Scuola Internazionale di Medicina Estetica
Un numero sempre crescente di medici, in Italia, si occupa oggi di Medicina Estetica poiché aumentano le sollecitazioni di una clientela sempre più numerosa ed esigente.
La mancanza però di corsi universitari di specializzazione nella nuova disciplina (forse anche per la difficoltà di realizzare un insegnamento multidisciplinare) ha creato, negli anni, operatori medici con una preparazione relativa, non integrata, decisamente incompleta.
Sin dall'anno della propria fondazione, la SIME ha cercato di sopperire alle necessità culturali dei medici che si occupano di questa branca con riunioni congressuali annuali, realizzate sempre in collaborazione con istituzioni mediche universitarie e ospedaliere.
Nel 1990 la SIME, anche sulla spinta di istruzioni regionali, ha avvertito la necessità di impegnarsi maggiormente dal punto di vista didattico e formativo, ottenendo dalla Fondazione Fatebenefratelli per la Ricerca e la Formazione Sanitaria e Sociale, già esperta di servizi culturali e sensibile alla nuova esperienza didattica, la realizzazione di una Scuola post-universitaria di Formazione in Medicina Estetica portandovi il suo determinante contributo di impostazione didattica e la collaborazione scientifica della UIME.
Oltre a costituire un'occasione di formazione qualificata e specifica, la Scuola rappresenta oggi, grazie ai consensi ottenuti nel mondo della ricerca, in Italia ed all’estero, un autorevole riferimento scientifico e culturale, che apporta un significativo contributo alla società ed alla sanità pubblica.
Informazioni Generali
Segreteria della Scuola Internazionale di Medicina Estetica
della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli
Lungotevere de' Cenci 5/7 00186 - ROMA
Tel. 06 58332894 - 06 68370557 - 06 68370562
Fax 06 68370932 - 06 58179674
Posta elettronica: scuola.medest@fondazionefatebenefratelli.it
Sito web: www.fondazionefatebenefratelli.it