti i legamenti di ritenzione per il ringiovanimento biologico, la volumizzazione e il sollevamento
Relatore:
Alp Mamak
14:24 – 14:33
Titolo: Lift Effect: tecnica combinata ago/cannula con filler pegilato del terzo medio e inferiore del volto
Relatore:
Matteo Basso
14:33 – 14:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIVerità è bellezza. Medicina estetica è Medicina Sociale14:45 - 15:45Scopri dettagliVerità è bellezza. Medicina estetica è Medicina Sociale
14:45 – 14:55
Titolo: Esperienza di supporto psicologico ed inclusione sociale in pazienti post traumatiche o donne vittime di violenza
Relatore: Vittoria Quondamatteo14:55 – 15:05
Titolo: Trattamento degli esiti cronici della paralisi facciale: sincinesia, ipertono, bilanciamento funzionale ed estetico
Relatore:
Alessandro Lozza
15:05 – 15:15
Titolo: Medicina Estetica e Chirurgia Plastica Ricostruttiva post-traumatica
Relatore: Raffaele Rauso15:15 – 15:25
Titolo: Le cicatrici di Filomena
Relatore: Bruno Brunetti
15:25 – 15:35
Titolo: I trattamenti life-changing nelle gravi cicatrici da ustione
Relatore:
Matteo Tretti Clementoni
15:35 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAggiornamenti dal CISSME15:45 - 16:00Scopri dettagliAggiornamenti dal CISSME
Partecipano: Emanuele Bartoletti , Alberto Massirone , Maurizio Priori
Tavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica16:00 - 17:15Scopri dettagliTavola Rotonda Internazionale sulle Complicanze in Medicina Estetica
Partecipano: Emanuele Bartoletti , Carlo Graziani , Marina Landau , Giovanni Salti , Patrick Treacy , Gloria Trocchi
Focus on the Neck - Sessione IMCAS - SIME17:15 - 18:15Scopri dettagliFocus on the Neck - Sessione IMCAS - SIME
17:15 – 17:27
Titolo: Esiste un’indicazione per il filler nell’area del collo?
Relatore: Annalisa Calisti17:27 – 17:39
Titolo: Approccio medico e chirurgico nel trattamento del collo
Relatore: Emanuele Bartoletti17:39 – 17:51
Titolo: Lifting del collo con fili di sospensione
Relatore: Giovanni Salti17:51 – 18:03
Titolo: IMCAS alert – Inconvenienti a seguito di procedure non chirurgiche nell’area del collo
Relatore: Hugues Cartier18:03 – 18:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIS.B. CURRI
-
Reazioni cutanee fotoindotte9:10 - 10:00Scopri dettagli
Reazioni cutanee fotoindotte
9:10 – 9:22
Titolo: Le fotoreazioni indotte di interesse medico estetico: diagnosi differenziale
Relatore: Francesca Farnetani9:22 – 9:34
Titolo: Farmaci e cosmetici che provocano reazioni
Relatore:
Giuseppe Alessandrini9:34 – 9:46
Titolo: Prevenzione: fotoprotezione topica e sistemica
Relatore:
Graziella Babino9:46 – 10:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILa Medicina Estetica e il paziente oncologico: clinica, ricerca e innovazione10:00 - 12:00Scopri dettagliLa Medicina Estetica e il paziente oncologico: clinica, ricerca e innovazione
10:00 – 10:08
Titolo: Introduzione: il paziente oncologico e le sue domande più frequenti…
Relatore: Giovanni Codacci Pisanelli10:08 – 10:16
Titolo: La Medicina Estetica “Oncologica Funzionale”: un concetto innovativo?
