L’Acido Polilattico in Medicina Estetica: conferme e nuove indicazioni
11:00 – 11:09
Titolo: Diluizione dell’acido polilattico: rapporto diluizione/sicurezza
Relatore:
Maria Giuseppina Onesti
11:09 – 11:18
Titolo: L’Acido L-Polilattico per il trattamento dell’ipotrofia del volto associato ad un nuovo filler a base di acido ialuronico MelHA per il ripristino dei volumi
Relatore:
Paola Rosalba Russo
11:18 – 11:27
Titolo: Ripristino della lassità cutanea e della perdita di volume: impiego di acido Poli-L-Lattico per risultati a lungo termine
Relatore:
Massimiliano Leporati
11:27 – 11:36
Titolo: Ripristino della compattezza dei tessuti del volto e miglioramento globale della Skin Quality: esperienza personale con Acido Poli-L-lattico e gel Nasha Skinboosters
Relatore:
Enrico Massidda
11:36 – 11:45
Titolo: Rimodellamento del gluteo con Acido Polilattico: risultati a lungo termine (24 mesi)
Relatore:
Giovanni Salti
11:45 – 11:54
Titolo: Esperienza personale con Acido Poli-L-Lattico per il trattamento della lassità del volto
Relatore: Raniero Facchini
11:54 – 12:15
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI