Lo sguardo: tecniche a confronto

17:00 – 17:09
Titolo: Il solco lacrimale: anatomia per non perdersi in una valle di lacrime
Relatore: Luigi Mazzi

17:09 – 17:18
Titolo: Tecnica mini-invasiva per correggere gli inestetismi del solco lacrimale e delle occhiaie con un filler a base di Idrossiapatite di calcio
Relatore: Gianluca Russo

17:18 – 17:27
Titolo: Rimodellamento del sopracciglio mediante Acido Ialuronico crosslinkato
Relatore: Nicolò Favuzza

17:27 – 17:36
Titolo: Trattamento del solco lacrimale con acido ialuronico: uno studio multicentrico, osservazionale, in singolo cieco
Relatore: Alberto Diaspro

17:36 – 17:45
Titolo: Filler del solco lacrimale: la mia esperienza
Relatore: Noura Lebbar

17:45 – 17:54
Titolo: Correzione del solco lacrimale e della regione malare nei pazienti asiatici
Relatore: Francesco Binaschi

17:54 – 18:03
Titolo: Tear Trough Deformity
Relatore: Roberta Perna

18:03 – 18:12
Titolo: Regione orbitaria superiore: il mio approccio
Relatore: Francesco Bernardini

18:12 – 18:21
Titolo: La cura dello sguardo: dalla soluzione iniettabile “lightening effect” agli innovativi trattamenti domiciliari di supporto
Relatore: Davide De Rossi

18:21 – 18:30
Titolo: Esperienza preliminare nella correzione degli inestetismi del solco lacrimale con filler a base di acido ialuronico con peso molecolare differente tecnica di infiltrazione personale
Relatore: Maurizio Otti

18:30 – 18:39
Titolo: Tecnica combinata non chirurgica palpebrale: stimolazione e volume per un risultato naturale
Relatore: Francesco Calvani

18:39 – 18:55
Titolo: DISCUSSIONE PLENARIA SUI TEMI TRATTATI

X