Relatori: Gloria Trocchi, Adelina Petrone10:16 – 10:24
Titolo: Quando la terapia di Medicina Estetica diventa terapeutica nel paziente oncologico. Case Report
Relatore: Alessia Pini
10:24 – 10:32
Titolo: Il ruolo del dermatologo nella tossicità cutanea: come gestire l’alopecia da chemioterapia
Relatori: Marta Carlesimo, Maria Caterina Fortuna
10:32 – 10:40
Titolo: Prendersi cura della cute durante le terapie oncologiche: la ricerca in dermocosmetica di un balsamo emolliente PLUS sulla xerosi
Relatore: Eleonora Cinelli
10:40 – 10:48
Titolo: Radioterapia delle pelvi: effetti collaterali a livello vulvovaginale
Relatore: Raffaele Barbara10:48 – 10:56
Titolo: Oncologia e sessualità: l’importanza del “benessere intimo”
Relatore: Laura Cucinella10:56 – 11:04
Titolo: Tossicità vulvovaginale da terapie oncologiche: quali strategie
Relatore: Roberto Senatori11:04 – 11:12
Titolo: Nutrizione in oncologia: sostenere un corpo che cambia
Relatore: Margherita Maioli, Laura Maioli11:12 – 11:20
Titolo: Integratori ed il paziente oncologico: una delle richieste più usuali per alopecia e disturbi legati alla menopausa
Relatore: Pier Andrea Serra11:20 – 11:28
Titolo: Terapie integrate in oncologia
Relatore: Marco Fiocca
11:28 – 11:36
Titolo: L’agopuntura come trattamento di ringiovanimento del volto in un cancer center dedicato alle donne
Relatore: Agnese Cecconi
11:36 – 11:44
Titolo: Progetto “Mani sul cuore”
Relatore: Agnese Ferrara11:44 – 12:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIL'approccio al paziente dei Medici Estetici Millennial: tra social e rigore12:00 - 13:05Scopri dettagliL'approccio al paziente dei Medici Estetici Millennial: tra social e rigore
12:00 – 12:09
Titolo: La Medicina Estetica e i millennials. Tra social deception e dismorfofobia
Relatore: Giovanni Angiolini12:09 – 12:18
Titolo: Dismorfofobia e uso dei social media: correlazione con case report
Relatore: Vittoria Isola12:18 – 12:27
Titolo: Beautification 3D: un singolo punto di accesso per il trattamento del terzo medio, inferiore e labbra
Relatore: Andrea Corona12:27 – 12:36
Titolo: La mandibola protagonista: l’importanza del terzo inferiore per bilanciare e armonizzare il volto
Relatore: Giulio Giammarioli
12:36 – 12:45
Titolo: Rimodellamento del naso di nuova generazione
Relatore: Alberto Liberti
12:45 – 13:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIVitamina D: up to date13:05 - 14:05Scopri dettagliVitamina D: up to date
13:05 – 13:17
Titolo: Fisiologia della Vitamina D e modalità di assunzione per la salute generale: dose giornaliera o boli?
Relatore: Vincenzo Sorrenti13:17 – 13:29
Titolo: Vitamina D: prescrizione e somministrazione
Relatore: Silvia Migliaccio13:29 – 13:41
Titolo: Vitamina D: presentazione di uno studio
Relatore: Rachele De Giuseppe13:41 – 13:53
Titolo: Vitamina D, cute ed annessi
Relatore: Aurora Alessandrini13:53 – 14:05
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATITiroide e Medicina Estetica - Sessione SIE - SIME14:05 - 14:55Scopri dettagliTiroide e Medicina Estetica - Sessione SIE - SIME
14:05 – 14:17
Titolo: Patologie tiroidee e Medicina Estetica
Relatore:
Chiara Graziadio14:17 – 14:29
Titolo: Le nuove formulazioni degli ormoni tiroidei ed il loro impatto nella pratica clinica
Relatore:
Marco Centanni14:29 – 14:41
Titolo: Quali indicazioni in Medicina Estetica per i pazienti tireopatici
Relatore: Nadia Fraone14:41 – 14:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIChirurgia Plastica Estetica nelle malformazioni e asimmetrie mammarie - Sessione AICPE - SICPRE14:55 - 16:00Scopri dettagliChirurgia Plastica Estetica nelle malformazioni e asimmetrie mammarie - Sessione AICPE - SICPRE
14:55 – 15:04
Titolo: Trattamento dell’asimmetria mammaria: aspetti metodologici e chirurgici
Relatore: Roberto Bracaglia15:04 – 15:13
Titolo: Esperienza personale nel trattamento delle malformazioni mammarie
Relatore: Corrado Rubino15:13 – 15:22
Titolo: Correzione del seno stenotico: esperienza personale
Relatore: Marco Klinger15:22 – 15:31
Titolo: Scelta dell’impianto protesico nelle mammelle tuberose e polo inferiore costretto
Relatore: Ernesto Maria Buccheri15:31 – 15:40
Titolo: Le asimmetrie mammarie in ambito estetico-ricostruttivo
Relatore: Giorgio Berna15:40 – 15:49
Titolo: Gestione delle asimmetrie nelle mastopessi
Relatore: Adriano Santorelli15:49 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIChirurgia Plastica Corpo16:00 - 17:30Scopri dettagliChirurgia Plastica Corpo
16:00 – 16:09
Titolo: Contrattura capsulare con classificazione di Baker dopo intervento chirurgico per aumento del seno: considerazioni cliniche
Relatore: Barbara Amarisse16:09 – 16:18
Titolo: La correlazione tra il miglioramento della qualità di vita della paziente e la soddisfazione del chirurgo dopo mastoplastica additiva primaria
Relatore:
Fara Desiree Romano16:18 – 16:27
Titolo: Percezione degli esiti cicatriziali da parte delle pazienti sottoposte a mastoplastica additiva primaria
Relatore: Marco Gratteri
16:27 – 16:36
Titolo: Mastoplastica additiva endoscopica in anestesia loco-regionale. Esperienza personale su 200 consecutivi pazienti
Relatore: Antonino Araco
16:36 – 16:45
Titolo: Ricostruzione del Complesso areola-capezzolo con tecnica 3D: stato dell’arte, aggiornamenti legislativi, complicanze
Relatore: Ennio Orsini
16:45 – 16:54
Titolo: Utilizzo della protesi FIXNIP per la ricostruzione del complesso areola capezzolo: nostra esperienza
Relatore: Anna Voltan
16:54 – 17:03
Titolo: La liposcultura laser assistita così detta atletica
Relatore: Giovanni Gallo
17:03 – 17:12
Titolo: La mia liposcultura nella risoluzione di gravi irregolarità post liposuzione
Relatore:
Giovanni Gallo
17:12 – 17:21
Titolo: Moderno approccio di bodycontouring nei pazienti post obesi
Relatore: Claudio Ligresti
17:21 – 17:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIChirurgia Plastica Viso17:30 - 19:15Scopri dettagliChirurgia Plastica Viso
17:30 – 17:39
Titolo: Lipofilling nelle donne asiatiche della zona naso geniena con cannule di 2,5 mm
Relatore: Barbara Amarisse17:39 – 17:48
Titolo: Il Midface Lift Plus Lipofilling, più adeguato per i pazienti con vettori palpebrali inferiori negativi: uno studio controllato randomizzato
Relatore:
Mauro Barone17:48 – 17:57
Titolo: Blefaroplastiche complesse con modifica della posizione palpebrale. Scelte tecniche per risultati naturali
Relatore: Stefano Gentileschi
17:57 – 18:06
Titolo: Il rainbow graft nella ricostruzione della punta del naso negli esiti di rinoplastica
Relatore: Roberto Bracaglia
18:06 – 18:15
Titolo: Lip Lift o Endonasal Lip Lift?
Relatore: Raffaele Rauso
18:15 – 18:24
Titolo: Dismorfismo e insoddisfazione post rinoplastica: quando è realmente necessario un intervento di revisione?
Relatore: Brillante Ferrillo
18:24 – 18:33
Titolo: Il Lifting Facile: un alleato sicuro contro l’Overfilling
Relatore: Andrea Maria Florio
18:33 – 18:42
Titolo: Espansione scheletrica chirurgica per il ringiovanimento del volto: update
Relatore: Gian Mauro Liberatore
18:42 – 18:51
Titolo: Azioni complementari tra la dermopigmentazione paramedicale e le attività medico-chirurgiche
Relatore: Toni Belfatto
18:51 – 19:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIJ. FONT RIERA
-
Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica10:00 - 11:10Scopri dettagli
Presentazione delle tesi delle Scuole Italiane EFAMS di Medicina Estetica
10:00 – 10:09
Titolo: La biostimolazione vulvo-vaginale: quando l’estetica incontra la funzione
Relatore: Domenico Leonardi10:09 – 10:18
Titolo: Ecografia in Medicina Estetica: attuali applicazioni e futuri sviluppi
Relatore:
Santo Panarello10:18 – 10:27
Titolo: Effetti della pandemia da covid 19 sulla percezione dell’immagine corporea e sull’approccio alla Medicina Estetica
Relatore: Emanuela Saccardi
10:27 – 10:36
Titolo: Rinofiller: tecniche e casistica personale
Relatore:
Salvatore Vadalà
10:36 – 10:45
Titolo: Complicanza ischemica nasale e labiale superiore concomitante dopo rinoplastica liquida: descrizione del caso clinico e revisione della letteratura scientifica
Relatore:
Lucrezia Spadera
10:45 – 10:54
Titolo: Approccio diagnostico-terapeutico del prurito e della xerosi cutanea nel paziente nefropatico
Relatore:
Loredana Cibelli
10:54 – 11:10
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILesioni cutanee post trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica - Sessione IAWC11:10 - 12:30Scopri dettagliLesioni cutanee post trattamenti di Medicina e Chirurgia Estetica - Sessione IAWC
11:10 – 11:20
Titolo: La pelle: aspetti fisiopatologici di rischio di complicanze in Medicina e Chirurgia Estetica
Relatore: Alberico Motolese11:20 – 11:30
Titolo: Complicanze dopo uso di filler per Medicina Estetica
Relatore:
Franco Bassetto11:30 – 11:40
Titolo: Complicanze dopo uso di terapie per capillari venosi arti inferiori
Relatore:
Gustavo Adolfo Velasquez de Alcala11:40 – 11:50
Titolo: Cicatrici patologiche dopo uso di laserterapia
Relatore:
Fabrizio Malan11:50 – 12:00
Titolo: Medicazioni bioattive per la riepitelizzazione tessutale dopo ustioni
Relatore: Marcello Del Zotti12:00 – 12:10
Titolo: La Medicina Rigenerativa per la riparazione tessutale
Relatore: Valerio Cervelli12:10 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILaser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 212:30 - 14:30Scopri dettagliLaser e Energy-based Devices in Medicina Estetica - 2
12:30 – 12:39
Titolo: Uso delle onde d’urto in Medicina Estetica
Relatore:
Pasquale Abbruzzese
12:39 – 12:48
Titolo: Una piattaforma operativa multifunzionale; modalità applicative nella correzione degli inestetismi
Relatore:
Giuseppe Maria Izzo
12:48 – 12:57
Titolo: Fotosensibilità da farmaci e epilazione con laser a diodo: esiste una correlazione?
Relatore: Dario Martusciello12:57 – 13:06
Titolo: 40 anni di esperienza con i laser: l’evoluzione degli strumenti utilizzati
Relatore:
Piero Boriolo13:06 – 13:15
Titolo: Rinoplastica laser in caso di Rosacea
Relatore: Alessia Pini
13:15 – 13:24
Titolo: Trattamento e prevenzione del Rinofima con laser ablativi e laser vascolari
Relatore:
Filippo Balconi
13:24 – 13:33
Titolo: Prevenzione della formazione di cicatrici patologiche: trattamento di cicatrici chirurgiche con mixed technology (laser CO2 frazionato + laser Er:Glass)
Relatori:
Francesca Flagiello, Kristallia Antoniadou
13:33 – 13:42
Titolo: Laser PICO, forse non tutti sanno che…
Relatore:
Massimo Vitale
13:42 – 13:51
Titolo: Perdita di grasso sottocutaneo in entrambi i sessi, utilizzando apparecchi di seconda generazione Tecar. Risultati analizzati con risonanza magnetica e marcatori biologici
Relatore:
Jesús Rodríguez Lastra
13:51 – 14:00
Titolo: Il primo Laser tascabile ad alta potenza: 1550 nm e 1927 nm
Relatore:
Eugenio Gandolfi
14:00 – 14:09
Titolo: Ringiovanimento strutturale di volto e collo con tecnica THERMA (Thermoregulated Heating through Endoradiofrequency for Rejuvenation in Medical Aesthetics)
Relatore:
Carlo Giuseppe Bonuccelli
14:09 – 14:18
Titolo: Nuovo approccio nel trattamento della lassità cutanea con gli ultrasuoni focalizzati (HIFU)
Relatore: Angelo Crippa14:18 – 14:27
Titolo: Le nuove frontiere dell’epilazione definitiva: l’efficacia della doppia lunghezza d’onda diodo e alessandrite
Relatore: Noura LebbarMedicina Estetica dei Genitali Esterni14:30 - 16:00Scopri dettagliMedicina Estetica dei Genitali Esterni
14:30 – 14:40
Titolo: Il turgore, l’elasticità delle piccole e grandi labbra, nonché l’odore; quali fattori condizionanti il rapporto sessuale. Lectio magistralis su cause ed eventuali interventi
Relatore: Umberto Nardi14:40 – 14:50
Titolo: Sintomi psicopatologici e loro associazione con la qualità della vita e il funzionamento sessuale nelle donne affette da sclerodermia sistemica: un’indagine preliminare
Relatore:
Teresa Cocchiaro14:50 – 15:00
Titolo: Polinucleotidi altamente purificati (PN-HPT®) e Acido Ialuronico nella sindrome genito-urinaria: nuove evidenze cliniche
Relatore:
Isabella Pia Palmieri
15:00 – 15:10
Titolo: Trattamento di successo del Lichen Sclerosus Vulvare e ringiovanimento dell’area genitale con Collagene Eterologo di Tipo I
Relatore:
Aikaterini Gkouvi
15:10 – 15:20
Titolo: Nuova terapia combinata per l’Atrofia vulvo-vaginale: HIFU, RF, elettroporazione
Relatore:
Paola Giorno
15:20 – 15:30
Titolo: Utilizzo di radiofrequenze di seconda generazione per migliorare l’aspetto della vulva
Relatore:
Jesús Rodríguez Lastra
15:30 – 15:40
Titolo: The Penis Shot: un nuovo approccio per migliorare la funzione sessuale maschile
Relatore:
Francesco Merelli
15:40 – 16:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIMedicina Estetica - 216:00 - 18:20Scopri dettagliMedicina Estetica - 2
16:00 – 16:10
Titolo: Vasodilatazione e aumento rischio emorragico dopo applicazione di anestetico topico: analisi dell’effetto di tre diversi composti anestetici topici in Medicina
Relatore: Stefania Folloni16:10 – 16:20
Titolo: Epiestetica: epigenetica, agricoltura rigenerativa e nuovi approcci per prevenzione e cura delle patologie estetiche
Relatore: Pier Antonio Bacci16:20 – 16:30
Titolo: Verso una bellezza sostenibile: l’importanza dei canoni
Relatore:
Piero Boriolo16:30 – 16:40
Titolo: Invecchiamento e microbiota intestinale
Relatore: Fiorella Bini
16:40 – 16:50
Titolo: I rilevatori dell’età “clock-age” dell’area laterale del volto: lobo dell’orecchio, area periauricolare e profilo mandibolare
Relatore:
Anna Perna
16:50 – 17:00
Titolo: Bioridensificazione Potenziata mediante l’utilizzo di device chac-technology: protocollo, tecnica di impiego, risultati e limiti della metodica
Relatore:
Angela Minio
17:00 – 17:10
Titolo: Dieci anni di esperienza nella terapia rigenerativa con V-EMF (Vacuum e campi elettromagnetici)
Relatore:
Claudio Urbani
17:10 – 17:20
Titolo: No Bag per eliminare le borse degli occhi
Relatore:
Dvora Ancona
17:20 – 17:30
Titolo: Lidocaina liposomiale: due anni di esperienza italiana
Relatore: Nadia Fraone17:30 – 17:40
Titolo: BioLinWrap/plasma nose sculpture
Relatore:
Azita Heravi17:40 – 17:50
Titolo: Il trattamento microneedling come approccio non invasivo per linee sottili e rughe
Relatore:
Fabio Cerullo17:50 – 18:00
Titolo: Il trattamento dell’area peri orbitale: esperienza personale
Relatore:
Leticia Molinaro18:00 – 18:10
Titolo: Potestà del Medico odontoiatra in Medicina Estetica; perché l’Odontoiatra è prima di tutto Medico
Relatore:
Francesco Spatafora18:10 – 18:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIG.C. DONADI
-
Gli occhi e la regione perioculare - 309:00 - 10:20Scopri dettagli
Gli occhi e la regione perioculare - 3
9:00 – 9:10
Titolo: Area perioculare, trattamento con acido ialuronico 0.55 % e Acido succinico 1.6% per un effetto “Eye light”
Relatore: Maria Gabriella Di Russo9:10 – 9:20
Titolo: Utilizzo del plasma fisico nella regione periorbitaria
Relatore:
Nicola Roberto Pepe9:20 – 9:30
Titolo: DRTT: tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con filler a base di idrossiapatite di calcio e carbossimetilcellulosa
Relatore: Gianluca Russo
9:30 – 9:40
Titolo: Esperienza personale con filler NASHA nel trattamento del solco lacrimale associato al trattamento con tossina botulinica liquida nel terzo superiore del volto
Relatore:
Gennaro Barbuto
9:40 – 9:50
Titolo: Deep-meso tear trough: tecnica iniettiva semplice, efficace e sicura per la correzione del solco lacrimale
Relatore:
Fiorella Deriu
9:50 – 10:00
Titolo: Lo sguardo è lo specchio dell’anima. Tecnica con ago-cannula per la correzione dell’area perioculare
Relatore:
Dalila Vergani
10:00 – 10:10
Titolo: Un innovativo dispositivo medico PN-HPT® per il ringiovanimento perioculare. A comprehensive real-world survey insight
Relatore: Isabella Pia Palmieri10:10 – 10:20
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIDiscromie e disordini della pigmentazione: possibilità terapeutiche10:20 - 11:25Scopri dettagliDiscromie e disordini della pigmentazione: possibilità terapeutiche
10:20 – 10:29
Titolo: Il corretto controllo delle iperpigmentazioni tutto l’anno: protocollo depigmentante anche in estate
Relatore: Veronica Manzoni10:29 – 10:38
Titolo: Come trattare ipermelanosi e discromie con l’approccio sinergico di un nuovo siero a base di acido ascorbico puro al 15%: approccio tra peeling chimici professionali
Relatore:
Magda Belmontesi10:38 – 10:47
Titolo: Il nuovo complesso CHAC ad azione depigmentante, come potenzia e modula i protocolli schiarenti già in uso
Relatore: Paola Tarantino
10:47 – 10:56
Titolo: Protocollo personale per la gestione e terapia del melasma: approccio fisico e chimico
Relatore:
Amedeo Pieri
10:56 – 11:05
Titolo: Come gestisco il melasma
Relatore:
Androulla Spiritou Kontidou
11:05 – 11:14
Titolo: Acido Tranexamico, un valido alleato anche per il Medico Estetico
Relatore: Maura Secchi11:14 – 11:25
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATILa Carbossiterapia in Medicina Estetica: terapia sempre più attuale11:25 - 12:30Scopri dettagliLa Carbossiterapia in Medicina Estetica: terapia sempre più attuale
11:25 – 11:34
Titolo: Carbossiterapia e percezione del dolore: la prima soluzione no-pain
Relatore: Pierfrancesco Bove11:34 – 11:43
Titolo: CO2 iniettiva ad alti flussi controllati: indagine ecografica della sua diffusione nel sottocutaneo e nel tessuto adiposo
Relatore:
Francesco Paolo Alberico11:43 – 11:52
Titolo: Valutazione dell’efficacia della dietoterapia chetogenica e della carbossiterapia in pazienti affette da Lipedema
Relatore: Silvia Seraceno
11:52 – 12:01
Titolo: Il viso: protocollo ARPA. Un trattamento full face con tecnica combinata con carbossiterapia, polinucleotidi ed acido ialuronico
Relatore:
Cesare Brandi
12:01 – 12:10
Titolo: Trattamento della cellulite (adiposità distrettuale e panniculopatia edematofibrosclerotica) con carbossiterapia
Relatore:
Angelo Crippa
12:10 – 12:19
Titolo: Trattamento dell’alopecia con carbossiterapia: risultati di una personale esperienza
Relatore:
Isabella Pia Palmieri
12:19 – 12:30
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATINutraceutica e well being: stato dell'arte e nuove acquisizioni in ambito cardiovascolare e inflamaging - Sessione SIFNUT14:00 - 15:00Scopri dettagliNutraceutica e well being: stato dell'arte e nuove acquisizioni in ambito cardiovascolare e inflamaging - Sessione SIFNUT
14:00 – 14:10
Titolo: Estrogeni e aging vascolare
Relatore: Andrea Cignarella14:10 – 14:20
Titolo: Microbiota intestinale, infiammazione e pelle: ruolo dei nutraceutici ed impatto formulativo
Relatore:
Alessandro Colletti14:20 – 14:30
Titolo: Scarti della filiera agro-alimentare come fonte di antiaging (antiossidanti e antiglicanti)
Relatore: Raffaella Colombo
14:30 – 14:40
Titolo: Formulazioni beauty from inside: nuovi trend e principali ostacoli formulativi
Relatore:
Marzia Pellizzato
14:40 – 15:00
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIIl microbiota oggi: realtà o mito?15:00 - 15:45Scopri dettagliIl microbiota oggi: realtà o mito?
15:00 – 15:12
Titolo: Il microbiota intestinale: un fattore chiave nel processo di senescenza e un nuovo bersaglio per la prevenzione dell’invecchiamento
Relatore: Carlo Romano Settanni15:12 – 15:24
Titolo: L’analisi del microbiota come strumento per la personalizzazione terapeutica
Relatore: Sara Quercia15:24 – 15:36
Titolo: Microbioma e cute
Relatore: Marco Pignatti15:36 – 15:45
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATIAlice oltre lo specchio: insoddisfazione, dispercezione, dismorfismo corporeo15:45 - 17:00Scopri dettagliAlice oltre lo specchio: insoddisfazione, dispercezione, dismorfismo corporeo
15:45 – 15:55
Titolo: Alice oltre lo specchio, l’approccio del Medico Estetico
Relatore: Domenico Centofanti15:55 – 16:05
Titolo: Il disturbo dell’immagine corporea
Relatore: Donatella Ballardini16:05 – 16:15
Titolo: La richiesta eccessiva di trattamenti estetici come addiction? Una riflessione paradossale a proposito dell’efficacia della Medicina Estetica
Relatore: Valentina Fasoli
16:15 – 16:25
Titolo: Sintomatologia del disturbo di dismorfismo corporeo in pazienti che si sottopongono a interventi di Chirurgia Plastica e Medicina Estetica: predittori psicologici
Relatore: Silvia Cerea
16:25 – 16:35
Titolo: Benessere psicologico e Medicina Estetica: valutazione e implicazioni cliniche
Relatore: Elena Tomba
16:35 – 16:45
Titolo: Dismorfismo corporeo e fattori psicologici in un campione italiano di pazienti che richiedono una terapia medico estetica
Relatore: